polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Accademia d'arte di pittura

Anna Domenici

Accademia d'arte di pittura.

Rel. Giacomo Donato, Eleonora Bezzo. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005

Abstract:

Il mio lavoro è stato assolutamente facilitato se inquadriamo il

progetto nel contesto in cui sorge.

Una valle meravigliosa, una natura incontaminata, un luogo che

è giustamente fonte di ispirazione per la naturale bellezza che ne

scaturisce.

L'idea di progettare un Accademia di pittura è nata dall'intento di

preservare ciò che è esistito, di dare al passato la giusta

importanza, di dare rilievo a pittori che hanno impresso nelle

loro opere la bellezza di un luogo che oggi viene riconosciuto

anche attraverso la loro arte.

Quindi per non dimenticare ...

La Valle Vigezzo

La Valle Vigezzo, altipiano che fa parte delle Alpi Lepontine, si apre tra due catene di monti che la proteggono a nord e a sud. Infatti, a differenza di gran parte delle valli Alpine, si estende da ovest,dove sul fondo appaiono il monte Rosa e le Alpi svizzere, a est, dove il monte Gridone (Monte Limidario), posto sul versante orografico destro, pare la chiuda.

In realtà da questo lato si collega con il Canton Ticino, il confine è al ponte della Ribellasca.

E' percorsa da est a ovest dal Melezzo Occidentale, che nasce dal rio Albogno e dal rio Ragno e sfocia nel Toce, e da ovest a est dal Melezzo Orientale, che sorge nella Valle di Arvogno e va verso il territorio svizzero dove prosegue fino al Lago Maggiore. L'altitudine dei paesi è attorno agli 800 metri e il clima è di media montagna.

Qui arrivano la strada statale 337 e il trenino della Vigezzina che salgono da Domodossola e proseguono per Locarno rispettivamente lungo la strada e la ferrovia delle Centovalli. Una seconda apertura geografica si schiude verso la valle Cannobina con un itinerario più aspro e montano, ma molto frequentato nella stagione estiva.

La facilità delle comunicazioni e dei circuiti ha certamente favorito i vigezzini, la cui storia è caratterizzata da un' emigrazione industriosa, con notevoli benefici di ritorno: abitazioni signorili ed eccezionale ricchezza artistica, soprattutto nelle chiese.

Con il lavoro all'estero la gente ha saputo supplire alla povertà delle risorse locali, il flusso migratorio continua tuttora con alcune centinaia di lavoratori frontalieri occupati nel Locarnese. L'atmosfera magica della Valle prende spunto dalla ricca varietà di alberi dei suoi boschi, dai faggi ai pini, dai castagni alle betulle;dai colori delle erbe e dei fiori dei prati, dal mutare delle tinte del cielo.

Rispetto alle altre valli dell' Ossola la Valle Vigezzo ha un aspetto originale: non si presenta come n solco incassato e profondo, ma ha il suo centro in un arioso altopiano verdeggiante con le tonalità intense dei boschi e quelle più morbide dei pascoli, che sfumano in alto nelle policromie addolcite delle rocce.

Ma la Valle Vigezzo è anche la "Valle dei Pittori" non solo per i numerosi suoi figli capaci di lasciare tracce significative nella stoia dell'are, ma anche per l'incanto scenografico dei suoi quieti borghi, delle eleganti architetture , dei musei delle chiese. Terra di ingegni, dunque, capaci di invenzioni epocali ( acqua di colonia, termosifone,...) e di imprese memorabili,come la traversata a nuoto della Manica, ma ancora, terra di emigranti, a volte privilegiati ( pittori, inventori, gioiellieri, mercanti ), altre volte poveri e disperati ( spazzacamini, manovali ) tutti però accomunati dal ricordo nostalgico della terra natale. Così nei frequenti ritorni, essi portavano un poco della loro esperienza del mondo, finendo per arricchire un humus culturale già vitale e sensibile.

Oggi la Valle raccoglie i frutti di questa storia gloriosa antica, che permane viva nel ricco patrimonio di bande, cori, gruppi

folcloristici, associazioni, che ne vivacizzano con entusiasmo la vita culturale.

La dotazione turistico - ricettiva ( alberghi, pensioni, appartamenti, campeggi, ristoranti, ovovia e impianti di sci alla Piana, skilift e piste di fondo nel fondovalle ) è in grado di soddisfare in modo ottimale le esigenze di una vacanza di media montagna, insieme alle attrezzature per lo sport e il tempo libero ( maneggio, tennis, minigolf, piscina, pattinaggio su ghiaccio e in pista, campi da calcio...).

L'altopiano centrale della valle raccoglie i centri più importanti i quali rappresentano i sette comuni della Valle Vigezzo; Druogno, Santa Maria Maggiore, Toceno, Craveggia, Malesco, Villette e Re.

Relatori: Giacomo Donato, Eleonora Bezzo
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: accademia - pittura - arte
Soggetti: A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
AR Arte > ARF Pittura
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/602
Capitoli:

Indice

Introduzione L'Ossola e le sue Valli La Valle Vigezzo Conclusioni

Tavole

Planimetria generale

Inquadramento territoriale 1:500

Primi approcci progettuali

Suggestioni

Pianta 1: 200

Prospetti 1:200

Sezioni 1:200

Rendering

Bibliografia:

Galeazzo Maria Conti e Gilberto Oneto, L' architettura minore e la gestione del paesaggio del Verbano Cusio Ossola ( Verbania: Amministrazione Provinciale, 2003 )

Guide De Agostini, Scoprire /' Ossola e le sue Valli, Novara, 1988.

Guido Cesura, Enrico Cavalli e la Pittura Vigezzina, a cura della Comunità Montana Valle Vigezzo con il patrocinio della Regione Piemonte.

Aurora Scotti, Giovanni Battista dolina, umanità e paesaggi della Valle Vigezzo, dal Museo del Pesaggio di Verbania, Vangelista editori, 1986,Milano.

, Una scuola di pittura in Valle Vigezzo 1881-1919, Carlo Giuseppe ed Enrico Cavalli, Giovanni Battista dolina, Carlo Fornara. Regione Piemonte Assessorato alla cultura, II Quadrante Edizioni,1990, Torino.

Cleto Barera, Nostalgie Vigezzine, con II patrocinio della Comunità Montana Valle Vigezzo, EOS editrice,1994, Novara.

Carlo Weder e Peter Pfeiffer, Valle vigezzo Centovalli- La ferrovia il paesaggio la gente, editore AS VERLAG, 1997, Zurigo.

Carlo Pessina e Edgardo Ferrari, Il fascino sottile della dimensione Ossola, Press Grafica snc,1994, Novara.

Antonio Gennai, Storie di pazzia e chiesa di morti e streghe, Museo del Paesaggio, 2000,Verbania.

Comunità di Santa Maria Maggiore, Carlo Fornaia opere sua carta, a cura di Annie - Paule Quinsac, Cattaneo Editore, 1995, Lecco.

Giovanni De Maurizi, Santa Maria Maggiore Crana Buttogno in Valle Vigezzo, editore Giovannacci, 1987, Novara

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)