polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La progettazione dello spazio pubblico nella trasformazione delle aree portuali. Un concorso d'idee per la città di Hobart in Australia

Elisa Rivella

La progettazione dello spazio pubblico nella trasformazione delle aree portuali. Un concorso d'idee per la città di Hobart in Australia.

Rel. Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2007

Abstract:

Le aree portuali, a partire dagli anni '60 e '70, con l'evoluzione della tecnologia dei trasporti marittimi, sono state messe in crisi, con una conseguente dismissione di queste ultime, creando così, vaste aree inutilizzate, posizionate sovente in prossimità di centri urbani, disponibili ad interventi di trasformazione. La causa del declino delle aree portuali è da imputare a diversi fattori di natura principalmente economica, di origine tecnologica. L'avvento dello stoccaggio delle merci in container richiedeva spazi più ampi per il deposito e una profondità maggiore delle acque per il transito di imbarcazioni più grandi. Anche il traffico dei passeggeri che era sempre stato piuttosto intenso, in America, diminuì notevolmente dopo l'arrivo della prima generazione di aerei intercontinentali alla fine degli anni '50. Tali evoluzioni hanno avuto una ripercussione notevole in termini di utilizzo dello spazio, poiché molte aree risultarono col tempo inutilizzate, ed altri spazi risultarono insufficienti per svolgere attività di altro genere; di conseguenza si verificò la rilocalizzazione di gran parte dei terminal portuali verso acque più profonde e terreni più estesi.

Si tratta di spazi che con la perdita improvvisa della loro funzione originaria, hanno acquisito un gran valore potenziale di trasformazione, che ha indotto irreversibili cambiamenti dell'economia, che abbandonando i legami con il settore industriale produttivo, ha fatto presa su settori quali ricezione turistica e culturale. La riconquista del porto è quindi l'ultimo stadio della relazione città - porto, dopo la parabola discendente vissuta da molte città portuali con la deindustrializzazione. Si tratta di un processo complesso che vede in campo attori pubblici e privati e la strategia in cui si inserisce è quella di progetti di ampia riqualificazione urbana dei centri storici e dei quartieri retroportuali in degrado. Si è rilevato però che quasi ovunque il grande affare di chi investe è la possibilità di realizzare nuova edilizia di qualità su suoli poco costosi. Questo significa che tale processo di riqualificazione di aree degradate può determinare fenomeni di cambio d'utenza. Dall'altra parte i processi di trasformazione urbana possono produrre dei cambiamenti non previsti nel tessuto sociale: è il caso dell'espulsione delle comunità insediate con la totale terziarizzazione dell'area riqualificata.

Relatori: Gustavo Ambrosini, Pierre Alain Croset
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
A Architettura > AS Storia dell'Architettura
A Architettura > AK Edifici e attrezzature per l'industria
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/940
Capitoli:

INTRODUZIONE

SAGGIO DI RICERCA

- "Il disegno dello spazio pubblico nella trasformazione delle aree portuali"

- bibliografia

UN CONCORSO DI IDEE PER LA CITTÀ DI HOBART IN AUSTRALIA

- inquadramento generale

- il progetto

- tavole

- allegati

- bibliografia

Bibliografia:

- AA. VV., La maturità del waterfront: dopo trent'anni di progetti e realizzazioni, quale bilancio e quali prospettive?, Marsilio, Venezia, 1999.

- AA. VV., (a cura di) Rinio Bruttomesso, Water and industrial heritage : the reuse of industrial and port structures in cities on water . L' acqua dell' archeologia industriale : il riuso di strutture industriale e portuali nelle città d' acqua, Marsilio, Venezia, 1999.

- AA. VV., (a cura di) Rinio Bruttomesso, Land- water intermodal terminals. I terminal intermodal terra- acqua, Marsilio, Venezia, 1998.

- AA. VV., (a cura di) Rinio Bruttomesso, The oriental dimension of waterfront : waterfront reorganisation in Singapore, Jakarta, Kuala Lumpur, Bangkok, Saigon and Sydney = La dimensione orientale del waterfront : la riorganizzazione dei fronti d'acqua a Singapore, Jakarta, Kuala Lumpur, Bangkok, Saigon e Sidney , Marsilio, Venezia, 1997.

- AA. VV., (a cura di) Rinio Bruttomesso, Cities on water and transport , International Centre Cities on Water, Venezia, 1995.

- AA. VV., L'Acqua. Come il fluido segna il costruito, Liguori Editore,

- Ann Breen, The new waterfront: a worldwide urban success story, Thames and Hudson, Londra, 1996.

- Rinio Bruttomesso, Waterfront: una nuova frontiera urbana. 30 progetti di riorganizzazione e riuso di aree urbane sul fronte d'acqua: Venezia 23 gennaio-9 febbraio 1991, Venezia : Centro Internazionale Cittá D' Acqua, 1991.

- Raymond W. Gastil, Beyond the edge: New York's waterfront, Van Alen Institute : Princeton architectural press, New York, 2002.

GENOVA

- G. De Carlo, La città e il porto,Marietti, Genova, 1992

- Giovanna Carnevali, Geno(v)a : sviluppo e rilancio di una città marittima = developing and rebooting a waterfront city, NAi, Rotterdam, 2003.

- Fulvio Irace, "Piano per Genova: la città sul mare", in Abitare, n. 308, giugno 1992, p. 133-135

- Maria Giulia Zumino, "Genova sulle banchine del porto", in Abitare, n. 460, aprile 206, p. 270-273

- Luca Gazzanga, "Renzo Piano: recupero del porto di Genova per le Colombiadi", in Domus, n. 740, luglio-agosto 1992, p. 25-37

- Ermanno Ranzani, "La trasformazione delle città 1: Genova", in Domus, n. 727, maggio 1991, p. 44-71

- "Nuove strutture per l'expo di Genova", in Industria delle Costruzioni, vol. 26, n. 247, maggio 1992, p.70-71

- Marco Ceccaroni, "Genova 1992 la scoperta del porto vecchio", in Spazio e Società, n. 58, aprile-giugno 1992, p. 14-22

- Clelia Tuscano, "Balla coi moli l'expo di Genova", in Spazio e Società, vol. 15, n. 60, ottobre 1992, p. 30-39

- Paolo Fusero, "Progetti per la città", in Urbanistica, n. 95, giugno 1989, p. 104-108

- Franco Montobbio, "Prospettive ed evoluzione verso un nuovo disegno della città", in Urbanistica, n. 95, giugno 1989, p. 108-113

www.portoantico.it

BARCELONA

- Manuel de Solà-Morales, "Moll de la Fusta A harbour project for Barcelona", in Daidalos, n. 20, giugno 1986 p. 98-103.

- M. Vàzquez Montàlban, "Tappare e stappare", in Lotus, n.56, 1987, p. 29-30

- Luciano Semerani,"Architettura sul limite. Manuel deSolà-Morales e il Moll de la Fusta a Barcellona", in Lotus International, n.56, 1987, p. 6-27

- "Albert Viaplana & Helio Pinon con Ricard Mercadé: Moll d'Espanya en el Port Vell, Barcelona" in AV Monografias, n. 57-58, gennaio 1996, p. 118-124

- "1995: almas de Barcelona", in AV Monografias, n. 79-80, settembre 1999, p. 182-185

- Albert Viaplana i Veà, "Spazi ed edifici pubblici sul Moll d' Espanya", in Domus, n. 784, luglio-agosto 1996, p. 26-35

- "Ramala de Mar", in Quaderns d'Arquitectura i Urbanisme, n. 207-209, 1995, p. 240-243

www.apb.es

SANTA CRUZ DE TENERIFE

- "Plaza de Espana", in "Herzog & De Meuron 2002-2006", El Croquis, entiere issue, n. 129-130, 2006, p. 320-327

- "Muelle de enlace y Plaza de Espana. 1999-2008, Santa Cruz de Tenerife (Espana)", in AV Monografias, n. 114, luglio-agosto 2005, p. 140-145

- "Centro Vultural Oscar Dominguez. 1999-2007, Santa Cruz de Tenerife (Espana)", in AV Monografias, n. 114, luglio-agosto 2005, p. 146-149

OSLO

- Alv Skogstadt Aamo, "Oslo: turning a port city into a fjord city", in Topos: european landscape magazine, n. 48, settembre 2004, p. 50-58

www.akerbrygge.no

www.fjordcity.com

SYDNEY

- Brian Newman, "Pyrmont: una nuova vita per il waterfront diementicato di Sydney", in Aquapolis, n. 1, 1997, p. 25-29

- Andrew Anderson, "La riconversione dei moli a Sydney: Walsh Bay", in Aquapolis, n. 4 , 1997, p.32-35

- Roger Johnson, "Harbour reborn", in Landscape Architecture, vol. 79, n. 6, agosto 1989, p. 36-38

- Robert Woodward, "Darling Harbour", in Landscape Architecture, vol. 79, n. 8, ottobre 1989, p. 108-111

- Howard Kozloff, "Sydney's darling: Darling Harbour in anchoring a city wide, large-scale redevelopment", in Urban Land, vol. 60, n. 11-12, novembre 2001, p. 82-86

www.darlingharbour.com

BALTIMORE

- Clemens Kalischer, "A new market complex with the vitality of an old landmark: Harborplace in Baltimore", in Architectural Record, vol. 168, n. 5, ottobre 1980, p. 100-103

- "Baltimore's Inner Harbor. Design and conquer", in Progressive Architecture, vol. 56, n. 6, giugno 1975, p. 54

BUENOS AIRES

- Jorge Francisco Liernur, "Buenos Aires e il suo fiume: dal porto di fango al quartiere globale", in Casabella, vol. 68, n.723, giugno 2004, p. 61-73

- Jimena Martignoni, Alan Gray, "Un tango nuevo: a restored riverport area attracts all social classes in Argentina's capital", in Landscape Architecture, vol. 94, n. 4, aprile 2004, p. 36-43

- Joan Busquets, "Piano per la trasformazione del porto di Buenos Aires", in Casabella, n. 589, aprile 1992, p. 42-43

www.puertomadero.com

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)