polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Le Case Cantoniere e il Made in Italy: Patrimonio architettonico nazionale da valorizzare Progetto di recupero delle Case Cantoniere di Exilles e Claviere

Giulia Tuninetti, Marta Calvo

Le Case Cantoniere e il Made in Italy: Patrimonio architettonico nazionale da valorizzare Progetto di recupero delle Case Cantoniere di Exilles e Claviere.

Rel. Jean Marc Christian Tulliani, Mario Artuso, Fabio Cavaglia'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2018

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (14MB) | Preview
Abstract:

La stesura di questa tesi di laurea è finalizzata al recupero ed alla rifunzionalizzazione di due Case Cantoniere presenti sul territorio piemontese, seguendo le indicazioni del Bando di gara per la “Concessione della gestione e valorizzazione di trenta Case Cantoniere” del 2016, promosso dall’Agenzia del Demanio. Esse sono un vanto per il Made in Italy, considerato il fatto che questi immobili esistono solo nel nostro Belpaese, e poterle rendere di nuovo vivibili, non più solo per coloro che lavorano per l’ente Anas, ma per i turisti provenienti da ogni parte del mondo, è un’opportunità da cogliere. Trasformare in attività ricettive le Case Cantoniere, con la vendita di prodotti locali e con la capacità di diffondere su tutto il territorio italiano la cultura del turismo lento, consentirà di promuovere un brand di rilevanza internazionale. La scelta di Exilles e Claviere come nostro punto di partenza è stata portata avanti dal fatto che, essendo piemontesi, volevamo occuparci di due luoghi a noi familiari. È stata svolta una lunga e minuziosa ricerca di documenti che ci permettessero di comprendere a quale periodo storico risalissero questi edifici, per poter intervenire nella maniera più corretta ed efficiente sugli stessi. L’attualità dell’argomento ci ha spinte a volerlo approfondire e, nonostante la difficoltà avuta nel reperire informazioni e materiale, siamo riuscite a sviluppare un’accurata ricerca di cui questo elaborato ne è la sintesi. La tesi si compone di otto capitoli: nel primo si ha la definizione di beni culturali con un elenco ed una spiegazione di quelli che sono gli enti nazionali e sovranazionali per la tutela degli stessi. Il secondo si articola di un excursus storico dell’ Anas e della nascita del Corpo dei Cantonieri e delle Case Cantoniere, col loro tipico colore rosso pompeiano. Il terzo capitolo spiega i principali percorsi turistici e religiosi presenti in Italia, che possono essere sfruttati per la promozione di un turismo lento e sostenibile, e su cui si trova la rete costituita dagli edifici in questione. Nel quarto vi è la presentazione del bando per il recupero di questi immobili, con una spiegazione sul motivo per cui bisogna tutelare e valorizzare le Case Cantoniere ed il paesaggio in cui si trovano. A partire dal quinto capitolo entriamo nel dettaglio del nostro progetto, partendo da un’analisi storico-territoriale della Val di Susa e dei due Comuni dove sono situate le due Case Cantoniere di nostro interesse. Ci siamo concentrate sull’analisi territoriale, focalizzandoci soprattutto sui percorsi turistici e sulle attività sportive e culturali presenti nella zona del Monginevro, per poi scendere nel dettaglio delle due Case Cantoniere, analizzando le piante ed arrivando fino all’analisi materica delle facciate, prelevando vari campioni dello strato di finitura e di intonaco della Casa Cantoniera di Exilles e di Claviere ed esaminandoli nel laboratorio LINCE (Laboratorio di ingegnerizzazione dei materiali ceramici) del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino. Con questo lavoro ci è stato possibile comprendere l’importanza socio-culturale di queste case rosse disseminate su tutto il Paese, poiché fanno parte del vissuto degli Italiani che hanno sempre viaggiato sulle strade statali e nazionali e che, grazie a progetti come quello promosso dal bando del 2016, possono tornare in auge ed essere ricordate per la loro storia e per il loro radicamento al territorio.

Relatori: Jean Marc Christian Tulliani, Mario Artuso, Fabio Cavaglia'
Anno accademico: 2018/19
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 349
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
A Architettura > AS Storia dell'Architettura
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/9938
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)