polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Le acque e le mura di Padova : riqualificazione del settore orientale lungo il Piovego

Daniele Gusso

Le acque e le mura di Padova : riqualificazione del settore orientale lungo il Piovego.

Rel. Maria Adriana Giusti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016

Abstract:

INTRODUZIONE

L'obiettivo del lavoro è di valorizzare le acque di Padova e di riconnettere alcune aree verdi poste lungo i canali e le mura. La realizzazione di un progetto che comprenda l'intero sistema acque-mura della città richiederebbe un'operazione di analisi molto complessa, per questo motivo è stata esaminata un'area in particolare, collocata nel settore più orientale del circuito murario cinquecentesco e che storicamente ha ricoperto una funzione strategica per la città, sottolineata dalla presenza un tempo di un porto fluviale e di alcune strutture su cui doveva innestarsi una fortezza mai realizzata da parte della Repubblica di Venezia.

Proprio la posizione dell'area di studio ha suggerito anzitutto di ripercorrere l'evoluzione del sistema idrografico padovano, esempio unico nel panorama nazionale, e la necessità di un recupero del rapporto della città e dei suoi abitanti con i corsi d'acqua, che da risorsa indispensabile di crescita economica sono stati via via eliminati dal centro abitato perché diventati elementi di ostacolo allo sviluppo della rete stradale e veicoli di malattie.

A partire poi dalla configurazione attuale delle acque del territorio compreso tra Vicenza, Padova e Venezia, sono stati evidenzianti i principali monumenti di interesse storico e artistico presenti lungo i corsi d'acqua. Ne emerge il carattere preminente del Naviglio del Brenta, disseminato da un gran numero di ville venete alle quali è possibile giungere con il Burchiello, un traghetto che riprende il nome dell'imbarcazione con cui i nobili veneziani viaggiavano verso le loro residenze estive. L'area di studio è direttamente collegata al Naviglio del Brenta tramite il canale Piovego e costituisce il primo contatto visivo con le mura rinascimentali, ponendosi in continuità con il percorso di visita tra Venezia e Padova.

Il progetto intende creare nell'area di studio il primo di una serie di attracchi fluviali in Padova, le cui aree per l'inserimento sono state individuate dal comune, e che in minima parte sono già stati realizzati. All'interno dell'area vengono invece ricuciti e organizzati gli spazi verdi attigui ai torrioni e alle cortine murarie per restituirli alla cittadinanza, favorendo anche le attività culturali già presenti in essa. Una certamente è legata al percorso delle mura, attualmente già reso possibile attraverso visite organizzate; un'altra è quella relativa all'associazione che ha qui la sua sede, gli Amissi del Piovego, che si occupa della valorizzazione delle acque di Padova e promuove la voga alla veneta. All'interno di questi spazi sono presenti anche alcuni fabbricati, gran parte dei quali in passato hanno avuto una funzione non idonea rispetto al carattere dell'area, e che adesso invece possono essere utilizzati per predisporre i servizi necessari allo svolgimento delle nuove attività.

Relatori: Maria Adriana Giusti
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: R Restauro > RC Restauro urbano
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4757
Capitoli:

1. Introduzione

2.Evoluzione del sistema delle acque di Padova

2.1.Premessa

2.2.II Medoacus e i ponti romani

2.3.Sviluppo della rete dei canali in età medievale

2.4.II dominio veneziano: le Porte Contarine, le deviazioni del Brenta, il Prà dela Vale

2.5.II declino del sistema fluviale urbano in età contemporanea

Genesi e paesaggio urbano dell'area di studio

3.1.II canale Piovego

3.2.II Portello Vecchio e la fraglia dei barcaroli di Ognissanti

3.3.Origine delle mura rinascimentali di Padova

3.4.Le mura orientali: progetto e abbandono di una nuova fortezza

3.5.II torrione del Portello Vecchio e la galleria di soccorso

3.6.I varchi del torrione del Castelnuovo e la golena

3.7.II Ponte delle gradelle di San Massimo

4.Stato attuale dell'area di studio

4.1.Composizione dell'area e uso dei fabbricati

4.2.Le attività nell'area

4.3.Uno Scenario per il futuro: il ripristino della navigazione interna

Tavole Analisi

1.Inquadramento storico:

Evoluzione urbana e del sistema delle acque di Padova

2.Inquadramento storico: Acque, mura e ponti

3.Inquadramento territoriale

4.Approdi fluviali: classificazione dei canali

5.Approdi fluviali: scenario futuro

Tavole Stato di Fatto

6. Stato di fatto

7. Inquadramento fotografico torrione del Portello Vecchio

8. Inquadramento fotografico cortina muraria e golena

9. Inquadramento fotografico torrione del Castelnuovo

10. Inquadramento fotografico livello ipogeo.

11. Sezioni torrione del Portello Vecchio

12. Rilievo architettonico: edifici sul ponte delle gradelle

13.Analisi materica: edifici sul ponte delle gradelle

14.Analisi dei degradi: edifici sul ponte delle gradelle

15.Rilievo architettonico: ex canile e ex cisterna del macello pubblico

Progetto

Tavole Progetto

16.Masterplan di progetto

17.Sezioni del parco

18.Interventi di progetto: piante edifici sul ponte delle gradelle

19.Interventi di progetto: facciata est edifici sul ponte delle gradelle

20.Interventi di progetto: pianta e sezione nuova sede associazione

21.Interventi di progetto: pianta sala didattica

22.Cavana

23.Progetto del Parco: viste

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

Bressan E., Il Castello di Padova, Canova edizioni, Treviso, 1986.

Dal Piaz V., Mazzi G., Verdi A., Le mura di Padova: percorso storico-architettonico, Il Poligrafo, Padova, 2002.

Dal Piaz V., Valgimigli P., Le mura ritrovate. Fortificazioni di Padova in età comunale e

Carrarese, Panda edizioni, Padova, 2011.

Divari L., Barche del golfo di Venezia, Il Leggio, Albignasego (PD), 2009.

Franzin E., Padova e le sue mura, Signum Edizioni, Padova, 1982.

Franzin E., Luigi Piccinato e l'antiurbanistica a Padova 1927-1974, casa editrice il Prato, Saonara (PD), 2004.

Franzin E., Tonon Giampietro, La rinascita della voga alla veneta sul Piovego nel centro di Padova, Amissi del Piovego, Padova, 2008.

Jori F., L'ultimo dei barcari, Edizioni Biblioteca dell'immagine, Pordenone, 2009.

ponti di Padova nel centro storico, G. P. Tonon (a cura di), Amissi del Piovego, 1989.

Caste/nuovo di Padova. La fortezza mancata, Fadini U. (a cura di), il Prato, Saonara (PD), 2011.

Lenci A., Il leone, l'aquila e la gatta. Venezia e la lega di Cambrai. Guerra e fortificazioni dalla battaglia di Agnadello all'assedio di Padova del 1509", Il Poligrafo, Padova, 2002.

Pubblicazioni:

Archeologia industriale a Padova: alcuni percorsi tra terra e acque, Rigobello Autizi M. B. et al. (a cura di), lavoro di ricerca bibliografica e fotografica a cura di Alberto Susa et

al., Padova: Comune di Padova, Settore servizi sociali, 2004.

Benucci F., Il porto del Sale al Portello Vecchio e i Templari a Padova, Amissi del Piovego e Comune di Padova, Consiglio di Quartiere 3 Est, Padova 2002.

Berti M., Il Caste/nuovo di Padova, in "Padova e il suo territorio" n.120, Padova, 2006, pp. 8-13.

Bresciani Alvarez G., Strutture urbane e mura cinquecentesche di Ognissanti, in "Padova e la sua Provincia" a. XXIV, n. 7, 1978.

Dal Piaz V., Il pubblico Macello nell'area di San Massimo, in "Padova e la sua Provincia", a. XXIV, n. 7, 1978.

Feltrin F., Ricordo di Luigi Piccinato (e di una Padova perduta) (Memoria presentata dal s. e. Oddone Longo nell'adunanza del 4 dicembre 2004), in Atti e Memorie dell'Accademia Patavina di Scienze Lettere ed Arti già dei Ricovrati e Patavina, Anno Accademico 2004-2005, CCCCVI dalla fondazione, Volume CXVII (CXVI nel frontespizio), Parte III,

Memorie della classe di Scienze Morali Lettere ed Arti, La Garangola, Padova, 2005, pp. 7-20.

Gambino R., Le acque come struttura portante del verde, in Debiasio Calimani L. (a cura di), "Padova: il verde urbano. Riconversione ecologica della città", Piccin Nuova Libraria, Padova, 1996, pp. 48-69.

Il naviglio Cardo di Padova, Ceschi C., Panajotti M.L., Vivianetti G. (a cura di), Edizioni Suman, Conselve (PD), 1987.

Il Piovego dallo scavo del 1209 ad oggi, Amissi del Piovego (a cura di), Incontro di studio:

Atti, Padova, 2009.

Menin A., Padova sotterranea. Un viaggio negli ipogei di Padova, in "Padova e il suo territorio", n.120, aprile 2006.

Mozzi P. et al, Palaeohydrography andearly settlements in Padua (Italy), in II Quaternario, n. 23/2bis, 2010, pp.387-400.

Mura di Padova. Guida al sistema bastionato rinascimentale, Fadini U. (a cura di) per Comitato Mura, in Edibus, Vicenza 2013.

Padova città d'acque, catalogo della mostra, La Garangola, Padova, 1989.

Padova è le sua mura. Cinquecento anni di storia 1513-2013, Donvito V.C., Fadini U. (a cura di), catalogo della mostra, Biblos, Padova, 2014.

Verdi A., Le Muraglie Vecchie di Padova, in "I Luoghi dei Carraresi", Banzato D, D'Arcais F. (a cura di), Canova, Treviso 2006, pp.53-61.

Sitografia:

Acqueurbane.it (Internet), Martino E., Naviglio interno; 2009 (consultato giugno 2016). Disponibili al indirizzo: http://www.acqueurbane.it/index.php?option=com_content&view =article&id=126%3Anaviglio-interno&catid=69%3Acitta-dacqua-nel-veneto&lang=it

llburchiello.it (internet), (consultato giugno 2016). Disponibili all'indirizzo: http://www. ilburchiello.it/

Lavecchiapadova.it (Internet); 2015, (consultato giugno 2016). Disponibili all'indirizzo: http://www.lavecchiapadova.it/

Magicoveneto.it (Internet), Pasquale G., Beghetto L., Padova città d'acque : canali in città; 2015 (consultato giugno 2016). Disponibili all'indirizzo: http://www.magicoveneto.it/ Padovano/Acque/Padova-Fiumi-Canali-Acque.htm

Muradipadova.it (Internet), Associazione Comitato Mura di Padova, Le Muraglie vecchie di Padova; 2009, (consultato giugno 2016). Disponibili all'indirizzo: http://www. muradipadova.it/lic/index. php?option=com_content&view=article&id=83&ltemid=180

Piste-ciclabili.com (Internet); 2015, (consultato giugno 2016). Disponibli all'indirizzo. http://www.piste-ciclabili.com/regione-veneto

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)