polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri: la formazione di un approccio e di una sensibilità ambientale nei percorsi dell'architettura moderna

Lucio Arese

Dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri: la formazione di un approccio e di una sensibilità ambientale nei percorsi dell'architettura moderna.

Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008

Abstract:

Scopo di questo lavoro e cercare di seguire il rapporto intercorso tra uomo e ambiente attraverso le sue creazioni architettoniche e cercare di descrivere le diverse modalità secondo cui esso si e configurato a partire dalla Rivoluzione Industriale per giungere sino al XX secolo.

Chiaramente non esiste in nessun modo la pretesa di giungere a una qualche risposta o conclusione definitiva, ambizione ben al di la di questo scritto; l'intenzione e piuttosto quella di trarre dal grande corpus di avvenimenti, idee e formulazioni teoriche quale e stato la nascita e lo sviluppo dell'architettura moderna alcuni aspetti essenziali e, per quanta possibile, tentare di instaurare un possibile percorso, un filo conduttore che permetta di capire come in differenti correnti di pensiero e differenti approcci progettuali ci si e rapportati con l'ambiente, elemento essenziale per l'esistenza dell'architettura, oltre che per l'uomo, nella sua molteplicità di risorse.

Essendo il percorso storico estremamente ampio e la quantità di informazioni enorme sarebbe estremamente arduo ancorché poco utile ai fini di questa tesi costellare il cammino che si svilupperà attraverso diversi momenti storici di lunghe digressioni critico-analitiche su singoli progetti o casi studio. Al fine di evitare di perdersi nella grande mole di molteplici e articolati orientamenti teorici e pratici verranno presi dei riferimenti precisi e sostanziali, considerabili come momenti chiave in funzione degli sviluppi dell'architettura, e in essi si cercherà di circoscrivere le linee guida fondamentali, attraverso un lavoro coadiuvato da una sintetica contestualizzazione storica e da una loro descrizione oggettiva, quest' ultima integrata di un apporto critico regolato secondo le modeste capacità dell'autore.

Su questo binomio tra momenti storici ed evoluzioni architettoniche correlate si svolgerà la successione di "tappe" lungo le quali si articolerà tutto il lavoro di questa tesi, unito dallo sforzo di seguire un filo cronologico e logico il più possibile congruente e comprensibile.

Relatori: Mario Grosso
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 96
Soggetti: A Architettura > AS Storia dell'Architettura
U Urbanistica > UM Tutela dei beni paesaggistici
U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1172
Capitoli:

- Introduzione... ... ... ... ... 5

Capitolo 1 - La Rivoluzione Industriale 7

1.1.1 - L'Inghilterra alla fine del XVIII secolo ... 7

1.1.2 - Le innovazioni tecnologiche 9

1.2.1 - La nascita delle città industriali. 11

1.2.2 - I processi di industrializzazione in Europa e nel mondo 12

1.2.3 - II rapporto con I'ambiente e I'utilizzo delle sue risorse.. 12

1.3.1- I primi campanelli d'allarme di uno sviluppo insostenibile 14

1.3.2 - Le conseguenze future IS

Capitolo 2 - Un periodo di nuove sfide per l'architettura 16

2.1 - I riflessi dei processi di industrializzazione 16

2.2 - Le novità tecnologiche. 17

2.3.1 - I percorsi dell�architettura 20

2.3.2 - I grandi piani urbanistici del XIX secolo.. ...20

2.3.3 - L'integrazione nell'ambiente dei nuovi modelli urbani 25

Capitolo 3 - A cavallo tra '800 e '900 26

3.1.1 - La Garden City di Ebenezer Howard 26

3.1.2 - La prima Garden City: Letchworth 29

3.1.3 - Welwyn e la diffusione delle città giardino al di là dell�Inghilterra 30

3.1.4 - La ridefinizione del rapporto uomo-ambiente nella città di Howard 32

3.2.1- Sperimentazioni urbanistiche nell'Europa di fine secolo 33

3.2.2 - Tratti comuni delle utopie urbanistiche di fine '800 37

Capitolo 4 - Le nuove visioni del XX secolo 39

4.1.1- La nascita del Movimento Moderno in Europa 40

4.1.2 - La Germania e la Bauhaus 40

4.2.1 - Le Corbusier e il razionalismo architettonico 43

4.2.2 - Una nuova concezione dell'architettura 44

4.2.3 - I cinque punti.. 45

4.3.1 - Le concezioni urbanistiche 46

4.3.2 - La Ville Radieuse 48

4.3.3 - Le linee guida dell' utopia urbanistica le corbusieriana 50

4.3.4 - Le realizzazioni pratiche: l'Unite d'Habitation 50

4.4.1 - L'approccio razionalista con I'ambiente 52

4.4.2 - La natura nella visione di Le Corbusier 53

4.4.3 - Possibili critiche alla concezione razionalista del rapporto ambiente-costruito 55

Capitolo 5 - L'altra faccia del Movimento Moderno:

I'architettura organica di Frank Lloyd Wright 58

5.1 - Frank Lloyd Wright: brevi cenni biografici 58

5.2.1 - L'organicismo wrightiano 62

5.2.2 - La prefigurazione di un approccio ecocompatibile in alcuni progetti di Wright... 63

5.3.1 - L'ideale urbano di Wright: la Ciua Vivente e il modello di Broadacre City 66

5.3.2 - Le linee guida dell'impianto urbanistico wrightiano 69

5.3.3 - Un modello per l'avvenire 72

Capitolo 6 - Le nuove frontiere dell'architettura 74

6.1.1 - L'intervento dell'ecologia nelle discipline architettoniche 74

6.1.2 - Principi ispiratori per I'approccio bioclimatico in esempi di architettura spontanea 75

6.2.1 - La definizione di nuovi paradigmi di progetto 78

6.2.2 - II contributo teorico di Victor Olgyay 80

6.2.3 - L'opera di Ralph Knowles 83

6.2.4 - I contributi ulteriori 84

6.3.1 - Gli ultimi anni: le crisi energetiche del 1973 e 1979.. 85

6.3.2 - Le soluzioni tecnologiche dell'architettura bioclimatica.. 87

6.3.3 - Esempi e applicazioni pratiche 88

Conclusione

Bibliografia

Bibliografia:

Andre G., L'industrializzazione in Europa nell'800, II Mulino, Bologna 1984.

Benevolo L., Storia dell'architettura moderna, vol. 2, 3, 4, Laterza, Bari, 1992

Che lazzi G., Frank Lloyd Wright precursore dell'architettura moderna - La continuità dell'Architettura Organica, Migliorini Editore, Volterra, 1997

Le Corbusier, Saugnier, Vers une architecture, Cres, Parigi, 1923; trad. Verso una architettura, a cura di Pierluigi Cerci e Pierluigi Nicolin, Longanesi, Milano, 1987

Le Corbusier; F. de Pierrefeu, La Maison des hommes, Pion, Parigi, 1942; trad. La casa degli uomini, Milano, Jaka Book, 1975

Le Corbusier, Maniere de penser l'urbanisme, Architecture d'Aujourd'hui, Bouogne, 1946; trad. Maniera di pensare l'urbanistica, Roma-Bari, Laterza, 1965

Gabellino P., Tecniche Urbanistiche, Carocci, Roma, 2001

Grosso, M., "Ecocompatibilità in architettura: concetti, paradigmi e approccio al progetto", Riciclare in architettura - scenari innovativi della cultura del progetto, a cura di V. Gangemi, CLEAN Edizioni, Napoli

Grosso M., Progettazione ecocompatibile dell'architettura: concetti e metodi, strumenti d'analisi e valutazione esempi applicativi: energia, edifici, spazi esterni, suolo, materiali, Esselibri, Napoli, 2005

Howard E., Garden Cities of Tomorrow, Londra, 1902; trad. La città giardino del futuro, Calderini, Bologna, 1972

Knowles R., Energy and Form, MIT Press, Boston, 1974; trad. Energia e Forma: un approccio ecologico allo sviluppo urbano, Franco Muzzio, Padova, 1981

Jevons W. S., The coal question: an inquiry concerning the progress of the nation, and ther

probabile exhaustion of our coal mines, MacMilIan&co., Londra, 1865; trad. parziale La questione del carbone. Una inchiesta sui progresso della nazione e il probabile esaurimento delle nostre miniere di carbone, Quaderni di Storia Ecologica n. 2, Cooperativa Universitaria Editrice Scienze Politiche, Milano, luglio-settembre 1992

Lanza A., Lo sviluppo sostenibile, II Mulino, Bologna, 1997

G. Morbelli, Città e piani d'Europa. La formazione dell'urbanistica contemporanea, edizioni Dedalo, 1997

Olgyay V., Design with climate, Princeton Press, Princeton, New Jersey, 1963; trad. Progettare con il clima. Un approccio bioclimatico al regionalismo architettonico, Muzzio Editore, Padova, 1990

Sica P., Storia dell'urbanistica, II Novecento, V 01.1, Laterza, Bari, 1977

Toninelli P. A., Lo sviluppo economico moderno dalla Rivoluzione Industriale alla crisi energetica, Marsilio, Venezia, 1997

Wright F.L., The Living City, Horizon Press, New York, 1958; trad. La città vivente, edizioni comunità

SITI WEB CONSULTATI

hnp: www.bioarchitettura.itl

html.www.fondationlecorbusier.asso.fr/

html.www.aia.orl//

htm:/lwww.aud.ucla.edul

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)