Andrea Pozzi
Prospettive di sviluppo locale nelle aree montane del VCO : strategie per la valorizzazione turistica di territori sottoutilizzati dell'Ossola.
Rel. Paolo Castelnovi, Angelo Besana. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008
Abstract: |
Il primo capitolo è un'analisi territoriale estesa a tutto il territorio della Provincia del VCO, con lo scopo di approfondire le conoscenze del territorio e individuare nell'analisi swot i punti di forza e di debolezza. Un aspetto rilevante che emerge da quest'analisi è il differente grado di sviluppo tra le tre macro aree che determinano la Provincia, ovvero il Verbano, il Cusio e l'Ossola. Il Verbano con la presenza di distretti come quello lapideo e florovivaistico e un comparto turistico, quello dei laghi, che è uno dei più sviluppati del Piemonte, soprattutto per quanto riguarda il turismo lacuale e congressuale favorito dalla vicinanza con Malpensa e da una buona rete infrastrutturale, rappresenta l'eccellenza del territorio. Nel caso del Cusio, la presenza del distretto dei casalinghi e delle attività turistiche legate alla presenza del lago d'Orta fanno si che si tratti di un territorio che ha un ruolo già definito e stabile. Il territorio che mostra i segni del declino industriale degli ultimi decenni è l'area ossolana; le difficoltà che questo territorio sconta sono da ricercarsi nella crisi delle industrie chimiche e siderurgiche attestate nel fondovalle del Toce, il mancato decollo del settore dedicato alla logistica delle merci, favorita dalla presenza della linea internazionale del Sempione, i parchi che non esercitano la loro influenza sul territorio, le valli laterali sempre più marginali e lo sviluppo turistico a macchia di leopardo. Il settore turistico che viene visto come unica via di sviluppo duratura dalla classe politica locale, vede la sua eccellenza nelle stazioni sciistiche invernali e termali, che colsero nel momento opportuno la chance di sviluppo legata agli impianti di risalita e alle acque curative. La marginalità delle valli laterali, le potenzialità inespresse dell'ambiente naturale, la possibilità di promuovere prodotti tipici locali, il sostegno delle località invernali e termali, la possibilità di incrementare i pacchetti turistici e integrarli con il resto della Provincia rendono l'Ossola il territorio che presenta le maggiori esigenze di consolidamento turistico del VCO. Il secondo capitolo contiene le premesse al turismo montano e si occupa di sviluppo locale e pianifipazione strategica. Le premesse al turismo montano sono costituite da un paragrafo che tratta della storia del turismo montano con riferimenti all'area ossolana, per comprendere l'evoluzione del fenomeno nel tempo e per conoscere come si è affermato storicamente sul territorio. Ci si è concentrati poi su quello che è ritenuto dal bando la chiave per uno sviluppo sostenibile e duraturo nel tempo, ovvero lo "sviluppo sostenibile", perché il turismo sostenibile abbraccia più ambiti di intervento dal territorio, agli attori locali e agli utenti con il fine di preservare il territorio all'interno del quale si opera. All'interno dello scenario in cui si può operare esiste un quadro normativo in cui vi sono i provvedimenti che le leggi dispongono a favore delle aree montane. Per quanto riguarda lo sviluppo locale l'attenzione è ricaduta sulle politiche territoriali della Regione Piemonte: in particolare sono stati analizzati le componenti della programmazione regionale DPEFR, QSR 2007-2013, e il PTR. All'interno della programmazione regionale si è dato rilievo ai suoi obiettivi e indirizzi, per capire come 10 sviluppo locale può essere attuato attraverso il PTR e come quest'ultimo possa essere strumento di governance. Successivamente sono stati trattati i principali documenti programmatici regionali e provinciali al fine di conoscerne le linee guida e gli obiettivi di sviluppo delle aree montane e marginali del Piemonte. 11 PSR 2007-2013 intende perseguire il sostegno alla creazione e al consolidamento di poli locali di sviluppo integrato, capaci di invertire il declino dei territori rurali della Regione attraverso l'asse III e IV del programma. L'obiettivo specifico dell'asse III consiste nel "Miglioramento dell'attrattività e della qualità della vita dei territori rurali", mentre l'asse IV Leader individua obiettivi specifici dell'approccio Leader come il rafforzamento della capacità progettuale e gestionale locale e la valorizzazione delle risorse endogene dei territori. Il Piano strategico regionale per il Turismo che svolge un ruolo di rilevanza nel processo di diversificazione e rilancio dell'economia, in coerenza con le finalità strategiche che l'UE attribuisce a questo settore nell'ambito delle proprie politiche di sviluppo e di sostegno attraverso logiche di sostenibilità. I contenuti del PSRT si focalizzano poi su aree geografiche del territorio regionale, rilevanti dal punto di vista turistico, su cui sviluppare i Piani d'Area, come nel caso del Piano d'Area delle Province di Novara e del Verbano Cusio Ossola. Questo piano di programmazione, che ha come obbiettivi quello di definire il funzionamento e i ruoli nella collaborazione tra strutture regionali e realtà territoriali (Province, Comunità Montane, ATL) nonché gli elementi necessari per il reperimento delle informazioni sui prodotti e l'organizzazione delle matrici, le modalità attuative e di coinvolgimento del territorio, è stato utile per individuare il tipo di turismo su cui puntare, cioè il turismo d'ambiente, naturalistico proprio delle aree montane marginali, parte consistente del territorio della Provincia del VCO. Il PTP che è lo strumento a disposizione dell'Amministrazione Provinciale e del territorio per l'innesco e il sostegno delle politiche di pianificazione strategica indica l'aspetto paesaggistico come elemento in grado di assumere un ruolo identitario fondamentale, e pone l'attenzione sull'ambiente, il paesaggio e il patrimonio culturale; ha come suo scopo principale quello di promuovere lo sviluppo sostenibile e quindi l'ambiente diventa l'elemento principale del processo di sviluppo sostenibile ed equo del territorio. L'ATL è a tutti gli effetti un distretto turistico con l'obiettivo di sviluppare e valorizzare le risorse turistiche locali al fine di aumentare la competitività turistica di un'area territoriale. L'analisi del distretto turistico verbano ha permesso di individuare i compiti e le attività a supporto dello sviluppo turistico provinciale e capire come promuovere i progetti di sviluppo dell'offerta turistica nelle aree montane. Il terzo capitolo contiene una prima parte dedicata al turismo "dolce" e all'economia dello sviluppo montano e all'analisi del quadro delle risorse materiali e immateriali come i caratteri identitari delle valli ossolane, delle due principali aree protette, Parco Nazionale Val Grande e Parco Naturale Veglia Devero, e dei principali progetti di programmazione integrato. Per implementare l'offerta turistica all'interno del VCO si è scelto di sviluppare il progetto partendo da esperienze positive applicate in altri territori; per diversificare e integrare i prodotti turistici già presenti si è svolta una ricerca per individuare delle esperienze legate al turismo sostenibile che valorizzassero le peculiarità proprie di quei territori. Sono state così individuate due esperienze: il Parco Naturale Adamello Brenta e AlpCity con i rispettivi interventi il linea con gli obiettivi di questo elaborato. Dall'approfondimento dei casi studio si sono individuati gli interventi che per obiettivi, necessità, caratteristiche e criticità sono trasferibili sul territorio del VCO. Le possibili applicazioni sul territorio del VCO sono l'albergo diffuso (AD), la valorizzazione multifunzionale degli alpeggi e l'Ecomuseo. Per ognuna di queste è prevista una parte introduttiva generale riguardante le caratteristiche, gli obiettivi e le finalità. Per il primo progetto, l'albergo diffuso, sono state analizzate non solo le modalità di realizzazione, i punti di forza, le necessità e le criticità ma anche le diverse tipologie di gestione applicabili e i fondi da cui attingere le risorse finanziarie per lo start-up. La creazione dell'AD a Bannio Anzino e tra Aurano e Intragna permette di incrementare la ricettività extra-alberhiera e di sostenere la nuova offerta turistica incentrata sul patrimonio naturalistico, culturale ed economico locale. La valorizzazione multifunzionale dell'Alpe Cheggio in Val Antrona ha lo scopo di preservare parte del patrimonio storico culturale delle genti della Valle Antrona e di realizzare interventi e azioni atti a gestire gli alpeggi in disuso. L'idea guida è quella di implementare il settore caseario riferito ad alcuni prodotti tipici della valle e garantirne la loro promozione. La costituzione di un organismo ecomuseale della Valle Antigono e Formazza nasce invece dalla presenza disordinata e disorganizzata di numerose sedi espositive sul territorio, che necessitano di un'organizzazione che coordini la valorizzazione di questo patrimonio beneficiando dei vantaggi derivanti dall'esser parte attiva di un Ecomuseo. L'intervento ha come primo scopo quello di creare un'organizzazione ecomuseale che racchiuda in sé la memoria storica delle tradizioni, della cultura e del modo in cui l'insediamento tradizionale ha caratterizzato la formazione e l'evoluzione del paesaggio e quello di incrementare l'offerta turistica con l'ausilio del nuovo polo museale. Il lavoro svolto ha permesso di consolidare il pacchetto turistico presente sul territorio, diminuire la marginalità e quindi mitigare lo spopolamento e migliorare la gestione del patrimonio ambientale. I progetti avanzati devono essere visti in un'ottica di implementazione "dolce" delle presenze turistiche nelle località montane che vedono una maggiore presenza di turisti italiani attenti alle tematiche ambientali. Attraverso la proposta di una nuova offerta turistica le previsioni di crescita vedono un aumento del flusso turistico, in linea con la crescita annuale registrata negli ultimi anni. Per il progetto dell'AD si prevede una stima di presenze medie annue di circa 150-200 unità, mentre per l'Ecomuseo il flusso previsto è dell'ordine di 10-15 mila visitatori l'anno, dovuto soprattutto al coinvolgimento delle scolaresche. La Val Antrona non presentava le caratteristiche per l'insediamento di una struttura ricettiva a causa della scarsa offerta turistica che è quasi tutta incentrata sull'escursionismo "mordi e fuggi". Si è quindi puntato sull'implementazione dell'offerta in un'ottica di integrazione con la struttura complementare del Rifugio del CAI di Novara aperta circa 80 giorni l'anno. L'introduzione di una struttura multifunzionale incrementa l'offerta di fruizione del territorio generando un aumento della fruizione del sito, portando vantaggi anche al rifugio. L'intento di trasferire sul territorio ossolano le esperienze positive dei casi studio che abbiamo trattato, ha come finalità futura quella di innescare un circolo virtuoso in grado di implementare l'offerta turistica e valorizzare le tipicità locali. |
---|---|
Relatori: | Paolo Castelnovi, Angelo Besana |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | U Urbanistica > UN Storia dell'Urbanistica G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione) |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1283 |
Capitoli: | Parte Prima: Quadro conoscitivo Inroduzione 1. IL SISTEMA TERRITORIALE: ANALISI DEL CONTESTO AMBIENTALE ED ECONOMICO 1.1Cenni storici 1.2II quadro geografico
1.2.1L'ambiente naturale 1.2.2II clima 1.2.3Le infrastrutture
1.3Le dinamiche demografiche 1.4L'analisi socio-economica del VCO 1.4.1 Le specializzazioni economiche 1.4.1.1II distretto del casalingo 1.4.1.2II settore turistico 1.4.1.3II settore del florovivaismo 1.4.1.4II settore lapideo
1.4.2L'export 1.4.3II mercato del lavoro 1.4.3.1 Le dinamiche lavorative 1.4.4 Le imprese 1.4.4.1La struttura del sistema imprenditoriale 1.4.4.2L'imprenditorialità 1.4.4.3La tipologia di imprese 1.4.4.4L'innovazione tecnologica
1.5II sistema creditizio-finanziario 1.6La qualità della vita 1.7L'analisi SWOT 2. SVILUPPO LOCALE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA 2.1La storia del turismo montano 2.2Lo sviluppo sostenibile 2.3II quadro normativo
2.3.1Principi normativi 2.3.2Legislazione Europea 2.3.3Legislazione Nazionale 2.3.4Legislazione Regionale 2.4 La pianificazione strategica 2.4.1II Piano Territoriale Regionale 2.4.2II Programma di Sviluppo Rurale PSR 2007-2013 2.4.3Le linee di indirizzo programmatico e procedurale per la definizione del Piano strategico regionale per il Turismo 2.4.4II Piano Strategico Regionale per il Turismo Piano d'Area (Province di Novara e del Verbano Cusio Ossola) 2.4.5II Piano Territoriale Provinciale VCO 2.4.6Le Agenzie Turistiche Locali Parte Seconda 3. PROGETTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER LE AREE MARGINALI DELL'OSSOLA Premessa 3.1Le logiche del turismo "dolce" e dell'economia dello sviluppo montano 3.2II quadro delle risorse materiali e immateriali
3.2.1Le valli dell'Ossola 3.2.2Le Aree Protette 3.2.3La programmazione integrata 3.3 Casi Studio 3.3.1Parco Naturale Adamello Brenta 3.3.2Progetto INTERREG IIIB Spazio Alpino, AlpCity 3.3.3Analisi e relazioni dei casi studio 3.4 Possibili applicazioni nelle aree dell'Ossola 3.4.1L'Albergo Diffuso 3.4.2La valorizzazione multifunzionale degli alpeggi 3.4.3L'Ecomuseo
3.5Risultati attesi 3.6Conclusioni |
Bibliografia: | Albergo Diffuso Forgaria Monta Prat. http://www.monteprat.it (maggio 2008) AlpCity, database delle buone pratiche, Ambiente urbano, Albergo diffuso Forgaria Monte Prat, 2006. http://www.ocs.polito.it/alpcitv/dwd/db/it/itl2.pdf (maggio 2008). AlpCity, database delle buone pratiche, Ambiente urbano, Realizzazione di due casi studio per il recupero e riutilizzo di edifici produttivi e rurali nell'area della Comunità Montana dell'Agordina e della Comunità Montana Come lieo Superiore, 2006. http://www.ocs.polito.it/alpcity/dwd/db/it/it4.pdf (maggio 2008) AlpCity, database delle buone pratiche, Ambiente urbano, Sextantio, 2006. http://www.ocs.polito.it/alpcity/dwd/db/it/itl4.pdf (maggio 2008) AlpCity, database delle buone pratiche, Servizi e qualità della vita, Scuola internazionale di montagna, 2006. http://www.ocs.polito.it/alpcity/dwd/db/it/it5.pdf (maggio 2008). AlpCity, database delle buone pratiche, Sviluppo Economico, Scopriminiera, 2006. http://www.ocs.polito.it/alpcity/dwd/db/it/it6.pdf (maggio 2008) Arpa Piemonte, Rapporto sullo stato dell'Ambiente in Piemonte, Novembre 2007. http://rsaonline.arpa.piemonte.it/index.asp.htm (gennaio 2008) Associazione Nazionale Alberghi diffusi, ADI. http://www.alberghidiffusi.it (maggio 2008) Bagnati, T.; Martini, G., Andar per laghi, Verbania, Tarara Edizioni, 2003 Becattini, G.; Sforzi, F. (a cura di), Lezioni sullo sviluppo locale, Torino, Rosenberg & Sellier, 2002 Bergamaschi, C, (a cura di), Conoscere la Valle Cannobina, studi e ricerche di autori vari, Verbania, Alberti Libraio Editore, 2004 i Besana, A.; Salone C, Appunti delle Lezioni di sviluppo locale, a.a. 2006/07 Bozzetti, L.; Montanari A. (a cura di), NUOVI SCENARI TURISTICI PER LE AREE MONTANE Abruzzo e Trentino: sviluppo locale e competitività del territorio, Trento, Valentina Trentini editore, 2006 Bratti, A.; Vaccari, A. (a cura di), Gestire i beni comuni. Manuale per lo s\nluppo sostenibile locale, Milano, Edizioni Ambiente, 2006 Camera di Commercio industria, artigianato e agricpltura del Verbanp Cusip Osspla, CCIAA, 77 Verbano Casio Ossola agli inizi del 2000: atlante socio-economico provinciale, Verbania, 2001
CCIAA del VCO, Comunicato stampa n. 69 del 12 settembre 2006, Innovazione e imprese nel Vertano Cusio Ossola. http://www.vb.camcom.it//Page/t04/view_html?idp=221 (ottobre 2007) CCIAA del VCO, Comunicato stampa n. 70 del 19/09/2006, Le società del Vertano Cusio Ossola con fatturato superiore a 1 milione di euro. http://www.vb.camcom.it/Page/tQ4/view_html?idp=221 (gennaio 2008) CCIAA del VCO, Comunicato stampa n.76 del 24 ottobre 2006, Protesti, andamento trimestrale, http://www.vb.camcom. it/Page/t04/viewJhtml?idp=221 (dicembre 2007) CCIAA del VCO, Dinamica delle imprese ed evoluzione della domanda di lavoro nella provincia del VCO, Verbania, 2007. http://images.vb.camcom.it/f7Varie/mo/mov2007.pdf (gennaio 2008) CCIAA del VCO, Grandi imprese nel VCO. Report 2006. http://www.vb.camcom.it/Page/t02/view_html?idp= 1002 (gennaio 2008) CCIAA Relazione Annuale 2001. Il commercio estero nella provincia del VCO. http ://www. starnet.unioncamere.it/intranet/Area- Terri/Verbania/Documenti/Commercio-/articolo-2002a.doc (novembre 2007) CCIAA, Rilevazioni Import-Export, Relazione annuale 2006, Il commercio estero, 2006, pag. 1. http://images. vb.camcom.it/f/Varie/im/imp_exp2007.pdf (gennaio 2008) Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Verbano Cusio Ossola, Rapporto sull'economia locale, III Giornata dell'Economia, 9 maggio 2005. www.images.vb.camcom.it/f/varie/3g/3gioreconrelaz.pdf (settembre 2007) Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Verbano Cusio Ossola, Rapporto sull'Economia Locale, IV giornata dell'economia, 10 maggio 2006. http://images.vb.camcom.it/f/Varie/ra/rapportoIVge.pdf (settembre 2007) Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Verbano Cusio Ossola, Rapporto sull'economia locale, V giornata dell'Economia, 10 maggio 2007. http://www.vb.camcom.it/Page/t02/view html?idp= 1049 (settembre 2007) Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Verbano Cusio Ossola, Rapporto sull'Economia Locale, VI giornata dell'economia, 9 maggio 2008. http://images.vb.cameom.it/fyVarie/ge/ge2008.pdf (giugno 2008) Canotti, C, per il Comune di Verbania, Pianificazione strategica d'area, 2006. http://www.comune.verbania.it/documenti_sindaco/pagina5.html (dicembre 2007) Cicciotti, E.; Rizzi, P. (a cura di) Politiche per lo sviluppo territoriale: teorie, strumenti, valutazione, Roma, Carocci, 2005 Commissione Europea, comunicazione del 17/3/2006, Rinnovare la politica comunitaria per il turismo � una partnership più forte per il turismo europeo. http://eurlex.europa.eu/smartapi/cgi/sga_doc7smartapi JcelexplusiprodJDocNumbW&lg^ it&type_dog=COMfinal&an_dog=2006&nu_doc=134 (gennaio 2007) Comune di Verbania, Dipartimento Servizi territoriali, Settore Politiche Ambientali (a cura del), Rapporto sulla qualità dell'aria. Anno 2005, Verbania, 2005. http:.//www, comune, verbania. it/hinary/comune_verbania/aria/Rapporto_annuale_2005.1 201166124.pdf (ottobre 2007) Crosa Lenz, P., Valle Strona sentieri nella storia e nella natura, Verbania, Alberti Libraio editore, 2000 Crosa Lenz, P.; Frangioni, G., ESCURSIONISMO IN VALDOSSOLA Antrona Bognanco, Domodossola (VB), Edizioni Grossi, 1994 Crosa Lenz, P.; Frangioni, G., ESCURSIONISMO IN VALDOSSOLA Valle Vigezzo, Domodossola (VB), Edizioni Grossi, 1995 Crosa Lenz, P.; Frangioni, G� ESCURSIONISMO IN VALDOSSOLA Monte Rosa Valle Anzasca, Domodossola (VB), Edizioni Grossi, 1996 Dall'Ara, G, GDA, Alberghi diffusi, http://www.albergodiffuso.coni (maggio 2008). ISTAT, Atlante statistico della montagna italiana 2007. http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20071219_Q0/ (dicembre 2007) Dallari, F.; Mariotti, A. (a cura di), Turismo. Tra sviluppo locale e cooperazione interregionale, Bologna, Patron, 2006 Dati ottenuti grazie alla gentile concessione della stazione meteorologica amatoriale di Ceredo di Ghiffa Dematteis, G; Governa, F. (a cura di), Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità: il modello SLOT, Milano, Franco Angeli Editore, 2005 Distretto del Casalingo, Lago Maggiore Casalinghi. http://www.articolicasalinghi.it/news/lago_maggiore_casalinghi (ottobre 2007) Enciclopedia Wikipedia. http://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_del_Verbano_Cusio_Ossola (settembre 2007) Enea, Noi per lo sviluppo sostenibile, Roma, 2004, pag. 16. http://www.enea.it/com/web/pubblicazioni/Opl8.pdf (gennaio 2008) EURAC, Cason Angelici, E.; Giulietti, S.; Ruffini, F. V. (a cura di), Il privilegio delle Alpi: moltitudine di popoli, culture e paesaggi, Verona, Cierre Grafica, 2004 EURAC, La convenzione delle Alpi. Politiche, leggi e misure di attuazione in Italia, Bolzano, 2007 Ferrari, E.; Pagani, A.(a cura di), Terra d'Ossola, Domodossola (VB), Edizioni Grossi, 1995 Governa, F. , Territorialità e azione collettiva. Una riflessione critica sulle teorie e le pratiche di sviluppo locale, "Rivista Geografica Italiana", 114 (2007) pp. 335-361 Il Sole 24 Ore, indagine al 2006 sulla qualità della vita. http://www .comune.bologna.it/iperbole/piancont/archivionov/tabelle_grafici/qualitasole /2006/qualita_vita2006.pdf (settembre 2007) Il Sole 24 Ore, indagine al 2007 sulla qualità della vita. http://www.ilsole24ore.com/includes2007/speciali/qualita-della- vita/scheda_finale..shtml (marzo 2008) Infocamere, Banca dati Movimprese. http/:www.infocamere.it (gennaio 2008) Intervista con Miria Sanzone, Direzione Uffici, Progetti Speciali, Pubbliche Relazioni, Ufficio Stampa e Comunicazione, Stresa, 27 marzo 2008 Istat, 3° Censimento Industria e Servizi, 22 ottobre 2001 L'Agenda 21 locale di Arpino, // turismo sostenibile nelle Gole di Melfa. http://www.legoledelmelfa.net/Sviluppo_Sostenibile.html (dicembre 2007) Parco Naturale Adamello Brenta, http://www.pnab.it (aprile 2008) Parco Naturale Veglia-Devero. http://www.parcovegliadevero.it (maggio 2008) Parco Nazionale Val Grande, http://www.parcovalgrande.it/index.php (maggio 2008) Pedrazzini, L. (a cura di), CulturALP. Il sistema culturale alpino: una sfida per l'Europa, Laveno di Menaggio (CO), Villa Vigoni, 2005 Pessina, C; Ferrari, E., Il fascino sottile della DIMENSIONE OSSOLA, Casale Corte Cerro (VB), Press Grafica snc, 1994 PNAB, La Val Brenta. Strategie di valorizzazione turistica in un 'ottica di sostenibilità. http://www.pnab.it/fileadmin/parco/documenti/Val_Brenta_strategia_di_turismo _sosten ibile_TSM07.pdf (maggio 2008) PNAB, Valorizzazione multifunzionale degli alpeggi di Germenega e Sìniciaga. http://www.pnab.it/fileadmin/parco/documenti/Valorizzazione_multifunzionale_degli_a lpeggi_di_Germenega_e_Siniciaga.pdf (maggio 2008) Progetto Interreg IIIB Spazio alpino, AlpCity. http://www.alpcity.it (aprile 2008) Provincia del VCO, Pianificazione territoriale e Infrastrutture, Piano Territoriale Provinciale (PTP). http://www.provincia.verbania.it/pag.php?idmenu=227&id=227&op=M (dicembre 2007) Provincia di Terni, Ecomuseo del Paesaggio, progetto pilota. http://www.provincia.terni.it/ecomuseo/ (maggio 2008) Provincia di Torino, La Rete Ecomuseale della Provincia di Torino, Torino, Hapax Editore, 2003 Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, alberghi diffusi. Il nuovo modo di vivere il Friuli Venezia Giulia. http://mvw.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/AT4/ARG12/ Allegati/Con vegno_albergoDiffuso_Presentazione.pdf (maggio 2008) Regione Lombardia, culturalp, Survey on alpine heritage. Ricognizione del patrimonio alpino, Sesto San Giovanni (MI),GSC arti grafiche, 2005 Regione Piemonte, Agricoltura, Programma di Sviluppo Rurale PSR 2007-2013, 2007. http://www.regione.piemonte.it/agri/psr2007 13/documentazione/psr2007_l 3 .htm (maggio 2008) Regione Piemonte, A scuola di montagna, Piccole.. grandi scuole. http://w^v^.scopriminiera.it/mappa/mappaJitiri (maggio 2008) Regione Piemonte, Banca Dati Demografico Evolutiva, (BDDE). http://www.regione.piemonte.it/bdde/bdde/indexP jsp (settembre 2007) Regione Piemonte, Ecomusei. Patrimonio, territorio, comunità. http://www.ecomusei.net/User/index.php?PAGE=Sito_it/come ecom (maggio 2008) Regione Piemonte, Linee di indirizzo programmatico e procedurale per la definizione del Piano Strategico Regionale per il Turismo, 2008. http://www.regione.piemonte.it/turismo/pianistrategici/dwd/indirizzo.pdf (giugno 2008) Regione Piemonte, Pianificazione, Piano Territoriale Regionale, Quadro di riferimento strutturale, 2007. http://www.regione.piemonte.it/sit/argomenti/pianifica/pubblic/home.htm (dicembre 2007) Regione Piemonte, Piemonte in cifre, 2008. http://www.piemonteincifre.it/setr_i.html (febbraio 2008) Regione Piemonte, Piemonte in cifre, 2007. http://www.piemonteincifre.it/setr_i.html (settembre 2007) Regione Piemonte, Piemonte informa, Piano Strategico Regionale per il Turismo Piano d'Area (Province di Novara e del Verbano disio Ossola), 2006. http://wwwTegione.piemonteJt/piemonteinforrna/diario/2006/settembre/dwd/laghi.pdf (ottobre 2007) Regione Piemonte, Statistiche e Dati, Censimento 2000, provincia di Verbania. http://www.regione.piemonte.it/stat/bollettino8/dwd/provl03.pdf (novembre 2007) Regione Piemonte, Turismo, Agenzie di accoglienza e di promozione turistica locale. http://www.regione.piemonte.it/turismo/atl/index.htm (febbraio 2008) Regione Piemonte, Turismo, Leggi dello Stato, 2002. http:/Avww. regione, piemonte. it/turi smo/leggi/statali. htm (febbraio 2008) Regione Piemonte, Turismo, Leggi regionali, 2006. http://www.regione.piemonte.it/turismo/leggi/regionali.htm (febbraio 2008) Regione Piemonte, Turismo, Osservatorio Turistico Regionale, Rapporto dati statistici 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007. http://www.regione.piemonte.it/turismo/osservatorio/rapporto20Q2.htm (giugno 2008) Rizzi, P.; Quintavalla, L. (a cura di), La competitività territoriale tra sviluppo endogeno e apertura del sistema locale: linee guida per il piano strategico del Verbano disio Ossola, Milano, Franco Angeli, 2004 Rizzi, P.; Scacchieri, A. (a cura di), Promuovere il territorio. Guida di marketing territoriale e strategie di sviluppo locale, Milano, Franco Angeli Editore, 2006 Savoja, L., La costruzione sociale del turismo, Torino, Giappichelli Editore, 2005 Scopriminiera, Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Valle Germanasca. http://www.scopriminiera.it/mappa/mappa.htm (maggio 2008) Sextantio. http : //www, sextantio. it (maggio 2008) Tenderini, S.; Locande, ospizi, alberghi sulle Alpi dal Seicento ai Trafori, Torino, Centro documentazione alpina, 2001 Tenderini, S.; La montagna per tutti: ospitalità sulle Alpi del Novecento, Torino, CDA&Vivalda, 2002 Travaglini, M.; Rampinini, M., In quota. Montagna e turismo: equazione imperfetta, Torino, Neos edizioni, 2002 Touring Club Italiano, Pechlaner, H.; Manente, M. (a cura di), Manuale del turismo montano. Prospettive, cambiamenti e strategie di management, Touring Editore, Milano, 2002 Unione Europea, Atti della Commissione. http://eur- lex.europa.eu/smartapi/cgi/sga_doc?smartapi!celexplus!prod!DocNumber&lg=it&type_ doc=COMfinal&an_doc=2006&nu doc=134 (gennaio 2008) Unione Europea, CIP. http : //europa, eu/scadplu s/le g/it/lvb/n26104. htm (gennaio 2008) Unione Europea, FEASR. http://europa.eu/scadplus/ieg/it/lvb/160032.htm (gennaio 2008) Unione Europea, FEP. http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/166004.htm (gennaio 2008) Unione Europea, Settimo programma quadro di ricerca. http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/i23022.htm (gennaio 2008) Unione Europea, FERS. http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/160015.htm (gennaio 2008) Unione Europea, Fondo di coesione, http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/160018.htm (gennaio 2008) Unione Europea, FSE. http : //europa, eu/scadplus/1 eg/it/lvb/160016. htm (gennaio 2008) Unione Europea, Leonardo da Vinci, http://europa.eu/scadplus/leg/it/cha/cll025.htm (gennaio 2008) Valsesia, T., Val Grande ultimo paradiso. Viaggi tra il Verbano e l'Ossola nel Parco nazionale più selvaggio d'Italia, Verbania, Alberti Libraio Editore, 1993 |
Modifica (riservato agli operatori) |