polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Metodologia BIM ed interoperabilità : il caso della foresteria sul lago di Teleccio

Danilo Francioso

Metodologia BIM ed interoperabilità : il caso della foresteria sul lago di Teleccio.

Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017

Abstract:

INTRODUZIONE

L’elaborazione della seguente tesi, intesa come lavoro di ricerca finale del mio percorso di studi, ha la finalità di giungere ad una proposta di progetto che fornisca una soluzione alle richieste di una committenza reale. La tesi verterà sull’analisi di un progetto complesso e si occuperà quindi dei diversi aspetti e problematiche che lo compongono.

Dopo una prima parte di necessaria conoscenza dei luoghi e del contesto (geografico, storico e sociale) in cui sorge il sito, l’attenzione si sposterà sull’edificio oggetto di studio. Il manufatto in questione è una foresteria situata nelle strette vicinanze del Lago di Teleccio (o Telessio), un bacino artificiale facente parte della Valle Orco, inquadrata nel versante piemontese del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il progetto consiste quindi nella rifunzionalizzazione di questo spazio che, in accordo con la committenza, sarà

convertito in un contenitore di scambio culturale, traendo ispirazione da un “caffè letterario”. Il secondo obiettivo sarà quello di contestualizzare il progetto all’interno dell’ambito dell’ Energy Park della valle. La sua posizione, decentrata rispetto al percorso longitudinale che unisce le altre località della valle, non ne facilita la fruizione da parte degli utenti. Sarà quindi necessario pensare a percorsi integrativi, attività o eventi che coinvolgano l’area del Lago di Teleccio affinchè i visitatori siano stimolati a godere delle opportunità che esso offre.

Il progetto dell’edificio non riguarderà esclusivamente la componente architettonica, sarà presente anche un focus sull’aspetto impiantistico dello stesso attraverso la proposta di un impianto di produzione energetica che lo renda autonomo e le conseguenti analisi sul comportamento del vento grazie ad uno studio sulla fluidodinamica.

Da ultimo, il presente lavoro di ricerca verterà su indagini attinenti metodologie che consentano di condurre alla redazione di un computo estimativo preliminare delle opere edilizie. Questi strumenti saranno utilizzati per verificare l’effettiva realizzabilità del progetto di cui si tratta. Gli obiettivi saranno perseguiti attraverso la creazione di un modello parametrico digitale del manufatto mediante l’utilizzo di software che sfruttano le notevoli potenzialità progettuali del BIM (Building Information Modelling) e della loro interoperabilità.

La parte finale sarà dedicata all’analisi conclusiva dei risultati ottenuti ed a riflessioni personali sui software e sulle metodologie utilizzate per cercare di raggiungere lo scopo prefissato

Relatori: Anna Osello
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
A Architettura > AP Rilievo architettonico
S Scienze e Scienze Applicate > SD Computer software
S Scienze e Scienze Applicate > SG Fisica
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6104
Capitoli:

1 Introduzione

2 Inquadramento territoriale

2.1 Approfondimento ambito montano

2.2 Analisi aspetti sociali

2.3 Percorsi

2.4 Istituzione Energy Park

2.5 Esempi virtuosi: La Val Maira

3 Produzione di energia nella Valle Orco

3.1 L’influenza degli impianti di produzione energetica nella Valle Orco

3.2 Analisi degli edifici

3.3 Approfondimento casi simili di rifunzionalizzazione ed Analisi SWOT

4. Building Information Modelling

4.1 Introduzione al BIM

4.2 Confronto tra CAD e BIM

4.3 Interoperabilità

4.4 Applicativi in ambito BIM

4.5 Level Of Detail

4.6 Approfondimento della dimensione 5D

5 Applicazione metodologia BIM al caso studio

5.1 Preparazione del modello tridimensionale

5.2 Impostare il lavoro in “network in cloud”

5.3 I Workset

5.4 Le Fasi

5.5 II progetto architettonico

5.5.1 Prima proposta progettuale

5.5.2 Seconda proposta progettuale

5.5.3 La seduta-tavolo

5.6 II Sistema di produzione elettrica: Il Micro-eolico

5.7 II progetto impiantistico

5.7.1 Progetto dell’impianto elettrico

5.7.2 Utilizzo della vista “Abaco"

5.7.3 Osservazione dei risultati ottenuti

5.8 Studio della fluidodinamica

5.8.1 Creazione del modello di studio: da Revit a Infraworks

5.8.2 Creazione del modello di studio: da Infraworks a CFD

5.8.3 Creazione del modello di studio: Autodesk Flow Design

5.8.4 Osservazione dei risultati ottenuti

5.9 Schematizzazione del processo progettuale

6 Il computo estimativo preliminare

6.1 Introduzione e formattazione del file Nota chiave

6.2 Configurazione e associazione materiali

6.3 Formattazione Abachi e controllo dei risultati

7 Riflessioni conclusive

Bibliografia e Sitografia

Bibliografia:

AA.VV, Il sistema insediativo in Relazione tecnico illustrativa, PNGP Piano del Parco (http://www.pngp. it/documenti/Piano%20del%20parco/PNGP_Relazione. i I lustrati va. pdf )

AA.VV, Infrastruttura, mobilita' e trasporti in Relazione tecnico illustrativa, PNGP Piano del Parco (http:// www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2014/20/attach/dgr_07558_680_07052014. pdf)

Crescimanno, A., Feriaino, F., Rota, F. S., La margina/ita' socio-economica. In: Classificazione della marginalità dei piccoli comuni del Piemonte, IRES, Torino, 2009 (file:///C:/Users/User/Downloads/ openbess_T0082-01776.pdf)

Crescimanno, A., Feriaino, F., Rota, F. S., La montagna in Italia e in Piemonte, Varietà e tipologie dei sistemi territoriali locali, IRES, Torino, 2010 (file:///C:/Users/User/Downloads/openbess_T0082-01779. pdf)

De Vecchis, G., Una montagna...tante montagne, in “Da problema a risposta: sostenibilità’ della montagna italiana, Kappa, Udine, 1996

Gambino, R., Studi propedeutici per il piano del Parco, 1997 (file:///C:/Users/User/Downloads/open- bess_T0082-01503.pdf)

Regione Piemonte, Valorizzare le risorse di montagna, Lesperienza dei progetto Capacities (http://por- to. polito.it/2395054/1/100011520PP8D18AS_SLUCInn.pdf)

https://rga.revues.org/2201 (03/2017)

http://www.censimentopopolazione.istat.it (03/2017)

http://www.cercaturismo.it/bed-and-breakfast/42/bb_dronero/bb_Cuneo/bb_PIEMONTE/Articolo.aspx/1001/Sui_sentieri_della_Valle_Maira,_nelle_Alpi_Cozie.html (03/2017)

http://www.cm-valliorcosoana.to.it/index.php/chi-siamo-e-dove-siamo (03/2017)

http://www.comune.cogne.ao.it/turismo-e-cultura/maison-gerard-dayne (03/2017)

https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=11s6fsuEfoc1BtTPdMOdDcVEem7w&hl=en_US&ll=45.49926349383988%2C7.383241649999945&z=11 (03/2017)

http://www.fondazionefenice.it (03/2017)

http://www.gtt.to.it/cms/ (03/2017)

http://www.invalmaira.it (03/2017)

http://www.irenenergia.it (03/2017)

http://www.monzatoday.it/green/life/energy-park-vimercate-premio.html (03/2017)

http://www.per.umbria.it (03/2017)

http://www.percorsioccitani.com/ (03/2017)

http://www.pngp.it/visita-il-parco/valli-e-comuni/valle-orco (03/2017)

http://www.regione.piemonte.it/territorio/pianifica/dwd/180515/elaborati/Schede_ambiti_paesag- gio.pdf (03/2017)

http://www.royalmarathon.com (03/2017)

http:/www.sfmtorino.it (03/2017)

AEM Torino, L'AEM e la Valle Orco (http://www.irenenergia.it/ChiSiamo/Media/brochure/files/lren_ Energia_ITA.pdf)

AEM Torino, Gli impianti Idroelettrici della Valle Orco (http://www.irenenergia.it/ChiSiamo/Attivita/Ener-giaElettrica/lmpIdroelettrici.html)

http://airolo.ch/it/turismo/estate/attivita/escursioni-a-piedi/la-capanna-del-corno-gries.html (04/2017)

http://gognablog.com/meno-manufatti-tecnologici-piu-esperienze/ (04/2017)

http://paraloup.it/ (04/2017)

http://www.architettiarcoalpino.it/borgata-paraloup (04/2017)

http://www.artribune.com/progettazione/architettura/2017/03/architettura-sulle-alpi/ (04/2017)

http://www.cipra.org/it/good-practice/278 (04/2017)

http://www.rifugiopontese.it/ (04/2017)

https://www.rifugi-bivacchi.com/it/753/corno-gries/ (04/2017)

https://www.rifugi-bivacchi.com/it/2449/schiestlhaus/ (04/2017)

http://www.rinnovabili.it/greenbuilding/ecorifugio-schiestlhaus-casa-passiva-888/ (04/2017)

http://www.ticino.ch/it/alpineHuts/details/Capanna-Corno-Gries/13316.html (04/2017)

AA.VV, BIM GIS ARper il Facility Management, a cura di Osello, A., Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2015

Bocconcino, M.M., Del Giudice, M., Manzone, F., Il Disegno e l'Ingegnere. Il disegno e la produzione edilizia tra tradizione e innovazione, Levrotto & Bella, Torino, 2016

Ciribini, A.L.C., LInformation modeling e il settore delle costruzioni: UM e BIM, Maggioli Editore, Segra- te (Milano), 2013

Dalla Mora, T., Peron, F,. Cappelletti, F., Romagnoni, P., Ruggeri, P, Una panoramica sul BIM, Milano, 2014 (http://www.corviale.com/wp-content/uploads/2015/01/panoramica-sul-bim.pdf)

Osello, A., Ugliotti, F.M., BIM verso il Catasto del Futuro. ConoscerePigitalizzare, Condividere. Il caso studio della citta' di Torino, Gangemi Editore, Roma, 2017

Osello, A., Il futuro del disegno con Il BIM per ingegneri e architetti, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2012

http://http://www.bimpanzee.com/bim-3d-4d-5d--6d—7d.html (05/2017)

http://www.buildingsmartitalia.org/2016/04/22/i-livelli-di-sviluppo-lod-nel-progetto-digi-

talizzato-la-misura-dellinformazione-allinterno-del-percorso-bim/ (05/2017)

https://www.cic.nist.gov/vrml/cis2.html (05/2017)

http://www.graphisoft.hu (05/2017)

http://www.ifcworkshop.es (05/2017)

http://www.inconcreto.net/Articolo/3148/ll_valore_delJ3IM_:JI_facility_manager_eJI_dclo_di. vita_dell_edificio.html (05/2017)

http://www.ingenio-web.it/Articolo/5024/l_LOD_nella_UNI_11337:2017.html (05/2017)

http://www.ingenio-web.it/Articolo/4570/BIM:_video_istruzioni_sulla_nuova_norma_

UNI_11337:2017Jn_fase_di_inchiesta_pubblica.html (05/2017)

D’Amato, A., Stizza, M., De Simone, G., Caffarelli, A., Vergelli, V., Sistemi eolici. Impianti micro,mini e multimegawatt, Maggioli editore, Segrate (Milano), 2013

Dossier Micro-eolico, a cura di Brusa, A., Guarnone, E., Smedile, E., Realizzato da AP.E.R., Milano

Fire Italia, Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia guida tecnica, 2011 (http://www.fire-italia.org/ prova/wp-content/uploads/2014/03/lmpianti-eolici-e-fotovoltaici-di-piccola-taglia-guida-tecnica.. pdf)

http://4mgroup.it/libri/download/Revit%202011/Revit_2011-Abachi.pdf (05/2017) http://www.casasoleil.it/energieRinnovabili/micro-eolico.htm (05/2017)

https://www.fazland.com/articoli/approfondimenti/pro-e-contro-impianto-microeolico-domestico

(06/2017)

https://irena.masdar.ac.ae/GIS/?map=103 (06/2017)

http://www.localwinds.it/download/IT_Ropatec_dati-turbine_Maxi-Vertical_6kw.pdf (06/2017)

https://www.meteoblue.com/it/tempo/previsioni/modelclimate/parco-nazionale-del-gran-paradi- so_italia_3175888 (06/2017)

http://www.spelit.com/0fferte/6%20kW%20-%200fferta%20mE.generica.pdf (06/2017)

Prezzario della Regione Piemonte

(http://www.regione.piemonte.it/oopp/prezzario/dwd/ prezz_2016.pdf)

https://apps.autodesk.com/RVT/it/Detail/lndex?id=4873662809866586235&appLang=i- t&os=Win32_64 (06/2017)

http://biblus.acca.it/come-il-bim-cambia-il-nostro-modo-di-lavorare/ (06/2017)

https://listino-prezzi-italia-apparecchi-di-illuminazione-trade.pdf (06/2017)

http://puntorevit.blogspot.it/2012/01/note-chiave.html (07/2017)

http://www. ferroli.it (07/2017)

http://www.ikea.it (07/2017)

https://www.osram.it/cb/ (07/2017)

https://www.tuttoarmadietti.it (07/2017)

https://www.stockelettrico.it/products/c543-Centralini-da-Parete-IP40-Gewiss/ (07/2017)

https://www.tuttoarmadietti.it/component/virtuemart/armadi-collettivita/armadi-casellario/arma- di-casellari-multifunzione-detail?ltemid=0 (07/2017)

http://www2.unibas.it/architettura/CORSI/LOSASSO/studenti_feb_2OI 1/Sintesi%20Norme%20 UNI.pdf (07/2017)

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)