![]() | Livello precedente |
Davide Borra, Bianca Casale, Stefano Chiodi.
Un futuro che guarda al passato: Alteretto restauro e valorizzazione delle tradizioni.
Rel. Maria Adriana Giusti, Piergiorgio Tosoni, Alfredo Negro, Daniela Miron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005
Romina Botta, Paolo Sansalone.
La colonia Fara di Chiavari: 1935-2005. Prospettive possibili per la conservazione.
Rel. Maria Adriana Giusti, Rocco Curto, Alfredo Negro. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005
Fabio del Proposto, Giorgia Feraudo, Diana Lomas.
Ad ali tese su Pomigliano d'Arco. Città, architettura, industria. Piano Cairoli: 1939 - 1942. Valorizzazione e Restauro.
Rel. Maria Adriana Giusti, Piergiorgio Tosoni, Stefano Sasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005
Elena Di Federico.
Il Patrimonio Incontrato. Musei torinesi e popolazione immigrata.
Rel. Alessandro Bollo, Rocco Curto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005
Akila Ferrari, Stefano Mosca.
Rami secchi, la tratta ferroviaria da Airasca a Saluzzo. Conoscere, capire e rifunzionalizzare.
Rel. Carla Bartolozzi, Sonia Airaldi, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005
Marco Antonio Macchia, Marco Viviano.
Da Grand Poste a Biblioteca Universitaria: un progetto di rifunzionalizzazione a Liegi.
Rel. Luca Dal Pozzolo, Alberta Zanella, Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005
Paolo Occhiuto.
Strutture agricole tradizionali tra conservazione e innovazione. "Linee guida per il recupero dei rustici in zona agricola". Il caso di studio dell'Unione-comunità collinare Pianalto Astigiano.
Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005
Anna Tappero.
Il Museo Pietro Micca di Torino e il suo ampliamento alla casamatta detta Pastiss. Studio per un mini-polo museale.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005
Michela Vycpalek.
Il sistema museale della Regione Piemonte: analisi e linee generali per la sua valorizzazione.
Rel. Rocco Curto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2005