polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La trasformazione del territorio cuneese: analisi degli assetti insediativi e interpretazioni progettuali

Diego Pirra

La trasformazione del territorio cuneese: analisi degli assetti insediativi e interpretazioni progettuali.

Rel. Antonio De Rossi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2006

Abstract:

Lo studio che ho condotto durante questo percorso di tesi parte dall'analisi del mutamento delle condizioni urbane che, attraverso un rapido processo di traformazione del palinsesto, ha dato vita a quella forma territoriale che è stata definita "dispersione insediativa". L'abbandono dei nuclei compatti e la ricerca di nuovi tipi di comfort nelle aree immediatamente vicine alla città sono i fenomeni che forse maggiormente descrivono le modalità di questo cambiamento dal punto di vista sociale. Il mutamento a cui siamo di fronte non si riferisce però soltanto al modo di abitare e percepire la città, ma riguarda più in generale il cambiamento di atteggiamento della società nei confronti delle risposte ai problemi, alle soluzioni, alle esigenze del singolo cittadino o della collettività in generale. A sostegno di questa tesi si esprime Bernardo Secchi proponendo un confronto fra paradigmi interpretativi per cercare di "leggere" il mutamento sia dal punto di vista sociale che fisico. "Continuità" e "Frammento" sono, a suo modo di vedere, gli elementi che maggiormente definiscono e caratterizzano rispettivamente il pensiero moderno e quello contemporaneo. Altro elemento caratterizzante della società contemporanea è la politica incrementalista alla quale ci si appoggia nella costruzione della città e nelle sue trasformazioni attraverso procedimenti puntuali e specifici, evidenziando sempre di più l'assenza di ottiche di sviluppo complessive. La società moderna, soprattutto quella occidentale, è una società di massa fortemente individualista; ognuno ha esigenze, bisogni e richieste diverse, e attraverso l'acquisizione di libertà, conoscenze e consapevolezza è andato via via scomparendo l'aspetto comunitario, o perlomeno sono cambiati i modi attraverso i quali questo aspetto viene manifestato nel contesto urbano. L'obiettivo che mi propongo di raggiungere non è certamente quello di dire alla gente come deve abitare, suggerendo di ritornare a espressioni insediative superate o inattuali, ma vorrei cercare di dare un'interpretazione a situazioni territoriali che vengono lasciate al caso o determinate con decisioni momentanee e discutibili che non fanno riferimento a nessun tipo di organizzazione complessiva condivisa. L'area oggetto della mia analisi è il territorio cuneese contesto territoriale nel quale è possibile individuare alcune interessanti chiavi di lettura e che, proprio a causa delle particolarità ambientali che lo riguardano, si rivela come importante caso studio progettuale. L'immagine chiara e leggibile che si aveva in passato di Cuneo ha influito molto sul modo di vivere dei suoi cittadini, e credo sia una profonda mancanza di questa epoca il non avere un'idea o un obiettivo comune di cosa vogliamo fare del territorio che ci appartiene. L'evoluzione del rapporto tra uso del territorio e struttura territoriale, l'individuazione di una sua macroarchitettura ha come obiettivo una riorganizzazione spaziale e funzionale che pone particolare attenzione al problema del consumo sregolato di territorio specialmente nelle aree di frangia, attraverso il ridisegno di valori economici, ambientali e paesistici e l'esplorazione di nuove forme insediative che potrebbe portare, a mio modo di vedere, ad un miglioramento prestazionale del sistema territoriale nel suo complesso.

Relatori: Antonio De Rossi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GI Tradizioni popolari
A Architettura > AQ Spazi funzionali dell'abitazione
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/877
Capitoli:

1. OBIETTIVO DELLA TESI (pag. 04)

2. DESCRIZIONE DELL'AREA TERRITORIALE (pag. 06)

3. QUADRO INSEDIATIVO STORICO (pag. 36)

4. DINAMICHE INSEDIATIVE IN ATTO (pag. 44)

5. NECESSITA' DI AVERE UN ORIZZONTE DI RIFERIMENTO CONDIVISO (pag.66)

6. LE SCALE DEL PROGETTO (pag. 74)

7. BIBLIOGRAFIA (pag. 75)

Bibliografia:

AaVv, Lotus n. 117 Densità, 2003

AaVv, In.fra Piemonte. Sette luoghi in trasformazione, Otto, Torino, 2002

L. BAZZANELLA; C. GIAMMARCO; A. ISOLA; R. RIGAMONTI, (a cura di), Paesaggi sul limite, Celid, Torino, 1996

L. BERARDO, 70 anni per la "Granda" : la Società per gli studi storici della provincia di Cuneo dal 1929 al 1999, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, Cuneo, 2002

G.R. BIGNAMI, Uso del territorio, L'Arciere, Cuneo, 1997.

S. BOERI; A. LANZANI; E. MARINI, Il territorio che cambia: ambienti, paesaggi e immagini della regione milanese, Editrice Abitare Segesta, Milano, 1993

C. BIANCHETTI, Abitare la città contemporanea, Skira, Milano, 2003

P. CHIERICI, Metamorfosi del tessuto edilizio tra Medioevo ed età moderna: il caso di Cuneo, Celid, 2002.

CITTA' DI CUNEO, Piano Regolatore Generale 1969. Relazione, Cuneo, 1969; piano redatto dagli architetti Campora, Cellino, Chiuminatto, Demaria, Gambino, Giordanino, Isnardi, Maggiora, Picco.

A. CLEMENTI, G. DEMATTEIS, P. PALERMO, (a cura di), Le forme del territorio italiano, Laterza Roma; Bari, 1996

A. CORBOZ, Il territorio come palinsesto, in "Casabella" n° 516, settembre 1985

M. CORDERO, Radiografia di un territorio: beni culturali a Cuneo e nel Cuneese: mostra in S. Franceso (Cuneo), 23 maggio-30 settembre 1980: guida sommaria

M. CORDERO, Note preliminari ad uno studio del paesaggio cuneese, in Comune di Cuneo (a cura di) Tra Gesso e Stura: realtà, natura e storia di un ambiente fluviale, L'Artistica, Savigliano, 1983

G. DE CARLO, "Tortuosità", in Domus, n. 866, 2004

A. DE ROSSI; G. DURBIANO; F. GOVERNA; L. REINERIO; M. ROBIGLIO (a cura di), Linee nel paesaggio, Utet, Torino, 1999

A. DE ROSSI; L. MAMINO; D. REGIS, Le terre alte : architettura, luoghi, paesaggi delle Alpi sud- occidentali, L'Arciere, Cuneo, 1998.

A. DE ROSSI; M. ROBIGLIO; Nuove Linee. Esplorazioni progettuali nei paesaggi della trasformazione, in Atti e Rassegna Tecnica della società degli ingegneri e degli architetti di Torino, n.3, 1996

M. GAUSA, Diccionario Metàpolis de l'arquitectura avanzada, Actar, Barcelona, 2001

M. GAUSA, New alternatives, new systems, Actar, Barcelona, 1998

S. GIRIODI; L. MAMINO, (a cura di), Cuneo: progettare sul contorno, Celid, Torino, 1995

S. GIRIODI; M. ROBIGLIO, La costruzione dell'ordinario. Un atlante piemontese, Celid, Torino, 2001

A. ISOLA, (a cura di), In.fra Atlante e Manuale, Forme insediative e infrastrutture, Marsilio, Padova, 2002

C. MACCHI CASSIA; M. ORSINI; N. PRIVILEGGIO; M. SECCHI, Per Milano, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 2004

C. MORRA, Le antiche dimore e la loro storia nella provincia di Cuneo, L'Artistica, Savigliano, 2003

S. MUNARIN, M.C. TOSI, Tracce di città. Angeli Milano, 2001

I.M. SACCO, La provincia di Cuneo dal 1800 ad oggi, Studio bibliografico Peyrot, Torino, 1956

J. SALAZAR, M. GAUSA, Single- family housing: the privat domain, Actar, Barcelona, 1999

B. SECCHI, Prima lezione di urbanistica, Laterza, Bari, 2005.

TESI:

M. BERNINI, O. FABIO, Design e territorio. La provincia di Cuneo, indagine e progetto, rel. Giorgio De Ferrari, Diego Luciano, tesi di laurea in Architettura, 1 Facoltà di architettura del politecnico di Torino, 2002.

L. BONGIOVANNI; S. ROSSO Edilizia economica in provincia di Cuneo, rel. Lorenzo Mamino, tesi di laurea in Architettura, Facoltà di architettura del politecnico di Torino, 1994.

A. BRIATORE; B. VUCUSA, Fonti e documenti materiali per una storia dell'insediamento sparso nel comune di Cuneo, rel. Patrizia Chierici, Carla Bartolozzi, tesi di laurea in Architettura, Facoltà di architettura del politecnico di Torino, 1999.

S. DAGA, Progettare luoghi intermedi : proposte di trasformazione del paesaggio per la periferia saluzzese lungo la strada che porta a Cuneo, rel. Aimaro Oreglia d'Isola, Liliana Bazzanella, tesi di laurea in Architettura, Facoltà di architettura del politecnico di Torino, 1999.

M. C. NURISIO, Struttura sociale e ambiente urbano : il caso di un'area periferica a Cuneo, rel. Alfredo Mela, tesi di laurea in Architettura, Facoltà di architettura del politecnico di Torino, 1999.

S. PORTO, C. GRADONI, Vicende storiche ed architettoniche dell'insediamento rurale nell'oltre Stura, in regione Cerialdo a Cuneo tra '700 e '800 : il colombaro S. Michele e la cassina Gandolfo, rel. Patrizia Chierici, Carla Bartolozzi, , tesi di laurea in Architettura, Facoltà di architettura del politecnico di Torino, 1999.

P. PEIRONE, Le nuove porte della città come definizione degli spazi marginali urbani : il caso della Porta Cuneo a Mondovì, rel. Franco Mellano, Giovanni Cassatela, tesi di laurea in Ingegneria edile, Facoltà di Ingegneria del politecnico di Torino, 2002.

L.RENZI, Progettare luoghi intermedi : ... a Busca, lungo la strada verso Cuneo, abitare e lavorare, rel. Aimaro Origlia d'Isola, Lilliana Bazzanella, tesi di laurea in Architettura, Facoltà di architettura del politecnico di Torino, 1997.

M. ROBIGLIO, Paesaggi di confine: Progetto e trasformazione del territorio della pianura piemontese, rel. Luigi Falco, Carlo Giammarco, Aimaro Oreglia d'Isola, tesi di dottorato in Architettura e progettazione edilizia, Facoltà di architettura del politecnico di Torino, 1996.

D. ROLFO, Progettare i luoghi intermedi a madonna dell'Olmo lungo la circonvallazione tra ville, campi e capannoni, rel. Aimaro Origlia d'Isola, tesi di laurea in Architettura, Facoltà di architettura del politecnico di Torino, 1998.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)