polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Life Cycle Assessment e l'impatto ambientale in edilizia: analisi LCA di pacchetti di involucro con materiali innovativi. = Life Cycle Assessment and environmental impact in construction: LCA analysis of envelope packages with innovative materials.

Federica Bavetta, Alessandra Tomassini

Life Cycle Assessment e l'impatto ambientale in edilizia: analisi LCA di pacchetti di involucro con materiali innovativi. = Life Cycle Assessment and environmental impact in construction: LCA analysis of envelope packages with innovative materials.

Rel. Guido Callegari, Francesca Thiebat. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (40MB) | Preview
Abstract:

In contro corrente alla crisi emergente del mercato edilizio, vi è quello delle costruzioni in legno che sta prendendo sempre più piede. Costruire in legno, permette la realizzazione di edifici e strutture anche multipiano, in quanto risulta essere una tecnologia avanzata e veloce da realizzare, sicura, flessibile, di ottima qualità e con costi competitivi. I nuovi sistemi costruttivi che utilizzano il legno come materia prima, sono due: il sistema costruttivo X-Lam e il sistema a telaio. Affidandosi a queste nuove tecnologie, i vantaggi che si ottengono sono molteplici, e non soltanto per la natura della materia prima di origine naturale, ma anche sul fronte del risparmio energetico. Il legno, infatti essendo un eccellente isolante termico e acustico, garantisce ottimi livelli di comfort interno dei locali. Inoltre l’utilizzo di materiali naturali a base legno, o suoi derivati, per l’isolamento, migliora la traspirabilità e di conseguenza, la qualità dell’aria indoor. La scelta di un sistema rispetto all’ altro, infatti, riguarda proprio l’isolamento: i pannelli in X-Lam possiedono una grande inerzia grazie alla maggiore massa lignea, garantendo prestazioni maggiori durante la stagione estiva; il sistema a telaio, invece, permette di realizzare pacchetti di involucro altamente performanti in base alla tipologia di materiale utilizzato. In questo modo si possono raggiungere alti livelli di comfort durante i mesi invernali mantenendo un clima ottimale all’ interno dei singoli locali senza dover fare grande affidamento sugli impianti di climatizzazione. A tal proposito, sul mercato, si stanno sviluppando materiali naturali che sono certificati ed etichettati a seguito di un’analisi LCA. Quest’ultima, chiamata Life Cycle Assessment, rappresenta un metodo oggettivo di valutazione e quantificazione dei carichi energetici, ambientali e degli impatti potenziali associati ad un prodotto, attività o processo. Di questi ultimi vengono considerate le fasi del ciclo di vita, attraverso la quantificazione dell’utilizzo delle risorse e delle conseguenti emissioni in ambiente. L’obiettivo della tesi è quello di approfondire le tematiche sopra affrontate, non solo da un punto di vista teorico, ma anche pratico. Infatti, a seguito di ricerche e studi fatti in ambito di tesi, è stato proposto un esempio concreto di analisi LCA in relazione a cinque pacchetti di involucro di edifici caratterizzati da una struttura a telaio in legno e costituiti da materiali naturali (fibra di legno, sughero, canapa, Biomattone, argilla). Questi sono stati confrontati con un pacchetto di parete realizzato con materiali tradizionali, ovvero una struttura portante in calcestruzzo, pareti in blocchi Poroton® e pannelli isolanti in lana di roccia. La finalità dello studio ha permesso di individuare i vantaggi, in termini ambientali, dei primi rispetto al pacchetto di riferimento, considerando nello specifico: le emissioni di CO2 e l’energia utilizzata durante tutto il ciclo di vita, per la produzione dei singoli materiali che compongono le diverse stratigrafie di involucro. Il fine ultimo del nostro studio è quello di sviluppare un’ipotesi di calcolo relativa al fabbisogno energetico di un edificio, in cui sono state confrontate le due tipologie di energia consumata: Operating Energy e Embodied Energy. Questo studio ha permesso di capire quale delle due risulti incidere di più a livello ambientale, traendone conclusioni attraverso un approccio critico.

Relatori: Guido Callegari, Francesca Thiebat
Anno accademico: 2018/19
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 103
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/9955
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)