polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Un bicigrill sul Canale Cavour nel nodo idraulico di Veveri

Danilo Gelsemio

Un bicigrill sul Canale Cavour nel nodo idraulico di Veveri.

Rel. Riccardo Palma, Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014

Abstract:

INTRODUZIONE:

La presente tesi si inserisce all'interno di un programma di ricerca più ampio avviato dal Dipartimento di Progettazione Architettonica e di Disegno industriale del Politecnico di Torino (DIPRADI) - ora continuato dal Dipartimento di Architettura e Design (DAD) - e volto a valorizzare la grande architettura idraulica del Canale Cavour e i territori da esso attraversati, mediante una serie di interventi che hanno come perno la realizzazione di una ciclostrada sulle alzaie dell'invaso stesso. Il Canale, quindi, viene studiato non solo nella sua attuale funzione di via d'acqua, ma soprattutto nella sua potenziale opportunità di percorrenza lenta che, implementata dagli itinerari ciclabili esistenti, permetterebbe di collegare due importanti città come Torino e Milano, dichiarandosi come una vera e propria autostrada per le due ruote, sia alla scala locale, sia a quella regionale, sia all'interno dello scenario europeo. Individuando così le potenzialità che gli permetterebbero di diventare un asse lungo il quale ripensare nuove forme dell'abitare contemporaneo, tra cui la possibilità di ospitare una pista ciclabile, il Cavour viene visto non come elemento marginale rispetto al contesto urbano, bensì come luogo dalla sua imponente incidenza sul territorio, alla stregua di altre opere infrastrutturali, che proprio per le sue dimensioni e per la sua valenza storica può essere pensato come attrattore di nuove funzioni territoriali.

Lo studio ha come responsabili il Prof. Riccardo Palma, per la composizione architettonica e urbana, la Prof.ssa Chiara Occelli, per il restauro architettonico, il Prof. Mario Sassone, per le competenze della tecnica delle costruzioni e l'Arch. Noela Besenval, che ha sviluppato su questo tema una Tesi di dottorato di ricerca.

Nell'ambito della presente tesi, invece, si studia un contesto territoriale specifico, ovvero quello della porzione nord della città di Novara, attraversato e segnato dall'architettura del Canale, dove si decide di collocare una struttura ricettiva a servizio della ciclostrada Cavour nel nodo idraulico di Veveri, punto nevralgico e strategico alle diverse scale prima citate.

La tesi è organizzata in tre macro-sezioni: una prima sezione di inquadramento generale, una seconda relativa allo studio del territorio alla grande scala e una terza riguardante il progetto vero e proprio.

Nella prima sezione si vuole inquadrare il contesto in cui ci si va a inserire, analizzando la costruzione e le vicissitudini storiche di questa grande opera infrastrutturale dell'Italia postunitaria e inquadrando il tema della percorrenza lenta alle diverse scale (europea, regionale, provinciale e locale); qui, infatti, i flussi ciclistici si intrecciano, si sovrappongono, coesistono e complessificano lo spazio rendendolo interessante da un punto di vista progettuale.

Nella seconda sezione si osservano le forme del luogo per proporre, mediante l'ispezione cartografica, un approccio di riflessione ed elaborazione degli elementi naturali e antropici del territorio novarese, al fine di reinterpretarli successivamente attraverso forme architettoniche nuove. L'intento è la realizzazione di cartografie che, consentendo di comprendere il territorio come insieme di fenomeni diversi, spazialmente connessi tra loro, possono essere utilizzate come strumento progettuale. Vengono perciò prodotte cinque carte tematiche che descrivono i quattro temi (il suolo, le isole, le infrastrutture, le fasce di rispetto) in grado di evidenziare alcuni elementi significativi legati all'aspetto idrico del territorio. L'obiettivo di queste carte è, in poche parole, quello di indagare un luogo e di generare delle figure territoriali che non siano fini a se stesse ma che potenzialmente possano indirizzare il progetto di architettura. Il risultato finale di questa prima fase è la realizzazione di una Carta delle Regole che ha l'obiettivo di fornire al progettista che opera in questo contesto indicazioni su alcune tematiche che a mio avviso dovrebbero essere prese in considerazione; la carta mira a essere non un punto di arrivo, bensì un valido spunto di riflessione e punto di partenza per qualsiasi progetto si voglia avviare nell'area considerata, una carta che non ha pretese di essere una soluzione finita di progetto, ma che concede la possibilità di essere migliorata proprio col progetto stesso.

Nella terza sezione, invece, quanto studiato e analizzato in precedenza è applicato nella progettazione di un bicigrill, nuova tipologia di edificio turistico ricettivo, collocato nel nodo idraulico di Veveri, importante crocevia infrastrutturale a nord di Novara. L'idea di realizzare un nuovo polo attrattivo per i ciclisti, dove le biciclette sono le protagoniste, deriva innanzitutto da un personale interesse verso l'argomento e soprattutto dall'importanza che il tema sta assumendo nell'infrastrutturazione delle principali ciclostrade europee, nonché dalle indicazioni contenute nella ricerca del DAD che individua il nodo di Veveri come un dei 5 "svincoli" principali della Ciclstrada del Canale Cavour.

La bicicletta viene sempre più utilizzata in alternativa ai veicoli a motore, per raggiungere il posto di lavoro, piuttosto che la scuola o per concedersi qualche ora di svago e molta è la sensibilizzazione avviata negli ultimi anni in questa direzione. Questo, collegato sia alla necessità di avere un edificio di servizio lungo la ciclostrada del Cavour, sia alla volontà di Novara di inserire il Canale al centro della vita della comunità, sia alla previsione negli strumenti urbanistici di realizzare un polo di interesse culturale e naturalistico legato alle attrezzature idrauliche vicino alla centrale idroelettrica all'imbocco del Diramatore Quintino Sella, trova nel nodo di Veveri una giusta e affascinante ubicazione. Il sito di progetto risulta, quindi, un'ideale collocazione strategica nel territorio novarese sia per il percorso ciclabile longitudinale lungo il Canale Cavour o per quello trasversale lungo i Canali Regina Elena e Quintino Sella, diventando così un luogo di ristoro e di sosta per chi arriva da lontano, sia per il collegamento infrastrutturale con la città di Novara, rappresentando un luogo di ritrovo e di evasione per i suoi abitanti e quelli delle aree circostanti. Un luogo dedicato agli amanti della bicicletta, dove poter condividere gli spazi, dove poter mangiare, bere, sostare, alloggiare e riparare la propria bicicletta.

Per concludere, l'obiettivo principale della tesi è, quindi, dare una risposta progettuale alle diverse esigenze sentite sul territorio, proponendo la realizzazione di un bicigrill che si leghi all'architettura del Canale e che parli il suo stesso il linguaggio, ovvero quello delle architetture idrauliche. L'intento è quello di instaurare un dialogo tra l'antico e il nuovo, ma non attraverso la riproduzione mimetica di uno specifico oggetto architettonico, bensì mediante la riproposizione di alcune caratteristiche tipologiche in un intervento che sia intrinsecamente legato alla memoria del luogo. Per tale motivo, oltre alla composizione architettonica, nella Tesi entra di diritto anche la disciplina del restauro, che permette di avere un corretto approccio verso un'infrastruttura che ha segnato e condizionato la storia di questo territorio; il tentativo è di dichiarare l'appartenenza del progetto allo stesso sistema di architetture, di integrarlo in modo che sia letto come un ulteriore elemento appartenente al Canale Cavour.

Relatori: Riccardo Palma, Chiara Lucia Maria Occelli
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AN Opere di ingegneria civile, trasporti, comunicazioni
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3798
Capitoli:

INDICE:

PREFAZIONE

CAPITOLO 1 - INQUADRAMENTO TERRITORIALE

1.1 IL CANALE CAVOUR

1.1.1 LA STORIA

1.1.2 I DATI TECNICI

1.1.3 I CANALI SECONDARI

1.2 L'USO PLURIMO DELLE ACQUE NEL TERRITORIO NOVARESE

CAPITOLO 2 - UN TERRITORIO A PERCORRENZA LENT

2.1 IL RUOLO DEL CANALE CAVOUR NELLA CICLABILITA'EUROPEA

2.2 L'ACQUA COME DORSALE DI UNA MOBILITA'DOLCE PROVINCIALE

2.3 LA PERIURBANA CICLABILE DI NOVARA

2.4 LA RETE CICLABILE LOCALE

2.5 L'AREA DI PROGETTO NEL CONTESTO CICLABILE NOVARESE

CAPITOLO 3 - LA CARTOGRAFIA COME STRUMENTO DI PROGETTO

3.1 LE CARTE TEMATICHE

3.1.1 LO STRATO DEL SUOLO

3.1.2 LO STRATO DELLE ISOLE

3.1.3 LO STRATO DELLE INFRASTRUTTURE

3.1.4 LO STRATO DELLE FASCE DI RISPETTO

3.1.5 LO STRATO DI SINTESI DELLE ISOLE E DELLE INFRASTRUTTURE

3.2 LA CARTA DELLE REGOLE

3.2.1 IL CANALE CAVOUR COME INFRASTRUTTURA VERDE: L'ARCHITETTURA

DELLA FASCIA DI RISPETTO

3.2.2 IL CANALE CAVOUR COME SPAZIO INSEDIATIVO: L'ARCHITETTURA DEL NODO IDRAULICO

CAPITOLO 4-IL PROGETTO

4.1 INTRODUZIONE ALL'AREA DI PROGETTO: IL NODO IDRAULICO DI VEVERI

4.2 I PROBLEMI DEL PROGETTO

4.2.1 IL PROBLEMA DISTRIBUTIVO: L'ANALOGIA TRA FLUSSI D'ACQUA E CICLISTICI

4.2.2 IL PROBLEMA DELLO SPAZIO PUBBLICO: L'ORGANIZZAZIONE RISPETTO ALLA FIGURA IDRAULICA DEL NODO

4.2.3 IL PROBLEMA TIPOLOGICO: L'EDIFICIO DEL BICIGRILL E LA SUA PLURALITÀ TIPOLOGICA

CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA

CREDITS

RINGRAZIAMENTI

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA:

NOELA BESENVAL, Il Canale Cavour come corridoio della collettività. Geografia, Architettura, Insediamento, tesi sostenuta a Marzo 2013. Dottorato di Ricerca in "Architettura e Progettazione Edilizia XXV ciclo" - Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma.

FRANCESCO CACCIATORE, Il muro come contenitore di luoghi. Forme strutturali cave nell'opera di Louis Kahn, Lettera Ventidue Edizioni, Siracusa 2008.

UMBERTO ECO, Come si fa una tesi di laurea, 233 edizione, Bompiani, Milano 2012.

ANTONIO MONESTIROLI, LUCIANO SEMERANI (a cura di), La Casa. Le forme dello stare, Skira editore, Milano 2011, pp. 1-40.

GIIANCARLO MOTTA, CARLO RAVAGNATI (a cura di), Alvei meandri isole e altre forme urbane, Tecniche di rappresentazione e progetto nei territori fluviali, Franco Angeli, Milano 2008.

CHIARA OCCELLI, "Un castello, mille castelli. L'importanza delle cose nel progetto di restauro", in GIORGIO CROCI, Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici, CittàStudi, Novara 012, pp. 395-422.

CHIARA OCCELLI, RICCARDO PALMA, MARIO SASSONE, La ciclostrada del Canale Cavour. Una via bassa velocità tra Torino e Milano, Araba Fenice, Boves (CN) 2012.

RICCARDO PALMA, L'immaginario cartografico dell'architettura, Tecnograph, Bergamo 2002.

ICCARDO PALMA, ANTONIA PIZZIGONI, CARLO RAVAGNATI (a cura di), Cartografia e progetto, Tecnograph, Bergamo 2003.

LUCIANO SEGRE, Architettura e Costruzione di un sistemo idraulico nella pianura piemontese (1800-1880), edizione, Banca Commerciale Italiana, Milano 1983, pp. 133-144.

CARLO SOCCO, L'infrastruttura verde del Parco del Po torinese, Alinea Editrice, Firenze 2008.

MANUALI:

MARIO CORSETTI, Teoria e pratica delle costruzioni civili, rurali, stradali, idrauliche, 4^ edizione, Volume III, Paravia, Torino 1947, pp. 251-368.

CARLO LEVI, Trattato teorico pratico di costruzioni civili, rurali, stradali, idrauliche, IO5 edizione, Volume II, Ulrico Hoepli editore, Milano 1952, pp. 477-657.

REGIONE LOMBARDIA, Manuale per la realizzazione della rete ciclabile regionale, d.g.r. 22 dicembre 1999, n. VII/47207 (versione aggiornata, 2000).

ERNST NEUFERT, Enciclopedia pratica per progettare e costruire, 2 ed., Hoepli, Milano 1999.

ARTICOLI SU RIVISTE:

CLAUDIA BARATTI, "Pedalando lungo i canali. Attivata nel Novarese una rete di piste ciclabili fiancheggianti i principali adduttori irrigui", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno LIV, n. 114, Novembre 2009, pp. 43-46.

CLAUDIA BARATTI, "La costruzione del Canale Cavour. La faraonica impresa all'indomani dell'Unità d'Italia", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno LVI-LVII, n. 116, Dicembre 2011 - Gennaio 2012, pp. 11-32.

SERGIO BARATTI, "I difficili primi anni del Canale Cavour. Da pianta senza rami a motore di sviluppo agricolo e industriale", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno LV, n. 115, Giugno-Luglio 2010, pp. 5-30.

SERGIO BARATTI, FRANCESCO AIRAGHI, CESARE BOZZOLA, "Il restauro del sifone del Canale Cavour sotto il fiume Sesia", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno XXXIII, n. 86, Ottobre 1987, pp. 19-34.

SERGIO BARATTI, "Gli attuali problemi dei grandi comprensori di antica tradizione irrigua. La disponibilità dell'acqua, l'efficienza dei sistemi irrigui, il costo del servizio, gli aspetti istituzionali e organizzativi degli enti gestori", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno XLI, n. 97-98, Novembre 1996, pp. 11-20.

SERGIO BARATTI, "Il riuso dell'acqua irrigua", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Tiino e Po, Anno XLI, n. 97-98, Novembre 1996, pp. 1-2.

CHIARA OCCELLI, RICCARDO PALMA, "Politecnico di Torino: i progetti didattici. Restauro e progetto dell'area della presa del Canale Cavour a Chivasso", Est Sesia. Problemi della pianura irrigua tra Sesia, Ticino e Po, Anno LV, n. 115, Giugno-Luglio 2010, pp. 31-38.

MASSIMO QUAINI, "Per una archeologia dello sguardo topografico", Casabella, n. 575-576,1991.

TESI DI LAUREA:

SERENA ALBIS, MASSIMO FERRANTI, Riqualificazione del Parco del Meisino e della cascina della Filanda, tesi sostenuta il 13/07/2009. Corso di Laurea Specilistica in "Costruzione", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma.

MARKO NASTOS, Rifunzionalizzazione della villa della Fortuna (Galliate), nella prospettiva della ciclovia del Canale Cavour, tesi sostenuta il 23/07/2013. Corso di Laurea Magistrale in "Architettura costruzione Città", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma, M. Sassone.

GIULIA PARISI, Progetto di restauro e rifunzionalizzazione del complesso di Vettignè (VC) nella prospettiva della ciclostrada del Canale Cavour, tesi sostenuta il 25/09/2012. Corso di Laurea Specialistica in "Costruzione", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma, M. Sassone.

PAOLA ROCCA, Cascina Fortepasso nella prospettiva del Parco fluviale del Po Torinese. Progetto di rifunzionalizzazione, tesi sostenuta il 13/02/2010. Corso di Laurea Specilistica in "Costruzione", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma, I. Ostellino.

FRANCESCO ROLETTO, Un ponte verde tra Carignano e Santena: progetto di rifunzionalizzazione del cementificio Italcementi nella prospettiva del Parco fluviale del Po, tesi sostenuta il 20/12/2011. Corso di Laurea Specilistica in "Costruzione", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma, . Sassone.

GIOVANNA SOLINAS, GIUSEPPINA TARTAGLIONE, Conservazione e riuso dell'ex convento dei Cappuccini a Ploaghe. La rappresentazione del territorio nel progetto del museo, tesi sostenuta il 22/09/2006. Corso di Laurea Specilistica in "Costruzione", Politecnico di Torino. Relatori: C. Occelli, R. Palma.

PIANI URBANISTICI:

COMUNE DI NOVARA, Programma Life III. Raggio Verde di Novara. Report conclusivo delle attività di valutazione, 2005.

COMUNE DI NOVARA, Piano Urbano della Mobilità. Volume l-lnquadramento generale e obiettivi strategici, Gennaio 2008.

COMUNE DI NOVARA, Piano Regolatore Generale Comunale. Norme di attuazione, Agosto 2011. COMUNE DI NOVARA, Piano Generale del Traffico Urbano, Gennaio 2014.

MATERIALE ARCHIVISTICO ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 6442, sec. XIX, Abitato di Veveri con indicazione del torrente Terdoppio, della roggia Mora e della fontana Bini.

ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 6671, Canali Italiani d'irrigazione (Canale Cavour). Ufficio Tecnico - Distretto di Novara. Opere di riparazioni da eseguirsi lungo il Diramatore Quintino Sella dalla sua origine dal Canale Cavour presso Veveri alla progressiva 18000 in territorio di Tornaco:

-Edificio di derivazione in fregio al Canale Cavour

-Salto n. 9 all'intersecazione della strada comunale Olengo-Terdobbiate progressiva 10535.

ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 6303, sec. XIX, Andamento del Torrente Agogna a monte del Canale Cavour: Planimetria di rilievo recente; Estratto della Carta dello Stato Maggiore.

ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 7006, sec. XIX, Piano quotato del Torrente Agogna tra il Ponte di Agognate e la Tomba del Canale Cavour.

ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 2129, Canale Cavour. Planimetria del Torrente Agogna -Riparto Vili - N. 1 (1863).

ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 6930, Ministero delle Finanze. Direzione Generale del Demanio. Canale Cavour e diramatori:

a) Canale Cavour - in 43 Tavv.

Tav.l - Profilo Generale e Planimetria del Canale e adiacenze

Tav.36 - Tomba a due luci sotto il torrente Terdoppio

Tav.40 - Tipo di Ponti ad una e due luci per strade campestri

b) Canale Cavour. Consorzio Irriguo di Cameri - in 4 Tavv.

Tav .44 - Planimetria della stazione generatrice

Tav.45 - Sezioni della stazione generatrice

Tav.46 - Sezione longitudinale sui canali d'arrivo e fugatore

Tav.47 - Planimetria delle stazioni ricevitrici

ASSOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio storico Canali Cavour, fondo disegni N. 22993, sec. XX, Cavo di Veveri: Planimetria.

SOCIAZIONE IRRIGAZIONE EST SESIA, Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue, Archivio Storico Canali Cavour, fondo disegni N. 7042, sec. XIX, Progetto di rettifica dell'alveo del torrente Agogna a monte dell'attraversamento del canale Cavour: Planimetria, profilo.

SITOGRAFIA:

www.comune.novara.it

www.regione.piemonte.it

www.webgis.omnìgis.it

www.arpa.piemonte.it

www.igmi.org.

www.provincia.novara.it

www.ecf.com

www.eurovelo.org

www.ovestsesia.it

www.parcopotorinese.it

www.turismonovara.it

www.girolibero.it

www.veveri.it

www.bicitalia.org

www.albergabici.it

www.fiab-onlus.it

www.parks.it

www.estsesia.it

www.arc.estsesia.it

www.ciclabili.provincia.tn.it

Tavole:

TAVOLA 1 - LE CARTE

TAVOLA 2-L'IDEA DI PIANO

TAVOLA 3-IL NODO

TAVOLA 4 - LA VASCA

TAVOLA 5-IL BICIGRILL

TAVOLA 6 - LE VISTE

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)