Paolo Montesanto
UN'IPOTESI DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL MODERNO: AGAPE DI LEONARDO RICCI.
Rel. Liliana Bazzanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2011
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
Nell’immediato dopoguerra il pastore valdese T. Vinay incarica l’architetto L. Ricci per realizzare il villaggio di Agape presso Prali (To), col proposito di creare un luogo comunitario dove le nuove generazioni potessero educarsi ad una cultura di pace e consapevolezza civile. L’intero parco costruito sorge a 1560 m di altitudine ed è frutto d’interventi successivi all’inaugurazione del 1951, per lo più ad opera di Ricci e G. K. Koenig. Lo scopo di questa ricerca è sondare i possibili interventi volti ad aggiornare il comfort abitativo ai livelli degli attuali standard. Lo specifico di questi manufatti è nell’originalità progettuale, come pure nell’interpretazione della tradizione progettuale dell’edilizia comunitaria. Ricci parte da questi riferimenti per creare una sintassi propria utilizzando il lessico di Wright e gli insegnamenti del maestro Michelucci, secondo i principi dell’architettura organica così come percepiti dalla cosiddetta ‘Scuola fiorentina’. Nell’approccio progettuale al costruito, l’analisi conoscitiva del testo su cui si andrà ad intervenire deve tenere soprattutto conto delle intenzioni progettuali. Per questa ragione è stata necessaria un’attenta ricerca di tutta la documentazione esistente presso archivi o privati, nonché il riscontro tra questa e il rilievo degli edifici. Non esistendo prima alcuno studio approfondito sull’architettura di Agape, il presente lavoro è attualmente il più completo su quest’opera. Il contesto culturale in cui Agape sorge è indagato nel secondo capitolo: le dinamiche dei territori alpini si caricano oggi di nuove sfide in termini di rinnovamento. Queste opportunità di sviluppo sostenibile coinvolgono necessariamente Agape, patrimonio culturale e luogo di ospitalità turistica in un contesto – le Valli valdesi – che, all’indomani dell’evento olimpico del 2006, intende valorizzare le proprie vocazioni culturali ed economiche. Gli interventi proposti sono semplici suggestioni progettuali, mentre, come visto, all’analisi conoscitiva è stata posta una maggiore e doverosa attenzione. Essi prevedono l’impiego di tecnologie e materiali ecocompatibili, in un approccio all’insegna della sostenibilità (di per sé il risanamento edilizio è già una pratica sostenibile) e sono volti a raggiungere comfort termico ed efficienza energetica.
|
---|---|
Relatori: | Liliana Bazzanella |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Numero di pagine: | 138 |
Parole chiave: | Ricci risanamento rifunzionalizzazione Valdesi alpi Prali Koenig Agape turismo Germanasca architettura moderna |
Soggetti: | A Architettura > AD Bioarchitettura A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport A Architettura > AQ Spazi funzionali dell'abitazione A Architettura > AS Storia dell'Architettura R Restauro > RD Tecniche del restauro ST Storia > STH Periodo contemporaneo (dal 1945) |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2231 |
Capitoli: | Introduzione 1. Un'architettura moderna nei luoghi della tradizione valdese 1.1 L'IDEA, IL PROGETTO, LE FASI DI REALIZZAZIONE 1.2 IL PARCO COSTRUITO 1.2.1 Il caseggiato centrale 1.2.2 Le casette dormitorio 1.2.3 L’edificio degli uffici e la casa dei residenti 1.2.4 L’ala servizi RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Capitolo 2. Agape e il suo territorio fra patrimonio culturale e offerta turistica 2.1 I PERCHÉ DI UN TURISMO ALPINO SOSTENIBILE 2.1.1 Le Alpi: Perifericità e disparità geografica 2.1.2 Le Alpi: Percezione unica di più paesaggi 2.1.3 Il turismo nelle Alpi: Consapevolezza e responsabilità 2.2 PRALI E LA VALLE GERMANASCA: POTENZIALITÀ DI UN’AREA A RISCHIO 2.3 CENTRO ECUMENICO (E CASA PER FERIE) 2.3.1 Agape Centro Ecumenico 2.3.2 Agape casa per ferie RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Capitolo 3. Ipotesi d’intervento 3.1 RECUPERO E CONSERVAZIONE PER QUALE MODERNITÀ (NOTE SULL’INVECCHIAMENTO DELL’ARCHITETTURA MODERNA) 3.2 LA STRUTTURA E I SUOI SPAZI 3.3 LE IPOTESI D’INTERVENTO RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI APPENDICE Ringraziamenti |
Bibliografia: | - Capitolo 1 - UN’ARCHITETTURA MODERNA NEI LUOGHI DELLA TRADIZIONE VALDESE Aloi, Giampiero, Architetture industriali contemporanee, Milano, Hoepli, 1966. Bartolozzi, Giovanni, Leonardo Ricci : lo spazio inseguito, “Universale di architettura 158”, Torino, Testo & Immagine, 2004. Baglione, C., “Leonardo Ricci: le case di Monterinaldi. La maniera toscana”, in Casabella, n. 669, 1999, pp. 156-159. Biondillo, Gianni, Giovanni Michelucci. Brani di cittá aperti a tutti, “Universale di architettura 57”, Torino, Testo & Immagine, 1999. Birignani, Cesare, Giovanni Klaus Koenig. Dodici note di architettura, “Universale di architettura 97”, Torino, Testo & Immagine, 2001. Borsi, Franco, Michelucci. Il linguaggio dell´architettura, Roma, Officina, 1979. Bounous, Renzo; Lecchi, Massimo, I templi delle Valli Valdesi. Architettura-storia-tradizioni, Torino, Claudiana, 1988. Costanzo, Michele, Leonardo Ricci e l’idea di spazio comunitario, Macerata, Quodlibet, 2009. De Marchi, Alessandro, Lo spazio architettonico della chiesa valdese : Il centro ecumenico di Agape presso Prali, Tesi discussa alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, Torino, A.A. 2001-02.
Dematteis, Luigi, Case contadine nelle Valli Occitane in Italia, “Quaderni di cultura alpina”, Ivrea, Priuli&Verlucca, 1983. Dorfles Gillo., “A Monterinaldi, presso Firenze. Un centro di quindici case”, in Domus, n. 337, dicembre 1957, pp. 1-11. Eco, Umberto, Opera aperta, Milano, Bompiani, 1962. Eco, Umberto, La struttura assente, Milano, Bompiani, 1968, pp. 191-246. Fanelli, Giovanni; Gargiani, Roberto, Storia dell’architettura contemporanea. Spazio, struttura, involucro, Roma-Bari, Laterza, 1998. Girardet, Giorgio, Protestanti perché, Torino, Claudiana, 1989. Insolera, Italo, “Wright in Italia: 1921-1963”, in Comunitá, n. 118, 1964, p. 48-63.
Insabato, Elisabetta, Ghelli, Cecilia (a cura di), Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana, Firenze, Edifir, 2007. Koenig, Giovanni Klaus, “Leonardo Ricci e la ‘casa teorica’(alla ricerca di un nuovo spazio architettonico)”, in Bollettino tecnico degli architetti ingegneri della Toscana, n. 7-8, 1958, p. 3-12. Koenig, Giovanni Klaus, “L´esperienza organica in Italia e la ‘la scuola fiorentina’”, in Casabella, n. 337, 1969, p. 8-19. Koenig, Giovanni Klaus, Analisi strutturale delle sette invarianti zeviane, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1976. Loik, Mirella; Rostan, Gianni; Gavinelli, Corrado; [a cura di], L’architettura di Leonardo Ricci – Agape e Riesi, Torino, Claudiana Editrice, 2001. Lugli, Leonardo, Giovanni Michelucci. Il pensiero e le opere, Bologna, Patron, 1966. Martì Arìs, Carlos, Le variazioni dell’identità, Milano, Città Studi, 1994. Messina, Claudio, Me ne vado e sbatto l’uscio. Giovanni Klaus Koenig. Architetture, Firenze, Alinea, 1994. Michelucci, Giovanni; Ricci, Leonardo, “Messaggio di fraternità e speranza”, in Chiesa e Quartiere, n. 44, 1967, p. 18-21. Nardi, Antonio [a cura di], Leonardo Ricci. Testi, opere, sette progetti recenti di Leonardo Ricci, Firenze, Alinea, 1984. Nestler, P., Neuesbuen in Italien: Architettura in Italia, München, 1954, pp. 164-165. Peyrot, Giorgio, Gli evangelici nei loro rapporti con lo stato dal fascismo ad oggi, ‘Monografie edite in occasione del XVII febbraio’, Torre Pellice, Società di Studi Valdesi, 1977. Ricci, Leonardo, “Michelucci attraverso un suo lavoro”, in Architetti, n.18-19, 1953, pp. 13-15. Ricci, Leonardo, “Architetto: per quale società?”, in Casabella, n. 384, 1953, pp. 2-3. Ricci, Leonardo, “L´uomo Michelucci, dalla casa Valiani alla Chiesa dell´Autostrada del Sole”, in L´Architettura – cronache e storia, n. 76, 1962, pp. 664-689. Ricci, Leonardo, “Progetto per il Villaggio degli Ulivi a Riesi. Sicilia”, in Edilizia Moderna, n.82-83, 1963, pp.116-118. Ricci, Leonardo, Anonymous (20th Century), New York, G. Braziller, 1962, trad. it. Anonimo del XX secolo, Milano, Il Saggiatore, 1965. Ricci, Leonardo, Parlando nel 1978, in Doglio; Venturi, La pianificazione organica come piano della vita?, Padova, 1979. Ribet, Sergio.; Opocensky, Milan; Bounous, Clara, [et al.], Il nome Agape. Quarant’anni di storia del Centro Ecumenico Agape, Torino, Claudiana, 1991. Savioli Leonardo, “Una casa sulla collina a nord di Firenze”, in Architetti, n. 15, agosto 1952, pp. 11-22. Tafuri, Manfredo, Storia dell’architettura italiana : 1944-1985, Torino, Einaudi, 1982 (VI ed. 1999). Tourn, Giorgio., I Valdesi. La singolare vicenda di un popolo-chiesa, , Torino, Claudiana, 1977 (II ed. 1983). Tourn, Giorgio, I Valdesi. Identità e storia di una minoranza, “Monografie edite in occasione del XVII febbraio”, Torre Pellice, Società di Studi Valdesi, 1993. Tron, Claudio; Lecchi, Massimo; Avondo, Gian Vittorio, [et al.], Civiltà Alpina e presenza protestante nelle Valli pinerolesi, ‘Quaderni di cultura alpina’, Ivrea, Priuli & Verlucca, 1991. Tron, Franco, “La chaousiniero. Il vecchio forno per la calce a Perrero”, in la beidana. cultura e storia nelle Valli valdesi, n.49, 2004, pp. 53-59. Vasič Vatoveč, C., Architettura toscana del Novecento. L.Ricci architetto “esistenzialista” , Firenze, Edifir, 2005. Vinay, Tullio, L’amore è più grande. La storia di Agàpe e la nostra, Torino, Claudiana, 1995 (II ed. 1996). Zahr, Marcel, “Une ècole de plein air a Suresnes par Beaudouin et Lods, Architectes”, in Arts et Decoration, mai 1935, pp. 190-196. Zevi, Bruno, Storia dell’architettura moderna, Torino, Einaudi, 1955. Zevi, Bruno, “Il vaticinio di Riegl e la Casa sulla Cascata”, in L´architettura-Cronache e storia, n. 82, 1962. Zevi, Bruno, “La poetica dell´opera aperta”, in L´architettura-Cronache e storia, n. 84, 1962. Zevi, Bruno, “Monte degli Ulivi a Riesi/Il kibbutz nei feudi della mafia”, in Cronache di architettura, vol. V, Bari, Laterza, 1971, pp. 122-125, 318-321. Zevi, Bruno, Il linguaggio moderno dell’architettura. Guida al codice anticlassico, Torino, Einaudi, 1973. Zevi, Bruno [a cura di], Frank Lloyd Wright , Serie di Architettura 4, Bologna, Zanichelli, 1979 (XVI ed. 2006). Zevi, Bruno, Architettura concetti di una controstoria, Roma, Newton Compton editori, 1994. Zevi, Bruno, “Leonardo Ricci (1918-1994), il migliore architetto italiano”, in L´architettura-Cronache e storia, n. 470, 1994, pp. 836-837. Zevi, Bruno, I due Leonardi fiorentini, in Leonardo Savioli: il segno generatore di spazio-forma, Firenze, Edimont, 1995. - Capitolo 2 - AGAPE E IL SUO TERRITORIO FRA PATRIMONIO CULTURALE E OFFERTA TURISTICA Bätzing, Werner, Die Alpen. Geschichte und Zukunft einer europäischen Kulturlandschaft, München, Verlag C. H. Beck, 2003, trad it. Le Alpi. Una regione unica al centro dell’Europa, Torino, Bollati Boringhieri, 2005. Bazzini, D., Beux F., Cardone, C., Dansero, E., De Leonardis, D., Puttilli, M., Zobel, B., Grandi eventi, olimpiadi e sviluppo locale: costruire un’eredità olimpica condivisa nelle vallate olimpiche, Rapporto di ricerca del progetto Interreg IIIb Alpine Space - Alpcity - WP5 Regione Piemonte, 2006. Bolzoni, Luciano, Architettura moderna nelle Alpi italiane. Dal 1900 alla fine degli anni Cinquanta, “Quaderni di cultura alpina”, Ivrea, Priuli & Verlucca, 2000. Bolzoni, Luciano, Architettura moderna nelle Alpi italiane. Dagli anni Sessanta alla fine del XX secolo, “Quaderni di cultura alpina”, Ivrea, Priuli & Verlucca, 2001. Bolzoni, Luciano, Abitare molto in alto, Ivrea, Priuli & Verlucca, 2009. Camanni, Enrico, La nuova vita delle Alpi, Torino, Bollati Boringhieri, 2002. CIPRA [a cura di], Noi Alpi! Uomini e donne costruiscono il futuro. III Rapporto sullo stato delle Alpi, Torino, CDA&Vivalda Srl Editori, 2007. Dansero, E., De Leonardis, D., Mela, A., Olimpiadi e trasformazioni territoriali: scenari sull’eredità olimpica di Torino 2006, in Brunetta, G., Fistola, R., (a cura di), Trasformazioni, coesioni, sviluppo territoriale. Temi emergenti nelle scienze regionali, Milano, Franco Angeli, 2006. De Amicis, Edmondo, Alle porte d’Italia, Torino, Edizioni Il Punto - Piemonte in bancarella, 2003. De Rossi, Antonio, Architettura alpina moderna in Piemonte e Valle d’Aosta, “Architettura contemporanea a Torino” , Torino, Umberto Allemandi & C., 2005. Hobsbawm, Eric, L’invenzione della tradizione, Torino, Einaudi, 1983. Peyrot, Bruna., La memoria valdese fra oralità e scrittura, “Monografie edite in occasione del XVII febbraio”, Torre Pellice, Società di Studi Valdesi, 1992. Puttilli, Matteo, Per una geografia che scende in campo: geografia e ricerca-azione nel progetto Alpcity a Praly (Val Germanasca), in Lisi, R. A., Marengo, M., “Dentro” i luoghi, Riflessioni ed esperienze di ricerca sul campo, vol. 1, Pisa, Pacini, 2009. Regis Daniele [a cura di], Turismo nelle Alpi. Temi per un progetto sostenibile nei luoghi dell’abbandono, Atti del convegno e documenti delle mostre - 22 novembre 2002, Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura, sede di Mondovì, Torino - Mondovì, Celid - Politecnico di Torino, 2005. Revelli, Nuto, Il mondo dei vinti. Testimonianze di vita contadina - La pianura. La collina. La montagna. Le Langhe, Torino, Einaudi, 1977 (VI ed. 1997). Ricci, R., Tucci, R., “Culture visive. Immateriale”, in AM – Antropologia Museale, Numero 14, Speciale 2006, pp. 39-41. Zambelli, Ileana, I segni del gusto. Pratiche spaziali dell’ enogastronomia nei ‘territori lenti’. Tesi discussa alla I Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, Torino, A.A. 2008-09 SITI CONSULTATI (febbraio 2011) www.aitr.org Associazione Italiana Turismo Responsabile www.albergodiffuso.com Sito ufficiale degli alberghi diffusi www.alpcity.it Progetto AlpCity www.alpconv.org Convenzione delle Alpi www.borghisostenibili.it Portale del Progetto Borghi sostenibili del Piemonte www.chisone-germanasca.torino.it Portale delle Comunità montana Valli Chisone e Germanasca www.cipra.org Convenzione Internazionale per la Protezione delle Alpi www.ecomusei.net Portale degli ecomusei italiani www.montagnedoc.it Agenzia Accoglienza Promozione Turistica del Territorio Provincia di Torino www.mountainwilderness.it Portale italiano dell’associazione Mountain Wilderness www.provincia.torino.it/ambiente/energia/progetti/filiera Progetto INTERREG FILIERA LEGNO-ENERGIA www.regione.piemonte.it/turismo/osservatorio/ Osservatorio Turistico Regionale - Regione Piemonte www.scopriminiera.it Ecomuseo delle Miniere della Val Germanasca www.simontagna.it Sistema Informativo della Montagna - Capitolo 3 - IPOTESI D'INTERVENTO Basciu, Martina; Loggia, Claudia; Tramontin, Vittorio, “Criteri, metodi di calcolo e criticità normative per il recupero sostenibile degli edifici” in Il recupero “ambientalmente sostenibile”, Il Progetto Sostenibile. Ricerca e tecnologie per l’ambiente costruito, n. 22-23, giugno-settembre 2009. Canziani Andrea, Scaltritti, Matteo, “L’approccio prestazionale alla risorsa culturale” in Il Progetto Sostenibile. Ricerca e tecnologie per l’ambiente costruito”, n. 22-23, giugno-settembre 2009. Callegari, Guido, Montanari, Guido (a cura di), Progettare il costruito. Cultura e tecnica per il recupero del patrimonio architettonico del XX secolo, Milano, FrancoAngeli, 2001. Koenig, Giovanni Klaus, L’invecchiamento dell’architettura moderna ed altre dodici note, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1963 (III ed. 2007). Scalvini, Maria Luisa, “Il nuovo di ieri”, Domus, n. 649, 1984. Zevi, Bruno, Architettura concetti di una controstoria, Roma, Newton Compton editori, 1994. |
Modifica (riservato agli operatori) |