 
 
 
 Mattia Verutti
Progettazione di dispositivo a cavi per la riabilitazione del polso = SYNTHESIS OF A CABLE-DRIVEN PARALLEL ROBOT FOR WRIST JOINT REHABILITATION.
Rel. Giuseppe Quaglia, Carmen Visconte, Andrea Botta, Giovanni Colucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2022
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (9MB) | Preview | 
| Abstract: | La riabilitazione assistita da robot si è rivelata efficace nella pratica clinica, non solo per la sua capacità di eseguire terapie riabilitative ripetitive e intensive, ma anche perché l’esito della riabilitazione non è influenzato dalla mancanza di terapisti esperti o dalla loro stanchezza dovuta alle lunghe e ripetitive sessioni riabilitative. Diverse soluzioni robotiche sono state proposte nel tempo, ma raramente queste soluzioni hanno avuto successo, in particolare a causa dell'eccessivo ingombro ed al disagio indotto sul paziente. Questo testo propone la sintesi di un robot di tipo parallelo, per la riabilitazione dell'articolazione del polso, che sia indossabile e che venga azionato da cavi. Nello specifico, la sintesi si concentra sulla definizione di un indice di efficienza geometrica ad hoc per massimizzare la forza effettiva richiesta, per ottenere i movimenti di flessione-estensione, deviazione radiale-ulnare e pronazione-supinazione, mantenendo la tensione del cavo più bassa possibile. Successivamente un’analisi cinematica del dispositivo ed un’altra in quasi-statica, permetteranno di definire tutti gli elementi necessari all’attuazione del dispositivo. Seguiranno le soluzioni costruttive adottate per rendere il dispositivo compatto e leggero. | 
|---|---|
| Relatori: | Giuseppe Quaglia, Carmen Visconte, Andrea Botta, Giovanni Colucci | 
| Anno accademico: | 2022/23 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 125 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA | 
| Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/24439 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia