![]() | Livello precedente |
Chiara Cambiano.
Mobilità Sostenibile: confronto tra il caso Europeo e quello Italiano.
Rel. Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2010
Mauro Capra, Andrea Conterno.
Tecniche di rilievo metrico integrate per la modellazione multiscala dell'architettura. Applicazioni sulla Basilica di San Pietro a Tuscania.
Rel. Filiberto Chiabrando, Fulvio Rinaudo, Enrico Lusso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2010
Noemi Maria Carretto.
Paesaggio e pianificazione territoriale, Dall'Europa all'Italia: implicazioni nel caso italiano e piemontese.
Rel. Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2010
Andrea Dutto, Andrea Somà.
Unitè d'Habitation une remise en ordre.
Rel. Bruno Bianco, Paolo Mellano, Michel Perloff. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2010
Marta Peisino.
La chiesa di Sant'Antonio Abate: un progetto di rifunzionalizzazione.
Rel. Cristina Cuneo, Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2010
Valentina Raviolo.
Piano Regolatore dell'Illuminazione Comunale.
<br>Un caso studio: Mondovi'
<br>.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2010
Claudia Ribero.
La pianificazione territoriale urbana in Francia.
Rel. Mario Artuso, Françoise Very. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2010