polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Impianto polisportivo ad Asti

Elisabetta Gibiino

Impianto polisportivo ad Asti.

Rel. Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004

Abstract:

L' oggetto di questo studio è Il progetto di un nuovo impianto polisportivo da realizzarsi nella città di Asti: l'area prescelta è situata nella zona nord ovest della città, un' area verde di circa 130000 mq, già destinata dal P.R.G. ad uso sportivo. La natura totalmente pianeggiante del sito, la sua prossimità a collegamenti stradali efficaci,la possibilità di accogliere un elevato numero di persone e di realizzare un adeguato numero di parcheggi lo rendono ideale per la collocazione dell'impianto. Inoltre la vicinanza dell'area in cui si prevede di collocare la struttura, con un quartiere caratterizzato prevalentemente da edilizia pubblica, con caratteristiche di degrado e di isolamento dal resto della città, costituisce un'occasione di riqualificazione dell'area stessa. Il nuovo impianto polisportivo è stato concepito per rispondere alle esigenze diversificate dei residenti nel comune di Asti e dei comuni situati in un raggio d'azione di 7 km. I principali obiettivi che questo progetto si propone sono: la possibilità di svolger la maggior partesi attività sportive in modo contemporaneo e/o differito; la possibilità di espletare una domanda sportiva di tipo diverso, rivolto sia alla pratica che allo spettacolo; la possibilità di assolvere anche ad esigenze sociali diverse quali convegni, mostre, spettacoli, conferenze, festeggiamenti, etc.; la possibilità di parzializzazione funzionale dell'impianto mantenendo nelle diverse soluzioni confort e validità delle condizioni ambientali. Il complesso è costituito da tre strutture ben distinte ognuna con una diversa destinazione, collegate da un percorso coperto, in modo da generare un organismo unitario e allo stesso tempo, mantenendo l'indipendenza funzionale tra le varie parti che lo compongono. Il primo volume ospita la biglietteria ed una serie di servizi base per il pubblico: punto ristoro-bar, negozio, un locale espositivo, un ufficio amministrativo e una zona servizi igienici. Il secondo ospita la palestra polifunzionale, i servizi di supporto a11' attività sportiva e la zona spettatori. Nel terzo volume sono collocate due palestre per allenamento e i relativi servizi di supporto. La palestra polivalente può ospitare 3500 spettatori seduti ed è omologata per lo svolgimento delle seguenti attività sportive: calcetto, basket, pallavolo, pallamano, ginnastica artistica. Le due palestre per allenamento possono ospitare ognuna 160 spettatori seduti e sono omologate per lo svolgimento delle attività sportive di: basket, pallavolo, pallamano e ginnastica artistica. L'intero complesso copre una superficie di circa 14.225,25 mq. L'accesso alla palestra polivalente avviene a quota + 0,47m tramite una scalinata che da accesso alla zona parterre. L' accesso ai due ordini di gradinate avviene tramite i due blocchi scala posti nella lato sud dell'edificio mentre gli altri quattro blocchi scala posti a meta e sul lato nord dell' edificio, costituiscono prevalentemente altrettante vie di fuga. L' accesso agli spogliatoi per gli atleti si trova sui lati ovest ed est dell' edificio,sotto il primo ordine di gradinate.

Relatori: Giacomo Donato
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: impianto sportivo - impianto sportivo - asti - polisportivo
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/43
Capitoli:

PREMESSA L L'AREA DI PROGETTO 1.1 Caratteri generali del sito 1.2 Alcune osservazioni sull'area 1.3 Accessibilità 1.4 Bacino gravitazionale 1.5 P.R.G. del Comune di Asti 1.6 Viabilità primaria in progetto 2. ASTI E LO SPORT 2.1 Analisi delle strutture sportive nella provincia di Asti 2.2 Evoluzione della pratica sportiva 3. L'ITER PROGETTUALE 3.1 Caratteri ed evoluzioni 3.2 Analisi funzionali 3.4 Schizzi preparatori 4. IL PROGETTO 4.1 Schemi distributivi 4.2 Le parti dell'impianto 4.3 Sistemi costruttivi e materiali 5. RIFERIMENTI ALLE TIPOLOGIE ESISTENTI 6. RIFERIMENTI NORMATIVI 6.1 Barriere architettoniche 6.1.1 D.P.R. 24 luglio, n. 503. "Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici" 6.1.2 D.M. Ministero dei lavori pubblici 14 giugno 1983 n. 223. "Descrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visibilità degli edifici privati e dell'edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata ai fini del superamento delle barriere architettoniche" 6.2 Sicurezza 6.2.1 D.M. 18/03/1996 "Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi" 6.2.2 D.M. 19/08/1996 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo". 6.3 Dimensionamento 6.3.1 Testo norme C.O.N.I. 7. ELENCO DELLE TAVOLE 8. BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

- AA.VV. Manuale di progettazione edilizia", fondamenti, strumenti e norme, Volume 1, tipologie e criteri di dimensionamento, Hoepli, Milano 1992. - David Adier "Manuale di dati e misure perla progettazione", Utet, Milano 1992. - Ernest Neufert "Enciclopedia pratica per progettare e costruire", Hoepli, Milano. - Chilton "Atlante delle strutture reticolari", Utet, Milano, 1998 - Heino Leonardo Corbo"La progettazione antincendio"II Sole 24 Ore, 2001. - Habermann Schulitz Sobok " Atlante dell'acciaio`; Utet, Torino, 1999. - Schunck Finke,Jenish Oster "Atlante dei tetti", Utet, Milano,1998. - Klaus Kada, Multi-purpose complex, in "The Architectural Review", Luglio 2003, pp. 50-53 - E. Carrozza, S.Geraci, Il Palazzetto polivalente di Lipari, in "Spazio Sport Mese"n°117, Gennaio 1999, pp. 24-31. - Michele Rizzon, Il palazzetto dello sport di Carole, in "Impianti Sport Verde", Agosto 1998, pp.3-10. - Tiziana de Paoli, Palestra in un complesso scolastico a Milano, in "Impianti Sport Verde"Agosto 1999, pp. 26-31. - C.Camenzind,B.Fenner,M.Gràfensteiner, Bucholz sport centre, Uster(Svizzera), in "Impianti Sport Verde", Aprile 2000, pp. 18-26. - Franco Gerosa, Palesra a Nibionno presso Lecco, in "Impianti Sport Verde", Dicembre 2000, pp. 31-37. - R.Rao, Palazzetto polifunzionale a Treviglio, in"Spazio Sport Mese" n°123, Luglio-Agosto 1999, pp. 24-31. - Fumihico Maki,Messe Phase Il North hall, in "Japan Architecture", vol. 32 1998-99, pp. 10-13 - Livio Vacchini, Palestra polivalente a Losone presso Locarno, in "Impianti Sport Verde", Febbraio 2000, pp. 24-31. - Makoto Suzuki, Tokigawa Sport Culture Centre, in "Japan Architecture", voi. 28 1997-98, pp. 85-89. - Pino e Alessandro Zoppini, 11 progetto di un Palasport nel parco di Glasgow, in "Spazio Sport Mese" n°108, Marzo 1998, pp. 36-43. - Toio Ito, Odate Jukai Dome Park, , in "Japan Architecture",vol. 28 1997-98, pp.80,81. - Livio Vacchini, La palestra della Odenwaldschule, in "Impianti Sport Verde", Febbraio 1999, pp. 11-17 - Teiichi Takahashi,Fujita, Park Dome Kumamoto, in "Japan Architecture",vol. 28 1997-98, pp. 81-85. - AA.VV, Atene:gli impianti per i mondiali di pallacanestro, in "Spazio Sport Mese"n° 113,Settembre1998, pp.2-9. - P.Saracino, Un centro sportivo a Casalotti, in "Spazio Sport Mese"n° 127,Dicembre 1999, pp.20-28. - Peter Eisenman, Stadio Tempe, in "Casabella" n°694,2001, pp.62-67. - A. Renzi, La Cittadella dello sport a Nesima Sueriore, in "Spazio Sport Mese"n° 109,Aprile1998, pp.20-22. - Du Besset/Lyon, Mediateca e Biblioteca regionale, in "Casabella" n°712,2003, pp.20-27. - Hiroshi Hara, Stadio Sapporo, in "Casabella" n°694,2001, pp.6879. - AA. W, Progettazione, realizzazione e management nella costruzione e nell' esercizio degli impianti sportivi, in "Spazio Sport Mese" n°106,Gennaio1998,pp. 6-26. - L. Marzorati, P. Zoppini, 1 campi perla pallacanestro, in "Impianti Sport Verde"Aprile 1998, pp. III-XVIII. - AA:VV, L'associazionismo sportivo e la gestione degli impianti pubblici, in "Spazio Sport Mese n°113,Settembre1998, pp. 10-23. - Monticone, Mosso, Asti dal gioco allo sport, ed. Panathion Club I nternational, 1997. - AA.VV.,Accessibilità ed uso degli impianti sportivi, in "Spazio Sport Mese n°125, Ottobre 1999, pp.4-48. - http//www.sporteas.it - http//net.comune.asti.it

Tavole:

Tav.1 Inquadramento del sito Tav.2 Planimetria scala 1:2000 Tav.3 Pianta percorsi pedonali esterni scala L 1000 Tav.4 Pianta percorsi pedonali interni scala 1:1000 Tav.5 Pianta viabilità veicolare scala 1:1000 Tav.6 Pianta Piano terra scala 1:200 Tav.7 Pianta quota + 5,70 Scala 1:200 Tav.8 Pianta quota + 11,40 Scala 1:200 Tav.9 Pianta coperture Scala 1:200 Tav.10 Prospetti Scala 1:200 Tav.11 Prospetti Scala 1:200 Tav.12 Sezioni scala 1:200 Tav.13 Sezioni scala 1:200

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)