![]() | Up a level |
Michael Wondimu Abegaz.
Algoritmo di classificazione basato su Spark = A classification algorithm based on Spark.
Rel. Elena Maria Baralis, Luca Cagliero, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Alessia Agostinis.
Animazione ed Edutainment per il Museo Egizio di Torino: Preproduzione, character e background design per l'animazione digitale 2D = Animated Edutainment for Turin's Museo Egizio: Pre-production, character and background design for 2D digital animation.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Andrea Alfo.
Sistema di guida autonoma basato su Fog Computing = A Fog-based system for autonomous driving.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Fabio Ariotti.
Applicazione di realtà aumentata a supporto di operazioni di manutenzione e riparazione in ambito industriale = Effective AR GUI for on-field maintenance and repair operation.
Rel. Andrea Sanna, Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Vincenzo Paolo Bacco.
Progettazione di funzioni di sicurezza di rete virtuali = Design of virtual Network Security Functions.
Rel. Antonio Lioy, Marco De Benedictis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Gianpaolo Basilico.
Generazione automatica di contenuti 3D per applicazioni di realtà virtuale mediante tecniche di machine learning = Automatic generation of 3D assets for virtual reality applications through machine learning techniques.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Michela Bellei.
User Evaluation di un servizio innovativo: Radio lineare personalizzata.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Amna Ben Ayed.
Video Streaming Optimization For The A380 Cabin Video Monitoring System.
Rel. Enrico Masala. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Michele Billi.
Fréjus VR - Sull'uso della Realtà Virtuale per lo Studio dei Comportamenti Umani in Situazioni d'Emergenza = FrejusVR - On the Use of Virtual Reality for Studying Human Behaviors During Emergencies.
Rel. Andrea Sanna, Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Alessio Bonato.
Reverse documentation di un software framework per simulazione di volo in Leonardo S.p.A. = Reverse documentation of a software framework for flight simulation in Leonardo S.p.A.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Roberto Brescia.
Trading azionario basato su tecniche di classificazione e sul riconoscimento di pattern di analisi tecnica = Stock trading based on classification techniques and on the recognition of patterns from technical analysis.
Rel. Paolo Garza, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Angelo Bruccoleri.
Analisi di sicurezza di servizi sviluppati su reti VANET = Security analysis of services developed on VANET.
Rel. Antonio Lioy, Cataldo Basile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Francesco Buttafuoco.
Hardware Acceleration of Image Processing Algorithms on Low-Power Embedded Platforms.
Rel. Andrea Calimera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Davide Calandra.
FrejusVR: On the Use of Virtual Reality for Studying Human Behaviors During Emergencies.
Rel. Fabrizio Lamberti, Andrea Sanna, Romano Borchiellini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Francesco Campo.
Analisi e implementazione di tecniche di narrazione interattiva per il giornalismo online in Italia. = Analysis and implementation of interactive storytelling techniques for online journalism in Italy.
Rel. Mario Ricciardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Gabriele Chiesura.
Threat Intelligence Platforms.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Melissa Coarezza.
Studio del Workflow per l’uso di Motion Capture nella produzione indipendente di un prodotto di animazione = Workflow Study for the use of Motion Capture in the independent production of an animation product.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Iacopo Colonnelli.
Design of an high-performance tracking algorithm optimised for the Inner Tracking System of the ALICE experiment.
Rel. Stefania Bufalino, Michelangelo Agnello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Federico Cotto.
Studio e analisi del framework Xamarin per lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma = Study and analysis of the Xamarin framework for the development of cross-platform applications.
Rel. Maurizio Morisio, Luca Ardito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Francesco Cretti.
Sviluppo di uno strumento software per la rappresentazione grafica in tempo reale delle sensazioni sonore espresse da brani musicali = A software tool for real time visualisation of the sensations inspired by audio in a musical performance.
Rel. Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Paolo Cristofanelli.
Anomaly detection through stream processing.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Gaetano Valerio D'Aiera.
Tecnica di compressione finalizzata alla classificazione di dati = Compression technique for data classification.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Gianpiero Del Conte.
Una piattaforma di Concurrent Engineering rivolta al Building Information Modelling = Concurrent Engineering platform for Building Information Modelling.
Rel. Silvano Rivoira. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Marco Di Blasi.
Utilizzo dell’algoritmo ANT COLONY per la minimizzazione delle perdite in un impianto di distribuzione di energia elettrica = ANT COLONY optimization for minimizing losses on elettric power transmission system.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Alessandro Di Chiara.
Study and development of a new Fault Simulator for the new generation of European FPGA.
Rel. Luca Sterpone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Michele Di Girolamo.
Tecnologie per l'IoT urbano. Studio delle prestazioni delle reti LoRaWAN nel contesto urbano di Torino = Urban IoT techologies. A study about performances of LoRaWAN networks in the Turin urban context.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Antonio Di Martino.
Realizzazione di un controller MIDI con interfaccia accessibile. = Realization of a MIDI controller with accesible interface.
Rel. Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Fabio Di Ninno.
Executable requirement: Integration of requirements management, SysML modelling and physical models simulation.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Michele Dottorini.
Percipio: sviluppo di applicazioni mobili a supporto dell'esplorazione condivisa di ambienti fisici = Percipio: development of mobile applications to support the shared exploration of physical environments.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Andrea Fanara.
Esplorazione di indici di qualità per configurare gli algoritmi di clustering = Exploring data quality indices to configure clustering algorithms.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Fabio Ferrero.
Analysis and dynamic optimization of energy consumption on HPC applications based on real-time metrics.
Rel. Matteo Sonza Reorda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Emanuele Fia.
Definizione e prototipazione di servizi auto-orchestranti su infrastrutture 5G = Definition and prototyping of self-orchestrating services over 5G infrastructure.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Andrea Floridia.
Design and Functional Test of Asynchronous Processor.
Rel. Edgar Ernesto Sanchez Sanchez, Matteo Sonza Reorda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Vincenzo Junior Forte.
PoLiUToDroid: A Non-Invasive Automatic Black-Box UI Testing Technique for Android Mobile Applications based on a Novel Active Learning Approach.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Sebastiano Franchina.
B-Glove: a wireless MIDI instrument for disability. Overcoming communicative barriers: an application of the Globality of languages.
Rel. Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Emanuele Fricano.
Personal Financial Management: Analisi di Mercato, definizione e sviluppo di una soluzione mobile innovativa = Personal Financial Management: Market Analysis, Definition and Development of an Innovative Mobile Solution.
Rel. Giorgio Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Giovanna Galeano.
Design and development of a Mixed Reality application in the automotive field.
Rel. Maurizio Morisio, Mirko Rinaldini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Giuseppe Garone.
Retopology di modelli 3D - Studio applicativo per il Cultural Heritage = Retopology of 3D models - Practical study for Cultural Heritage.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Sebastiano Gazze'.
Selezione di Percorsi basata su Consenso Asincrono e Distribuito in Edge Computing tramite Database a Grafo = Distributed Asynchronous Consensus-based Path Selection in Edge Computing via Graph Database.
Rel. Guido Marchetto, Flavio Esposito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Mattias Tsegaye Gebrie.
Risk based Adaptive Authentication for IoT in Smart Home eHealth.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Francesco Giavatto.
Design and evaluation of an energy-autonomous wireless sensor network.
Rel. Andrea Acquaviva, Michelangelo Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Flavio Giobergia.
Data mining in the automotive industry for predictive maintenance.
Rel. Elena Maria Baralis, Tania Cerquitelli, Letizia Tanca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Riccardo Husse.
Animazione ed Edutainment per il Museo Egizio di Torino: produzione e regia di prodotti animati per l'edutainment = Animated Edutainment for Turin's Museo Egizio: producing and directing animated videos for edutainment.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Gina Jiang.
Algorithms Parallelization in ASIC Design.
Rel. Mariagrazia Graziano, Marco Vacca, Maurizio Zamboni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Ebrahim Kargar Nasrabadi.
Quality Assurance Of Software Products.
Rel. Claudio Giovanni Demartini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Alfonso Lentini.
Ad Replacement: progettazione e sviluppo di un sistema di sostituzione delle pubblicità nello streaming digitale di una radio = Ad Replacement: designing and developing a digital radio advertising replacement system.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Yuanyuan Li.
Risk analysis in synchro-modal logistics networks.
Rel. Roberto Tadei. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Federica Li Muti.
Creazione di servizi virtualizzati in un home-gateway = Creation of virtualized services in a home-gateway.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Matteo Liera.
Seismic vulnerability assessment of buildings on mobile system.
Rel. Fabrizio Barpi, Marco Torchiano, Luca Ardito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Federico Lombardelli.
Design e sviluppo di un'applicazione di realtà virtuale immersiva per l'addestramento degli astronauti in assenza di gravità. = Design and development of an immersive mobile VR application for astronauts neutral buoyancy training.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Francesco Lubrano.
Orchestrazione di servizi SDN / NFV su una infrastruttura geografica = Orchestration of SDN / NFV Services on a Geographic Infrastructure.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Marco Magliona.
Analysis and realization of smart labels for object interaction tracking.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Paolo Magliona.
Orchestrazione SDN in ambito geografico: stato dell'arte e prospettive future = SDN orchestration on geographical infrastructures: state of the art and future directions.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Luigi Maio.
Scenari applicativi nell'ambito del paradigma "Fog Computing" in presenza di reti partizionate e non affidabili = Fog Computing application scenarios in unstructured and unreliable edge networks.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Robert Margelli.
System-level Design of a Latency-insensitive RISC-V Microprocessor and Optimization via High-level Synthesis.
Rel. Luciano Lavagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Maurizio Marseguerra.
User experience di un'applicazione di Realtà Virtuale. = User experience of a Virtual Reality Application.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Nicolo' Maunero.
Design And Development Of An Architecture For Real-time Enhancement Of TV Streams.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Edoardo Mazzella.
Study and development of software integration for embedded microprocessors.
Rel. Luca Sterpone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Ivi Mehaj.
Design and Implementation of a Web based Performance Analysis application for a Non-Intrusive Load Monitoring System.
Rel. Andrea Acquaviva, Edoardo Patti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Federico Merlin.
MyMoby: Progettazione e implementazione di applicazione mobile volta a migliorare il trasporto pubblico nella città di Yangon (Myanmar) = MyMoby: design and implementation of a mobile app improving public transport in Yangon (Myanmar).
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Simon Dario Mezzomo.
Robot umanoidi e tecniche di interazione naturale per servizi di accoglienza ed informazioni = Humanoid robots and natural interaction techniques for reception and information services.
Rel. Fabrizio Lamberti, Federica Bazzano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Giuseppe Ministeri.
Progettazione e realizzazione di un sistema di analisi del movimento basato su strumenti di realtà virtuale per l'allenamento sportivo = Design and implementation of a motion analysis system for virtual reality-based sport training.
Rel. Fabrizio Lamberti, Alberto Cannavo'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Luca Mocerino.
Data-flow analysis and optimization in Convolutional Neural Networks on-chip.
Rel. Andrea Calimera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Gaetano Mondelli.
Blockchain a business solution in the Bitcoin Era.
Rel. Elio Piccolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Seyedshoya Moosavikhorshidi, Federica Ferro.
Progetto e implementazione di Stardust: un editor online per la configurazione di un sistema di navigazione indoor. = Design and implementation of Stardust: an online editor for configuring an indoor navigation system.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Antonio Morrone.
Penetration Testing Techniques.
Rel. Antonio Lioy, Andrea Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Marco Musto.
Uno strumento di realtà virtuale immersiva per l'analisi degli incontri e la gestione delle tattiche nel basket = An immersive virtual reality-based tool for match analysis and tactics management in basketball.
Rel. Fabrizio Lamberti, Alberto Cannavo'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Elisa Occhipinti.
Holomuseum: a prototype of interactive exhibition with Mixed Reality glasses Hololens.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino, Adolfo Munoz Garcia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Fabrizio Oddera.
Un confronto tra diverse soluzioni per la visualizzazione tridimensionale in contesti industriali = A comparison between different 3D display techniques in industrial use cases.
Rel. Fabrizio Lamberti, Gianluca Paravati, Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Davide Pala.
Design and programming of a coprocessor for a RISC-V architecture.
Rel. Massimo Poncino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Andrea Pasini.
Brain inspired Image Understanding.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Eliana Pastor.
Algorithms for interpretable machine learning.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Giuliano Pellegrini Parisi.
Realizzazione stazione meteo con salvataggio e visualizzazione dati nel Cloud - Guida pratica alla programmazione di Raspberry 3 con C# = Implementing meteo station and interaction with cloud - Practical guide to Raspberry 3 programming with C#.
Rel. Flavio Canavero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Daniele Pellone.
Realizzazione di un Attribute Provider eIDAS con Shibboleth = Creation of an eIDAS Attribute Provider with Shibboleth.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Giuseppe Piscopo.
Configurazione dinamica di Virtual Network Functions = Dynamic configuration of Virtual Network Functions.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Mateusz Wiktor Polek.
Video autogenenerati per eventi sportivi: studio pratico dalla progettazione software alla distribuzione. = Autogenerated videos for sports events: applicative study from software design to distribution.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Federico Pugliese.
Optimization and compression methods for recurrent neural networks on-chip.
Rel. Andrea Calimera, Valerio Tenace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Simone Regis.
Tecniche di sviluppo di programmi di testing on-line per system-on-chip automotive = Development techniques of on-line testing programs for automotive systems-on-chip.
Rel. Paolo Bernardi, Riccardo Cantoro, Edgar Ernesto Sanchez Sanchez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Antonio Risoli.
Autoconfigurazione di un veicolo in ambito Car Sharing = Autoconfiguration of a vehicle in a Car Sharing environment.
Rel. Fulvio Corno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Matteo Rolando.
Studio e sviluppo di un cruscotto per il monitoraggio dell'inquinamento urbano = Design and development of a dashboard for monitoring urban pollution.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Manoj Rollo.
Influenze tra serie tv, le nuove tecnologie, il territorio e i contenuti generati dagli utenti. Un approccio pratico = Influences between tv series, new technologies, territory and user generated content. A practical approach.
Rel. Elena Maria Baralis, Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Andrea Romanelli.
Sviluppo e valutazione di programmi di stress/test su dispositivi multi-core.
Rel. Paolo Bernardi, Edgar Ernesto Sanchez Sanchez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Federico Salaroglio.
Produzione di contenuti grafici interattivi mediante strumenti di editing visuale = Production of interactive graphics content through visual editing tools.
Rel. Fabrizio Lamberti, Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Fabio Salvini.
Monitoraggio delle prestazioni di reti a pacchetto con IOVisor = Packet network performance monitoring with IOVisor.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Marco Sanfilippo Frittola.
Realizzazione full stack di un social network con Ruby on Rails, Angular, Xamarin e servizi cloud. = Full stack realization of a social networking based on Ruby on Rails, Angular, Xamarin and cloud services.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Margherita Simionati.
Al confine tra il vero e il falso. Documentario e finzione: i casi emblematici Werner Herzog e Michael Moore. = At the border between Truth and Falsehood. Documentary and Fiction: the symbolic cases Werner Herzog and Michael Moore.
Rel. Enrico Maria Verra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Silvia Spacca.
Comunicazione e valorizzazione del patrimonio storico industriale di Torino attraverso un'applicazione di realtà aumentata. = Communication and enhancement of the storical industrial heritage of Turin through an augmented reality application.
Rel. Andrea Sanna, Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2017
Adriano Tittarelli.
Generazione automatica di riassunti di collezioni di documenti multilingua = Automatic summary generation for multilingual document collections.
Rel. Paolo Garza, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Luca Vacchetta.
Automazione e creazione di ambienti in Cloud attraverso l’uso di Container Docker.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Fabio Vallone.
Remote Attestation on light VM.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Gabriele Vassallo.
Continuous authentication with behaviometrics on smartphones.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Federico Vibrati.
Protezione del software mediante attestazione remota = Software protection via remote attestation.
Rel. Antonio Lioy, Cataldo Basile, Alessio Viticchie'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Yu Ye.
Exploiting parallel neural networks for automatic recognition of characters and mathematical symbols.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Davide Zappia.
An Augmented Reality Application to Perform a Virtual Tourist Guide.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Xuge Zhao.
Digital marketing tool analysis and evaluation.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Jianwei Zhou.
Non-parametric Discriminant Analysis based Dimension Reduction Technology in Speaker Recognition.
Rel. Pietro Laface, Sandro Cumani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Stefano Zuccato.
Word Sense Disambiguation technique based on Semantic Networks and Expectation Maximization.
Rel. Elio Piccolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2017
Samuele Aicardi.
Packer-Complexity Analysis in PANDA.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luca Aimar.
Analisi di strategie di investimento con tecniche di data mining. = Investment strategies analysis with data mining techniques.
Rel. Luca Cagliero, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Damla Ezgi Akcora.
Computer-aided detection of microcalcifications in mammography using deep neural networks.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra, Luca Mainardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alberto Alessio.
Sviluppo di un'Applicazione di Realtà Virtuale Immersiva per l'Esplorazione Terrena = Development of an Immersive Virtual Reality Application for Terrain Navigation.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Nelika Amani.
SECURING SERIAL COMMUNICATION PROTOCOLS FOR WATER SUPPLY SYSTEMS USING SECUBE.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Mario Amato.
La Business Intelligence in Rai Pubblicità - Dashboard interattive e Chat Bot in Qlik Sense = Business Intelligence at Rai Pubblicità - Interactive dashboards and Chat Bots with Qlik Sense.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Filippo Anarratone.
MANTIS: a Machine learning Approach to Network Traffic Inspection for Security.
Rel. Maurizio Matteo Munafo'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Ancona.
Estensione delle funzionalità di un encoder multimediale per la gestione dei metadati in tempo reale = Real-time metadata extension for the Gstreamer media encoder.
Rel. Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giuseppe Anfuso.
Virtual BLSD: un serious game in realtà virtuale per insegnare le tecniche di primo soccorso. = Virtual BLSD: a virtual reality serious game to teach first aid techniques.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Renato Alberto Angelone.
Visual effects e CGI: workflow per il fotorealismo = Visual effects and CGI: photorealism workflow.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Giovanni Aquila.
Servizi web innovativi per il trasporto merci intermodale: il progetto Synchro-NET. = Innovative web services for intermodal freight trasportation: the Synchro-NET project.
Rel. Guido Perboli, Roberto Tadei. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Antonio Arena.
Device positioning algorithm for an automotive application.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Matteo Arzani.
Reingegnerizzazione di un applicativo web per la gestione di una Biobanca dati = Re-engineering of a web application for the management of a data biobank.
Rel. Elena Maria Baralis, Alessandro Fiori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Sorath Asnani.
Predicting Bicycle Availability By Means Of Data Mining Algorithms.
Rel. Paolo Garza, Luca Cagliero, Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giuseppe Attanasio.
Comparing time series and associative classification approaches to quantitative stock trading.
Rel. Elena Maria Baralis, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Andrea Azzarone.
Evaluating Globally Normalized Transition Based Neural Networks for Multilingual Natural Language Understanding.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Filippo Balla.
Progettazione e sviluppo di una metodologia di elaborazione delle immagini per piattaforme di Business Analytics = Design and development of an image processing methodology for Business Analytics platforms.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Enrico Balsamo.
Designing a Microservice-oriented application running on a Serverless architecture.
Rel. Giorgio Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Sebastiano Barrera.
A ROS-based Platform for Autonomous Vehicles: Foundations and Perception.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Igli Baruti.
Geolocator prototype with RasperryPi for industrial environment = A Low-Power Embedded System for outdoor Industrial Geolocation Applications.
Rel. Andrea Acquaviva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Silvia Baruzzo.
Strumenti software basati su un’architettura IOT per la valutazione ergonomica del posto di lavoro = Software tools based on an IoT architecture for the workplace ergonomic evaluation.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Leandro Battaglia.
Generazione automatica di test per servizi REST = Automatic test generation for REST services.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luca Benedetto.
A Machine Learning Approach to Detecting Cyber Security Issues on PCs and Printers.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Andrea Bianchi.
Sistemi per l’elaborazione del flusso di dati nell’Industria 4.0 = Data Stream Processing Systems for Industry 4.0.
Rel. Giorgio Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Besufekad Assefa Biru.
A density-based algorithm based on Spark.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessia Botto.
I-REACT, un sistema affidabile, efficiente e scalabile per l'analisi di Big Data geospaziali = I-REACT, a reliable, efficient and scalable system for the analysis of geospatial Big Data.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Michele Giovanni Brianda.
Modelli predittivi nell'Enterprise System Manager.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Jacopo Bufalino.
Adaptive camera-display communication with smartphones.
Rel. Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessio Giuseppe Cali'.
Gioco robotico e laboratori didattici per bambini in età scolare = Robotic gaming and laboratory experiences for kids.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Lorenzo Canale.
NERD for NexGenTV.
Rel. Laura Farinetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Matteo Canavero.
Geometry Alignment for Collaborative Robots.
Rel. Alessandro Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Flavio Candela.
Analisi e classificazione di tweet relativi a eventi emergenziali = Analysis and classification of tweets related to emergency events.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Pietro Cannalire.
Geo-distributed multi-layer stream aggregation.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Michele Cannata.
Studio del Workflow per la Creazione di Personaggi 3D per la Produzione Indipendente di un Prodotto di Animazione = Study of 3D Characters Creation's Workflow for an Indipendent Production's Animated Product.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Nico Caprioli.
Service-agnostic configuration and control for eBPF services.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giulia Caputo.
Improving the Accessibility of Real-time TV Programs via a Modular Service Platform.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto, Giuseppe Airo' Farulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Mariagrazia Cardile.
Progettazione e sviluppo di applicazioni per la gestione di flussi di dati IoT tramite un'architettura Big Data nel Cloud = Design and development of applications for the management of IoT data flows through a Big Data architecture in the Cloud.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giulio Carducci.
Semantic Analysis to Compute Personality Traits from Social Media Posts.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessia Carosella.
Interfacce per End-User Debugging nel contesto Internet of Things = Interfaces for End-User Debugging in the Internet of Things.
Rel. Fulvio Corno, Luigi De Russis, Alberto Monge Roffarello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Silvia Casola.
Reducing waiting times and crowding in hospital emergency departments using Machine Learning.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Ricard GavaldÃ. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Maria Giovanna Cassese.
Caratterizzazione e visualizzazione della conoscenza estratta da attestati di prestazione energetica rilasciati dalla Regione Piemonte = Characterization and visualization of knowledge extracted from energy performance certificates issued by Piedmont Region.
Rel. Tania Cerquitelli, Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giovanni Cassone.
Progettazione e sviluppo di applicazioni in Realtà Aumentata a supporto di approcci didattici innovativi = Design and Development of Augmented Reality Application for supporting innovative education approaches.
Rel. Andrea Sanna, Fabrizio Valpreda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Giuseppe Cavallo.
Implementation and Evaluation of an Environment for Production Scale Verification of a Hierarchical CPU-Based Test and Repair Algorithm for Multicore eFlash Memories.
Rel. Paolo Bernardi, Riccardo Cantoro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Danilo Cazzolla.
Analysis of Spark and other SQL technologies on top of Hadoop with respect to performance and integration level into Hadoop.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Fabio Cermelli.
The RGB-D Triathlon Challenge: Towards Agile Visual Toolboxes for Robots.
Rel. Fabrizio Lamberti, Paolo Montuschi, Barbara Caputo, Massimiliano Mancini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luca Cetro.
Automatic Malware Signature Generation.
Rel. Giovanni Squillero, Andrea Marcelli, Andrea Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Vincenzo Chiaramida.
RELIABILITY ISSUES AMONG ANDROID COMPONENTS: ANALYSIS, TESTING AND SOLUTIONS.
Rel. Antonio Lioy, Ugo Buy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Nicola Chiarappa.
Migrazione di funzioni di rete virtualizzate con stato tra domini tecnologici eterogenei = Live migration of stateful network functions across heterogeneous technological domains.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Pasquale Chiaravalle.
Service Virtualization: a case study.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Maria Serena Ciaburri.
Computational approaches for the identification of candidate chemotheraphy-related lncRNAs in HGSOvCa.
Rel. Elisa Ficarra, Sampsa Hautaniemi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Antonio Ciardo.
Comfort parameters auto-configuration system for the automotive domain.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessio Ciavarella.
Implementation and evaluation of a simulation platform for C-ITS applications.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesca Cibrario.
From Mineralogy to Petrography: Study on the Applicability of Machine Learning.
Rel. Elena Maria Baralis, Andrea Pasini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giovanni Ciccone.
Author Gender Profiling from texts and images in Twitter.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Antonio Cipolletta.
A CoSimulation Framework for Assessment of Power Knobs in Deep-Learning Accelerators.
Rel. Andrea Calimera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandro Ciraci.
Validation and test of SoC devices.
Rel. Matteo Sonza Reorda, Edgar Ernesto Sanchez Sanchez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Gabriele Ciravegna.
Novel neural techinques for gene expression analysis in cancer prognosis.
Rel. Elio Piccolo, Giansalvo Cirrincione U. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Elena Citera'.
Caratterizzazione semantica di una collezione di documenti mediante tecniche probabilistiche = Semantic characterization of a collection of documents through probabilistic techniques.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Elena Civera.
Functional Reactive Web Programming with Spring WebFlux.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giulio Collura.
Cost per click and clicks prediction in autobidding system.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Davide Cometa.
A vehicle Human-Machine Interface implementation based on Google Android Automotive OS.
Rel. Gianpiero Cabodi, Danilo Vendraminetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Filippo Conti.
Tecniche e strumenti software per la produzione di visite virtuali = Techniques and software tools for the production of virtual visits.
Rel. Fabrizio Lamberti, Marco Mezzalama. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Kevin Corizi.
Building high-speed network functions in the Linux kernel.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandro Costantini.
Convolutional Neural Networks-based recognition pipeline for Robot Manipulation.
Rel. Andrea Calimera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Adriana Cotza.
Animazione ed edutainment per il Museo Egizio di Torino - Character rigging per l'animazione digitale 2D = Animation and edutainment for the Egyptian Museum of Turin - Character rigging for 2D digital animation.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Cubisino.
Evaluation of high-temperature technology for aerospace applications.
Rel. Massimo Poncino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Stefano Cuscuna'.
Studio del linguaggio Kotlin perapplicazioni distribuite:Front-End Android. = Study of the Kotlin language for distributed applications: Android Front-End.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Nunzio D'Agostino.
Enterprise Service Bus: a business case study.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Carmine D'Amico.
Deep Learning Solution for Analyzing Visual Imagery in Industrial Applications.
Rel. Bartolomeo Montrucchio, Renato Ferrero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandro D'Armiento.
A distributed framework for real-time ingestion of unstructured streaming data.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Christopher Dedominici.
FANTASMART FORECASTS: a solution based on evolutionary computation.
Rel. Edgar Ernesto Sanchez Sanchez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alex Degiovanni.
Named entity disambiguation per un servizio di ricerca all'interno di videolezioni. = Named entity disambiguation for a videolecture search service.
Rel. Laura Farinetti, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Shimelis Taddu Dejen.
DEVELOPMENT OF AN ANDROID FRAMEWORK FOR VISUAL NAVIGATION AND ORIENTATION.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Delrio.
Analysis of car sharing data and service availability prediction using data mining techniques.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Luca Cagliero, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Paola Demichelis.
Sviluppo di ambienti di Realtà Virtuale per il supporto alla terapia psicologica = Development of Virtual Reality environments in psychotherapy.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino, Francesco Strada. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Alemayehu Lishane Derbew.
Indoor localization based on WiFi Probe Requests.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Franco Dessena.
Optimization of a high-performance tracking algorithm on GPUs for the Inner Tracking System of the ALICE experiment.
Rel. Stefania Bufalino, Massimo Masera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luana Di Marco.
Analisi e visualizzazione di dati di User Experience: la piattaforma web LUX = Analysis and visualization of User Experience data: LUX web platform.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Luca Di Maria.
Studio e progettazione di algoritmi di analisi dei dati in ambito Internet of Things = Study and design of data analysis algorithms in the Internet of Things field.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Chiara Di Nardo.
Deep neural networks for prediction of geomagnetic events from solar wind data.
Rel. Enrico Magli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Di Rosa.
Misura di parametri di dinamica del veicolo mediante smartphone. = Smartphone-based measurement of dynamic vehicle parameters.
Rel. Stefano Mauro, Antonio Servetti, Enrico Galvagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Riccardo Di Vittorio.
Chatbot integration within Sitecore Experience Platform.
Rel. Guido Albertengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Donnarumma.
Ottimizzazione per Supply Chain nel settore automobilistico = Optimization for Supply Chain in automotive sector.
Rel. Guido Perboli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Chiara Doria.
Il Digitale nella Comunicazione Integrata: il caso Fiat Panda Waze = "Integrated Digital Communication: case study Fiat Panda Waze".
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Dario Doronzo.
Interfacce Uomo-macchina per Veicoli a Guida Autonoma: Studio della User Experience in Scenario Virtuali = Human-Machine Interfaces for Autonomous Vehicles: Study of the User Experience in Virtual Scenarios.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Fabio Ellena.
Deep Convolutional Neural Networks for Document Classification.
Rel. Bartolomeo Montrucchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Sahar Eslami.
Hardware Acceleration for Neural Networks.
Rel. Luciano Lavagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Federico Fallace.
Analysis of the use of Obfuscated Web Tracking.
Rel. Marco Mellia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Gianfranco Fantappie'.
Machine learning-base methodology for online user behavior understanding.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Pietro Fardella.
Sviluppo e validazione di un trading system quantitativo basato su tecniche di regressione = Development and validation of a quantitative trading system based on regression techniques.
Rel. Luca Cagliero, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Farinetti.
Evasion attacks against machine-learning based behavioral authentication.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Emanuele Fasano.
Medicina del lavoro 2.0: Applicazioni dell’informatica in campo sanitario = Occupational Medicine 2.0: Applications of information technology in the health field.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Jessica Fenudi.
Sviluppo di un'applicazione Android per gli utenti di un servizio di car-sharing = Development of an Android application for users of a car-sharing service.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Piergiovanni Ferrara.
Implementation of a Vehicle Function for an automotive Electronic Control Unit.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Lorenzo Ferrettino.
Team meeting scheduling with a chatbot powered by Artificial Intelligence techniques.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Davide Ferro, Chiara Rovere.
Improving the resiliency of Water Supply Systems to cyber attacks - A case study.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Matteo Fiore.
Historical Data Analysis and Item Response Theory for Calibration of Question Items.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandro Flaminio.
Embedded Linux distro development with the Yocto Project.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Erik Focareta.
Vulnerability Assessment tools aggregator implementation.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giovanni Forcelli.
Interval training gamification.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Luciano Forestello.
Middleware development for Wireless Sensor Networks integration with the Web of Things.
Rel. Marina Mondin, Roberto Garello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Evelina Forno.
Design of a parallel hardware architecture for Quantum Annealing Algorithm acceleration.
Rel. Andrea Acquaviva, Gianvito Urgese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Roberto Fortino.
Reengineering of a Big Data architecture for real-time ingestion and data analysis.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandro Gaballo.
An Architecture for Task and Traffic Offloading in Edge Computing via Deep Learning.
Rel. Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Walter Gallego Gomez.
A Secure Password Wallet based on the SEcube framework.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giorgia Gamerro.
GUCH Progettazione e sviluppo di un’applicazione web in ambito clinico = GUCH The planning and development of a web application in the clinical context.
Rel. Laura Farinetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Giuseppe Garofalo.
Exploring poisoning attacks against a face recognition system.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessio Genna.
Sviluppo di un software per la gestione di un cluster basato su Raspberry Pi. = Development of a software for handling a Raspberry Pi cluster.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Simonetta Genna.
Rai, Museo della Radio e della Televisione Comunicazione Web ed Accessibilità per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale.
Rel. Sara Monaci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Vincenzo Genna.
Methods for Removing Non-Interesting Itemsets when Mining Electronic Healthcare Records.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Ricard GavaldÃ. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alberto Germano.
Automazione del processo di remediation: soluzione automatica di anomalie frequenti su server in Intesa Sanpaolo Group Services S.c.p.A. = Remediation Process Automation: automatic solution for frequent server anomalies in Intesa Sanpaolo Group Services S.c.p.A.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Tesfaye Alemu Getahun.
English.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Giacalone.
Progettazione e sviluppo di una soluzione per interpretare i modelli black-box. Caso di studio: classificazione di immagini e documenti testuali = Design and development of a framework for understanding black-box models. Case study: image and document classification.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Lucia Giampiccolo.
Stima della disponibilità di banda per dispositivi WiFi domestici = Available bandwidth estimation for WiFi devices.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Giardina.
Securing message exchange among robotic platform using the SEcube™.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Andrea Giuliano.
Backbone Automotive Ethernet.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Antonio Greco.
E-Commerce monitoring solution for product allocation and marketing planning forecasting.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Andrea Grippi.
Predizione di tempeste solari tramite reti neurali LSTM = Prediction of solar storms via LSTM neural networks.
Rel. Enrico Magli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Mauro Guerrera.
Algorithms and methods for Fiber Bragg Gratings sensor networks.
Rel. Bartolomeo Montrucchio, Filippo Gandino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandro Guglielmoni.
Progettazione e sviluppo di una applicazione web per la definizione della business idea e la realizzazione del business plan aziendale = Design and development of a web application for the definition of the business idea and the realization of the business plan.
Rel. Silvano Guelfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Abdeljalil Hajjoubi.
A Machine Learning approach to Predictive Control: study on a real industrial application.
Rel. Elena Maria Baralis, Sophie Fosson, Rosaria Rossini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Yuantao Huang.
Introduction to automaton theory on infinite trees.
Rel. Riccardo Camerlo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Iachininoto.
Gestione progetti chiavi in mano = Turnkey projects management.
Rel. Giorgio Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Paolo Iannino.
NoSQL Data Lake: Search Engine, Analytics and Machine Learning.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Iorio.
Protecting In-Vehicle Services with a Secure SOME/IP Protocol.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso, Riccardo Sisto, Fulvio Valenza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Aldo Jaku.
Ambiente di simulazione per processi di business B2B = Simulation environment for B2B business processes.
Rel. Giorgio Bruno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Moreno La Quatra.
Active Learning for Semi-Automatic Dataset Labelization.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Antonio Langiu.
Libpull: The Portable Updates Lightweight Library.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Louis Larmignat.
Authentication and authorization on mobile devices.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesca Latorella.
Validazione delle misure dell'assorbimento acustico in base alla ISO-354 in una camera riverberante in scala = Validation of sound absorption measurements according to ISO-354 in a scaled reverberation room.
Rel. Marco Carlo Masoero, Louena Shtrepi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Antonello Laurino.
Strumenti di simulazione in realtà virtuale per la valutazione dell'esperienza utente in veicoli a guida autonoma = Virtual reality-based simulation tools for evaluating user experience in autonomous vehicles.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Michela Lecce.
Advanced Malware Analysis and Graph Signature Generation.
Rel. Giovanni Squillero, Andrea Marcelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luca Ledda.
INTEGRAZIONE DI UN TOOL AUTOMATICO ALL'INTERNO DI UN PROCESSO DI ANALISI DI COPERTURA RIGUARDANTE LA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI CENTRALINE ELETTRONICHE = AUTOMATIC TOOL INTEGRATION INTO AN INDUSTRIAL ELECTRONIC BOARD PRODUCTION HARDWARE FAULT COVERAGE ANALYSIS PROCESS.
Rel. Matteo Sonza Reorda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giuseppe Lillo.
Capsule Networks as alternative to DCNN.
Rel. Elio Piccolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Lombardo.
Progetto implementazione di un'architettura pervasiva per la raccolta di dati analitici relativi all'utilizzo dei mezzi pubblici.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Jaime Alberto Londono Ciro.
Frontend development of the TV guide of Sky Italy.
Rel. Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Longo.
Advanced data management on Distributed Ledgers: design and implementation of a Telegram BOT as a front end for a IOTA cryptocurrency wallet.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Yang Lu.
CyberCraft, a security serious game.
Rel. Antonio Lioy, Andrea Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Andrea Lupo.
Laboratori didattici su SQL: analisi del comportamento degli utenti con tecniche di data mining = SQL didactic laboratories: users' behavior analysis with data mining technique.
Rel. Laura Farinetti, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Chiara Lurgo.
Comunicazione Aziendale Efficace Attraverso Tecniche di Animazione Digitale = Effective Corporate Communication through Digital Animation Techniques.
Rel. Fabrizio Lamberti, Claudio Giovanni Demartini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Michele Macagno.
Evaluation of Blockchain Technologies for Vehicular Applications.
Rel. Carla Fabiana Chiasserini, Paolo Giaccone, Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Simone Machetti.
ASIP Design for Motion Estimation in Video Compression Algorithms.
Rel. Guido Masera, Maurizio Martina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Graziano Maggio.
Progettazione di un sistema per l'analisi di dati real-time.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luca Maglione.
Analisi e sviluppo pratico della pipeline di lavoro per il gaming VR = Analysis and practical development of the working pipeline for VR gaming.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Filippo Magri'.
Sviluppo e progettazione di un’applicazione in ambiente iOS - Mobilitá Dinamica. Analisi dell’impronta di mobilitá del cittadino = Implementation and development of a software application in iOS environment - Mobilita' Dinamica. Urban mobility footprint analysis of the citizen.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Daniele Magurano.
Development of a scalable architecture for Industrial Internet of Things.
Rel. Andrea Acquaviva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Nicolo' Malfatto.
Design and development of a portable, general-purpose evolutionary optimizer.
Rel. Giovanni Squillero, Alberto Paolo Tonda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Aniello Paolo Malinconico.
High-performance Load Balancer in IOVsor.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Enrico Manenti.
La Business Intelligence in Rai Pubblicità - Studio del framework di ETL e realizzazione del data model Qlik nell’ambito di un caso reale = Business Intelligence in Rai Pubblicità - Study of the ETL framework and implementation of the Qlik data model in the context of a real case.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Mattia Manieri.
Tecniche di data mining per l'analisi di un sistema e-commerce = Data Mining technologies for e-commerce system analysis.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Manigrasso.
Tecniche di deep learning per il tagging semantico a supporto del riconoscimento di immagini quasi-duplicate = Deep learning techniques for semantic tagging to support the recognition of quasi-duplicate images.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luca Mannella.
Heuristics and Evolutionary Algorithms for Android Malware Signature Optimization.
Rel. Giovanni Squillero, Andrea Marcelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessia Mantovani.
Recommending trigger-action rules for the IOT.
Rel. Fulvio Corno, Luigi De Russis, Alberto Monge Roffarello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Daniele Marrocco.
DESIGN AND DEPLOYMENT OF A VIRTUAL ENVIRONMENT TO EMULATE A SCADA NETWORK WITHIN CYBER RANGES.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Fulvio Marsiglia.
Implementazione del Capacity Management sull’infrastruttura Skype for Business = Implementinig Capacity Management Monitoring on Skype for Business Architecture.
Rel. Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luca Martella.
Development of an Apple CarPlay(C) iOS Application and Middleware counterpart for Automotive Infotainment System Control.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Michelangelo Matina.
Data Analytics for the Automotive Industry: Predictive Maintenance.
Rel. Elena Maria Baralis, Marco Mellia, Danilo Giordano, Eliana Pastor. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giovanni Antonio Me.
Development of a standalone SW interface for ECU SW update over CAN bus.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Davide Melchionda.
Estensione delle funzionalità di streaming HLS per server NGINX e test di scalabilità = Enhancement of NGINX HLS streaming capabilities and scalability assessment.
Rel. Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Martino Mensio.
Deep Semantic Learning for Conversational Agents.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Federica Mesolella.
Evaluation of passive monitoring techniques in multipoint networks.
Rel. Riccardo Sisto, Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Ramon Messinetti.
Integration and Development of a Dynamic Web Server on Embedded Microcontrollers.
Rel. Luciano Lavagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luca Mezzatesta.
SmartAd: Soluzioni innovative per il Social Media Marketing e cartelloni pubblicitari intelligenti = SmartAd: Innovative solutions for Social Media Marketing and smart billboards.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giulio Milici.
Fault tolerant L1 cache for the CORSAIR Multi-Core architecture.
Rel. Alberto Macii. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Davide Mirisola.
Firmware update for 6LoWPAN networks of OMA-LwM2M IoT devices.
Rel. Andrea Acquaviva. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Andrea Misuraca.
Expert Knowledge for Unsupervised Machine Learning in Energy Time Series.
Rel. Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Danilo Moceri.
Benchmarking of real-time embedded Linux devices.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Riccardo Mollo.
ARTificial Synesthesia: progetto e realizzazione di un'installazione interattiva multimediale basata sul controllo oculare = ARTificial Synesthesia: design and construction of an interactive multimedia installation based on eye control.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Giovanni Clemente Monna.
MY-AIR Project: Study on Semantic Location and Activity Recognition Algorithms for iOS Systems.
Rel. Giovanni Malnati, Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Montebello.
Elaborazione delle richieste in Linguaggio Naturale (NLP) nell’ambito dell’enterprise search e degli agenti conversazionali. = Natural Language Processing in enterprise search and conversational agents.
Rel. Riccardo Sisto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marilisa Montemurro.
Tools for Integrative Cancer Data Annotation: a Visual Mining Based Approach.
Rel. Elena Maria Baralis, Alessandro Fiori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Nicolo' Montesano.
Tecniche di data mining per il trading intraday di criptovalute = Data mining techniques for intraday trading of cryptocurrencies.
Rel. Paolo Garza, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Gelsomino Monteverde.
Progettazione e sviluppo di un'applicazione di realtà aumentata a supporto dell'insegnamento della modellazione 3D = Design and implementato of augmented reality application to support 3D modeling teaching.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Stefano Monti.
Industria 4.0: architettura IoT e manutenzione predittiva = Industry 4.0: IoT architecture and predictive maintenance.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Daniele Montisci.
Security-oriented dynamic code analysis in automotive embedded systems.
Rel. Gianpiero Cabodi, Sebastiano Fabrizio Finocchiaro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Simone Montrucchio.
Il social reading e il caso studio Betwyll.
Rel. Nicoletta Gay. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Nicolo' Morando.
Design of a distributed control unit for reconfigurable CNN accelerators.
Rel. Andrea Calimera, Valerio Tenace. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandro More'.
Study of architectures based on the integration of logic and memory.
Rel. Mariagrazia Graziano, Maurizio Zamboni, Marco Vacca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Lorenzo Moro.
NIDS-IX: Anomaly Detection per un Internet Exchange = NIDS-IX: Anomaly Detection for Internet Exchange Points.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Mahsa Mosavat.
Deep Convolutional Neural Networks for Near-Duplicate Image Detection.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Flavia Muggianu.
BiSDL - A new Biological Systems Description Language.
Rel. Alfredo Benso, Stefano Di Carlo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Leonel Ngongang Tchamou.
Developing embedded automotive software using the ISO26262 guidelines.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandro Nicoletta.
Image Processing and Machine Learning for Engine Fault Detection.
Rel. Elena Maria Baralis, Andrea Pasini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giovanni Nini.
Autonomous burnt area detection model.
Rel. Paolo Garza, Alessandro Farasin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Salvatore Oddo.
Analisi e gestione dell'attestazione remota in reti virtuali = Analysis and management of remote attestation in virtual networks.
Rel. Antonio Lioy, Marco De Benedictis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Iacopo Olivo.
Solving IPOMDPs in Julia.
Rel. Elio Piccolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandra Orru'.
Translation from Java Virtual Network Function (VNF) models to specific models for Service Graph verification tools.
Rel. Riccardo Sisto, Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Palma.
Design and implementation of a data-driven system for bus crowding analysis.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Laura Palmieri.
An Algorithmic Approach to Redraw US Gerrymandered District Boundaries by Minimizing Wasted Votes.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Christian Palmiero.
A Hardware Dynamic Information Flow Tracking Architecture for Low-level Security on a RISC-V Core.
Rel. Luciano Lavagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Agostino Palomba.
Sicurezza dei "container" Linux = Security of Linux containers.
Rel. Antonio Lioy, Andrea Atzeni, Paolo Smiraglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Enrico Panetta.
Un sistema di raccomandazione musicale ibrido: continuazione automatica di playlist per la "RecSys challenge 2018" = A hybrid music recommender system: automatic playlist continuation for "RecSys challenge 2018".
Rel. Paolo Garza, Enrico Palumbo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Panini.
Energy-Efficient Quality Adaptation for Recurrent Neural Networks.
Rel. Massimo Poncino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Emanuele Parisi.
Novel Approaches and Algorithms for the Alignment of Third Generation Sequencing Long-Reads.
Rel. Elisa Ficarra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Gianluca Pasciucco.
Predizione del livello di rischio di polizze assicurative mediante tecniche di classificazione.
Rel. Luca Cagliero, Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Simone Pastore.
Monitoraggio e classificazione di traffico cifrato con TLS = Monitoring and classification of encrypted traffic with TLS.
Rel. Cataldo Basile, Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Salvatore Pecoraro.
Deployment of programmable hardware in network nodes.
Rel. Mario Baldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Ignazio Pedone.
Orchestrazione di funzioni di sicurezza in ambito NFV = Network security functions orchestration in NFV.
Rel. Antonio Lioy, Fulvio Valenza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luca Peres.
Methods to exploit core-parallelism to improve configuration and results gathering phases of SNN simulations in a many-core neuromorphic platform.
Rel. Andrea Acquaviva, Gianvito Urgese, Francesco Barchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Riccardo Persiani.
Development and Evaluation of Cryptocurrency and PSD2 Payment-Methods in an Ethereum-Based Loyalty Point System.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Carlo Pettinato.
Prototipazione di una architetture di tipo Delay -Tolerant Networks operante su tecnologie di livello fisico eterogenee = Prototyping a Delay -Tolerant Networks operating on multiple physical technologies.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Matteo Piano.
Multi-Architecture Binary Rewriter to Prevent ROP Arbitrary Code Execution.
Rel. Maurizio Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Picciariello.
Prototipazione di servizi di rete distribuiti con eBPF = Distributed network services prototyping with eBPF.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Pierri.
Towards automatic extraction of rules for complex event processing over event-based systems.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Pinci.
Detect and exploit Android applications misexposed components = Detecting and exploiting misexposed components of Android applications.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Pipito'.
Design and development of the real-time tournament feature in the MAK07 game platform.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Massimo Piras.
Detection of Suspicious Users Posting Claims about Cancer on Twitter.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Paolo Pirone.
Soluzioni di gioco robotico per l'allenamento della navigation e la riabilitazione vestibolare = Robotic games for navigation training and vestibular rehabilitation.
Rel. Fabrizio Lamberti, Alberto Cannavo'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Dario Platania.
Sistema di apprendimento automatico per il rilevamento di canali di comunicazione nascosti utilizzati dal malware = Machine Learning system for detecting covert channel used by malware.
Rel. Cataldo Basile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Fabiola Polidoro.
V2X Connectivity and User Experience on Android: Design and Development of Applications Concerning C–ITS.
Rel. Gianpiero Cabodi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Flavio Ponzina.
Hardware Aware Optimization of Embedded Convolutional Neural Networks.
Rel. Andrea Calimera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Valentin Popov.
Sviluppo di un sistema a supporto dei processi di validazione dei finanziamenti basato su tecniche di classificazione = Development of a support system of the validation processes of the financial loans based on techniques classification.
Rel. Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Bruno Profera.
Studio dei descrittori geometrici per il riconoscimento facciale in 3D = Study of geometric descriptors for 3D facial recognition.
Rel. Bartolomeo Montrucchio, Federica Marcolin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Stefano Proto.
Enhancing topic modeling through Latent Dirichlet Allocation with self-tuning strategies.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Martina Angela Puliafito.
Internet of Things e Transmedialità. L'evoluzione della televisione connessa = Internet of Things and Transmediality. The evolution of connected television.
Rel. Sara Monaci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Marco Punzi.
DevOps e Continuous Delivery: release-automation di software mediante implementazione di una pipeline = DevOps and Continuous Delivery: software-release automation through the implementation of a delivery pipeline.
Rel. Marco Mezzalama. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Manuel Rafeli.
Cryptocurrency and Blockchain: An experimental analysis of the Miners' Ecosystem.
Rel. Giovanni Squillero, Edoardo Fadda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giacomo Ranieri.
Definizione di una architettura di rete orientata ai servizi basata sul paradigma Delay-Tolerant Networks.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Daniele Reda.
Development of a statistical model for truth telling detection.
Rel. Paolo Montuschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Davide Renna.
Attestazione remota di sistemi cloud = Remote attestation of cloud systems.
Rel. Antonio Lioy, Marco De Benedictis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francois-Xavier Renna.
Piattaforma Web per l’Osservatorio dell’Eco-Pack = Web platform for Eco-Pack observatory.
Rel. Alfredo Benso, Silvia Barbero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Mirko Ricci.
Vehicle parameters estimation techniques in low response maneuvers.
Rel. Stefano Alberto Malan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Stefano Righetti.
PNPM SLA - Packet Network Performance Monitoring Service Level Agreement.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Carmelo Riolo.
Progetto ed implementazione di un'architettura in tempo reale per il supporto di videogiochi multiplayer. = Project and implementation of a real-time architecture to support multiplayer video games.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Valentino Rizzo.
Machine Learning Approaches for Automatic Detection of Web Fingerprinting.
Rel. Marco Mellia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Gianluca Roascio.
Analysis and extension of an open-source VHDL model of a general-purpose GPU.
Rel. Matteo Sonza Reorda, Luca Sterpone, Boyang Du. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Antonino Rocca.
Studio e realizzazione di un'architettura software sicura per applicazioni IoT.
Rel. Gianpiero Cabodi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Jure Rosso.
Mobility Data Marketplace: un'applicazione basata sulla tecnologia IOTA = Mobility Data Marketplace: a IOTA technology-based application.
Rel. Giovanni Malnati, Guido Perboli, Edoardo Calia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandro Rota.
Car Parking application with IOTA cryptocurrency and Flash Channels technology.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Annachiara Ruospo.
An Evolutionary Approach for Functional Verification of RISC-V cores.
Rel. Edgar Ernesto Sanchez Sanchez, Matteo Sonza Reorda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Davide Ruscica.
Implementazione, sviluppo ed evoluzione di Applicazioni Web basate su Firebase = Implementation, development and improvement of Firebase-based WebApps.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessio Sacco.
Edge Computing for Telepathology Applications.
Rel. Guido Marchetto, Riccardo Sisto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Luigi San Paolo.
New techniques for reducing the duration of reconfigurable scan network test.
Rel. Matteo Sonza Reorda, Riccardo Cantoro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giovanni Santantonio.
3D Facial and Cranial Model Construction from DICOM Data in Maxillo-Facial Surgery Applications.
Rel. Federica Marcolin, Enrico Vezzetti, Sandro Moos. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Antonino Scalone.
Caratterizzazione dei livelli di rischio di polizze assicurative mediante estrazione di regole di associazione = Characterization of the risk level of insurance policies by means of on association rule mining.
Rel. Luca Cagliero, Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Schiapparelli.
Development of a custom-made Network Infrastructure with End-User Services and an hyper-converged NLP Assistant.
Rel. Elio Piccolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Schiuma.
Algoritmi di Data Mining applicati al processo produttivo = Application of Data Mining algorithms to the production process.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Vito Scornavacche.
Studio del linguaggio kotlin per applicazioni distribuite: Server e Front-End Web = Study of the Kotlin language for distributed applications: Server and Front-End Web.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Davide Sergi.
Applicazione web in cloud Microsoft per il controllo di dispositivi ST.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Raffaele Sommese.
Boosting the performance of NFV services with SmartNIC.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Eugenia Spano.
Keyword Extraction and Classification.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Edoardo Spigarelli.
Processing of thermal images for electronic boards testing and diagnosis.
Rel. Matteo Sonza Reorda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Spissu.
Android infotainment system - A prototype based on Android Automotive.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Ema Srdoc.
Securing Vulnerable Web Applications.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Arber Strazimiri.
Cross-platform application development viability in the field of personal finance management.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Orlando Striani.
Analisi, progetto ed implementazione di una piattaforma di ricerca assistita in un contesto assicurativo = Analysis, design and implementation of an assisted research platform in an insurance context.
Rel. Elio Piccolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Xu Tao.
A Policy-Based Architecture for Container Migration in Software Defined Infrastructures.
Rel. Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Alessandro Tedesco.
Anomaly Detection sui Sistemi Monitorati dall'Oracle Enterprise Manager = Anomaly Detection on Targets Monitored by Oracle Enterprise Manager.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Soha Torki.
Assessing Public Engagement in Climate Change from the Eye of Twitter.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Hamed Haddadi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marco Toscano.
Studio di fattibilità e valutazione delle prestazioni di un sistema di comunicazione low-latency distribuito mediante OpenDDS = Feasibility study and performance evaluation of a low-latency distributed communication system through OpenDDS.
Rel. Enrico Masala, Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Andrea Traversa.
Filtraggio e monitoraggio di funzioni a livello kernel = Filtering and monitoring at kernel level.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Davide Trenti.
Development of a VR application for the visualization and navigation of astronomical data.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Triggiani.
Analisi, progettazione e sviluppo di applicazioni inerenti servizi di connettività, sia lato infrastruttura che veicolo. = Analysis, design and development of applications related to connectivity services, both on the infrastructure and vehicle side.
Rel. Gianpiero Cabodi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giovanni Trivigno.
Supervisione dello stato di sicurezza di una rete softwarizzata = Security monitoring of a softwarised network.
Rel. Antonio Lioy, Marco De Benedictis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Massimo Tumolo.
Towards a faster Iptables with eBPF.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso, Antonio Capone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Matteo Vaccari.
Riconoscimento automatico delle parentela. Tecniche di machine learning e deep learning per affrontare la sfida della visual kinship verification. = Automatic kinship recognition. Machine learning and deep learning techniques to face the visual kinship verification challenge.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Vaiana.
Architectural design of a configurable hardware accelerator for neural network processing.
Rel. Andrea Calimera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Enrique Valido Moure.
Produzione di una webserie di video 360 Caso studio: Campagna di communicazione digitale per Briko in collaborazione con Red Bull e Lindsey Vonn Foundation = Production of a webseries of 360-degrees videos Case Study: Briko Digital Communication Campaign in collaboration with Red Bull and Lindsey Vonn Foundation.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2018
Thai Hao Marco Van.
Automated Content Generation Using Semantic Analysis and Deep Learning.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Antonio Varvara.
A framework for Virtual Network Functions (VNF) modeling and Service Graph verification in SDN/Cloud context.
Rel. Guido Marchetto, Riccardo Sisto, Fulvio Valenza, Jalolliddin Yusupov. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Carlo Ventrella.
Data Science for Information Security with Open Source technologies.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Giulio Verazzo.
Multi-channel Conversational Agent for Personalized Music Recommendations.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Francesco Vergona.
Analisi di situazioni emergenziali tramite la classificazione automatica di tweet = Emergency event analysis by means of automatic tweet classification.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Silvia Vitali.
Developing a Toolset for Live Malware Visualisation.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Piergiorgio Vitello.
Modeling Mobility, Task Allocation and Data Collection for Mobile CrowdSensing Simulators.
Rel. Paolo Giaccone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Wenlong Wang.
Modeling and Simulation of Cyber-Physical Systems using SystemC.
Rel. Massimo Poncino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Yuxia Yan.
A quantitative intraday trading strategy based on regression algorithms.
Rel. Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Bakhtiyor Yokubov.
Blockchain based storage of students career.
Rel. Maurizio Morisio, Luca Ardito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Marina Zafiri.
Sviluppo e sperimentazione di tecniche di localizzazione indoor tramite dispositivi bluetooth low energy = Development and experimentation of indoor localization techniques via bluetooth low energy devices.
Rel. Andrea Acquaviva, Daniele Jahier Pagliari, Edoardo Patti, Massimo Poncino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Rui Zhao.
A framework for Virtual Network Functions (VNF) modeling and Service Graph verification in SDN/Cloud context.
Rel. Guido Marchetto, Riccardo Sisto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Yifu Zhao.
Itemset-based document summarization of multilingual collections driven by pre-trained word vectors.
Rel. Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2018
Stefania Abate.
Rigging di un personaggio orientato al Motion Capture per un Prodotto di Animazione Indipendente = Motion Capture Oriented Character Rigging for an Independent Animation Production.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Alexander Sebastian Abstreiter.
Characterization and Prediction of Car Sharing usage exploiting Points of Interest information.
Rel. Paolo Garza, Luca Cagliero, Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Susanna Aita.
Consistent management of dynamic policies in distributed IoT applications.
Rel. Fulvio Corno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Emanuele Alberti.
Deep Semantic Segmentation across environments for Autonomous Driving.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Antonio Alliegro.
Self-Supervised Generalization on Real-World 3D Point Clouds.
Rel. Tatiana Tommasi, Barbara Caputo, Davide Boscaini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Enrico Ameglio.
Paradigmi di comunicazione e interazione collaborativa in AR.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Leonardo Anderlucci.
Smooth trajectory planning for anthropomorphic industrial robots employed in continuous processes.
Rel. Marina Indri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Muhammad Ali Anjum.
Design and development of Wi-Fi access with eIDAS for cross border authentication.
Rel. Antonio Lioy, Diana Gratiela Berbecaru. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Matteo Ansaldi.
Camera-less context detection in mobile platforms.
Rel. Massimo Poncino, Daniele Jahier Pagliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giancarlo Avalle.
Progettazione di un’interfaccia adattiva in Realtà Aumentata per la manutenzione = Design of an augmented reality adaptive interface for maintenance.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Fassil Abebe Ayele.
Design and Development of a Recommender System for Job Recommendations.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Balestri.
Natural Language Processing per l’estrazione di informazioni mediche dai testi. = Natural Language Processing for medical information extraction.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giacomo Davide Balma, Andrea Lorusso.
Illuminazione e shading procedurale non fotorealistico in un prodotto di animazione indipendente = Non-photorealistic procedural shading and lighting for an independent animation product.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Silvia Barattini.
Strategie di comunicazione digital nell’ambito degli eventi. Il caso studio Mido Eyewear Show.
Rel. Nicoletta Gay. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Enrico Barberis.
Consolidation of Secure and Safety applications on a single heterogeneous multi-core platform.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Antonio Gaetano Barletta.
Registrazione con reti convoluzionali applicata alla mammografia = Image registration using convolutional neural network applied on mammogarphy.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Nicola Barletta.
Unsupervised Machine Learning for anomalies detection, clustering and synthetic data generation of household appliances consumptions.
Rel. Edoardo Patti, Andrea Acquaviva, Luciano Baresi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Federico Barone.
Monitoraggio remoto di robot mediante tecnologie Web Based e framework ROS = Remote monitoring of robots using Web Based technologies and ROS framework.
Rel. Enrico Masala. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Ignazio Barraco.
Valutazione delle prestazioni delle Reti Neurali Convoluzionali su immagini affette da distorsione = Performance analysis of Convolutional Neural Network applied on distorted images.
Rel. Enrico Masala. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Samuele Battaglino.
Generalized Principal Component Analysis Theory.
Rel. Elena Maria Baralis, Erdem Koyuncu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Edoardo Battegazzorre.
Development of a Library of Intelligent Agents for VR Applications.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Salvatore Bellino.
Universal Verification Methodology-based Testbench(UVM): The Verification Standard for digital design.
Rel. Mariagrazia Graziano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Paolo Bello.
Valutazione dei vantaggi di applicazioni a microservizi rispetto ad applicazioni monolitiche su un caso d'uso reale.
Rel. Riccardo Sisto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Carolina Bertello.
Piattaforme di streaming, contenuti generati dagli utenti e social media.
Rel. Sabrina Montagna, Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Paolo Bethaz.
Automated data exploration to discover structures and models hidden in the data.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Daniele Bevilacqua.
Tecniche di Binary Code Similarity e Binary Diffing per la classificazione di malware.
Rel. Giovanni Squillero, Andrea Marcelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Stefano Biora.
Analisi della complessità di tecniche di offuscamento = Complexity analysis of obfuscation techniques.
Rel. Cataldo Basile, Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Noemi Bodino.
E-Learning Interaction Design = .
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Fabrizio Boi.
Il cinema stereoscopico - Un'analisi prestazionale della cinepresa di V. Casiraghi = Stereoscopic Cinema - An in-depth analysis of V. Casiraghi's movie camera.
Rel. Bartolomeo Montrucchio, Vittorio Marchis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Giulio Bonetto.
Vehicle utilization analysis with data mining.
Rel. Luca Cagliero, Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Bonifazi.
User Behaviour Classification by means of Unsupervised Learning optimized by DNN.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Boscardin.
Tecnologia Blockchain per la consegna di farmaci a domicilio = Blockchain technology for home drugs delivery.
Rel. Fabrizio Lamberti, Valentina Gatteschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Ilaria Botticelli.
A machine learning based framework to analyse physiological signals for drowsiness identification.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Letizia Tanca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Brau.
Monitoraggio in tempo reale di dispositivi robotici tramite i sensori di uno smartphone e l'utilizzo del framework ROS = Real-time monitoring of robotic devices by using smartphones sensors and the ROS framework.
Rel. Enrico Masala. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Daniele Bringhenti.
Automatic Optimized Firewalls Orchestration and Configuration in NFV environment.
Rel. Riccardo Sisto, Guido Marchetto, Fulvio Valenza, Jalolliddin Yusupov. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Fabio Bulgarella.
QUIC performance measurement: algorithms to evaluate connection delay and loss rate.
Rel. Riccardo Sisto, Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giuseppe Burrai.
Digital Identity Systems for Healthcare Applications.
Rel. Antonio Lioy, Andrea Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Antonio Alessandro Caiazza.
Data parallel implementation of the GRAIL index on many-core architectures.
Rel. Stefano Quer. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Riccardo Calla'.
Clustering algorithms for rock porosity categorization.
Rel. Paolo Garza, Elena Maria Baralis, Andrea Pasini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alberto Calo'.
Deep neural networks for detection of solar corona mass ejections.
Rel. Enrico Magli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Caloiaro.
Incognito Mode and Rebtel News Feed: Extending Calling App to improve the User Experience.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giuliano Cammarata.
La preservazione del patrimonio audiovisivo in pellicola. Strategie digitali per la scansione, l’archiviazione e il restauro della pellicola: analisi del contesto RAI. = The preservation of audiovisual heritage on film material. Digital strategies for scanning, archiving and restoring film material: RAI’s context analysis.
Rel. Bartolomeo Montrucchio, Enrico Masala, Roberto Borgotallo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Giuseppe Campagnolo.
Clustering algorithms based on segmentation techniques and artificial neural networks.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Sabrina Camurati.
Integration of open e-learning datasets.
Rel. Luca Cagliero, Laura Farinetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giuseppe Canto.
Sistema di riconoscimento di eventi sportivi basati su logiche temporali = Detecting sport events with temporal rule-based reasoning.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Maria Giulia Canu.
Mixed Real-Time Visualization Framework for FGB IoT sensors.
Rel. Bartolomeo Montrucchio, Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Gianmarco Capasso.
Progetto e realizzazione di un Design System a supporto del processo di sviluppo front end = Design and implementation of a Design System in support of front end development process.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Vittorio Capocasale.
Blockchain applications to Supply Chain: an application to last-mile delivery.
Rel. Guido Perboli, Daniele Manerba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesco Cappio Borlino.
Visual object detection across different domains by solving self supervised tasks.
Rel. Barbara Caputo, Tatiana Tommasi, Antonio D'Innocente. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Arturo Cardone.
Machine Learning Methods for Adaptive Test Case Generation for Android Activities.
Rel. Maurizio Morisio, Ugo Buy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Calogero Carrabbotta.
Comunicazione self-optimized tra dispositivi eterogeneamente connessi ad una rete con tolleranza ai ritardi. Inserimento di un dispositivo reale all’interno di reti DTN = Self-optimized communication between devices heterogeneously connected to a network with tolerance to delays. Inserting a real device into DTN networks.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giovanni Filippo Caruso.
Text Mining extraction from videos in a learning environment through Educational Data Mining.
Rel. Laura Farinetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Daniele Caschili.
Optimization of CNN-Based Object Detection Algorithms for Embedded Systems.
Rel. Massimo Poncino, Daniele Jahier Pagliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesco Lorenzo Casciaro.
Development of a local cloud system based on P2P file sharing: the myP2PSync file synchronization system.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Fabien Cassassolles.
Scheduling optimisation through machine learning methods.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Castangia.
Machine learning techniques for short-term solar radiation forecasting.
Rel. Edoardo Patti, Alessandro Aliberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Carlotta Castelluccio.
Empowering the semantic capability of a virtual travel agent.
Rel. Elio Piccolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Daniele Castro.
Embedded Flash Repair Algorithm Optimization based on Coloring and Accurate Bitmapping Concepts.
Rel. Paolo Bernardi, Riccardo Cantoro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giulio Cataldi.
Predizione di eventi georeferenziati = Prediction of georeferenced events.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Catto.
Visualizzazione e analisi interattiva di dati di qualità video = Interactive visualization and analysis of video quality data.
Rel. Enrico Masala. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Piero Cavalcanti.
Towards Visual Generalization with Graph Deep Learning.
Rel. Tatiana Tommasi, Barbara Caputo, Davide Boscaini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Cristiano Cavo.
Supporting connected manufacturing in the automotive domain using Blockchain.
Rel. Fabrizio Lamberti, Valentina Gatteschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Mauro Cerrato.
Assistenza remota in realtà aumentata: Soluzioni per l'auto-apprendimento e l’aumento del livello di autonomia = Remote assistance via augmented reality: Solutions to reach self-learning and to increase the autonomy level.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Cervella.
Sviluppo di una libreria per Embodied Conversational Agents = Library development for Embodied Conversational Agents.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino, Francesco Strada. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Antonio Checola.
Progetto ed implementazione di una funzione virtuale di sicurezza in rete per il filtraggio di pacchetti in ambiente NFV = Design and implementation of a virtual network security function for packet filtering in a NFV environment.
Rel. Antonio Lioy, Marco De Benedictis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Chiotti.
Industrial Data Analytics from IoT sensors: an explorative study on coffee machines.
Rel. Elena Maria Baralis, Daniele Apiletti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Saverio Cinieri.
Manutenzione predittiva di veicoli industriali basata su tecniche supervisionate di machine learning.
Rel. Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Lucio Ciraci'.
BUG PREDICTION: Log approach – version approach.
Rel. Elio Piccolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Stefano Cirici.
Design of a test platform for CAN BUS in automotive field.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giuseppe Coccia.
Usage of Static Environment information for improving Vulnerable Road Users trajectory prediction.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Luca Colomba.
Automatic processing of satellite acquisitions for burnt area detection and damage estimation.
Rel. Paolo Garza, Daniele Loiacono. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Fiorenza Conte.
Automatic testing plan for crypted communication protocol.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Roberto Coral.
A Zero-Permission Geofencing Approach to Alleviate Gambling Disorders.
Rel. Guido Marchetto, Flavio Esposito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Fabrizio Corelli.
Sistemi di realtà virtuale per l'addestramento dei vigili del fuoco = Virtual reality systems for firefighter training.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino, Gian Paolo Cimellaro, Francesco Strada. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Lina Maria Correa Cogua.
Project and implementation of a multifaceted score system for online gaming = Project and implementation of a multifaceted score system for online gaming.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Sevil Coskun.
Hybrid Mobile Apps:Development and Testing Challenges.
Rel. Luca Ardito, Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Filippo Cottone.
A Model-Based Design Embedded Software Development Methodology for an OSEK-Compliant RTOS.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giorgio Crepaldi.
Hotel in a Clickout: a Session-based RNN Prediction Approach.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Andrea Criniti.
Tecnologie di spazializzazione audio per la ripresa e la riproduzione multicanale.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Alessandro Cucco.
A comparative analysis of recurrent deep neural networks for object tracking.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Carmelo Cutaia.
Development of embedded test cases and testing automation for MPUs validation.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesco Daghero.
Energy-Efficient Quality Adaptation for Recurrent Neural Networks.
Rel. Massimo Poncino, Daniele Jahier Pagliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Saeed Daneshpoor.
Development of the Prototype information system supporting energy efficiency projects in the cultural heritage buildings.
Rel. Marco Cantamessa, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Emil Dari.
A Tidy Tree Interactive Visualization Library to query Distributed Databases.
Rel. Alessandro Fiori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Federico De Lorenzis.
Piattaforma in realtà virtuale per l'addestramento di operatori in procedure CBRN = Virtual reality platform for training of operators in CBRN procedures.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Mattia De Prisco.
An Approximate Graph-Similarity Algorithm based on Monte Carlo Tree Search.
Rel. Giovanni Squillero, Stefano Quer. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Daniele Decaro.
Integration of Smart Orchestration in an Open Source NFV Framework.
Rel. Guido Marchetto, Riccardo Sisto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giacomo Deodato.
Uncertainty modeling in deep learning. Variational inference for Bayesian neural networks.
Rel. Elisa Ficarra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giuseppe Di Bartolomeo.
Scalabilità della Blockchain: simulazioni e analisi su Lightning Network = Blockchain scalability: simulations and analysis on the Lightning Network.
Rel. Antonio Vetro', Marco Conoscenti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Salvatore Calogero Di Cara.
Immersive Analysis of Hierarchical Semantic Datasets.
Rel. Valentina Gatteschi, Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Monica Di Fabbio.
Etnopsichiatria e formazione: strumento tecnologico tramite progettazione front end e animazione 2D. = Ethnopsychiatry and education: a technology tool made through front end development and 2D animation.
Rel. Sabrina Montagna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Gianluca Di Giacomo.
WEB-ELSA: Integrating word embeddings into itemset-based summarizer.
Rel. Luca Cagliero, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Luca Di Grazia.
A new protein characterization and classification method using 3D face recognition algorithms.
Rel. Federica Marcolin, Jacek Adam Tuszynski. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Andrea Di Nenno.
Incentive-Compatible and Privacy-Preserving Data Analytics System enabled by Blockchain and Multiparty Computation.
Rel. Danilo Bazzanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Irene Di Pietra.
Design of an acoustic shell for the Polietnico, the choir of Polytechnic of Turin.
Rel. Arianna Astolfi, Marco Carlo Masoero, Louena Shtrepi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Selene Di Viesti.
Conceptual analysis of learning scenarios through Educational Data Mining: the “eSIT4SIP Knowledge Base” project.
Rel. Laura Farinetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Pasquale Digiorgio.
Location learning and prediction in Social Networks.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Gregorio Dinoi.
Analisi predittiva applicata alle metriche di performance di una base dati relazionale = Predictive analysis related to the performance metrics of a relational database system.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alberto Doglioli.
Industry 4.0 and blockchain: On the use of distributed ledgers for supply chain management.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giacomo Eandi.
Classificazione dell'efficacia della comunicazione paraverbale tramite parametri acustici del segnale vocale = Classification of paraverbal communication effectiveness using acoustic parameters of vocal signal.
Rel. Alessio Carullo, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Edoardo Emmolo.
Analisi di Dati Sanitari = Public Health Data Analysis.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Eugenio Emmolo.
“Design and Implementation of Machine Learning Algorithms for Web Cryptomining Detection”.
Rel. Marco Mellia, Stefano Traverso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giovanna Faa.
I Social Network come mezzo di comunicazione istituzionale nell'Università Italiana = Social Networks as institutional means of communication in Italian universities.
Rel. Juan Carlos De Martin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Luca Faccio.
Analisi di un sistema di carsharing tramite algoritmi di predizione = Analysis of a carsharing system using prediction algorithms.
Rel. Paolo Garza, Silvia Anna Chiusano, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Thomas Favale.
Sviluppo infrastruttura per monitoraggio del traffico malevolo con l'utilizzo di Honeypot = Infrastructure development for monitoring of malicious traffic using Honeypot.
Rel. Marco Mellia, Idilio Drago. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Federico Ferrero.
Estrazione e visualizzazione di regole di associazione per l'analisi di dati spazio-temporali. = Extraction and visualization of association rules for the analysis of spatio-temporal data.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Andrea Fiandro.
Predict Your Accommodation: a User Centered Hybrid Recommender System.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Riccardo Ficarra.
Interactive Bounded Policy Iteration for solving I-POMDPs in Julia.
Rel. Giovanni Squillero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Angelo Filannino.
Analysis of Deep Learning Architectures for Human Action Recognition.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Filippi.
Mining physiological signals for motion sickness identification.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Elena Daraio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Claudia Fiore.
Providing trust to multi-cloud storage platforms through the blockchain.
Rel. Cataldo Basile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Beatrice Foffi.
Realtà virtuale per l'addestramento in situazioni di emergenza: Estensione dello strumento Frejus VR mediante l'introduzione di agenti intelligenti e l'uso di tecniche di simulazione fisica = Virtual reality for emergency training: Extending the Frejus VR tool through the introduction of smart agents and physics simulation.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesco Fogliano.
“​NEMI​: New Ergonomic Music Instrument” A bridge between the Human-Centred Design and Digital Music Instrument.
Rel. Antonio Servetti, Tiago Fernandes Tavares. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Dario Fontanel.
Improving representations for Incremental Class Learning.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Daniele Fucini.
Comparative analysis of innovative neural networks techniques to forecast Global Horizontal Irradiance with embedded systems.
Rel. Edoardo Patti, Andrea Acquaviva, Alessandro Aliberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Yuri Gaito.
Image raster to vector graphics: a case study of a Robot based IoT device able to manage physical contents.
Rel. Marina Indri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Gabriele Galfre'.
Exploring Abstract Concepts for Images Privacy Classification in Social Media.
Rel. Enrico Magli, Cornelia Caragea. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Eugenio Gallea.
Assistente conversazionale e multimodale per veicoli connessi = Multimodal Conversational Assistant for Connected Vehicles.
Rel. Fulvio Corno, Alberto Monge Roffarello, Luigi De Russis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Gallitelli.
Deep Recommender Systems.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alberto Gambuzza.
Analisi e implementazione di un sistema per comunicazioni intraveicolari a bassa latenza = Analysis and implementation of a low latency intravehicular communication system.
Rel. Enrico Masala, Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Andreino Garibaldi.
Analisi del traffico di una rete wireless mediante algoritmi di estrazione di Itemset generalizzati = Analysis of traffic data in a wireless network by means of generalized Itemset extraction algorithms.
Rel. Tania Cerquitelli, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giovanni Garifo.
Deep Learning on Academic Knowledge Graphs.
Rel. Antonio Vetro', Juan Carlos De Martin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Domenico Giuseppe Gatto.
Implementation of a data analysis tool, including data mining algorithms for advanced diagnostic purposes.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Aynadis Temesgen Gebru.
BIG DATA AND CLUSTERING QUALITY INDEX COMPUTATION.
Rel. Paolo Garza, Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Sergio Gentile.
Classificazione di dati sbilanciati e validazione delle performance in un contesto reale.
Rel. Elena Maria Baralis, Silvia Anna Chiusano, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Matteo Giambiasi.
Customer experience e storytelling nell’era della personalizzazione - Il caso Sky = Customer experience and storytelling in the era of personalization - Sky, a case study.
Rel. Nicoletta Gay. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Giuseppe Giametta.
Ottimizzazione di sistemi di raccomandazione e profilazione clienti = Optimization of recommendation systems and customer's profiling.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Sara Giammusso.
Blockchain for Education Case Study on Hyperledger Fabric.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Claudio Gianfrate.
Progettazione di un Sistema Esperto per la rilevazione automatica di eventi in ambito sportivo = Design of an Expert System for the automatic recognition of sport events.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Antonio Giannone.
A framework for system requirements verification in Industrial Network Systems.
Rel. Riccardo Sisto, Guido Marchetto, Fulvio Valenza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Dario Giarratana.
Machine Learning for Predictive Maintenance of Diesel Propulsion Systems.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Gianluca Giavatto.
Strumenti per la generazione automatica di applicazioni web full stack: un caso d'uso reale = Tools for automatic generation of full stack web applications: a real use case.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Ilaria Ginepro.
Modellazione di ambienti 3D per la realizzazione di un prodotto indipendente di animazione: Reverie Downfall = Environments 3D Modeling for an indipendent animation product: Reverie Downfall.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Eros Giorgi.
Implementazione di autopilota per sistemi UAV/UGV basati su smartphone Android = Development of autopilot fro UAV/UGV system on high-end Android smartphone.
Rel. Marcello Chiaberge. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Matteo Giuseppe Glarey.
Recommender system for large-scale assortment.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Glorioso.
Sviluppo di un prototipo di orchestratore RAN 5G = Development of a prototype 5G RAN orchestrator.
Rel. Claudio Ettore Casetti, Carla Fabiana Chiasserini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Enrico Giuseppe Grasso.
Clustering di serie storiche finanziarie = Clustering of historical stock prices series.
Rel. Elena Maria Baralis, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Salvatore Greco.
Explaining black-box models in the context of Natural Language Processing.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Jacopo Grecuccio.
Design of a Blockchain-enabled gateway for IoT.
Rel. Maurizio Rebaudengo, Bartolomeo Montrucchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Grimaldi.
BlockArt: A Blockchain dapp for collaborative artistic production.
Rel. Laura Farinetti, Gianni Corino, Valentina Gatteschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Enrico Guarino.
Generazione di dati sintetici tramite computer graphics per il riconoscimento di eventi sportivi = Generation of synthetic data for sport event recognition using computer graphics.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Tommaso Guario.
Prototipazione di un servizio di rete basato sulla piattaforma ONAP = Prototyping of a network service based on the ONAP platform.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Mario Guerriero.
Predictive approaches to cloud computing costs reduction.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Ianne.
Analysis of neural network reliability in safety-critical applications.
Rel. Edgar Ernesto Sanchez Sanchez, Paolo Bernardi, Annachiara Ruospo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Stefano Imperiale.
RENDERING AUDIO REMOTO: ANALISI DELLA LATENZA IN AMBIENTE WEB = REMOTE AUDIO RENDERING: LATENCY ANALYSIS FOR WEBRTC WEB AUDIO.
Rel. Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Antonio La Macchia.
Data Analysis for Predictive Maintenance in the Automotive Industry.
Rel. Elena Maria Baralis, Danilo Giordano, Eliana Pastor, Flavio Giobergia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessio La Monica.
Progettazione e sviluppo di un'applicazione web per la caratterizzazione energetica degli edifici mediante metodologie data-driven. Caso di studio: la città di Torino = Design and development of a web application for the energy characterization of buildings using data-driven methodologies. Case study: the city of Turin.
Rel. Tania Cerquitelli, Evelina Di Corso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Salvatore La Torre, Fabio Pandolfo.
Progetto, sviluppo e sperimentazione di un autenticatore innovativo su piattaforma Android basato sul fingerprint univoco della fotocamera = Design, development and testing of an innovative authenticator on Android platform relying on unique camera fingerprint.
Rel. Giovanni Malnati, Daniele Apiletti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Vincenzo Lacovara.
Tecniche di Pattern Recognition per il riconoscimento e la classificazione di interruttori elettrici. Uno studio sperimentale in ambito enterprise per la messa in sicurezza degli stabilimenti. = Pattern Recognition techniques for the recognition and classification of electrical switches. An enterprise experimental study for the safety of the electrical plants.
Rel. Santa Di Cataldo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Lucia Larocca.
Studio e sviluppo di un sistema di raccomandazione in ambito sanitario mediante tecniche di data mining = Study and development of a health recommender system by means of data mining techniques.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Elena Daraio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Qing Lei.
3D convolutional neural networks for Online Detection of Action Start.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Lentini.
Analisi della qualità in tazza e manutenzione predittiva di macchine del caffè professionali. = Coffee brewed quality analysis and predictive maintenance of related professional machines.
Rel. Elena Maria Baralis, Daniele Apiletti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Simone Leonardi.
Micro influencers detector from marketing parameters to Semantic Analysis.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Erik Levi.
Progettazione e sviluppo di un’architettura a microservizi per la raccolta e l’analisi di dati di mobilità e di affollamento di edifici = Design and development of a microservice architecture for the collection and analysis of data on mobility and crowding of buildings.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Benjamin Lorin Libby.
Design and Implementation of an engine sound for electric motorcycles.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Stefano Littardi.
Simulazione e prototipazione delle funzionalità di test mode per System-on-Chip in campo automotive. = Simulation and prototyping of test mode functionality for System-on-Chip in automotive filed.
Rel. Paolo Bernardi, Marco Restifo, Matteo Sonza Reorda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Xi Liu.
Progettazione e sviluppo di un algoritmo di clustering per calcolare e simulare i comportamenti delle persone = Design and development of a clustering algorithm to compute and simulate people behaviors.
Rel. Edoardo Patti, Lorenzo Bottaccioli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Luca Lombardo.
Autoscaling mechanisms for Google Cloud Dataproc.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Flavio Lorenzo.
Techniques for trustworthy artificial intelligence systems in the context of a loan approval process.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Elis Lulja.
Automatic Security in Kubernetes with Polycube.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Erica Magari.
Implementazione di un protocollo di comunicazione safety-critical per una scheda multiprocessore = Implementation of a safety-critical communication protocol for a multiprocessor board.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesco Maggiolino.
Algoritmi e tecnologie per la generazione parametrica e procedurale di ambienti cittadini virtuali interattivi 3D per applicazioni diagnostiche e terapeutiche mirate a pazienti con diverse situazioni di deficit cognitivo.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Michele Maiullari.
Analisi intelligente di traffico di rete = Smart analysis of network traffic.
Rel. Antonio Lioy, Daniele Canavese, Leonardo Regano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Stefano Malacrino'.
Machine Reading of Clinical Notes for Automated ICD Coding.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Manfredi.
A decentralized marketplace for m2m economy within smart cities.
Rel. Guido Perboli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Filippo Mangani.
Design of a High Performance Memory Packet Decoder for Streaming Architecture on FPGA.
Rel. Claudio Passerone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Liberato Manna.
Road Feature Extraction With Deep Learning Methods.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesco Mantovani.
Passive Haptic Feedback for Object Manipulation in Virtual Reality.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Graziano Marallo.
Identifying Software and Protocol Vulnerabilities in WPA2 Implementations through Fuzzing.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Maraschio.
Hybrid deployment of switching platforms with a programmable data plane.
Rel. Mario Baldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesco Marcantoni.
A Study on the Use of Mobile-specific HTML5 WebAPI Calls on the Web.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Antonio Costantino Marceddu.
Automatic Recognition And Classification Of Passengers' Emotions In Autonomous Driving Vehicles.
Rel. Massimo Violante, Jacopo Sini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Marchetti.
Vehicles detection and tracking using Convolutional Neural Networks on edge-computing platforms.
Rel. Bartolomeo Montrucchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Andrea Marchetti.
SimSCADA, un security serious game per gli ambienti SCADA = SimSCADA, a security serious game for SCADA environments.
Rel. Antonio Lioy, Andrea Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesca Martini.
Studio di fattibilità per la realizzazione di un sistema di monitoraggio dell'attività muscolare tramite realtà aumentata = Feasability study of a system for muscular activity monitoring through augmented reality.
Rel. Marco Gazzoni, Giacinto Luigi Cerone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Mascherin.
On an Computationally Empowered Virtual Reality System for Real Time Intracranial Neuronavigation.
Rel. Francesco Paolo Andriulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Luca Mazzucco.
Supporting Predictive Maintenance through a semi-supervised labelling of robot cycles.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Mele.
Lightweight Semantic Location and Activity Recognition on Android Smartphones with TensorFlow.
Rel. Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Lorenzo Meloni.
Blockchain per l'automotive e la mobilità: un'applicazione decentralizzata basata su Ethereum = Blockchain for automotive and mobility: a decentralized application based on Ethereum.
Rel. Fabrizio Lamberti, Valentina Gatteschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Mattia Meloni.
Tecniche di ripresa audiovisive 360 applicate al cinema 2D = 360 audiovisual recording techniques applied to 2D cinematography.
Rel. Tatiana Mazali, Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Francesco Paolo Messina.
Servizi di Rete in Linux e eBPF: Competizione o Cooperazione? = Network Services in Linux and eBPF: Competition or Cooperation?
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Luca Micelli.
Interfacce 3D per la realtà virtuale e la realtà mista = 3D Interfaces for Virtual Reality and Mixed Reality.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Migliaccio.
Gestione di infrastrutture Cloud ibride e prototipazione di un portale web MultiCloud come unico orchestratore dei servizi = Management of hybrid cloud infrastructures and prototyping of a MultiCloud web portal as single orchestrator of services.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Antonio Mignano.
Security communications through IoT devices: a tested prototype.
Rel. Riccardo Sisto, Lorenzo De Carli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Mlado Milunovic.
Evaluation of Blockchain Technologies for Connected Cars.
Rel. Carla Fabiana Chiasserini, Paolo Giaccone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Monaco.
Analysis and development of Supervisory Control And Data Acquisition system for Industry 4.0.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto, Giuseppe Airo' Farulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Corrado Monaco.
Sviluppo di un'interfaccia orchestratore per eNodeB OpenAirInterface5G (OAI) = Development of an Orchestrator Interface for OpenAirInterface5G (OAI) eNodeB.
Rel. Claudio Ettore Casetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Paolo Monti.
Optimization techniques for address translation caches.
Rel. Matteo Sonza Reorda, Edgar Ernesto Sanchez Sanchez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Andrea Mora.
Orchestrazione distribuita di servizi in scenari multi-provider = Distributed orchestration of services in multi-provider scenarios.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Paolo Moriello.
Deep anomaly detection: Benchmarking machine learning models for multivariate time series.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Gabriele Mosca.
Solving the maximum common subgraph problem on many-cores architectures.
Rel. Stefano Quer. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Emanuele Maria Munaco'.
Realtà aumentata per supportare produzioni televisive = Augmented Reality to support Television Productions.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Musso.
Sviluppo di un CRM aziendale con integrazione di database a grafo Neo4j = Development CRM with Neo4j graph integration.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Eugenio Nardelli.
The production's automation process in the industrial world from the past to the future. Analysis of the industry's evolution, with a focus on the Manufacturing Execution System and on the development of a mobile cross-platform MES application.
Rel. Giovanni Malnati, Guido Yves. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Ettore Ninni.
Misura del coefficiente di scattering acustico in camera riverberante full scale secondo la norma ISO 17497-1 = Measurement of the acoustic scattering coefficient in full scale reverberation chamber according to ISO 17497-1.
Rel. Marco Carlo Masoero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Nicolo' Noceti.
Rappresentazione astratta delle funzionalità dei controlli di sicurezza = Abstract representation of security control functions.
Rel. Antonio Lioy, Cataldo Basile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Antonio Nunnari.
Introduzione di primitive service-oriented su reti ad-hoc in ambienti sfidanti = Introduction of service-oriented primitives on ad-hoc networks in challenging environments.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Oggero.
Extension Development: sviluppo di un'estensione per programmi Adobe in tecnologia CEP.
Rel. Giovanni Malnati, Matteo Ruffinengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Isabeau Oliveri.
Towards a Self-aware Intelligent Agent through Automated Output Interpretation and Improvisation.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Edoardo Operti.
Inferring passenger destinations from Smart Card validation records in the Oise department, France.
Rel. Giovanni Malnati, Cristina Pronello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Damiano Oriti.
Progettazione e sviluppo di ambienti di realtà virtuale e aumentata multiutente per l'entertainment.
Rel. Andrea Sanna, Federico Manuri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giuseppe Orlando.
Studio applicato della progettazione di contenuti audiovisivi per eventi = Study of visual design for event.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Cristiano Palazzi.
Progettazione ed implementazione di un sistema embedded per il rilevamento di danni ad un veicolo = Design and implementation of an embedded system for the damage detection to a vehicle.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Raffaele Palmieri.
Implementation and testing of current quantum pattern matching algorithms applied to genomic sequencing.
Rel. Bartolomeo Montrucchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giulio Palomba.
An Automatic System for Flooded Area Detection: A Machine Learning Approach.
Rel. Paolo Garza, Alessandro Farasin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Andrea Pantaleo.
Sicurezza di reti wireless e di protocolli di routing = Security of wireless networks and routing protocols.
Rel. Antonio Lioy, Andrea Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Pastorino.
Definizione e sviluppo di un manichino inambiente VR per il design ergonomico inxG.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giovanni Patruno.
VRRobotLine: La Realtà Virtuale per l'addestramento degli operatori su linea robotizzata.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Patti.
Optimise tasks scheduling in automated builds: an RCPSP application with Buck.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Ludovico Pavesi.
Implementation of a Single Sign-On System with Open Source Software.
Rel. Francesco Laviano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesca Petrocchi.
Tecniche di Machine Learning applicate al Trading Quantitativo di Criptovalute = Quantitative Trading on Cryptocurrency Markets based on Machine Learning Techniques.
Rel. Paolo Garza, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesco Petrolino.
Implementazione di un tool ibrido per eseguire test di applicazioni Android = Implementation of an hybrid tool to test Android applications.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Assunta Petti, Luigi Tutisco.
Prediction of road users behaviour and dynamic motion control in ROS.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Gianna Pistillo.
Approccio basato su tecniche di data mining per l’analisi di pazienti cardiologici in trattamento con i Nuovi Anticoagulanti Orali = Data Mining techniques applied for cardiological patients in treatment with New Oral Anticoagulants.
Rel. Gabriella Balestra, Susanna Pavanelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Emanuele Plicato.
Utilizzo di asset 3D per la produzione video nel campo del cultural heritage. Dal reperto alla divulgazione scientifica = 3D assets in cultural heritage video production. From the finding to scientific popularization.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Cozmin Pogonea.
Sviluppo programmi di collaudo per test on-line di processori embedded usati nel settore automotive = Non-Intrusive Self-Test Library for Automotive Critical Applications.
Rel. Edgar Ernesto Sanchez Sanchez, Davide Piumatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Pola.
Bypassing the Memory Wall: Breaking Memory Dependencies in a Superscalar CPU.
Rel. Edgar Ernesto Sanchez Sanchez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesco Politano.
Progettazione e sviluppo di un'applicazione di supporto alla didattica = Design and development of an application for the didactic.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Mattia Politi.
Arte Sequenziale. Ri-mediazione di un medium chiamato "fumetto" = Sequential Art. Remediation of a medium called "fumetto".
Rel. Sara Monaci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Giuliano Portaro.
Applicazione web in cloud AWS per il monitoring di dispositivi LoRa = AWS cloud web application for monitoring LoRa devices.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Tommaso Pozzetti.
Resettable Encoded Vector Clock for Causality Analysis with an Application to Dynamic Race Detection.
Rel. Riccardo Sisto, Ajay Kshemkalyani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Sara Prone.
A Big Data Solution for Silhouette Computation.
Rel. Paolo Garza, Eliana Pastor. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Corrado Puligheddu.
Implementazione di un servizio automotive basato su MEC: Il caso d'uso della prevenzione degli incidenti mediante il monitoraggio delle intersezioni stradali = A MEC-based Implementation of Automotive Service: The Extended Virtual Sensing for Intersection Control Use Case.
Rel. Carla Fabiana Chiasserini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Gianluca Raffa.
Progettazione e sviluppo di un'architettura scalabile per il calcolo dei Key Performance Indicators (KPI) = Design and development of a scalable architecture to compute Key Performance Indicators (KPI).
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Alessandro Rennola.
Semi-Supervised Machine Learning & Deep Learning Models in Crisis-Related Informativeness Classification.
Rel. Elena Maria Baralis, Cornelia Caragea. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giorgia Ricotta.
RESOURCES MANAGEMENT L'agenda per l'organizzazione aziendale.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Simone Riggi.
Progetto e sviluppo di emulatori di Cyber Physical System per Cyber Range ibridi = Design and development of Cyber Physical System emulators for hybrid Cyber Range.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Federico Rizzo.
Tecniche per l'analisi di dati mineralogici = Techniques for mineralogical data analysis.
Rel. Paolo Garza, Elena Maria Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giorgio Romano.
Scloby: Sviluppo di alcune nuove funzionalità e proposte tecnologiche per la nuova versione = Scloby: Development of some new functionalities and tech proposal for the new version.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Danilo Ronchi.
Progetto e implementazione di un sistema di controllo per plotter verticale = Design and implementation of a control system for vertical plotters.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Alessandra Rossaro.
Supporting the portability of profiles using the blockchain in the Mastodon social network.
Rel. Giovanni Squillero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giuditta Rossi.
Comunicazione social e design di strategie di audience development nel campo della distribuzione del documentario.
Rel. Nicoletta Gay. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Valentino Rosso.
Analisi e miglioramento dei sistemi informativi di un' azienda = Analysis and improvements of a company's Information Systems.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Tamer Saadeh.
Formal automatic trading in the cryptocurrency era.
Rel. Paolo Garza, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Saggese.
Service Discovery Avanzato per Servizi a Bordo Veicolo = Advanced Service Discovery for in-Car Services.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giuseppe Saitta.
Machine Learning for Diesel After-Treatment Modeling.
Rel. Elena Maria Baralis, Marco Mellia, Danilo Giordano, Eliana Pastor. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Chiara Salerno.
Progetto e implementazione di un portale web per la raccolta e la visualizzazione di dati massivi = Design and implementation of a web portal for collection and visualization of massive data.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Andrea Santeramo.
Test of Automotive Boards.
Rel. Matteo Sonza Reorda, Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giuseppe Sardone.
Connect, secure, manage, and monitor a microservices app by using ISTIO.
Rel. Riccardo Sisto, Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Vincenzo Savarese.
Integrating news sentiment analysis into quantitative stock trading data.
Rel. Luca Cagliero, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Fausto Savarino.
Progetto e sviluppo di un’app mobile ad impatto sociale: il caso di Wher = Design and development of a social impact mobile app: the case of Wher.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Edoardo Savini.
An Exploration of Sarcasm Detection Using Deep Learning.
Rel. Elena Maria Baralis, Cornelia Caragea. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Liliana Scaffidi.
Studio della user experience di un prodotto di Digital Banking = Study of user experience for Digital Banking products.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Claudio Scalzo.
Leveraging Data Matching Techniques to Extend Data Lake Functionalities.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Pietro Scandale.
Model Based Design of Automotive Embedded System.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Manuel Scurti.
Data-Driven Analysis to Improve Oncological Processes in Hospital.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Ernestina Menasalvas Ruiz. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Matteo Antonio Senese.
Deep Learning for Session Aware Conversational Agents.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Roberta Sgroi.
Gestione automatica di certificati X.509 = Automatic management of X.509 certificates.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Nasir Ali Shah.
Optimization and Acceleration of 5G Link Layer Simulator.
Rel. Luciano Lavagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Patrizio Sibona.
Progetto di sistema di protezione da cybersquatting basato su deep learning = Design of protection system against cybersquatting based on deep learning.
Rel. Marco Mellia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Lorenzo Sinito'.
Testing Framework to support C-vs-RTL Equivalence Checking.
Rel. Mariagrazia Graziano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giuseppe Sisinni.
A framework for automatic Network Security Functions selection and placement in NFV/Cloud context.
Rel. Riccardo Sisto, Guido Marchetto, Fulvio Valenza, Jalolliddin Yusupov. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Valerio Sofi.
Robust place categorization with deep self supervised methods.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Michelangelo Sorice.
Design and implementation of tools for automatic detection of web page rendering problems.
Rel. Marco Mellia, Martino Trevisan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Petrea Tancau.
Progetto e sviluppo di un assistente virtuale in ambito Retail = Design and development of a virtual assistant in the Retail field.
Rel. Elio Piccolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Leonardo Tanzi.
Neural networks for bone fracture classification.
Rel. Enrico Vezzetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Antonio Tavera.
Steps towards Autonomous Driving: Deep Semantic Segmentation among vehicle viewpoints.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Giovanni Tomasino.
Design of a knowledge management tool.
Rel. Elena Maria Baralis, Moreno La Quatra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Andrea Ton.
Realtà virtuale per l'addestramento in situazioni di emergenza: Estensione dello strumento Frejus VR ad esperienze multi-attore e multi-utente = Virtual reality for emergency training: Extending the Frejus VR tool to multi-user and multi-actor experiences.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Vincenzo Topazio.
Progettazione e sviluppo di una Metodologia Data-Driven di Quality Inspection nel contesto dell'Industria 4.0 = Design and development of a Data-Driven Quality Inspection Methodology in the context of Industry 4.0.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Luca Trigili.
Penalization model in quantitative analysis of human fine motors functions.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Trinelli.
Design and implementation of AR/VR services at the edge infrastructure using Network Function Virtualization.
Rel. Marco Mellia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Ana Laura Tula.
Development of a Cross-Platform Mobile Application and an Image Cloud Storage for an IoT System.
Rel. Daniele Trinchero, Giovanni Paolo Colucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Nunzio Turco.
A semi-automatic multi agent intelligent system for production processes.
Rel. Fulvio Corno, Luigi De Russis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Simone Bruno Turello.
Paradigmi di comunicazione e interazione collaborativa in AR.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Gianluca Tutolo.
Progettazione e sviluppo di un sistema per l’analisi di scalabilità di basi di dati NewSQL = Design and development of a framework to analyze the scalability of NewSQL databases.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Federico Ucchesu.
A Mixed Reality application to support TV Studio Production.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Matilde Ugolini.
Sviluppo di un sistema digitale interattivo = Interactive digital system development.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Bartolomeo Vacchetti.
Cinematographic Shot Classification trough Deep Learning.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino, Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Giovanni Vaglica.
Sistemi di autenticazione e autorizzazione: analisi ed implementazione di un prototipo originale usabile.
Rel. Antonio Lioy, Andrea Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Valentino.
iNNvestigate-GUI: analisi e visualizzazione di reti neurali convoluzionali a portata di click.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Vito Vantaggiato.
Flight Software Technologies for the Lunar Orbital Platform-Gateway.
Rel. Alessandro Savino, Stefano Di Carlo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Carla Villano.
L’artigianalità nella produzione di moderni lungometraggi di animazione alla MAD Entertainment. I compromessi artistici e i risultati "fuori dagli schemi”. = Craftmanship in the modern animation movie production at MAD Entertainment. The artistic compromises and the "out of the box" results.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
Emanuele Virgillito.
Realizzazione di un’interfaccia per il debugging remoto di sistemi embedded emulati = Implementation of a remote debugger interface for emulated Embedded Systems.
Rel. Gianpiero Cabodi, Paolo Enrico Camurati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Davide Visentin.
Early dementia-disease detection Prototype system.
Rel. Elio Piccolo, Marco Marzio Lisippo Bazzani, Enrico Ferrera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Elisa Wan.
Explaining black-box models in the context of image classification.
Rel. Tania Cerquitelli, Francesco Ventura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Khatereh Yamini.
Moving from local server to cloud service using Microsoft Azure.
Rel. Gianpiero Cabodi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Stefano Zamboni.
Steps towards autonomous driving: deep semantic segmentation among weather conditions.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Zanobini.
Machine Learning based Classification System to detect tampered Big Data in the context of a Simulated Aqueduct.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Abel Berhanu Zebre.
Development of a new user interface for ana ccess control system @Microntel SpA.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto, Giuseppe Airo' Farulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Maria Zuccara'.
Progetto e realizzazione di un sistema full stack per l'analisi vocale = Design and implementation of a full stack system for speech analysis.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Marco Zudettich.
On the applicability of software attestation techniques to embedded systems.
Rel. Cataldo Basile, Antonio Lioy, Alessio Viticchie'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2019
Francesca Albertelli.
Comunicazione social di contenuti espliciti e sex workers: design di strategia del caso studio "Sex School Hub" = Social communication of explicit content and sex workers: strategy design of "Sex School Hub" case study.
Rel. Nicoletta Gay, Tatiana Mazali. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Junaid Ali.
IMPACT OF CROWDSOURCING IN LAST MILE LOGISTICS.
Rel. Guido Perboli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Chiara Aliberti.
Automatic detection of new phishing domains using machine learning.
Rel. Marco Mellia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Mohamad Almoussa.
Development of a mobile application for patient monitoring after coronary heart diseases.
Rel. Monica Visintin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Gianluca Amprimo.
Freezing of gait in Parkinson's disease: automatic early recognition of episodes from patients' inertial data.
Rel. Gabriella Olmo, Luigi Borzi'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Stefania Angelastri.
How have streaming platforms changed the way people consume entertainment and what roles Data science and Word-of-mouth play in making them successful? An analysis of the Streaming Video-on-demand sector through the market leader Netflix.
Rel. Tania Cerquitelli, Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Antonino Angi.
Applying Natural Language Processing techniques to analyze HIV-related discussions on Social Media.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Francesco Angione.
A FPGA-based tensor accelerator for Machine Learning.
Rel. Paolo Bernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alisa Arakelyan.
DevOps in large organizations: managing people, processes and implementations.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Pasquale Balsebre.
A Machine Learning-based anomaly detection system for commercial products.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Barbero.
Progettazione e sviluppo di una metodologia automatica per l'analisi di serie temporali in un contesto di Industria 4.0. = Design and development of an automatic tool for time series analysis in a contest of Industry 4.0.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Luca Barillari.
Design and Development of a Python Package implementing a General-Purpose Evolutionary Algorithm.
Rel. Giovanni Squillero, Alberto Paolo Tonda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Luca Battagliotti.
Blockchain per la micromobilità: Un'applicazione per monopattini elettrici basata su Ethereum = Blockchain for micromobility: An Ethereum-based application for electric scooters.
Rel. Fabrizio Lamberti, Valentina Gatteschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Sara Battelini.
Computer vision for detecting and tracking players in basketball videos.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Luca Bellanova.
Motion sickness detection through deep learning techniques.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Elena Daraio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Luca Bello.
Machine learning for big sequence data: Wavelet-compressed Hidden Markov Models.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Gian Pietro Enzo Bellocca.
Exploiting the momentum effect in the cryptocurrency market: a machine learning-based trading system.
Rel. Luca Cagliero, Giuseppe Attanasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Benedetto.
Data fusion localization for an autonomous mobile robot.
Rel. Marcello Chiaberge, Marina Mondin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alberto Benincasa.
An LSTM-based model to Trading Energy Stocks.
Rel. Barbara Caputo, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Bruno Bertelli.
Comunicazione ambientale e comunicazione digitale della scienza, analisi e prospettive. Il caso studio Connect 2 Socotra, campagna di comunicazione UNESCO = Environmental communication and digital communication of science, analysis and perspectives. The case study Connect2Socotra, UNESCO communication campaign.
Rel. Nicoletta Gay. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Gabriele Moreno Berton.
CNN-based method with self-supervision for visual place recognition.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Hema Bhandari.
Data Analytics to support Predictive Maintenance.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Carolina Bianchi.
Extracting contact surfaces from point-cloud data for autonomous placing of rigid objects.
Rel. Alessandro Rizzo, Joshua Alexander Haustein. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Michele Bianchi.
Come la Blockchain potrebbe cambiare l'industria dei videogiochi = How the Blockchain can change the game industry.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Giacomo Blanco.
Semi-supervised training of deep neural networks for weather events detection from cameras.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Catia Blengino.
Improving Document Summarization Using Crosslingual Word Embeddings.
Rel. Luca Cagliero, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Gianpaolo Bontempo.
Mitigating the catastrophic forgetting effect using generative models.
Rel. Elisa Ficarra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Francesco Borgogni.
Dynamic Sharing of Computing and Network Resources between Different Clusters.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Amir Boroufar.
Software Delivery in Multi-Cloud Architecture.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alessandro Bozzella.
Anomaly Detection In The Enterprise Context Through Log Analysis.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Claudio Branciforte.
Progetto e implementazione di un sistema di monitoraggio near real-time di applicativi in ambito bancario = Design and implementation of a near-real time monitoring system in a banking scenario.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Elia Bravo.
Towards Designing Multi-Device Digital Self-Control Tools.
Rel. Luigi De Russis, Alberto Monge Roffarello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simone Brigante.
Evaluation of Students' Source Code Submissions Using Machine Learning.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Federico Brignone.
AdaPro: algoritmo di clustering semi-supervisionato con selezione automatica degli iperparametri = AdaPro: a semi-supervised clustering algorithm with automatic hyperparameters tuning.
Rel. Elena Maria Baralis, Paolo Garza, Andrea Pasini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Stefano Brilli.
BiometricNet - A deep learning-based approach for biometric authentication.
Rel. Enrico Magli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Sara Cabodi.
Public transport network analysis.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Marco Caccialino.
Eliminating Unnecessary Broadcasts to Simplify Out-of-Order Instruction Scheduling.
Rel. Paolo Bernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Stefano Cafieri.
Integrazione sistema documentale a microservizi: Realizzazione di due applicazioni Web = Microservice document system integration: Development of two Web applications.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Calabrese.
Improving the scalability of modern applications by applying operating system optimizations and parallel paradigms = Improving the scalability of modern applications by applying operating system optimizations and parallel paradigms.
Rel. Stefano Quer. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Paolo Calao.
Development and evaluation of a low-cost Tester Architecture for Burn-In Test.
Rel. Paolo Bernardi, Matteo Sonza Reorda, Marco Restifo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Debora Caldarola.
Towards Real World Federated Learning.
Rel. Barbara Caputo, Fabio Galasso, Massimiliano Mancini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Flavio Emanuele Cannavo'.
Fairness and Equality of Opportunity in the Algorithmic Era.
Rel. Antonio Vetro', Juan Carlos De Martin, Elena Beretta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Marcello Cannone.
Explainable AI for Clustering Algorithms.
Rel. Elena Maria Baralis, Eliana Pastor. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simone Cantarella.
Infrastruttura per la mitigazione di attacchi DoS basato su un protocollo di puzzle dinamico = Infrastructure for DDoS attack mitigation based on dynamic puzzle protocol.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Luigi Napoleone Capasso.
Implementation of an Available Bandwidth estimator for WAN networks.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso, Francesco Ciaccia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Carla Capello.
Realtà virtuale per la gestione degli incendi boschivi: Sistema per l'addestramento e la valutazione del comportamento degli operatori = Virtual reality for forest fire management: System for training and evaluating operators' behavior.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Matilde Capello.
Tecniche ibride di animazione per la produzione di un cortometraggio indipendente = Hybrid animation tecniques for the production of an indipendent short movie.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Marco Capettini.
A modern reimplementation of an alignment pipeline for the analysis and quantification of small non-coding RNA and isoforms using C++ and Python.
Rel. Gianvito Urgese. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Mattia Cara.
Mulit-Document Summarization Driven by Domain-Specific Embedding.
Rel. Luca Cagliero, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alberto Carboni.
Hardware Acceleration Based on FPGA for 5G NR Link Layer Simulator.
Rel. Luciano Lavagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Federico Careglio.
Design di un trading system azionario di tipo trend reversal basato su modelli di Machine Learning = A Machine Learning-based stock trading system based on trend reversal detection.
Rel. Luca Cagliero, Giuseppe Attanasio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Fabio Carfi'.
Predicting the pending time of jobs submitted on a High-Performance Computing cluster through a hierarchical classification strategy.
Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Riccardo Caron.
Impatto del comparto sonoro sull'esperienza di visita di un museo tessile.
Rel. Marco Carlo Masoero, Louena Shtrepi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Davide Carrera.
Sviluppo di un sistema di comunicazione intraveicolare = Development of an intravehicular communication system.
Rel. Guido Marchetto, Enrico Masala. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Salvatore Cavalli.
Sviluppo di un algoritmo di predizione dello stato di salute di un paziente con insufficienza renale.
Rel. Valentina Alice Cauda, Eros Gian Alessandro Pasero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Enrico Cecchetti.
AutoDSM: Un framework per Auto-preprocessing = AutoDSM: An Auto-Preprocessing framework.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Jacopo Cerato.
Creation of a complete data collection system for condition monitoring in industrial environment with IO-Link sensor.
Rel. Massimo Poncino, Daniele Jahier Pagliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Assunta Cerone.
Watch n’ Check: Towards a Social Media Monitoring Tool to Assist Fact-Checking Experts.
Rel. Daniele Apiletti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Mariachiara Cesario.
Assistente mobile in realtà aumentata a supporto di adolescenti con disturbi neuropsichiatrici = Augmented reality mobile assistant supporting adolescents with neuropsychiatric disorders.
Rel. Andrea Sanna, Federico Amianto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giacomo Chelli.
Blockchain nella filiera alimentare: un' applicazione decentralizzata per lo scambio e la verifica di informazioni tra stakeholder. = Blockchain in food supply chain: a decentralized application to exchange and verify information between stakeholders.
Rel. Fabrizio Lamberti, Valentina Gatteschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Xiaoying Chen.
Network-based control of UAVs in presence of packet dropouts and delays.
Rel. Alessandro Rizzo, Carlos Norberto Perez Montenegro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Nicolo' Chiapello.
Machine Learning for intelligent avatars in Virtual Reality simulations: Analysis of Reinforcement Learning techniques.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Elisa Chiapponi.
Building a honeypot to mitigate bad bot traffic.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Donato Chiarello.
Realizzazione di un Datawarehouse e sviluppo di metodologie di Advanced Analytics a supporto delle strategie aziendali = Datawarehouse implementation and development of Advanced Analytics methods to support business strategies.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Fausto Chiatante.
Development of a firmware TPM in a trusted environment.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Pietro Chiavassa.
A genetic algorithm for optimizing velocity in the Bridgestone World Solar Challenge.
Rel. Filippo Gandino, Dirk Roose, Dries Ketelslegers. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alessio Ciarcia'.
Towards a holistic flow for implementation of dedicated LBIST scan chains for functional safety.
Rel. Paolo Bernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Dario Ciaudano.
Automated analysis and classification for software issue report using machine learning.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Marina Ciavarra.
Data fusion algorithm for a touristic based web application. Case study: the city of Turin.
Rel. Fulvio Corno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giorgia Cino.
Digital & Social Media Strategy per raccontare il Gender Gap: progettazione e implementazione di una campagna di comunicazione per Wher = Digital & Social Media Strategy to explain Gender Gap: a communication campaign for Wher.
Rel. Nicoletta Gay. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Marco Cipriano.
An association rule based framework for dynamic systems rebalancing: an application to bike sharing.
Rel. Paolo Garza, Sara Comai. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alessandro Colucci.
Federated Identity within Single Sign-On Systems, Authentication & Authorization for LEXIS Project.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Gerardo Colucci.
Path Planning and Obstacles Avoidance for Biped-Wheeled Robots.
Rel. Giovanni Gerardo Muscolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Fausto Conigliaro.
Analisi ed automazione dei processi di testing della piattaforma TIMVision = Testing process analysis and automation on the TIMVision platform.
Rel. Michela Meo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giuseppe Consoli.
Prototipazione di una UI per la ricerca di argomenti video-indicizzati. Metodologie del Design dell'Interazione e implementazione dell'interfaccia grafica.
Rel. Laura Farinetti, Lorenzo Canale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Alberto Conti.
Architetture di elaborazione dati in streaming per analisi e previsione di serie temporali = Streaming data processing architectures for time series analysis and forecasting.
Rel. Luca Ardito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Carlo Conversano.
Organizzazione e strategia di comunicazione di un evento culturale. Caso Studio: Ortometraggi Film Festival. = The design and the communication strategy of a cultural event. Case Study: Ortometraggi Film Festival.
Rel. Nicoletta Gay, Paolo Marco Tamborrini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Pasquale Convertini.
A large scale analysis of cloud providers against transient execution attacks.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Matteo Corain.
A density-based method for scalable outlier detection in large datasets.
Rel. Paolo Garza, Alessandro Campi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Calogero Corbo.
Big data post-processing of multipoint measurements with alternate marking method.
Rel. Riccardo Sisto, Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Cossio.
Extraction of spatio-temporal sequences.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Matteo Costa.
Protezione automatica del codice tramite enclavi SGX = Automatic code protection via SGX enclaves.
Rel. Antonio Lioy, Daniele Canavese, Leonardo Regano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Davide Antonio Maria Cota.
Monitoring COVID-19 prevention measures on CCTV cameras using Deep Learning.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Mirko Crobu.
La realtà aumentata come come guida nei processi industriali di assemblaggio e disassemblaggio = Augmented reality: a guide in the industrial assembly and disassembly processes.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Dario Crosetto.
Development of a machine learning algorithm and a cloud-based architecture to support clinicians in identifying Acute Kidney Injury events.
Rel. Valentina Alice Cauda, Eros Gian Alessandro Pasero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Antonio Cuccarese.
A Low Latency Packet Loss Concealment Method for MIDI Signals.
Rel. Cristina Emma Margherita Rottondi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Matteo Cultrera.
Machine Learning for intelligent avatars in Virtual Reality simulations: Training environment for CBRN procedures.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Filippo Cupolo, Gianluca D'Alleo.
Tele-operated car control using Brain Computer Interface.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Michele D'Amico.
Image generation using deep adversarial generative models on graphs.
Rel. Enrico Magli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Antonio D'Amore.
Implementation of a serverless application.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Paride D'Angelo.
Remote Attestation and Integrity Verification Solution in a Cloud Based Environment.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Antonio D'Aquila.
AMACA - progettazione e sviluppo di una raccolta fondi emergenziale.
Rel. Sara Monaci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Matteo D'Ospina.
GEOMETRY OF MULTI-AGENTS SIMULATION.
Rel. Barbara Caputo, Matteo Caorsi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simone De Matteis.
Piattaforma di supporto per il monitoraggio di pazienti affetti da I.B.D. (Inflammatory Bowel Diseases) = Support platform for monitoring patients suffering from I.B.D. (Inflammatory Bowel Diseases).
Rel. Carla Fabiana Chiasserini, Guido Pagana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Ksenia Del Conte Akimova.
Outsourcing dei sistemi informativi aziendali: un caso di studio = Outsourcing of corporate information systems: a case study.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Della Chiesa.
Optimal configuration of security controls in software networks.
Rel. Cataldo Basile, Antonio Lioy, Fulvio Valenza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Edoardo Pietro Demuru.
Simulazione di veicoli autonomi in realtà virtuale immersiva e studio del comportamento degli utenti della strada = Autonomous vehicle simulation in immersive virtual reality and study of road users' behavior.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alberto Dequino.
PULP-TCN: Optimizing temporal convolutional networks on ultra-low power multi-core RISC-V based edge nodes.
Rel. Daniele Jahier Pagliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simone Desogus.
Clustering feedback data with Logistic Network Lasso.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Paolo Destefanis.
Modello, raccolta e analisi dati in Usophy. Come una piattaforma online può rivoluzionare l’editoria accademica = Model, collection and analysis of data in Usophy. How an online platform can revolutionize academic publishing.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Ambra Destino.
Valutazione della qualità dell'aria tramite dati satellitari = Air quality estimation from satellite acquisitions.
Rel. Paolo Garza, Alessandro Farasin. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Detommaso.
Semantics-Aware VQA, a scene-graph-based approach to enable commonsense reasoning.
Rel. Elena Maria Baralis, Andrea Pasini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Ignazio Di Natali.
Deploying a scalable API management platform in an enterprise Kubernetes-based environment.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Danilo Di Prima.
Human-Robot Collaboration through a new touch emulation system for assembly tasks.
Rel. Marina Indri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Valentina Di Vincenzo.
Improving Downlink Scalability in LoRaWAN.
Rel. Paolo Giaccone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Lucien Wilfried Djettchou Nana.
Study and Implementation of Security Audit Tools.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Eugenio Duranti.
Microservice Oriented Pipeline Architectures.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simone Dutto.
Virtual Tool-boxing for Robust Management of Cross-layer Heterogeneity in Complex Cyber-physical Systems.
Rel. Stefano Di Carlo, Alessandro Savino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Vahid Eftekhari Moghadam.
Design and Development of a Hardware-based Key Management System.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Muqing Fang.
Information Entropy Based Convolution Block Attention Module and Deep Learning with Application to Autonomous Driving Object Detection.
Rel. Luciano Lavagno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Gaetano Ferrara.
Health Records Analysis to build Final Patient dataset for dementia disease.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giuseppe Ferraro.
Tracking di precisione a supporto della manutenzione e riparazione in ambito industriale = Precision tracking support maintenance and repair in the industrial sector.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Cristian Ferrero.
Web-App per il monitoraggio e la gestione di un grande magazzino = Web-App for monitoring and management of a large warehouse.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Igor Ferretti.
Towards optimal orchestration of security controls in software networks.
Rel. Cataldo Basile, Antonio Lioy, Fulvio Valenza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Luigi Ferrettino.
Autocalibration of monocular cameras for autonomous driving scenarios.
Rel. Massimo Violante, Stefano Moccia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alessandro Fici.
Development of an Online Redundant MAC for integration in a RISC-V SoC.
Rel. Edgar Ernesto Sanchez Sanchez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Nicola Figari Barberis.
Cloth and hair simulation workflow analysis for an independent animation product.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Claudio Filocamo.
Digital Twin and HMI for collaborative autonomous mobile robots in flexible logistics.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Nicola Fioranelli.
Design and development of a framework to support lawful interceptions.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Damiano Fisicaro.
Web application for safety metrics computation based on FMEDA.
Rel. Paolo Bernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Antonino Fisichella.
Sentiment Analysis - Trarre valore dai social media e dagli app store = Sentiment Analysis - Create value from social media and app stores.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Serena Flocco.
Experimentation of end-to-end telco services through a Service Portal operating on an ONAP orchestrator.
Rel. Guido Marchetto, Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Marco Florian.
Gestione di dati in time series per il monitoraggio di una flotta di carri merci = Management of time series data for railway fleet monitoring.
Rel. Claudio Ettore Casetti, Aurelio Soma'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Simone Foderaro.
Automatic Classification of Software Issue Report.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Walter Forcignano'.
Digital Twin for collaborative spaces and Web Applications development in the context of Industry 4.0.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Matteo Fornero.
Development of a secure key management system for the SEcube Security Platform.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Anna Francavilla.
Realtà virtuale immersiva per l'auto-apprendimento: Un’applicazione nell'ambito della robotica industriale = Immersive Virtual Reality for self-learning: An application in the industrial robotics domain.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Enrico Franco.
FaaS on Kubernetes Workload migration and optimization with Kubeless and Knative.
Rel. Riccardo Sisto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Jeanpierre Francois.
Semantic Annotation of Clinical Notes.
Rel. Maurizio Morisio, Giuseppe Rizzo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Damiano Franzo'.
Deep Reinforcement Learning based Robotic Grasping for Manufacturing.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Stefano Franzoni.
Blockchain and smart contracts in the Fashion industry.
Rel. Fabrizio Lamberti, Valentina Gatteschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Marilyn Fulgione.
Implementation of an automated repairing mechanism for GUI test scripts for mobile applications.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Stefano Galantino.
Enabling Job-aware scheduling on Kubernetes clusters.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giovambattista Gallo.
System level test techniques for automotive systems-on-chip.
Rel. Paolo Bernardi, Matteo Sonza Reorda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Piero Gangemi.
Comunicazione Scientifica: Ottimizzazione di sito web per l'outreach di un'attività di ricerca.
Rel. Micaela Demichela. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrian Garaba.
Medieval municipal buildings: development of a digital atlas to support historical research.
Rel. Alessandro Fiori, Silvia Anna Chiusano, Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simone Garofalo.
RTP traffic identification using machine learning algorithms.
Rel. Michela Meo, Martino Trevisan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Daniele Gatti.
Utilizzo di Machine Learning per la rilevazione di attacchi al sistema di controllo automatico della velocità = Using Machine Learning algorithms to Detect Injection Attacks on Cooperative Adaptive Cruise Control Mechanisms.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Fabio Gavinelli.
Realtà virtuale per la gestione degli incendi boschivi: Simulazione della propagazione del fuoco e dell'azione degli operatori = Virtual reality for management of wildfires: Simulation of the propagation of fire and the action of operators.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Gabriele Ghibaudo.
Integration of Timed Metadata in the HTTP Streaming Architecture.
Rel. Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alberto Giacomini.
Semantic Simultaneous Localization based on deep-learning algorithm, Mapping and Tracking.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Cristian Gianetto.
Integrazione e Implementazione di un Orchestratore di Sicurezza in Reti Virtualizzate = Implementation and Integration of a Security Orchestrator in a Virtualized Network.
Rel. Riccardo Sisto, Guido Marchetto, Fulvio Valenza, Jaloliddin Yusupov. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Federico Gianno.
Development and Cloud Migration of Booking Flow Monitoring Tool.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Antonio Giordano.
Study and development of a mobile-oriented application for the efficient management of a radiation test.
Rel. Luca Sterpone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Federico Silvio Gorrino.
Applying Machine Learning to a Telegram Conversational Agent as Educational Support.
Rel. Marco Torchiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Marco Andrea Greco.
Dispositivi IoT domestici: analisi dei protocolli di comunicazione = Home IoT devices: analysis of the communication protocols.
Rel. Danilo Giordano, Francesca Soro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Gulberti.
Study and development of a BLE dual proximity motion detection device.
Rel. Edgar Ernesto Sanchez Sanchez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giuseppe Gullotta.
Analisi e ottimizzazione della comunicazione all’interno di team di produzione di eventi.
Rel. Sara Monaci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Salvatore Gurzi'.
Collaborative environment for shared virtual reality.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giacomo Gustavino.
PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA PER IL RICONOSCIMENTO DELLA SEMIOGRAFIA MUSICALE DI UNA PARTITURA ATTRAVERSO L'USO DI TECNICHE DELLA COMPUTER VISION = PROJECT AND REALIZATION OF A PROGRAM FOR THE RECOGNITION OF THE MUSICAL SEMIOGRAPHY OF A SCORE THROUGH THE USE OF COMPUTER VISION TECHNIQUES.
Rel. Bartolomeo Montrucchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Shijie Huang.
Confronto tra diverse tecniche di testing per applicazioni mobili.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Cosimo Iacomini.
Infrastruttura di un sistema riservato e anonimo di trasporto con rotte dinamiche e aleatorie = Infrastructure of a confidential and anonymous transport system with dynamic and random routes.
Rel. Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Pierpaolo Iannicelli.
Advanced C++14 Multithreading Modelling of Electronics Systems.
Rel. Alessandro Savino, Edgar Ernesto Sanchez Sanchez, Michele Portolan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Rocco Italiano.
Automotive use cases: from the real time data ingestion to the data analysis of connected vehicles.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Morteza Jafari.
New Technologies for learning and Post-Covid-19 Education.
Rel. Domenico Morreale, Gabriella Taddeo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Ladan Karimzadeh.
VIRTUAL PROTOTYPIN IN AUTOMOTIVE EMBEDDED SYSTEMS.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Sara Khalil.
The Brexit Law: progettazione e sviluppo di una piattaforma web e mobile per aiutare la popolazione con la Brexit = The Brexit Law: design and development of a web and mobile platform to help the people with Brexit.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Hassan Krayem.
Development of a microservices-based web application.
Rel. Luca Ardito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Paolo La Barbera.
Progettazione e sviluppo di una applicazione multipiattaforma basata sul framework Instant Developer Cloud.
Rel. Guido Albertengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Domenico La Rocca.
UNBREAKABLE DELIVERY PIPELINE.
Rel. Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Aldo Lacuku.
Seamless Network Connectivity across Different Kubernetes Clusters.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Innocenzo Lagonigro.
Network Traffic Analysis for online meeting characterization: Estimation of the type of meeting exploiting features extracted from rtp packets headers.
Rel. Paolo Garza, Michela Meo, Stefano Zanero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Elena Lamura.
Narrative Navigation in Virtual Reality - A study on the simplification of interactions in a virtual environment.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Davide Lanza.
Digital Factory Studio di un processo produttivo e sviluppo di un’interfaccia software di supervisione = Digital Factory Study of a production process and development of a supervision software interface.
Rel. Michele Taragna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Natalia Lanza.
Sviluppo di un'Applicazione di Realtà Virtuale Immersiva per l'esplorazione dell'Universo. = Development of an Immersive Virtual Reality Application for the exploration of the Universe.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Mattia Lavacca.
Scheduling Jobs on Federation of Kubernetes Clusters.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Riccardo Lazzari.
Development of Simulation Technologies for Assessing Multi-Rotor Unmanned Aerial Vehicle Performance in Precision Agriculture Operations.
Rel. Fabrizio Dabbene, Giorgio Guglieri, Martina Mammarella, Lorenzo Comba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Luca Leli.
Progettazione e sviluppo di una campagna di digital crowdfunding.
Rel. Sara Monaci, Nicoletta Gay. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Daniele Leto.
Interpretability techniques for a time series classification model used to predict Acute Kidney Injury episodes.
Rel. Valentina Alice Cauda, Luca Gilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Jiayi Li.
A Lossy Compression Technique For Structured Data Classification.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Elisa Li Causi.
Comunicazione sindacale e social media. Progettazione di una strategia digitale per il caso studio “CISL Scuola”. = Trade Unions and Social Media. Digital Strategy Design for “CISL Scuola”.
Rel. Nicoletta Gay. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
David Liffredo.
Analysis and Benchmarking of Kubernetes Networking.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giorgio Loi.
Sviluppo e test di algoritmi di deep learning su hardware ottimizzato per machine learning = Development and testing of deep learning applications on machine learning optmized hardware.
Rel. Enrico Masala. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Marco Longo.
Design and development of a fault monitoring system for automotive vehicles.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Enrico Loparco.
Quality of Experience Inference and Prediction for Real-Time Communication.
Rel. Paolo Garza, Michela Meo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Piero Macaluso.
Deep Reinforcement Learning for Autonomous Systems.
Rel. Elena Maria Baralis, Pietro Michiardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Flavia Rosa Maccarrone.
Replica dati in ambito bancario: progettazione e verifica = Data replication in a banking scenario.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Walter Maffione.
Addressing Domain Shift between Real and Synthetic Data for Semantic Segmentation using GANs.
Rel. Tatiana Tommasi, Antonio Mastropietro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simone Magnani.
Opportunistic Traffic Monitoring with eBPF.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giovanni Maimone.
Addestramento auto-supervisionato di reti profonde general-purpose per immagini medicali = Self-supervised training of deep general-purpose networks for medical images.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Nicy Malanda-Sendo.
PACKET CONTENT PREDICTION IN A TELEPATHOLOGY SESSION.
Rel. Guido Marchetto, Alessio Sacco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Benedetto Manasseri.
Head and body pose estimation for pedestrian trajectory forecasting in automated driving systems.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Lorenzo Manicone.
Domain Trusted Transaction - L'utilizzo di una Blockchain permissionless quale strumento di certificazione di informazioni = Domain Trusted Transaction - The use of a permissionless Blockchain as an instrument for the certification of information.
Rel. Maurizio Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Davide Marino.
Text mining e sentiment analysis in ambito sanitario: un approccio community-based.
Rel. Silvia Anna Chiusano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Lorenzo Marino.
Dynamic application placement in a Kubernetes multi-cluster environment.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Gabriele Martin.
Sviluppo di un'applicazione in realtà virtuale per la performance multimediale VERA (Virtual Experience Real Approach) = Development of a virtual reality application for the multimedia performance VERA (Virtual Experience Real Approach).
Rel. Andrea Giuseppe Bottino, Francesco Strada. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Raffaele Martone.
Machine Learning based Performance Prediction of Automotive Microcontrollers.
Rel. Riccardo Cantoro, Giovanni Squillero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Nicolo' Massobrio.
Realtà Virtuale per l’addestramento alla gestione del rischio idrogeologico: Creazione di uno scenario virtuale e gestione degli NPC. = Virtual Reality for training in the management of hydrogeological risk: Creation of a virtual scenario and management of NPCs.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Marco Mezzolla.
Integration of Blockchain in Supply Chain and Logistics Networks.
Rel. Guido Perboli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Valerio Mieuli.
Learning incrementale con reti neurali bayesiane = Incremental learning with bayesian neural networks.
Rel. Elisa Ficarra, Santa Di Cataldo, Francesco Ponzio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Miglietta.
Dal Reale al Virtuale: Design di un Videogioco Cooperativo in Realtà Aumentata = From Reality to Virtuality: Designing an Augmented Reality Cooperative Video Game.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Elia Migliore.
Optimization for warehouse operations.
Rel. Roberto Tadei, Daniele Manerba. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giulia Milan.
Design of a Reinforcement Learning Framework to Automatically Interact with IoT Devices.
Rel. Marco Mellia, Luca Vassio, Idilio Drago. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Angelo Mirabella.
Detecting anomalies in enterprise network events.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Angelo Mirabella.
A data analysis framework for motion sickness recognition.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Elena Daraio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Sachit Mishra.
Design and Implement the SIVEQ System for Tracking Food Surplus and Model Logistic System for surplus food distribution.
Rel. Maurizio Morisio, Maurizio Magarini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Lorenzo Montoro.
Cross-Lingual Sentiment Analysis.
Rel. Luca Cagliero, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alice Morano.
Bias mitigation for automated decision making systems.
Rel. Antonio Vetro', Elena Beretta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Emanuele Mottola.
Design of a document retrieval system using Transformer-based models and a domain specific ontology.
Rel. Antonio Vetro', Juan Carlos De Martin, Giuseppe Futia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Stefano Munna.
Extractive Timeline Summarization based on Unsupervised Techniques.
Rel. Luca Cagliero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Barbara Munoz Viamonte.
Creative image processing algorithms for drawing robots: from raster images to vector-based graphics.
Rel. Bartolomeo Montrucchio, Luigi De Russis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Elisa Musolino, Stelian Spulber.
CuBee: progettazione e sviluppo di un sistema interattivo modulare = CuBee: design and development of a modular interactive system.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Alessandra Musone.
Big data e il computer quantistico = Big Data processing and Quantum Computing.
Rel. Bartolomeo Montrucchio, Edoardo Giusto, Mohammad Ghazi Vakili, Edoardo Gandino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alessandro Napoletano.
Service-agnostic dashboard for Kubernetes.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Carlo Maria Negri.
Machine Learning based credential code scanner.
Rel. Cataldo Basile, Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alessandro Nori.
Company entities matching framework powered by machine learning.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Nota.
Implementation and Evaluation of Multipath TCP (MPTCP) Schedulers For Reliable and Low-latency Car-to-Cloud Communication.
Rel. Riccardo Cantoro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Mieye Tyrone Ombe.
Machine Learning vs Deep Learning for Fully Automatic Image Segmentation in Neurosurgery.
Rel. Anna Filomena Carbone, Diego Garbossa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Caterina Oppici.
SEtelegram: Hardware-based Security for Messaging Applications.
Rel. Paolo Ernesto Prinetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Leonardo Ortoleva.
A network algorithm for exact tests for Hardy-Weinberg equilibrium with X-chromosomal variants.
Rel. Mauro Gasparini, Jan Graffelman. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Pietro Ortuso.
Anomaly detection to improve Big Data platform stability.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Matteo Ottolini.
Fornitura di connettività ottimizzata in un'infrastruttura DTN Service-Oriented = Providing Optimized Service-oriented connectivity in a DTN infrastructure.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Sasha Padashifard.
Progettazione e sviluppo di un exhibit museale interattivo = Design and development of an interactive museum exhibit.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Daniele Paliotta.
Computationally Empowered Learning Strategies for Non-Invasive Intracranial Brain-Computer Interfaces.
Rel. Francesco Paolo Andriulli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alessandro Pallante.
Blockchain per la filiera alimentare: un’applicazione decentralizzata per il tracciamento dei fondi Europei destinati al pascolo = Blockchain for the food supply chain: a decentralized application for the tracking of European funds for grazing.
Rel. Fabrizio Lamberti, Valentina Gatteschi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Valerio Paolicelli.
CNN-based method with self-supervision for visual place recognition.
Rel. Barbara Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Federico Parola.
Prototyping an eBPF-based 5G Mobile Gateway.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Antonio Paolo Passaro.
Development of a multi-environment platform composed by a robot and an autonomous guided vehicle.
Rel. Marina Indri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giuseppe Pastore.
On the importance of Pseudo-Labeling for Generalized Zero-Shot Semantic Segmentation.
Rel. Barbara Caputo, Matteo Matteucci, Massimiliano Mancini, Fabio Cermelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Francesco Pavan.
Offering Cloud Native Network Services to Residential Users.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso, Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Pavano.
REAL-TIME IDENTIFICATION OF VoIP APPLICATIONS TRAFFIC.
Rel. Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giuseppe Pedone.
Implementazione ed Ottimizzazione di Tecniche di Ridondanza WiFi a Livello Applicativo.
Rel. Stefano Scanzio, Riccardo Sisto, Gianluca Cena. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Francesco Perego.
Prospects for Machine Learning pipelines in the Italian industry with a comparative analysis and implementation of frameworks on a case study.
Rel. Elena Maria Baralis, Eliana Pastor. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simone Persico.
La narrativa Terrapiattista sul Web Analisi sulla deformazione del pensiero e del pianeta = The Flat-Earth narrative on the Web Analysis on the deformation of the way of thinking and the planet.
Rel. Sara Monaci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Luca Piano.
Bridging the gap between natural and medical images through deep colorization.
Rel. Tatiana Tommasi, Lia Morra, Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Luciana Pietrafesa.
Analisi e ottimizzazione della comunicazione scientifica in ambito health e safety = Analysis of scientific communication on the field of health and safety.
Rel. Micaela Demichela, Nicoletta Gay. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Giovanni Pironti.
Integrazione dei protocolli V2X nella tecnologia di rete tollerante ai ritardi (IBR) = V2X Convergence Layer in the IBR Delay Tolerant Network.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Pietro Pittaro.
SISTEMI DI VISIONE PER MACCHINE A TAGLIO LASER = VISION SYSTEMS FOR LASER CUTTING MACHINES.
Rel. Bartolomeo Montrucchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Ylenia Placanica.
Cross platform mobile framework: Analisi dello stato dell’arte e utlilizzo di Flutter nell’app Wher.
Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Dejan Pontida.
Automatizzazione dei servizi relativi alla manutenzione della vegetazione lungo una linea ferroviaria.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Emanuel Poppa.
A benchmark protocol for evaluating near duplicate detection performance.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simone Posella.
EMGView8: a software for Intraoperative Nerve Monitoring.
Rel. Marco Gazzoni, Paolo Bardella. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Marco Povero.
Self-tuning di un trading system azionario basato su tecniche di machine learning = Self-tuning of a stock trading system based on machine learning techniques.
Rel. Luca Cagliero, Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Edoardo Puggioni.
CrowdPatching: Decentralized Distribution of IoT Software Updates.
Rel. Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Shuang Qi.
Evaluation of the maintenance required by web application test suites.
Rel. Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Emanuele Raineri.
Linguaggi multi-piattaforma per sviluppo di applicazioni mobile in ambienti operativi di waste-management = Multi-platform languages ​​for mobile application development in waste-management operating environments.
Rel. Alfredo Benso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Francesco Raitano.
Ad insertion dinamico e personalizzato in flussi radiofonici digitali = Dynamic and personalized Ad insertion within digital radio streams.
Rel. Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Elena Rajteri.
La progettazione e la comunicazione di un evento nell'ambito innovazione. Il caso Visionary Talks tra dimensione fisica e digitale.
Rel. Nicoletta Gay. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Paolo Ricci.
Empowering human-computer interactions with advanced brain imaging and real-time virtual reality interfaces.
Rel. Francesco Paolo Andriulli, Marco Mussetta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Fabio Ricciardi.
Sviluppo e test di applicazioni di Deep Learning su acceleratori hardware embedded = Development and test of Deep Learning applications on embedded hardware accelerators.
Rel. Enrico Masala. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Ennio Riccobene.
Sviluppo backend di una piattaforma per la trasparenza e la tracciabilità nelle filiere produttive = Backend development of a platform for transparency and traceability in the supply chains.
Rel. Giovanni Malnati, Daniele Apiletti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alberto Riorda.
Lane detection algorithm for automotive applications: Implementation of a GOLD-based machine vision algorithm on a high-performance system on chip.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Stefano Roagna.
Co-simulation framework to evaluate the impact of electric vehicles in smart grids.
Rel. Edoardo Patti, Sara Vinco, Lorenzo Bottaccioli, Marco Ravina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Luca Robbiano.
Deep Domain Adaptation through Inter-modal Self-supervision.
Rel. Barbara Caputo, Mirco Planamente, Mohammadreza Loghmani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Antonio Riccardo Roccaro.
Cloudifying desktop applications with Kubernetes.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Gabriele Rolando.
Realizzazione di una dashboard grafica per il monitoraggio delle attività in una Biobanca dati.
Rel. Alessandro Fiori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Isabella Romita.
Testing integrato di architetture micro front-end = Integrated testing of micro front-end architectures.
Rel. Luca Ardito. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Chiara Ruggeri.
Quantum Key Distribution in softwarised networks.
Rel. Antonio Lioy, Ignazio Pedone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Walter Ruggeri.
Sviluppo di un simulation setup per la silicon diagnosis di System-on-Chip = Development of a simulaton setup to enable silicon diagnosis of Systems-on-Chip.
Rel. Paolo Bernardi, Matteo Sonza Reorda, Edgar Ernesto Sanchez Sanchez. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Cecilia Ruggiero.
Identificazione e studio di misure di bias dei dati nei sistemi automatici di decisione = Identification and study of data bias measures in automatic decision making systems.
Rel. Antonio Vetro'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Riccardo Rusca.
Mobility detection through electromagnetic fingerprints in 5G networks.
Rel. Claudio Ettore Casetti, Paolo Giaccone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Nicola Sabino.
Analysis of commercial BCI solutions for automotive applications.
Rel. Massimo Violante. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Matteo Sacchetto.
JackTrip-WebRTC - Networked music performance with web technologies.
Rel. Antonio Servetti, Chris Chafe. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simona Saitta.
Implementation and evaluation of a tool for translating Visual to Layout-based android tests.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio, Marco Torchiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alessandro Salvato.
A graph oriented approach for implementing the MPI multicast communicator on a many-core GALS platform.
Rel. Gianvito Urgese, Elisa Ficarra, Evelina Forno, Francesco Barchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Dario Salza.
Deep Reinforcement Learning for Horizontal Autoscaling: a Proof of Concept.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Roberto Sandri.
Elaborazione di dati catturati da SAPR e automazione del task di cattura in Telecom Italia = Processing of data captured by UAV and automation of the capture task in Telecom Italia.
Rel. Bartolomeo Montrucchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Florin Sebastian Sanislav.
Development of fuzzing methodologies for testing the resilience of the SATA protocol.
Rel. Paolo Bernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Lorenzo Santolini.
A scalable approach for predicting the energy produced by a moving solar panel in the urban environment: a City Scanner case study.
Rel. Enrico Macii, Carlo Ratti, Simone Mora. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Andrea Santu.
Development, Test and Application of a framework for cloud serverless services.
Rel. Boyang Du. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Salvatore Sarni.
Deep Neural Networks for Speaker Verfication.
Rel. Sandro Cumani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Federica Sarti.
Toward a usable system-generated authentication mechanism.
Rel. Antonio Lioy, Andrea Atzeni. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Felice Savino.
Automatic Configuration of Secure Communications in Virtualized Networks.
Rel. Riccardo Sisto, Guido Marchetto, Fulvio Valenza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Angelo Savoca.
Sviluppo di un algoritmo di predizione dello stato di salute di un paziente con insufficienza renale.
Rel. Valentina Alice Cauda, Eros Gian Alessandro Pasero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Rossella Scarcia.
Sviluppo di un manichino digitale per il design ergonomico in ambito aerospaziale e di un sistema di addestramento in VR = Development of a digital mannequin for aerospace ergonomic design and a training system in VR.
Rel. Andrea Sanna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Michel Sciortino.
Dynamic Network Traffic Monitoring.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso, Fulvio Valenza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Gianluca Scopelliti.
Securing Smart Environments with Authentic Execution.
Rel. Cataldo Basile. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Francesco Antonio Scorrano.
Time-Triggered Protocols for the Lunar Orbital Gateway Space Station.
Rel. Guido Marchetto, Mario Baldi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Simone Segalini.
Progetto e implementazione di un cruscotto interattivo a supporto dell’analisi dinamica di una supply chain = Design and implementation of an interactive dashboard in support of the dynamic analysis of a supply chain.
Rel. Giovanni Malnati, Daniele Apiletti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Andrea Settimo.
Classificazione associativa basata su regole di associazione temporali = An associative classification algorithm based on temporal association rules.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Kamil Lukasz Smolen.
Design and Development of an Air Pollution Data Distribution System.
Rel. Maurizio Rebaudengo, Bartolomeo Montrucchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alberto Solaro.
Identificazione di scansioni di vulnerabilità in traffico di rete = Vulnerability scan detection in network traffic.
Rel. Antonio Lioy, Daniele Canavese, Leonardo Regano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Cosmin Daniel Solomon.
Studio, realizzazione e validazione di un sistema partecipativo di monitoraggio ambientale = Study, implementation and validation of a participatory environmental monitoring system.
Rel. Filippo Gandino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Haichao Song.
Comparison of self-supervised and ImageNet pretraining for medical image classification.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Valeria Sottile.
Design and development of an informative dashboard to monitor urban tourism.
Rel. Silvia Anna Chiusano, Elena Daraio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Domenico Spanti.
HTTP and MQTT: A comparison in the context of Industry 4.0.
Rel. Riccardo Sisto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Roberto Stagi.
Tracing methodologies and tools for Artificial Intelligence and Data Mining Java applications.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giorgia Subbicini.
Front-end for capacitive sensors.
Rel. Luciano Lavagno, Mihai Teodor Lazarescu. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Talaye Talakoobi.
Solar Power Forecast Using Artificial Neural Network Techniques.
Rel. Elena Maria Baralis, Massimiliano Melis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alberto Tambone.
Sviluppo di una Progressive Web App per Smart Microlearning = Progressive Web App for Smart Microlearning.
Rel. Antonio Servetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Eskadmas Ayenew Tefera.
A Data Compression Approach for Big Data Classification.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Alessandro Tempia Calvino.
Implementation of Algorithms for Synthesis of Digital Circuits.
Rel. Andrea Calimera. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Vini Marconie Tengang.
3D Pose Estimation for Robot Mikado.
Rel. Marina Indri, Jan Peter, Pascal Klink, Tuan Dam. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Pietro Francesco Tirenna.
Techniques for malware analysis based on symbolic execution.
Rel. Cataldo Basile, Antonio Lioy. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Federico Torta.
Personal Data Safe: a flexible storage system for personal data.
Rel. Marco Mellia, Martino Trevisan. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Raffaele Giuseppe Trani.
Integrating VNF Service Chains in Kubernetes Clusters.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Elena Rita Trovato.
Pedestrians trajectory forecasting for Automated Driving and Driving Assistance systems.
Rel. Fabrizio Lamberti, Lia Morra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Pak Man Tung.
A Machine-learning Approach for Video Streaming Provisioning at the Network Edge.
Rel. Carla Fabiana Chiasserini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Marino Urso.
High performance eBPF probe for Alternate Marking performance monitoring.
Rel. Riccardo Sisto, Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Francesco Valente.
Custom Control of NetworkServices in Kubernetes.
Rel. Fulvio Giovanni Ottavio Risso, Guido Marchetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Vito Valente.
Machine Learning per l'automazione di processi di Data Quality = Machine learning for the automation of data quality processes.
Rel. Paolo Garza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Aurora Vassallo.
La Clean Architecture applicata allo sviluppo mobile in ambiente Android = Clean Architecture applied to mobile development in the Android environment.
Rel. Laura Farinetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Antonino Ventura.
Estrazione di relazioni semantiche frequenti tra oggetti in immagini segmentate.
Rel. Elena Maria Baralis, Andrea Pasini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Diego Verga.
Manutenibilità del codice sorgente scritto in Rust = Code maintainability in Rust.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio, Marco Torchiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Luca Vezzani.
Analisi delle metriche di similarità per il riconoscimento di firme false incrociando dataset, lingua e alfabeto = Metric similarities' analysis for signature verification across dataset, language and alphabet.
Rel. Tatiana Tommasi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Gisella Vignola.
Realtà Virtuale per l’addestramento alla gestione del rischio idrogeologico: Sistema di interazione, logica per il controllo degli agenti e strategia di valutazione = Virtual Reality for training in the management of hydrogeological risk: Interaction system, agent control logic and evaluation strategy.
Rel. Fabrizio Lamberti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giulia Vilardo.
Realizzazione del virtual tour della mostra Archeologia Invisibile del Museo Egizio di Torino. Uno studio sul rapporto tra cultura museale e digitale = The implementation of the virtual tour for the temporary exhibition Invisible Archaeology of the Egyptian Museum, in Turin. A study about the relationship between museum culture and digital.
Rel. Riccardo Antonio Silvio Antonino, Tatiana Mazali. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Zi Wang.
Machine Learning for the Prediction of Insect Infestations in Hop Fields.
Rel. Giovanni Squillero, Alberto Paolo Tonda, Sandro Cumani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Giovanni Zabardi.
Analisi del mondo videoludico - Redazione di un manuale di Game Design e Production in collaborazione con IVProduction = Analysis of the videogame world - Editing of a Game Design and Production manual in collaboration with IVProduction.
Rel. Andrea Giuseppe Bottino, Marco Mazzaglia, Ivan Venturi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020
Salvatore Zaccaria.
Augmented Pick-to-Light.
Rel. Luca Ardito, Maurizio Morisio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Lorenzo Zaia.
Feasibility study of the Software-Based Self Test methodology on a Hardware Accelerator for Neural Networks.-.
Rel. Paolo Bernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Hussein Zayat.
Kotlin and Android applications: diffusion and adoption of characteristic constructs.
Rel. Luca Ardito, Marco Torchiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2020
Nicolo' Zilocchi.
Singing Plants. Studio preliminare improntato alla realizzazione di una performance sonora immersiva che comprenda l’utilizzo di sintetizzatori basati sui bio-feedback di vegetali. = Singing Plants. Preliminary study aimed at the realization of an immersive sound performance that includes the use of synthesizers based on plants bio-feedbacks.
Rel. Marco Carlo Masoero, Domenico Sciajno. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2020