polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Qualità del suolo e paesaggio in ambiente urbano: proposta per un approccio geomatico basato su tecniche di analisi multi-criterio in ambiente GIS.

Nicolina Pasquariello

Qualità del suolo e paesaggio in ambiente urbano: proposta per un approccio geomatico basato su tecniche di analisi multi-criterio in ambiente GIS.

Rel. Franco Marsan Ajmone, Enrico Corrado Borgogno Mondino. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio, 2011

Abstract:

Le aree verdi nella città di oggi contribuiscono ad una buona qualità della vita grazie alle numerose funzioni che esse svolgono. La presenza di verde all'interno del tessuto urbano costituisce un elemento ecologico importante in quanto regola il microclima cittadino migliorando anche esteticamente il paesaggio urbano. Per la popolazione sono molto importanti le funzioni igienico - sanitarie, sociali - ricreative per l'effetto sia psicologico sia sull'umore delle persone che osservano il verde o che ne usufruiscono. Gli influssi del verde urbano sull'uomo sono noti da tempo, ma negli ultimi decenni, con l'aumento dell'inquinamento atmosferico, molte città, come ad esempio Milano, stanno cercando di aumentare la superficie a verde per abitante. La legge stabilisce come dotazione minima 9 metri quadri per abitante destinati agli spazi pubblici attrezzati a parco e per il gioco e lo sport (D.M., 1444/68). Ad oggi l'estensione delle città è indirizzata verso il restante spazio extraurbano e questo comporta una serie di effetti domino sul territorio. Si assiste ad una situazione di saturazione delle aree urbane e metropolitane, ad una perdita graduale delle funzioni tipiche delle aree rurali immediatamente confinanti con la città; ed inoltre, l' infittimento delle reti di trasporto che collegano i centri abitati produce frammentazione e degrado del paesaggio con il risultato di avere un passaggio progressivo da bordi urbani compatti a bordi sempre più frammentati.

Il contributo del lavoro di tesi è volto alla elaborazione di uno strumento innovativo per la pianificazione e la gestione del territorio con l'obiettivo di mettere a punto un metodo, attraverso l'applicazione dell'analisi decisionale multi-criterio e del GIS, che possa contribuire all'utilizzo ottimale del suolo rimasto. Lo strumento informatico adoperato per l'analisi multi-criterio è il software ArcGIS. A fianco degli strumenti tradizionali di descrizione quali le metriche territoriali si sono incorporati nell'analisi anche i parametri intrinseci del suolo cioè quelli che, sinteticamente, ne descrivono la qualità ambientale nel senso più ampio. L'intervento sul territorio, e nella fattispecie l'individuazione di potenziali zone ad uso estetico-ricreativo, deve infatti considerare i fattori economici e sociali ma non può, o non dovrebbe, prescindere dalle caratteristiche geografiche (frammentazione, forma, distanza, etc.) del suolo e dalle sue proprietà chimico-fisiche, compresa la contaminazione.

La scelta dei parametri intrinseci del suolo si è dunque basata sulle principali caratteristiche chimico-fisiche che descrivono, sommariamente, la capacità del suolo di ospitare la vegetazione (pH, la tessitura e la sostanza organica), e, com'è tipico degli ambienti urbani il contenuto in alcuni metalli pesanti. Inoltre, poiché è la presenza di vegetazione arborea che maggiormente contribuisce a migliorare il microclima cittadino una buona qualità del suolo è essenziale perché questa possa svilupparsi e svolgere le proprie : funzioni anche se purtroppo spesso viene dimenticato che il suolo è una componente viva e dinamica e che influisce in modo diretto e indiretto sul proprio uso.

Nel destinare un'area all'uso a verde i caratteri estrinseci del suolo sono importanti tanto quanto quelli intriseci. Tra i parametri estrinseci hanno particolare importanza quelli che permettono di descrivere quantitativamente la struttura del paesaggio attraverso il calcolo delle metriche spaziali. Tenendo conto di come sia i parametri intrinseci che quelli estrinseci influenzino la vocazione di un'area all'uso estetico ricreativo si è calcolato un indice di suitability che indica le aree che si adattano maggiormente ad un estetico-ricreativo.

L'aggiunta di altri criteri decisionali, come la densità della popolazione e la misura delle distanze dagli insediamenti urbani, ha consentito di ottenere anche l'indice di feasibility.

Questo indica la fruibilità della trasformazione di un'area all'uso estetico-ricreativo, se si considera che questi ultimi parametri possono indicare quanto un'area sia maggiormente e facilmente raggiungibile e conseguentemente fruibile dalla popolazione; questo sottolinea quanto sia importante la scelta del luogo.

Relatori: Franco Marsan Ajmone, Enrico Corrado Borgogno Mondino
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GC Cartografia, topografia
U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Progettazione Di Giardini, Parchi E Paesaggio
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2099
Capitoli:

CAPITOLO 1

1. Introduzione

1.1. Premessa

1.2. La risorsa suolo

1.2.1. Definizione di suolo

1.2.2. Funzioni del suolo

1.2.3. Morfologia del suolo

1.2.4. Proprietà del suolo

1.2.5. Qualità del suolo

1.2.6. Normativa ambientale

1.2.7. Contaminazione diffusa

1.3. Il paesaggio

1.3.1. Metriche territoriali

1.4. Il territorio urbano e suburbano

1.4.1. Pianificazione territoriale

1.4.2. Piano della Città metropolitana

1.5. Scopo del lavoro

CAPITOLO 2

2. Materiali e metodi

2.1. Inquadramento territoriale dell'area di studio

2.2. Materiali

2.2.1. Concetti di base

2.2.2. Dati disponibili

2.2.3. Dati derivati

2.2.3.1. Calcolo delle metriche spaziali

2.3. Metodologia

2.4. Caso studio

2.4.1. Indice di suitability

2.4.2. Indice di feasibility Allegati: tavole da I a V

CAPITOLO 3

3. Risultati

3.1. Indice di suitability

3.1.1. Descrizione dell'indice di suitability

3.2. Indice di feasibility

3.2.1. Descrizione dell'indice di feasibility

Allegati: Tavole da VI a XV

CAPITOLO 4

4. Conclusioni

CAPITOLO 5

5. Bibliografia

5.1. Testi e articoli scientifici

5.2. Fonti normative

5.3. Sitografia

Bibliografia:

Testi e articoli scientifici

-Ajmone Marsan F., Hursthouse A., Martini C, Tognarelli D., Tucker P., Madrid L., Madrid F. e Diaz-Barrientos F. (2004), Metal contenent ofsurface soil inpark and allotments from three European cities: initìal pilot study results, Land Contamination & Reclamation. Voi. 12, 2004 pp. 189-203.

-Biasioli M, Barberis R., Ajmone Marsan F., The influence of a large city on some soil propertìes andmetals content, Science of thè Total Environment 356 2006, pp.154-164

-Biasioli M e Ajmone Marsan F., Organic and inorganic diffuse contamination in urban soìls: thè case of Torino (Italy), Journal of Environmental Monitoring, 2007 pp. 862-868.

-Ajmone-Marsan F., Biasioli M., Barberis R,. The influence of a large city on some soil propertìes andmetals content. Science of thè Total Environment 356 (1-3), 2006 pp. 154-164.

-Ajmone-Marsan F., Biasioli M., Diaz-Barrientos E Grcman H., Kralj, T., Madrid F., 2007. Potentially toxic elements contamination in urban soils: a comparison of three European cities. Journal of Environmental Quality 36 (1), 2007 pp. 70-79.

-Bonari E., Sabbatini, T., Villani, R., Picchi, G., A model of GIS-based land suìtability analysis far energy crops. Proceedings of thè Second World Biomass Conference, ETÀ Florence, WIP Munich. Rome, 2004.

B-orgogno Mondino E., Bevilacqua, Testa S., Generazione di carte dì temperatura mediante metodi di interpolazione spaziale basati su criteri multipli diversi dalla posizione:regressione multivariata, IX Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, Ischia Porto, 2009, n. 719.

-Blum W. E. H., Soil degradation caused by industrialisatìon and urbanisation, in Blum H.P., Eger H., Fleischhauer E., Efebei A., Reij C, Steiner K. G. (eds) Towards sustainable land use. Catena. Voi. I, 1998 pp. 755-766.

-Caglioni M., Robino G., Metriche per l'analisi della complessità morfologica delle città, in Analisi e modelli per la pianificazione. Teoria e pratica: lo stato dell'arte, in Cecchini A., Plaisant A., Metodi del territorio, Franco Angeli, Alghero 2005 pp.227- 229.

-Candura A., Dal Sasso P., Mannelli G., Analisi multi criteri e GIS per la facilitazione delle scelte di pianificazione, atti del IX Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria n.6-8, Ischia, 2009.

-Cassatella C, Gabbino R., Il territorio: conoscenza e rappresentazione, Celid, Torino 2005.

-Cassatella C, Iperpaesaggi, Testo & Immagine, Torino 2001.

-Clementi A. Interpretazioni dì paesaggio, Convenzione Europea e innovazioni di metodo, Meltemi, Roma, 2002.

-Cozzi M., Romano S. Cambiamenti nell'uso del suolo:analisi e comparazione di mappe storiale e recenti. Il caso della Valle d'Agri, Basilicata, Italia. Aestimum 51, Dicembre 2007, Firenze, pp. 63-69.

-Crosetti A., Ferrucci N. Manuale di diritto forestale e ambientale, Giuffrè Editore, Milano 2008.

-Davies B.E. Heavy metals in soil (Ed. J.B.Alloway). Blackie Academic and Professional, Glasgow, UK,1995 pp 206-223.

-Di Zio S., Bernabei D., Un modello Gis multicriterio per la costruzione dei mappe di plausibilità per la localizzazione di siti archeologici: il caso della costa teramana, Archeologia e Calcolatori 20, 2009, pp. 309-329.

-Dorali J.W. e Parkin T.B., Defìning and assessing soil quality. In: Defining soil quality for a sustainable environment. Doran J.W., Coleman D.C., Bezdicek D.F., Stewart B.A (eds.). Soil Science Society of America Special Publication, Madison, Wisconsin, USA, pp.35: 3-23.

-Fabietti G., Ajmone Marsan F., Biasioli M., Barberis R. Soil contamination by organic and inorganic pollutants at thè regional scale: thè case of Pìedmont, Italy, J Soils Sediments 2010, pp. 290-300.

-Giardini L. Agronomia generale ambientale e aziendale, Patron editore, 2002.

-Hone-Jay Chu, Yu-Pin Lin, Yu. Long Huang and Yung-Chieh Wang , Detecting thè land-cover changes induces by large-physical disturbances usìng landscape metrics, spatial sampling, simulation and spatìal analysis, Sensors 2009, 9, pp. 6670 - 6700.

-Kelly J., Thornton L, Urban Geochemistry: A study of anthropogenic activity on thè heavy metal content of soils in traditionally industriai and non-industrial areas ofBritain. Applied Geochemistry, Vol.ll, 363-370.

-Severino R., Cozzi M., Cambiamenti nell'uso del suolo: analisi e comparazione di mappe storiche e recenti. Il caso della Valle dell'Agri, Basilicata, Italia, in Aestimum 51, Firenze University Press 2007, pp. 63-89.

-Larson W.E. e Pierce FJ. Conservation and enhancement ofsoil quality. In: Evaluation for sustainable land management in thè developing world. Proceedings of International Board for Soil Research and Management, 12 (2), Bangkok, 1991 Thailand.

-May Spector N.e Veltz P., Villes éclatées, Editions de l'Aube, 1998 Parigi.

-Malczewski J. On thè use ofweighted linear combination method in gis: common and best practice approaches, in Transactions in GIS, Ontario 2000, pp. 5-22.

-Malczewski J., Gis-based multicriterio decision analysis: a survey of thè literature, International Journal of Geographical Information Science Voi. 20, No. 7, August 2006, pp. 703-726

-Malczewsk, J., GIS and Multicriterìa Decision Analysis. John Wiley & Sons Ltd., New York 1999.

-McCoy J. e Johnston K., Using ArcGIS Spatial Analyst, ESRI, Redlands, California, USA 2001-2002.

-Maniglio Calcagno A., Architettura del paesaggio. Evoluzione storica, Franco Angeli, Milano 2006.

-Mennella V.G.G, Vizzari M., Valutazione della qualità del paesaggio mediante tecniche GIS e multi criteri, atti del IX Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria n. 6-16, Ischia 2009.

-Monaco A., Urbanistica ambiente e territorio: manuale tecnico-giuridico: pianificazione territoriale ed urbanistica, normativa nazionale e regionale, piano casa; III edizione; Esselibri-Simone, Napoli 2010.

-Nancy M., Sundell-Turner, A.D. Rodewald, A comparison of landscape metrics for conservation planning, Landscape and Urban Planning 86, 2008, Elsevier Science Direct,pp. 219-225.

-Olivero P. (2010), Tesi di laurea specialistica Il contenimento del consumo di suolo: analisi delle esperienze europee e definizione di strumenti e metodologie per la misurazione del fenomeno in Piemonte. Rei. Minucci, Fabio. Politecnico di Torino, 2. Facoltà di Architettura, Corso di Laurea in Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, 2010.

-Patera A., Cos' è un ArcGIS 9.3? (traduzione del testo What is ArcGIS 9.3?) ESRI Italia S.p.A. 2008.

-Reale L., Densità città residenza tecniche di desertificazione e strategìe anti-sprawl, Editore Gangemi, Roma 2008.

-Ruth A., Il giardino come spazio inferiore, Bollati Bonnghieri, Torino 2008.

-Samuel A. Cushman, Kevin McGarigal, Maile C.Neel (2008), Parsimony in lands, cape metrics: Strength, universality, and consistency, in Ecological Indicatore, n.8, 2008, Elsevier Science Direct, pp. 691 -703.

-Sequi P., Chimica del suolo. Patron Editore, Bologna, pp.608

-Shahab F., GIS Basics, Dipartimento di Geografia Aligarh Muslim University akugarh, New age international publishers, Ansari Road, Daryaganj, New Delhi 2008.

-Stillwell J. e Graham C, Applied GID and Spatial Analysis, Scuola di geografia, Università di Leeds, Wiley, Hoboeken, USA 2004.

-Soil Taxonomy, A Basic System of Soìl Classification far Making and Interpretìng Soil Surveys, USDA, n.436, 1999

-SSSA, Glossary of Soil Science Terms, Ed. Soil Science Society of America, Madison, 1997.

-Van Elegem B., Embo T., Muys B., Lust N., A methodology to select thè best locations far new urban farests using multìcriteria analysis, in Forestry, voi. 75, No. 1, 2002.

-Visser S. e Parkinson D., Soil biological criteria as indicators of soil qualìty. Altern.Agric.7:33-37, 1992.

-Vizzari M., Mennella V.G.G., Valutazione della qualità del paesaggio mediante tecniche Gis e multi criteri, in EX Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, Ischia, n. 6-16, 2009.

-Voogd H., Multìcriteria evaluation far urban and regional planning Pion, London 1983.

-Vrscaj B., Poggio L., Ajmone Marsan F., A method far soil environmental quality evaluation far management and planning in urban areas, in Landscape and Urban Planning, Elsevier Science Direct, n. 88 2008, pp. 81-94.

-Violante P., Chimica del suolo e nutrizione delle piante. Edagricole, Bologna 2002, pp 376.

-Uuemaa E., Antrop M., Roosaare J., Marja R., Mander U., Landscape metrics and indìces: an overview of their use in landscape research, in Living Reviews in Landscape Research, n. 3, pp 1-25, 2009.

Fonti normative

Assemblea Costituente (art. 32/48), La Costituzione della Repubblica Italiana, art.32 1948.

Comunicazione della commissione al consiglio, al parlamento Europeo, al comitato economico e sociale Europeo e al comitato delle Regioni, Strategia tematica per la protezione del suolo, Commissione delle Comunità Europee, Bruxelles, 2006. (COM2006, 231).

Consiglio d'Europa , Carta Europea del suolo, Strasburgo 1972 (Carte Europea del suolo, art. 1,1972).

Consiglio Europeo 2000, Convenzione europea del Paesaggio, Firenze 2000 (http://www.darc.beniculturali.it/ita/paesaggio/convenzione.htm)

Decreto Ministeriale n.471 (D.M.471/99), Regolamento recante criteri, procedure e modalità per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, 25 ottobre 1999.

EEA environmental statement 2006, European Environment Agency, Copenhagen 2006 (EEA, 2006).

Legge Nazionale (L. 162/86), Istituzione del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale. SUPPLEMENTO ORDINARIO n. 59 G.U.R.I. 15 luglio 1986, n. 162 (Testo aggiornato e coordinato con il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112; l'articolo 1, commi da 438 a 442 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 e il D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152).

Parlamento Italiano (D.L. 42/2004), Codice dei beni culturali e del paesaggio Decreto Legislativo n.42, 22 Gennaio 2004.

Parlamento Italiano (L.281/98), Legge che Disciplina dei diritti dei consumatori e degli utenti n.281 del 1998

Parlamento Italiano (L. 142/90),Ordinamento delle Autonomie locali, legge 8 giugno n. 142 del 1990 (Legge 142/1990).

Regione Piemonte 2000, Legge Regionale n.42. Bollettino Ufficiale Regione Piemonte 12 Aprile 2000 (Suppl. Al. n.15). (Regione Piemonte, 2000).

Regione Piemonte (D.M., 144/68), Norme di attuazione, Piano paesaggistico Regionale, Regione Piemonte, 2009.

Parlamento Italiano (D.L 152/06), Norma in materia ambientale, Decreto Legislativo n.152 del 2006.

Parlamento Italiano (D.L. 267/00), Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

Unione Europea, Verso una Strategia Tematica per la Protezione del Suolo, Comunicazione COM (2002) 79 dell'Unione Europea

Sitografia:

http://demo.istat.it/pop2010/index.html visitato per l'ultima volta il 4/02/2011 (www.demo.istat.it)

http://nesoil.com/gloss.htm visitato l'ultima volta il 10/02/2011

http://soi.cnr.it/archcalc/Contacts.htm (Archeologia e calcolatori,2009)visitato l'ultima volta il 8/02/2011.

http://soils.usda.gov visitato l'ultima volta il 10/02/2011 (Soil Taxonomy, 1999) http://www.arpa.piemonte.it visitato l'ultima volta il 7/02/2011. http://www.arpa.veneto.it visitato l'ultima volta il 18/02/2011 (Arpa Veneto) http://www.arsia.toscana.it visitato l'ultima volta 20/01/2011

http://www.comuni-italiani.it/001/008/statistiche/recenti.html visitato l'ultima volta il 4/02/2011

http://www.dati.piemonte.it/dato/item/1150-limiti-amministrativi-aree-comunali.htm visitato l'ultima volta 11/01/2011 (www.dati.piemonte.it)

http://www.eea.europa.eu visitato l'ultima volta il 11/01/2010

http://www.eper.ec.europa.eu/eper/glossary.asp visitato per l'ultima volta il 27/01/2011 http://www.esriitalia.it/ visitato l'ultima volta 15/01/2011

http://www.ing.unitn.it/dica/tools/download/Quaderni/jgrass_manual.pdf visitato

l'ultima volta il 5/02/2011 (www.ing.unitn.it)

http://www.ipla.org visitato l'ultima volta 2/12/2010 (Glossario pedologico, 2005)

http://www.parc.beniculturali.it/ita/normativa/normativa.htm visitato l'ultima volta il 2/12/2010

http://www.parks.it/ visitato l'ultima volta il 6/02/2011

http://www.parlamento.it visitato l'ultima volta il 10/02/2011.

http://www.regione.piemonte.it/agri/suoli_terreni/suolil_250/atlante_carto.htm visitato l'ultima volta 2/12/2010 (www.regione.piemonte.it)

http://www.regione.piemonte.it/ambiente/ visitato l'ultima volta 6/02/2011. http://www.umass.edu visitato l'ultima volta 5/02/2011 (McGarigal e Marks, 1995).

www.provincia.torino.it/territoro/filestorage/download/pdf/pianterritoriale/ptc2/suoli ProvTO.pdf visitato l'ultima volta il 3/02/2011 (Provincia di Torino, 2009)

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)