![]() | Livello precedente |
Vanessa Assumma.
La valutazione economica del paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato.
Rel. Roberto Monaco, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Anna Juana Chiabrando.
Verso un ambiente urbano inclusivo : valutazione di percorsi nei parchi per persone con disabilità.
Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Debora Fumarco.
Analisi dell'accessibilità degli utenti disabili al trasporto pubblico nell'Area Metropolitana di Torino.
Rel. Cristina Pronello, Cristian Camusso, Valentina Rappazzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Marilia Lamas Baiak.
Infrastrutture, dati e pianificazione territoriale : il caso-studio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.
Rel. Gabriele Garnero, Marco Valle. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Giulio Gabriele Pantaloni.
Servizi ecosistemici e pianificazione urbanistica : la variante al PRG di None per il progetto LIFE SAM4CP.
Rel. Carolina Giaimo, Carlo Alberto Barbieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Laura Perniola.
Spazi pubblici e usi temporanei : il caso studio di East End London.
Rel. Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Enrico Pulitani.
I campi profughi giordani tra insediamenti temporanei e insediamenti permanenti: il rapporto tra il campo profughi di Za'atari e il territorio circostante.
Rel. Cristiana Rossignolo, Mansour Safran. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Andrea Sankowsky.
La necessità di un approccio olistico per un'effettiva gestione del rischio di alluvione.
Rel. Stefano Ferrari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016
Ilaria Vittone.
Edible landscape: tutela e pianificazione del sistema locale del cibo. Un modello per la Functional Urban Area torinese.
Rel. Claudia Cassatella, Enrico Gottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016