polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La rinascita di un tempio : la chiesa di San Pietro a Modica nella ricostruzione dopo il terremoto del 1693

Antonella Terranova

La rinascita di un tempio : la chiesa di San Pietro a Modica nella ricostruzione dopo il terremoto del 1693.

Rel. Sergio Pace, Marco Rosario Nobile. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005

Abstract:

SOMMARIO

La mancanza di uno studio approfondito sulla Chiesa di San Pietro di Modica costituiva una lacuna non indifferente per la conoscenza del patrimonio architettonico del territorio ibleo, che è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità il 26 Giugno 2002 dalla Commissione dell'Unesco con la seguente motivazione: «le otto città del sud-est della Sicilia rappresentano una considerabile impresa collettiva portata con successo ad un alto livello di architettura e compimento artistico. Custodite all'interno del tardo barocco, costituiscono l'apice e la fioritura finale dell'arte barocca in Europa. L'eccezionale qualità dell'arte e dell'architettura del tardo barocco del Val di Noto la posizionano in una omogeneità geografica e cronologica, così come la sua ricchezza è il risultato del terremoto del 1693».

Punto di riferimento cronologico dello studio è, perciò, il terremoto del 1693, considerato una

delle più grandi catastrofi della storia siciliana, ma, ha rappresentato anche, l'occasione per

una ricostruzione grandiosa, un enorme cantiere del quale cominciamo appena a misurare

l'ampiezza e l'importanza.

Lo studio, dopo un'analisi sui pochi frammenti architettonici riferibili al periodo anteriore al 1693, sarà indirizzato a ricostruire la vicenda della chiesa durante la fase di riedificazione post-terremoto. La chiesa di San Pietro è una delle più importanti costruzioni religiose di Modica; dotata sin dal Cinquecento di un impianto strutturale monumentale, divenne presto un elemento di identificazione della città.

Si è voluto fare chiarezza sulla vicenda artistica della chiesa, una vicenda complessa che, se storicamente parte dal medioevo, nella sua attuale fisionomia si delinea tra il XVI e il nostro secolo; un cantiere sempre aperto a manomissioni e completamenti che ha portato a una configurazione risultato di più secoli di trasformazioni, con interventi consistenti avvenuti dopo il sisma.

Il cantiere della ricostruzione, avviato nel 1694, ha visto una lunga fase di lavori alternata a

fasi di stallo, e si concluse solo alla fine degli anni ottanta dell'Ottocento durante la quale la

chiesa ha subito diverse modifiche in corso d'opera, ed è questa una delle difficoltà incontrate

nello studio che potrebbe rendere superficiali tutti i ragionamenti fatti riguardo il linguaggio e

la composizione architettonica come pure l'uso di temi superati in facciata, che rimandano a

diverse interpretazioni e mi hanno condotto a porre in discussione talvolta l'esistenza di un

"barocco ibleo".

L'assenza poi di disegni antichi della chiesa ha indotto a uno studio indiretto attraverso

l'analisi delle fonti archivistiche, soprattutto dei documenti presenti nell'Archivio Capitolare

della chiesa.

Nonostante le lacune e le difficoltà incontrate, alcuni punti fermi sono stati fissati ponendo

nuovi ed importanti problemi non solo per la storia di questa architettura ma per la vicenda

storico- architettonica barocca negli iblei e in Sicilia.

L'intento del lavoro è quello di offrire uno stimolo per esplorare la vicenda di una costruzione

che rientra in un contesto ben più ampio dell'architettura del Settecento in Sicilia, con la

consapevolezza che ciò che possiamo apprezzare è solamente una parte di un fenomeno di

maggiori proporzioni.

Relatori: Sergio Pace, Marco Rosario Nobile
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 200
Parole chiave: chiesa - san pietro - modica - 1693 - terremoto
Soggetti: A Architettura > AE Edifici e attrezzature per il culto
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/606
Capitoli:

INDICE

Introduzione alla tesi pag. 1

CAPITOLO 1 La Chiesa di San Pietro a Modica pag. 5

1. 1 Origine e storia della chiesa pag. 5

1. 2 Descrizione della chiesa pag. 13

CAPITOLO 2 La Ricostruzione pag. 46

2. 1 Il terremoto del 1693 pag. 46

2.2 Le fasi del cantiere:il processo formativo della chiesa del Settecento pag. 49

2. 3 II secondo ordine della facciata: ipotesi sull' attribuzione del disegno pag. 57

2.4 L'integrazione con gli elementi di spoglio pag. 64

CAPITOLO 3 La chiesa del Cinquecento

3. 1 L'impianto della struttura 3. 2 La chiesa di San Pietro: u

inquecentesca cantiere sempre aperto

..pag. 74

pag. 74 pag. 83

CAPITOLO 4 Il finanziamento del cantiere della chiesa pag. 88

4. 1 Risorse e mezzi finanziari pag. 88

4. 2 Il finanziamento del cantiere della chiesa di San Pietro pag. 93

CAPITOLO 5 Le figure professionali del cantiere barocco:

capimastri e architetti a confronto

5. I Le maestranze e il loro ruolo

5.2 I capimastri Mario Spata e Rosario Boscarino

5. 3 Gli architetti e il ruolo dei trattati

5. 4 Nota biografica su Paolo Lattisi

..pag. 98

pag. 98 pag. 104 pag. 110 pag. 122

CAPITOLO 6. L' architettura del Settecento in Sicilia tra espressioni barocche e

cultura del cantiere .pag. 136

6. 1 Espressioni barocche nell' architettura del Settecento in Sicilia pag. 136

6. 2 L' architettura del Settecento negli Iblei: la "Cultura del Cantiere" pag. 141

APPENDICE DOCUMENTARIA pag. 151

Regesti e documenti pag. 178

Cronologia degli interventi pag. 183

Bibliografia pag. 193

Bibliografia:

Bibliografìa

Monografie

- Maria Accascina, Le arti in Sicilia nel Settecento: studi in memoria di M. Accascino,

Palermo: Assessorato dei Beni Culturali, 1985.

- Alessandro Giuliana Alajmo, Maricino Smiriglio, la vita e le opere, Palermo: Perna, 1949.

- Giulio Carlo Argan, Immagine e Persuasione: saggi sul barocco, Milano: Feltrinelli,

1986.

- Paolo Balsamo, Giornale di Viaggio in Sicilia e particolarmente nella Contea di Modica,

Palermo 1809,(ristampa a cura del Rotary dì Ragusa), Catania, 1969.

- Giuseppe Barone, L'Oro di Busacca, potere, ricchezza e povertà a Scicli (secoli XVI-

XX), Palermo: Sellerio, 1998.

- Giuseppe Barone, Storia della Sicilia, Bari: Laterza, 2003.

- Piergiorgio Barone, Barocco a Modica, "I Sogni di Pietra ", arte e architettura religiosa e

civile, Modica: Vincenzo Cavallo Editore, 1992.

- Franco Libero Belgiorno, Modica e le sue Chiese dalle origini del Cristianesimo ad oggi,

Modica: G. Poidomani, 1953.

- Federico Bellini, Le cupole di Borromini: la "scientia" costruttiva in età barocca,

Milano: Electa, 2004.

- Antony Blunt, Cesare De Seta, Architettura e Città Barocca, Napoli: Guida, 1978.

- Antony Blunt, Barocco Siciliano, Milano: Il Politilo, 1986.

- Salvatore Boscarino, Studi e rilievi di architettura siciliana, Roma: Ed. Raphael, 1961.

- Salvatore Boscarino, Sicilia Barocca, Architettura e Città 1610-1760, la ed. Roma:

Officina, 1981, 3a ed. (revisione e note a cura di Marco Rosario Nobile) Roma: Officina,

1997.

- Salvatore Boscarino, Vaccarini architetto, Catania: BAE, 1992.

- Enrico Calandra, Breve Storia dell'Architettura in Sicilia, Bari: Laterza, 1938.

- Orazio Cancila, L'economia della Sicilia. Aspetti storici, Varese: Arnaldo Mondatoli

Editore, 1992.

- Orazio Cancila, Baroni e popolo nella Sicilia del grano, Palermo: Palumbo Editore, 1983.

- Gaetana Cantone (a cura di), Centri e periferie del barocco: corso internazionale di alta

cultura, 22 Ottobre- 7 Novembre 1987, Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato,

1992.

- Placido Carrafa, Prospetto Corografico Istorico di Modica, (volgarizzato da Filippo

Renda), Modica: Mario La Porta Edizioni, 1869.

- Giorgio Cavallo, Modica, Immagini viaggiate. Modica: Franco Ruta Editore, 1986

- Salvatore Caronia Roberti, L'Architettura del Barocco in Sicilia, in Atti del VII

Congresso Nazionale di Storia dell'Architettura, Palermol950.

- Gian Battista Comande, Idee estetiche e Architettura nel Barocco Siciliano, Palermo:

Edizioni Palma, 1965.

- Michele Cometa, II Romanzo dell'Architettura, La Sicilia e il Grand Tour nell'età di

Goethe, Bari: Editori Laterza, 1999.

- Vincenzo Consolo, La Sicilia dei grandi viaggiatori, Roma: Edizioni Abete, 1989.

- Vincenzo Consolo, Giuseppe Leone, lì Barocco in Sicilia, la Rinascita del Val di Noto,

Milano: Bompiani, 1991.

- Evangelista Di Blasi, Storia cronologica dei Viceré, Luogotenenti Presidenti del Regno di

Sicilia, Palermo: Edizioni della Regione Siciliana, 1975.

- Liliane Dufour, Henry Raymond, 1693 Val di Noto. La Rinascita dopo il disastro,

Catania: Domenico Sanfilippo Editore, 1994

- Liliane Dufour, Dopo il terremoto del 1693: la ricostruzione della Val di Noto, in «Annali

della Storia d'Italia», Torino: Einaudi, vol., 1985, pp. 473- 498.

- Corrado Fianchino, Gaetano Sciuto, Materiali, procedimenti e costi della ricostruzione

nel Settecento in Sicilia, Roma: Gangemi, 1999.

- Francesco Fichera, G. B. Vaccarinì e l'architettura del Settecento in Sicilia, Roma: Reale

Accademia d'Italia, 1934.

- Gaudenzia Flaccavento, Un esempio di urbanistica barocca: il quartiere degli Archi e la

chiesa del Purgatorio dì Ragusa dopo il terremoto del 1693, in Marco Rosario Nobile,

Barocco e Tardobarocco negli Iblei occidentali, Ragusa: Distretto Scolastico 52, 1997,

pagg. 99-105.

- Leonardo Foderà, Giacomo Serpotta: architettura e apparati decorativi settecenteschi a

Palermo, Palermo: Flaccovio, 1996.

- Gaetano Gangi, Il Barocco nella Sicilia Orientale, Roma: De Luca, 1964.

- Donatella Germanò, Barocco in Sicilia: chiese e monasteri di Rosario Gagliardi, Firenze:

Kappaesse, 1986.

- Paolo Giansiracusa, Il Barocco Siciliano, Architettura, Urbanistica e Scenografia, Roma

1984.

- Paolo Giansiracusa, Il Barocco minore: documentazione di immagini per una ricerca sul

territorio e sull'architettura dell'altipiano ibleo, Noto: [s.n.], 1990.

- Giuseppe Giarrizzo, Cultura e economia nella Sicilia del Settecento, Palermo: Salvatore

Sciascia Editore, 1992.

- Romualdo Giuffrida, Profilo di una storia economica della Sicilia tra Settecento e

Ottocento, Palermo: Edizioni Tipografia A.C., 1999.

-Mario Giorgianni, La Pietra vissuta. Il paesaggio degli Iblei, Palermo: Sellerio, 1978.

- Maria Giuffrè (a cura di), L' Architettura del Settecento in Sicilia, Palermo: Sellerio, 1997.

- Raffaele Grana Scolari, Cenni Storici di Modica, Modica1: Francesco Paolo Nifosi Editore,

1895.

- Marino Guidoni, Il Rinnovamento urbanistico dopo il terremoto del 1693, in «Storia

dell'Arte italiana», III, 1979, pagg. 407- 441.

- Frank Horvat, Goethe in Sicilia, Palermo: Edizioni Novecento, 1982.

- Vito Librando, Aspetti dell'architettura barocca nella Sicilia orientale, Catania 1971.

- Anna Maria Matteucci, L'Architettura del Settecento, Torino: Utet, 1988.

- Antonella Mazzamuto, Giovanni Biagio Amico: architetto e trattatista del Settecento,

Palermo: Flaccovio, 2003

- Anna Menichella, Sicilia Barocca, Milano: Jaca Book, 2002.

- Henry A. Milton, I Trionfi del Barocco: Architettura in Europa 1600- 1750, Milano:

Bompiani, 1999.

- Paolo Monello, Gli uomini e la catastrofe. Ira di Dio, paura e scienza in Sicilia dopo il

terremoto del 1693, Ragusa: Libreria Paolino Editrice, 1995.

- Antonio Mongitore, Istoria cronologica dei fremitoti di Sicilia, in «La Sicilia ricercata

nelle cose più mirabili», II, 1743.

- Giuseppe Montana, I marmi e i diaspri del barocco siciliano: rassegna dei materiali

lapidei di pregio utilizzati per la decorazione ad intarsio, Palermo: Flaccovio, 1998.

- Paolo Nifosì, Mastri e Maestri nell'Architettura Iblea, Milano: Amilcare Pizzi

Edizioni,1985.

- Paolo Nifosì, Due Chiese Tardobarocche: San Pietro a Modica e San Michele a Scicli,

Modica: Distretto Scolastico 54,1987.

- Paolo Nifosì, Giovanni Morana, La Chiesa di San Giorgio di Modica, Avola: Provincia

Regionale di Ragusa, 1996.

- Paolo Nifosì, L'architettura ecclesiastica a Ragusa nella prima metà del Settecento,in

Marco Rosario Nobile, Barocco e Tardobarocco negli Iblei occidentali, Ragusa: Distretto

Scolastico 52, 1997, pagg. 91- 96.

- Marco Rosario Nobile, Architettura religiosa negli Iblei. Dal Rinascimento al Barocco,

Siracusa: Edizioni Ediprint, 1990.

- Marco Rosario Nobile, Barocco e Tardobarocco negli Iblei occidentali, Ragusa: Distretto

Scolastico 52,1997.

- Marco Rosario Nobile, I Volti della "Sposa". Le Facciate delle Chiese Madri nella

Sicilia del Settecento, Palermo: Bruno Leopardi, 2000.

- Marco Rosario Nobile, Un Altro Rinascimento, architettura, maestranze e cantieri in

Sicilia 1458-1558, Benevento 2002.

- Marco Rosario Nobile, Disegni di Architettura nella Diocesi di Siracusa (XVIII secolo),

Palermo: Caracol Edizioni, 2005.

- Gigliola Nocera, Il Segno Barocco: testo e metafora di una civiltà', Roma: Bulzoni, 1983.

- ChristianNorberg- Schulz, L'Architettura Tardobarocca, Milano: Electa, 1980.

- Francesca Noto, Giacomo Serpotta, problemi di conservazione e restauro degli stucchi,

Palermo: Palma, 1982.

- Giuseppe Oddo, Il Blasone perduto. Modica 1392-1970, Modica: Edizioni Dhorba, 1988.

- Rocco Pirri, Sicilia Sacra, Palermo, 1733, 3 Edizione curata da Antonio Mongitore.

- Mario Pluchinotta, Blasonario della Contea di Modica, Siracusa: Editore Littoriale, 1934.

- Renata Prescia, Ispica: architettura religiosa e sviluppo urbano, in L ' Architettura del

Settecento in Sicilia, a cura di Maria Giuffrè, Palermo: Sellaio Editore, 1997, pagg. 343-

349.

- Giuseppe Raniolo, Introduzione alle consuetudini ed agli istituti della Contea di Modica,

Modica: Ed. Associazione Culturale "Dialogo", 1987.

- Giuseppe Raniolo, La Contea di Modica nel regno di Sicilia, lineamenti storici, Modica:

Ed. Associazione Culturale "Dialogo", 1997;

- Michele Rak, Viaggio oltre il Barocco della Sicilia d'oriente, Palermo: Sellerio, 1989.

- Paolo Revelli, La Contea di Modica. Contributo al glossario di nomi territoriali, Roma:

Edizioni Società Geografica Italiana. 1905.

- Paolo Revelli, La Contea di Modica, Torino: Sartori, 1910.

- Luigi Riccobene, Sicilia ed Europa dal 1700 al 1735, Palermo: Sellerio, 1976.

- Corrado Rizza, Per una teoria sul Barocco, Milano: Milano, 1985.

- Elio Russo, Breve storia della Sicilia nell'età barocca, Palermo: Flaccovio, 2000.

- Sebastiano Serlio, I Sette libri dell'Architettura, Venezia 1584, ristampa anastatica,

Bologna: Forni, 1978.

- Enzo Sipione, Convenzione del 1585 fra il Conte di Modica e i Cavalieri di Malta,

estratto da «Melita Historica»,vol. 4, n. 4,1967.

- Enzo Sipione, Patronato di Santi e Controversie Parrocchiali nella Città di Modica,

Estratto dall'Archivio Storico per la Sicilia Orientale, 1970, anno LXVI fascicoloIII.

- Corrado Sofia, Noto: le pietre sacre del barocco, Milano: Electa,1991.

- Raffaele Solarino, La Contea di Modica, ricerche storiche, Ragusa: Piccitto e Antoci

Editori, 1905.

- Eugenio Sortino Trono Schininà, I Conti di Ragusa (1093- 1296) e della Contea di

Modica (1296- 1812), Ragusa: Edizioni Paolino, 1987.

- Stephan Tobriner, La Genesi di Noto: una Città Siciliana del Settecento, Edizione italiana

a cura di Corrado Latina, Bari: Dedalo 1998 (lft ed. Berkeley and Los Angeles 1982).

- Maria Serena Tusa, La Cultura di Giacomo Amato e la sua attività nel Settecento, in

L'Architettura del Settecento in Sicilia, (a cura di) Maria Giuffrè, Palermo: Sellaio, 1997,

pagg. 47-63.

- Rudolf Wittkower, Arte e Architettura in Italia 1600-1750, Torino: Einaudi 1993.

- Heinrich Wolfflin, Rinascimento e Barocco: ricerche intorno all'essenza e all'origine

dello stile barocco in Italia, Firenze: Vallecchi, 1988.

- Salvatore Boscarino, Sicilia e Spagna: Architettura e Città nel Seicento, in «Annali del

Barocco in Sicilia», n. 5,1998, pag. 19.

- Salvatore Boscarino, L'architetto messinese Natale Masuccio, in «Quaderni dell'Istituto

di Storia dell'Architettura» n. 18,1956, pagg. 8- 20.

- Salvatore Boscarino, Maria Rosaria Vitale, L'Architettura Barocca in Sicilia fra

linguaggi colti ed espressioni dialettali, in «Annali del Barocco in Sicilia», n. 6, 1999,

pagg. 11-17.

- Mario Caruso, Elena Perra, Ragusa - La città e il suo disegno. Genesi di un organismo

urbano tra '600 e '700, in «Annali del Barocco in Sicilia», n. 1, 1994, pagg. 11- 54, in

partic. pag. 17.

- Giorgio Colombo, La grande ricostruzione settecentesca, in «Archivum Historicum

Mothycense», n. 9,2003, pagg. 161-191, in partic. pag. 178.

- Dominique Fernandez, Scene di Pietra dorata, in «La Sicilia Ricercata», numero 6, anno

II, 2000, pagg. 6-14;

- Maria Giuffrè, Rosario Gagliardi e l'architettura in Sicila nella prima metà del

Settecento, in «Annali del Barocco in Sicilia», n. 3,1994, pagg. 23- 31

- Maria Giuffrè, Una Stagione Felice, in Il Barocco, «Kalòs, luoghi di Sicilia», sett- ott

1994, pagg. 2-5.

- Salvatore Guastella, La Statua del Civiletti a S. Pietro di Modica, in «La Vita Diocesana»,

n. 21,23 Giugno 1985, pag. 12.

- Alexandra Kramer, Rosario Gagliardi e i suoi contemporanei tedeschi, in «Annali del

Barocco in Sicilia», n. 3,1996, pagg. 128-139.

- Alexandra Kramer, Emanuele Fidone, Nuove acquisizioni sull'architetto Paolo Labisi

(1720-1798). Documenti e disegni, in «Lexicon storie e architettura in Sicilia», n. 0, 2000,

pagg. 53-68.

- Alexandra KrSmer, Architettura e decorazione: fonti e modelli del Barocco in Sicilia

orientale, in «Palladio», n.21,1998.

- Paolo Nifosì, Alcuni disegni dell'architetto Paolo Labisi, in «Tabellarius», Giugno 1978,

pagg. 27- 29;

- Paolo Nifosi, Maestri del Legno nell 'area iblea, in «Kalòs», n. 5,1996, pagg. 20-25.

- Paolo Nifosì, I Cultraro. Una Famìglia di Capimastri del XVIII secolo, in «Annali del

Barocco in Sicilia», n. 4, 1997, pagg. 52- 58.

- Paolo Nifosì, Rosario Gagliardi nell'area della Contea di Modica, in «Annali del

Barocco in Sicilia», n.3,1996, pagg. 58-75.

- Marco Rosario Nobile, Un Topos perduto: la "strada maestra" di Modica e i suoi

ponti, in «Pagine dal Sud"), n. 2,1991, pagg. 10-11.

- Marco Rosario Nobile, Protagonisti della ricostruzione del Val di Noto, in «Kalós arte in

Sicilia», n.5, 1993, pagg. 14-17.

- Marco Rosario Nobile, Giovanni Biagio Amico Architetto: dal rilievo al "tipo", in

«Annali del Barocco in Sicilia», n. 2,1995, pagg. 83- 88.

- Marco Rosario Nobile, Sulla produzione architettonica nella Contea di Modica fra

Tardogotico e Rinascimento, in «Archivum Historicum Mothycense», n. 2, 1996, pagg. 19-

30.

- Marco Rosario Nobile, La Civiltà della pietra ( XV- XVIII secolo), in «La Sicilia

Ricercata», n. 6,2000, pagg. 15-18.

- Conrad Thake, Baroque Churches, Malta, 1995.

- Conrad Thake, Architectural Scenography in 18 th century Medina, procedings of history

week l994. Malta, 1996.

- Lucia Trigilia, I disegni dì Rosario Gagliardi nella collezione di Giuseppe Mazza dì

Siracusa, in «Il Disegno di Architettura», n. 7, 1993, pagg. 35- 38.

- Lucia Trigilia, Sicilia, Spagna e la Città del Seicento, in «Annali del Barocco in Sicilia»,

n. 5,1998,pagg.8-15.

- Lucia Trigilia, Per una Storia della ricostruzione nell'antico Regno di Sicilia:

Architettura a Malta dopo il 1693, in «Annali del Barocco in Sicilia», n. 6,1999, pagg. 56-

85, in particolare pag. 58.

Tesi consultate

- Angelo Covato, Elio Zacco, L'Architettura urbana di San Francesco la Cava a Modica,

Università degli Studi di Palermo, facoltà di architettura, a. a. 1994-1995.

- Maria Terranova, Ricerche archivistiche per la storia dell' architettura del Settecento a

Modica, Università degli Studi di Catania, facoltà di lettere e filosofìa, a. a. 1987-1988.

- Davide Pitino, Il lenimento (ti case nel quartiere di Francavilla a Modica: Palazzo Polara

patrimonio dell' Unesco, Università degli Studi di Palermo, facoltà di architettura, a. a.

2001-2002.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)