polito.it
Politecnico di Torino (logo)

BiosPHera 2.0 tra efficienza energetica e benessere psicofisico

Maria Niccoli, Karen Rizza

BiosPHera 2.0 tra efficienza energetica e benessere psicofisico.

Rel. Guido Callegari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017

Abstract:

BiosPHera 2.0 è un progetto sperimentale nato da una collaborazione tra sistema di ricerca e sistema di impresa. L’iniziativa è stata promossa dal Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, dal gruppo studentesco Woodlab del Politecnico di Torino, l’Istituto

Zephir Passivhaus Italia, Aktivhaus gruppo Nexlogic, la Regione autonoma Valle d’Aosta, l’incubatore d’impresa valdostano Pépinière d’Entreprises Espace Aosta e la spin-off del Politecnico di Torino Be-Eco.

Il progetto BiosPHera 2.0 si inserisce nell’ambito della progettazione architettonica sostenibile, finalizzato alla realizzazione di un modulo abitativo che concili i principi teorici e tecnici relativi al basso consumo energetico (NZEB), in riferimento ai protocolli di certificazione di case passive, con gli aspetti relativi al benessere psico-fisico dell’utente finale, in riferimento ai principi teorici espressi dalla biofilia, studiati in collaborazione con il Laboratorio di Ecologia Affettiva dell’Università della Valle d’Aosta.

Lo studio dell’interazione di questi due campi, aspetti fisico-energetici con gli aspetti cognitivi-sensoriali, caratterizza il progetto di una forte componente sperimentale e d’innovazione. Per la prima volta si è attuato un complesso lavoro di ricerca scientifica,

tecnologica e di monitoraggio ambientale che ha permesso di studiare il benessere umano all’interno di un ambiente domestico, al fine di definire il legame che intercorre tra tecnologie d’involucro, sistema impiantistico, spazialità architettoniche, ambiente e comportamento

psicofisico del corpo umano.

L’obiettivo del lavoro di tesi si è concretizzato nella costruzione di un modulo abitativo

itinerante di 26 m2 di dimensioni 12x3x3m, denominato BiosPHera 2.0, che rappresenta la prosecuzione ideale di una precedente esperienza sviluppata dall’Istituto Zephir Passivhaus Italia ovvero BiosPHera 1.0.

Il progetto ha avuto una durata di un anno e tre mesi, dal 26 settembre 2015 giorno d’inizio del workshop “Thinking outside the box” a Torino, fase di sviluppo del concept, fino al 27 gennaio 2017 giorno di conclusione della fase sperimentale in concomitanza della fiera

Klimahouse a Bolzano.

Nell’arco di un anno intero il modulo è stato oggetto di un roadshow internazionale che,facendo tappa in diverse città tra cui Courmayeur, Milano, Riccione, Torino e Locarno, ha

sottoposto BiosPHera 2.0 e i 32 ospiti che hanno vissuto al suo interno a stress termici e ambientali continui. Durante questa fase, attraverso dispositivi di monitoraggio innovativi, sono stati raccolti più di 25 parametri legati al comportamento dell’involucro edilizio (temperatura, umidità dell’aria, presenza di inquinanti), e sono stati studiati gli indicatori del benessere psicofisico degli abitanti.

Le principali fasi delle quali siamo state partecipi in prima persona hanno riguardato l’ideazione del concept architettonico, la costruzione del modulo, il periodo del roadshow corrispondente alla fase della sperimentazione e della raccolta dati.

In stretta relazione al progetto BiosPHera 2.0 l’obiettivo della nostra tesi è stato duplice.

Da un lato nell’ambito di una formazione del learning by doing, ci siamo misurate in quanto studentesse di architettura nella progettazione di un modulo abitativo seguendone tutte le fasi, dall’ideazione al periodo di sperimentazione.

In secondo luogo, terminato il periodo della raccolta dati, abbiamo analizzato e confrontato i parametri relativi agli aspetti fisici-energetici con quelli relativi agli aspetti sensorialicognitivi, con il proposito di metterli a sistema.

Nella tesi pertanto vengono esposte le premesse teoriche sulla base delle quali si è sviluppata l’idea progettuale, le fasi del progetto BiosPHera 2.0 in riferimento al nostro

contributo, la descrizione del progetto, le analisi riguardanti l’anno della sperimentazione e le conclusioni alle quali siamo giunte.

Per ulteriori informazioni contattare:

Maria Niccoli marianiccoli@hotmail.it, Karen Rizza karenrizza85@tiscali.it

Relatori: Guido Callegari
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AD Bioarchitettura
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6091
Capitoli:

INDICE

ABSTRACT

PARTE I

INTRODUZIONE

1.1 L'Efficienza energetica

Il contesto

Strategie e strumenti

Le case passive

1.2 Il Benessere

Comfort abitativo

Benessere termo-igrometrico

Benessere acustico

Benessere luminoso

Benessere respiratorio-olfattivo

Benessere psicofisico

Biofilia

PARTE 2

L' ESPERIENZA DIDATTICA

2.1 Il workshop

2.2 Dal concept al progetto esecutivo

2.3 La costruzione

2.4 L'inaugurazione e l'inizio del roadshow

2.5 L' esperienza abitativa e la sperimentazione

D.1 I diari

PARTE 3

IL PROGETTO BIOSPHERA 2.0

3.1 Inquadramento

Come nasce il progetto

Il modulo

La sperimentazione

3.2 Il progetto

Il concept

Il progetto definitivo

3.3 La tecnologia

La struttura portante

L'involucro

I serramenti

Gli impianti

PARTE 4

SPERIMENTAZIONE

4.1 Finalità e obiettivi

4.2 Il Roadshow

4.3 Gli ospiti

D.2 I diari

4.4 Il monitoraggio: metodi e strumenti

4.5 Raccolta dati

4.6 Analisi

CONCLUSIONI

ALLEGATI

Bibliografia:

Bibliografia - Sitografia e dossier open-source

S. R. Kellert, J. H. Heerwagen, M.L. Mador, "Biophilic design : the theory, science, and practice of bringing buildings to life", Hoboken, Wiley, 2008

M. Zaretsky, "Precedents in Zero-Energy Design", Routledge, Londra, 2010

L. Rubini, S. Sangiorgio, C. Le Noci, "Il nuovo edificio green", Hoepli, Milano, 2011

Federico M. Butera, "Dalla Caverna alla Casa Ecologica.Storia del comfort e dell'energia", Editore Edizioni Ambiente, Milano, 2014

Manuale corso CEPH progettista/consulente certificato PassivHaus, "Zero Energy and Passivhaus Institute for Research", ZEPHIR PassivHaus ITALIA , PARTE 1 -2, 2016

G. Barbiero, R. Berto, "Introduzione alla biofilia. La relazione con la natura tra genetica e psicologia" Editore Carocci, Roma, 2016

F. Ferraro, G. Porliod, "La natura per abitare : interazione del Passivhaus e del Biophilic Design, dal concetto all'applicazione", Politecnico di Torino, a.a. 2015/2016, rel. G. Callegari, G. Barbiero

G.Ravotto, S.Sabia, "Biophilic design scientifico : connessione uomo-natura nel progetto architettonico, l'esperienza di BiosPHera 2.0", Politecnico di Torino, a.a. 2016/201 7, rel. G. Callegari, G. Barbiero

Parte 1

ZEPHIR PassivHaus Italia, <www.zephir.ph/index.php?id=2>, (consultato il 05/05/2017)

PASSIVHAUS INSTITUT, <passivehouse.com/index.html>, (consultato il 05/05/2017)

PASSIVHAUS ASSOCIATION, <passivehouse-international.org/index.php>, (consultato il 05/05/2017)

IPCC Factsheet: What is the IPCC, IPCC , < www.ipcc.ch/news_and_events/docs/factsheets/FS_what_ipcc> (consultato il 16/05/2017)

Organization:History, IPCC ,< www.ipcc.ch/organization/organization_history.shtm> (consultato il 16/05/2017)

COP sui cambiamenti climatici: la strada percorsa fino a oggi, Stefania del Bianco, Rinnovabili.it, <http://www. rinnovabili.it/ambiente/cop-sui-cambiamenti-climatici-la-storia-666/ > (consultato il 16/05/2017)

UNFCC, <unfccc.int/bodies/body/6444> (consultato il 16/05/2017)

Fifth Assessment Report - AR5, IPCC, <www.ipcc.ch/report/ar5/mindex.shtml> (consultato il 1 7/05/2017)

I cambiamenti climatici sono dovuti alle emissioni di origine antropica, Massimo Zucchetti, Areaweb Polito, <www. areeweb.polito.it/didattica/climatechange/Cambiamenti.pdf > (consultato il 17/05/2017)

KeyWorld 2016 energy statistics, IEA, <www.iea.org/publications/freepublications/publication/KeyWorld2016.pdf>, (consultato il 19/05/2017)

KeyWorld Energy trends 2016, IEA, <www.iea.org/publications/freepublications/publication/KeyWorldEnergyTrends. pdf>, (consultato il 19/05/2017)

Energy Efficiency Indicators Highlights 2016, IEA, <www.iea.org/publications/freepublications/publication/ EnergyEfficiencylndicatorsHighlights_2016.pdf >, (consultato il 19/05/2017)

Final energy consumption by product, EUROSTAT, <www.ec.europa.eu/eurostat/tgm/table. do?tab=table&init= 1 &language=en&pcode=ten00095&plugin= 1 >, (consultato il 20/05/2017)

Statistics-explained, EUROSTAT, <www.ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php/Energy_trends>, (consultato il 20/05/2017)

PocketBook ENERGY 2015, EU, <www.ec.europa.eu/energy/sites/ener/files/documents/PocketBook_

ENERGYJ2015%20PDF%20final.pdf>, (consultato il 22/05/2017)

Energy Efficiency, European Commision, < www.ee.europa.eu/energy/en/topics/energy-efficiency>, (consultato il 20/06/2017)

Caratteristiche-tecniche-passivhaus, BIOSPHERA 2.0, <www.biosphera2.it/caratteristiche-tecniche-passivhaus/>, (consultato il 20/06/2017)

Quadro per il clima e l'energia 2030, European Commision, <www.ec.europa.eu/clima/polides/strategies/2030_ it>, (consultato il 23/06/2017)

2050 Energy Strategy, European Commission < www.ee.europa.eu/energy/en/topics/energy-strategy-and-energy- union/2050-energy-strategy> (consultato il 23/06/2017)

2050 low-carbon strategies, European Commision <www.ec.europa.eu/clima/policies/strategies/2050_it>, (consultato il 23/06/2017)

GSE, <www.gse.it/it/CertificatiBianchi/Pages/default.aspx>, (consultato il 25/06/2017)

STREPIN, Ministero dello sviluppo economico, <www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/ STREPIN13_11 2015.pdf>, (consultato il 26/06/2017)

Efficienza Energetica, ENEA, <www.enea.it/it/Ricerca_sviluppo/efficienza-energetica>, (consultato il 26/06/2017)

PASSIV-ON, <www.eerg.it/passive-on.org/it/>, (consultato il 05/07/2017)

Parte 3

Articolo DOMUS su BiosPHera 2.0, <www.domusweb.it/it/architettura/2016/03/1 l/biosphera_2_0.html>, (consultato il 22/04/2017)

Artuso Legnami, < www.artusolegnami.it>, consultato il (9/05/2017)

Legno Veneto, < www.legnoveneto.it>, consultato il (9/05/2017)

Aktivhaus, <www.aktivhausbiocostruttori.com>, consultato il (11/05/2017)

Lape, <www.lape.it>, (consultato il 5/06/2017)

Xella, <www.xella.com>, (consultato il 5/06/2017)

Internorm, <www.internorm.com/it-it/internorm.html>, (consultato il 5/06/2017)

Hella, <www.hella.it>, (consultato il 5/06/2017)

Yingli solar, <www.yinglisolar.com >, (consultato il 10/06/2017)

UNE Universal Nature Energy, <www.unesrl.com>, (consultato il 10/06/2017)

Zhero System, <zherosystem.com>, (consultato il 10/06/2017)

Thermoeasy, <www.thermoeasy.it>, (consultato il 10/06/2017)

Ariston, < www.ariston.com>, (consultato il 11/06/2017)

Exrg, <www.exrg.it>, (consultato il 11/06/2017)

Rockwool, <www.rockwool.it>, (consultato il 6/07/2017)

Parte 4

Sviluppo di metodologie, strumenti di misura ed analisi dei consumi energetici degli edifici, G. Fasano, C. Romeo, M. Zinzi, R Signoretti, D. latauro, G. Centi, B. Di Pietra, E. Costanzo, Report RdS/201 3/147, <www.enea.it/ it/Ricerca_sviluppo/documenti/ricerca-di-sistema-elettrico/edifici-pa/2012/rds-2013-147.pdf>, (consultato il 30/04/2017)

Relazione annuale sull'efficienza energetica- 2017

<www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Relazione-Annuale-Efficienza-Energetica-201 7.pdf >, (consultato il 30/04/2017)

Mal’aria di città 2017, Giorgio Zampetti, Andrea Minutolo, <www.legambiente.it/sites/default/files/docs/ malaria_201 7.pdf>, (consultato il 24/04/2017)

Empatica, <www.empatica.com>, (consultato il 15/05/2017)

Netatmo, <www.netatmo.com>, (consultato il 15/05/2017)

A-Grisù, <www.a-grisu.com>, (consultato il 15/05/2017)

Una risposta: Ecologia Affettiva per la Sostenibilità, G. Barbiero (2012), <www.univda.it/ CISIInformationUnit/ExecuteTransaction.jws?IUXSID=TX_l3807_UNIVDA_l 456442711726_

RI44770962&IUROT=true&IUTXPROCCESS=anthesi.isiportal.informationunit.servlets.process. GetBinaryDataProcess&IUBINSTOREID=8170&DT=>

DPCM 5-12-1997 - REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI, < http://www.anit.it/norme/norme-acustica/> (consultato il 2/06/2017)

Relazione Composti Organici Volatili (COV), <www.salute.gov.it/imgs/C_l 7_opuscoliPoster_283_ulterioriallegati_ ulterioreallegato_3_alleg.pdf > (consultato il 17/06/2017)

"Biophilia and Gaia: Two Hypotheses for an Affective Ecology", Journal of BioUrbanism, vol. 1, G. Barbiero. (2011) <www.univda.it/CISIInformationUnit/ExecuteTransaction.jws? IUXSID=TX_I3807_UNIVDA_1 348265595894_ R1634402737&IUROT=true&IUTXPROCCESS=anthesi.isiportal.informationunit.servlets.process. GetBinaryDataProcess&IUBINSTOREID=7172&DT=>, (consultato il 21/06/2017)

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)