polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Patrimonio culturale e paesaggio : il ruolo delle fondazioni bancarie nel sostegno alle politiche di valorizzazione del territorio : l’esperienza del bando della Compagnia di San Paolo "Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio : una valorizzazione a rete" = Cultural heritage and landscape : banking foundations’ role to back territory improvement policies : the experience of the annuncement of selection for "Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio : una valorizzazione a rete" by Compagnia di San Paolo

Eugenia Errante

Patrimonio culturale e paesaggio : il ruolo delle fondazioni bancarie nel sostegno alle politiche di valorizzazione del territorio : l’esperienza del bando della Compagnia di San Paolo "Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio : una valorizzazione a rete" = Cultural heritage and landscape : banking foundations’ role to back territory improvement policies : the experience of the annuncement of selection for "Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio : una valorizzazione a rete" by Compagnia di San Paolo.

Rel. Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014

Abstract:

Valore economico della cultura, strategie di sviluppo sostenibile dei territori, distretto culturale evoluto, POLITICHE CULTURALI, POLITICHE PER L’INNOVAZIONE, industrie creative, fondazioni bancarie, monitoraggio, patrimonio culturale, PATRIMONIO PAESAGGISTICO.

I termini sopra citati sono semplici hashtag, mutuando un termine dal linguaggio dei social network, o elementi di una stessa struttura?

Che la risposta non possa essere univoca in quanto lo sviluppo del patrimonio culturale e paesaggistico è un campo ampio e in trasformazione, lo si può intuire da una serie di fattori legati all’evoluzione legislativa in ambito culturale e paesaggistico del nostro Paese: dal primo Museo pubblico in Europa (1734) il Museo Capitolino, che ha sancito la nozione di utilitas publica, alla difficile distinzione tra le nozioni di "valorizzazione" e "tutela”, con l’ambiguità del termine "fruizione” dei beni fino alla messa in campo del concetto d’importanza delle ‘comunità’ nell’interpretazione del patrimonio.

L’obiettivo del presente lavoro di tesi è capire a quale livello di operatività si è arrivati in Italia sul patrimonio culturale e paesaggistico attraverso un filtro di lettura forse insolito: le fondazioni bancarie. Sul perché possa suonare insolito il binomio patrimonio culturale - fondazioni bancarie vanno fatte varie considerazioni.

Il canale ordinario per la gestione e la tutela del patrimonio è di competenza dell’ambito amministrativo (dalle Regioni ai Comuni) ognuno con il proprio livello d’influenza e incisività all’interno del sistema di governance.

Affermazioni come "Ormai le amministrazioni non compiono manutenzione, non sappiamo valorizzare il nostro patrimonio", essendo ormai sulla bocca di tutti e diffuse largamente nell’opinione pubblica hanno perso la loro potenzialità di stimolo all’azione.

Sicuramente però nell’ambito amministrativo qualcosa è saltato, forse dovuto alla mancanza di fondi, la scorretta gestione, la mancanza di strumenti tecnici. In questo panorama, da circa venti anni, in seguito alla Legge "Amato - Carli” del 1991, che ha istituito le fondazioni di origine bancaria, queste, seguendo il principio di sussidiarietà si sono affiancate alle organizzazioni della società civile, per operare nell’ambito del bene pubblico.

L’idea di affrontare questo argomento è nata in seguito alla pubblicazione del bando “Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete" della Compagnia di San Paolo. Tra il 2012 e il 2013, infatti, la Compagnia di San Paolo ha lavorato su un bando volto a selezionare e finanziare alcuni progetti - pilota di sviluppo territoriale fondati sull’analisi e sulla valorizzazione del patrimonio storico diffuso e del paesaggio.

La struttura della tesi accompagna il lettore lungo il percorso conoscitivo, non sempre privo di ostacoli, in quanto non tutte le vie intraprese per la ricerca, infatti, hanno portano ad esiti conclusi.

Il primo capitolo è dedicato all’indagine sul ruolo e sulle strategie adottate dalle Fondazioni bancarie al fine della valorizzazione territoriale. Come esempio per capirne la struttura e l’operatività ho considerato i Bandi, che avevano interessi territoriali, emanati dalla Fondazione Cariplo, una delle più grandi e importanti fondazioni in Italia.

Nel secondo capitolo ho circoscritto l’ambito di studio al contesto Piemontese, studiando sia un bando emanato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo, che il ruolo della stessa Regione Piemonte, come promotrice di progetti dedicati alla valorizzazione territoriale.

Il terzo e quarto capitolo sono rivolti completamente alla funzione della Compagnia di San Paolo, in merito alla valorizzazione territoriale, focalizzandomi poi sulla natura e le caratteristiche dei singoli progetti del Bando "Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete" e sull’iter di monitoraggio associato.

Il quinto ed ultimo capitolo è una rilettura dei progetti a confronto con i piani di area vasta cercando di capire la loro coerenza con gli stessi compiendo poi una lettura complessiva non solo sulle "similitudini" tra i progetti, ma sulle similitudini nelle "idee di patrimonio” che vengono proposte dai diversi promotori.

Relatori: Andrea Longhi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3545
Capitoli:

I. Introduzione

1. LA VALORIZZAZIONE CULTURALE DEL TERRITORIO NELLE POLITICHE DELLE FONDAZIONI BANCARIE

1.1 UN ENTE TERZO: LE FONDAZIONI BANCARIE

1.1.1 L'European Foundation Centre, il fenomeno delle Fondazioni a livello internazionale

1.1.2 II ruolo, le strategie, le finalità delle fondazioni

1.1.3 Dalle Casse di Risparmio alle Fondazioni

1.2 FONDAZIONI ED ENTI CON INTERESSI TERRITORIALI: ORGANIZZAZIONE, STRUTTURA DEI BANDI/PROGETTI: LA FONDAZIONE CARIPLO

1.2.1 Bando "Distretti culturali" (2005-2010)

1.2.2 Bando 7 beni culturali come volano della crescita economica e sociale del territorio. Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la gestione integrata di beni" (2010]

1.2.3 Bando "Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la gestione integrata dei beni" (2013]

1.3 IL DIBATTITO SUL PATRIMONIO TERRITORIALE IN ALTRE INIZIATIVE

Cassa Depositi e prestiti

Il Sole 240re

Arkos

2. IL CONTESTO PIEMONTESE

2.1 LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO: IL BANDO "PARALLELO"

2.1.1 "Bando Valorizzazione” (2014]

2.2 REGIONE PIEMONTE

2.2.1 Piani di valorizzazione territoriale

2.2.2 Sistemi urbani

2.2.3 Piani provinciali

2.2.4 VIAPAC-VIA per l'arte contemporanea

2. CULTURA E TERRITORIO NEI BANDI DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO

2.1 STORIA, MISSIONE E VISIONE DELL’ENTE

2.2 COME NASCE L’IDEA DI OCCUPARSI DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO

2.2.1 Bando "Paesaggio Piemonte 2004" [2004]

2.2.2 Bando “Nuove Prospettive per le Valli di Lanzo" (2008]

2.3 IL BANDO DI CONCORSO APPROFONDITO:

"Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete" (2012)

2.3.1 La struttura e in contenuti

2.3.2 Modalità di selezione dei progetti: 186 candidature, 16 vincitori

3. LA VISIONE DEL PATRIMONIO TERRITORIALE NEI PROGETTI VINCITORI

3.1 GLI 8 PROGETTI DI NATURA TERRITORIALE ANALIZZATI

3.1.1 In Valle Eìvo lungo la linea Insubrica

3.1.2 Valorizzazione dell’area archeo-mineraria dell'alta Val Sessera

3.1.3 Le Pietre raccontano

3.1.4 Essenza del territorio. Una rete per le vie sabaude dei profumi e dei sapori

3.1.5 Stupinigi Fertile

3.1.6 Visitare Monferrato

3.1.7 Radici del paesaggio

3.1.8 Paesaggio Contemporaneo

4.2 LA NUOVA ESPERIENZA DEL MONITORAGGIO: LA PARTECIPAZIONE AI TAVOLI DI LAVORO

4.2.1 “Capitale sociale ed identità locali"

4.2.2 "Reti di beni seriali"

4.2.3 "Cultura ed attività produttive"

4.2.4 “Paesaggio"

4.2.5 Tavolo plenario: "Riflessioni condivise per una valorizzazione consapevole”

5. UNA CHIAVE DI LETTURA DEI PROGETTI 96

5.11 PROGETTI A CONFRONTO CON IL PIANO TERRITORIALE REGIONALE E CON IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE

5.1.1 In Valle Elvo lungo la linea Insubrica

5.1.2 Valorizzazione dell'area archeo-mineraria dell'alta Val Sessera

5.1.3 Le Pietre raccontano

5.1.4 Essenza del territorio. Una rete per le vie sabaude dei profumi e dei sapori

5.1.5 Stupinigi Fertile

5.1.6 Visitare Monferrato

5.1.7 Radici del paesaggio

5.1.8 Paesaggio Contemporaneo

5.2 LA NATURA DEI PROGETTI VINCITORI: PROGETTI AD HOC PER IL BANDO 0 BANDO AD HOC PER PROGETTI MAI DECOLLATI?

5.3 QUALE IDEA DI INTEGRAZIONE TRA PATRIMONIO STORICO E PAESAGGIO EMERGE

5.3.1 Gli interventi sul territorio hanno ricadute sul paesaggio? Viceversa?

Bibliografìa

Legislazione di riferimento Siti consultati

Bibliografia:

- Amadosi G., Salvemini S (a cura di](2005), La città creativa. Una nuova geografia di Milano, Milano

- Arenghi A. (2000] (a cura di], Edifici storici - turismo - utenza ampliata. La gestione dell'accessibilità nelle città d’arte, pubblicazioni del Centro di Studio e Ricerca per la Conservazione ed il recupero dei beni architettonici ed ambientali deH’Università di Brescia, Como

- Bagdadli S. (2001), Le reti di musei. L'organizzazione a rete per i beni culturali in Italia e all’estero, Etas Libri, Milano

- Baia Curioni S., Nipoti P. (a cura di) (2004), La valutazione dei progetti culturali, Milano

- Ballaira E., Bava A. M., Spantigati C. E. (2007), La Palazzina di Stupinigi, Torino, U. Allemandi

- Barbetta G.P., Cammelli M., Della Torre S. (2013), Distretti culturali dalla teoria alla pratica, il Mulino, Bologna

- Bernardi C. (2005), Lo sviluppo strategico dei musei: un approccio basato sull'analisi dinamica dei sistemi, Guerini scientifica, Milano

- Bilancia P. (a cura di) (2005), La valorizzazione dei beni culturali tra pubblico e privato. Studio dei modelli di gestione integrata, Franco Angeli, Milano

- Boesso G.,Cerbioni F. (2013), La governance delle fondazioni, leader al servizio della filantropia, McGraw - Hill, Milano

- Bonomi A., (2003), La "città infinita’’, in "Impresa & Stato”, n. 63-64, Aprile- Settembre .

- Bonomi A., Abruzzese A. (2004), La città infinita, Milano

- Cammelli M. (2004), Il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, Il Mulino, Bologna

- Carta M., (1999), L'armatura culturale del territorio. II patrimonio culturale come matrice di identità e strumento di sviluppo, Franco Angeli, Milano pp. 89-154; 221- 249

- Cassatella C. (2010), Il Piemonte: dalla tradizione dei "beni culturali e ambientali" al paesaggio. RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO, vol. 13, p. 9-15

- Cioccarelli C., Morandotti M., Sassi M., (2005), Turismo sostenibile, modelli di implementazione e strategie di sviluppo, Giuffrè Editore, Pavia

- Clarino R. Teofili C. (a cura di) 2008, Riconquistare il paesaggio. La Convenzione Europea del Paesaggio e la Conservazione della Biodiversità in Italia. WWF Italia ONG ONLUS, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Roma, pp. 368

- Delai N., (2005) Valutare il non profìt. Per Una misurazione Condivisa delle Attività associative, Bruno Mondadori, Milano

- Devoti C., Scalon C. (2012), Disegnare il territorio di una commedia magistrale. Stupinigi, Ferrerò, Napoli

- Fanzini D. (2004), Valorizzazione dei Beni Culturali, dinamiche economiche e ipotesi di sviluppo, in Design & Beni culturali. La cultura del progetto nella valorizzazione del bene culturale, a cura di F. Celaschi e R. Trocchianesi, Milano, pp. 67-82

- Farina A. (2006), Il Paesaggio condiviso, Franco Angeli, Milano

- Florida R., Lee S.Y. , (2001), Innovation, Human Capital and Diversity, Carnegie Mellon University,

- Greffe X., (1999), La gestion du patrimoine culturel, Anthropos, Paris

- Guenzi A., Seravalli G., (2003), Lo sviluppo locale italiano: storia, economia e politica, in “Impresa & Stato, n. 63-64, Aprile-Settembre

- Hoelscher P., (2006), Le Fondazioni comunitarie in Italia e Germania, Maecenata Verlag

- Kanter R.M., (1988) When a thousand flowers bloom: structural, collective and social conditions for innovation in organization, in "Research in Organizational Behavior”, 10, a cura di Barry M. Staw e L. L. Cummings, J.A.I. Press, Greenwich, Connecticut

- Iorio G., (1997), Le fondazioni, Giuffrè, Milano

- Iorio G., (2010), Le trasformazioni eterogenee e le fondazioni, Giuffrè, Milano

- Longhi A., Beltramo S., Bosso F., Devoti C., Faruggia A., Lusso E., Perin A., Poletto M.S , Magione 0., Peirano D., Imparato L., Malandrino T. (2008), Paesaggistico Regione Piemonte. Indagini e interpretazioni storico-critiche, gruppo di lavoro "ambiti paesaggistici". Qualificazione degli aspetti storico-culturali e individuazione dei sistemi delle testimonianze storiche., Politecnico di Torino - Dipartimento Casa- città (ITA)

- Martelloni R. (2004), Sistemi culturali, Pieraldo, Roma

- Mattiacci A. (a cura di) (1998), La gestione dei beni artistici e culturali nell'ottica del mercato, Angelo Guerini e associati spa, Milano

- Mioni A., Pedrazzini L. (a cura di) (2005), Valorizzazione dei centri storici. Criteri e indirizzi peri piccoli e medi comuni lombardi, Franco Angeli, Milano

- Montella M., (2003)Muse/ e beni culturali. Verso un modello digovernance, Milano

- Morelli U., (2002), Management delle istituzioni dell’arte e della cultura, Guerini e Associati, Milano

- Morelli P., (2003), Beni culturali e turismo nelle città d’arte italiane, Milano

- Moreno Y.J., Santagata W., Tabassum A. (2005), Material cultural heritage and sustainable development, International Centre for Research on thè Economics of Culture, Institutions, and Creativity (EBLA), Università di Torino, Working paper n. 07

- Natoli C. (2012), L'identità di un Territorio, Interpretare il Paesaggio per un progetto di valorizzazione, L’Artistica Editore, Savigliano

- Peano A. (2006), Il paesaggio nel futuro del mondo rurale, Alinea, Firenze

- Peano A. (a cura di), 2011, Fare paesaggio. Dalla pianificazione di area vasta all’operatività locale, Alinea, Firenze pp 1-137

- Peano A. (2011), Ancora lontani dalla Convenzione europea. In: URBANISTICA INFORMAZIONI, vol. 235, pp. 43-45.

- Peano A. (2011), Le innovazioni della Convenzione europea del paesaggio e del Codice dei beni culturali e del paesaggio. In: Territorio storico e paesaggio : conservazione progetto gestione / M. Volpiano (cur.). L'Artistica, Savigliano, pp. 29-41

- Sacco P.L. (2003), Il distretto culturale: un nuovo modello di sviluppo locale?, , supplemento a "Il Risparmio”, n. 3, Settembre-Dicembre

- Sacco P.L., Pedrini S. (2003), Il distretto culturale: mito o opportunità?,in "Ottavo rapporto sulle fondazioni bancarie”, supplemento a"Il Risparmio"

- Sacco P.L., Zarri L. (2004), Cultura, promozione della libertà positiva e integrazione sociale, in "Economia della cultura”, anno XIV, n. 4, Il Mulino, Bologna, pp. 499-507

- Sacco P.L., (2006), Ilfundraising perla cultura, Meltemi Editore srl, Roma

- Sacco P.L., Tavano Blessi G. (2005), Distretti culturali evoluti e valorizzazione del territorio, in "Global and Locai Economie Review”, Vili, pp. 7-41

- Savelli A. (a cura di) (2004), Turismo, territorio, identità, Franco Angeli, Milano

- Seddio P. (2012), La gestione integrata di reti e sistemi culturali, Franco Angeli, Milano

- Sen A., (2002), Globalizzazione e libertà, Mondadori, Milano

- Sertorio L., (2005), Vivere in nicchia, pensare globale, Bollati Boringhieri, Torino

- Settis S., (2002), Italia S.p.A. L'assalto al patrimonio culturale, Einaudi, Torino

- Settis S., (2005), Battaglie senza eroi. I beni culturali tra istituzioni e profitto, Electa, Milano

- Sibilio Parri B. (2004), Creare e valorizzare i distretti museali, Franco Angeli, Milano

- Sinatra A. (a cura di) (2004), Perché i distretti culturali non esistono?, rapporto di ricerca commissionato da Fondazione Cariplo

- Trimarchi M. (2003), Stato e mercato: interazioni e ibridazioni, in "Economia della cultura", anno XIII, n.l, Il Mulino, Bologna, pp. 3-5.

- Valentino P.A., (2003), Le trame del territorio. Politiche di sviluppo dei sistemi territoriali e distretti culturali, Sperling e Kupfer, Milano

- Zoppini A., Maltoni M., (2007), La nuova disciplina delle associazioni e delle fondazioni, CEDAM

Atti convegni e numero monografici di riviste

- Cuccia T., Santagata W. (2003) "Incentivi e Diritti di Proprietà collettivi nei Distretti Culturali", atti del convegno Saperi locali, processi di apprendimento e ruolo delle istituzioni, Cagliari 7-8 novembre

- Segre G., Russo A. P. (2003), Property Rights for thè Developments of Cultural Districts, in "Diritti, regole, mercato. Economia pubblica ed analisi economica del diritto”, atti della XV Conferenza SIEP - Pavia, 3 - 4 ottobre

- Autore anonimo, "Economia della Cultura”, n. 1/2004 (dossier Cultura, ambiente, sostenibilità)

- Autore anonimo, "Economia della Cultura”, n. 4/2004 (dossier Cultura e inclusione sociale)

- Autore anonimo, "Economia della Cultura”, n. 2/2005 (dossier Distretti culturali)

- Autore anonimo, "Periodico Fondazioni bancarie”, "Fondazione Cariplo vara i distretti culturali”; Luglio - Agosto 2013 pag. 4

- Autore anonimo, "Periodico Fondazioni bancarie”, "Una vasta gamma di interventi con al centro il bene del territorio”; Settembre - Ottobre 2013 pagg. 12- 13;

LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO

- "Amato-Carli”, L. 30 luglio 1990 n. 218, "Disposizioni in materia di ristrutturazione e integrazione patrimoniale degli istituti di credito di diritto pubblico"

- "Bottai”, L. 1 giugno 1939, n. 1089 "Tutela delle cose di interesse storico ed artistico"

- "Bottai", L. 29 giugno 1939, n. 1497 "Protezione delle bellezze naturali”

- "Croce", L. 25 settembre 1920, "Per la tutela delle bellezze naturali e degli immobili di particolare interesse storico”

- "Rava, Rosadi”, L. 20 giugno 1909, n. 364 "Per le antichità e le belle arti"

- DCR n. 122-29785 del 21 luglio 2011, "Piano territoriale regionale"

- DGR n. 53 - 11975 del 4 agosto 2009, "Piano paesaggistico regionale"

- D.lgs. 17 maggio 1999 n. 153, art.10, "Disciplina civilistica e fiscale degli enti conferenti di cui all’art. 11, comma 1, del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e disciplina fiscale delle operazioni di ristrutturazione bancaria, a norma dell'art. 1 della legge 23 dicembre 1998, n. 461"

- D.lgs 29 ottobre 1999 n. 490, "Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali";

- D.lgs . 22 gennaio 2004, n.42 "Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio", e provvedimenti legislativi e regolamentari di riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali (rispettivamente, D.Lgs. 8 gennaio 2004 n. 3 e D.P.R. 8 giugno 2004 n. 173)

- L. 11 agosto 1991 n. 266, art. 15, "Legge quadro sul volontariato"

- L. 14 gennaio 2013 n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani"

- L. R. 3 aprile 1995 n.50 "Tutela e valorizzazione degli alberi monumentali, di alto pregio naturalistico e storico del Piemonte"

- L. R. 16 giugno 2008 n. 14, “Norme per la valorizzazione del paesaggio"

- L.R. 25 marzo 2013 n. 3, "Modifiche alla legge regionale 5 dicembre 1977", n. 56 (Tutela ed uso del suolo) e ad altre disposizioni regionali in materia di urbanistica ed edilizia.

- Convenzione europea del paesaggio, sottoscritta il 20 ottobre 2000 Firenze, ratificata da Parlamento italiano nel 2006

SITI CONSULTATI

> FONDAZIONI

Associazione di fondazioni e di casse di risparmio spa:. http://www.acri.it/files/default.asp. (ultima consultazione 16 febbraio 2014)

- European Foundation Centre: http://www.efc.be/Pages/defauIt.aspx.

(ultima consultazione 12 gennaio 2014)

Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo:

http://www.fondazionecrc.it/index.php/attivita-istituzionale/bandi/bando- valorizzazione. (ultima consultazione 20 gennaio 2014)

- Fondazione Cariplo: http://www.fondazionecariplo.it/it/strategia/settori-di- intervento/arte/index.html. (ultima consultazione 20 gennaio 2014)

- Fondazione Compagnia di San Paolo: http: //www.compagnia.torino.it/.

(ultima consultazione 20 gennaio 2014)

> PROGETTI

-AssociazioneAsilo Bianco:

http://www.asilobianco.it/. (ultima consultazione 13 gennaio 2014)

- Associazione centro culturale diocesano:

http://www.centroculturalediocesano.it/. (ultima consultazione 22 gennaio 2014)

- Associazione Compagnia della Chiocciola:

http://www.compagniadellachiocciola.it/.(ultima consultazione 24 gennaio 2014)

- Associazione culturale Conservare per Innovare:

http://www.associazionecxi.org/. (ultima consultazione 11 gennaio 2014)

- Associazione culturale Masca in Langa:

http://www.mascainlanga.it/. (ultima consultazione 22 gennaio 2014)

- Associazione fermanti musei: www.fermentimusei.com.. (ultima consultazione 24 gennaio 2014)

- Agenzia giovani Valle Elvo:

http://www.agenziagiovanielf.org/notizie. (ultima consultazione 1 febbraio)

- Associazione Oltregiogo:

www.oltregiogo.it. (ultima consultazione 21 gennaio 2014)

- Associazione Pubblico 08:

http://www.pubblico-08.it/. (ultima consultazione 10 dicembre 2013)

- Associazione "Stupini è...’’:

http://stupinigifertile.matteomarcato.com/proponenti/ass-stupinigi-e/.

(ultima consultazione 2 febbraio 2014)

- Associazione "Le Terre dei Savoia":

http://www.visitterredeisavoia.it/Default.aspx. (ultima consultazione 22 gennaio 2014)

- Associazione della Trappa:

http://www.biellainsieme.it/public2/vis ass.php?ID=1119.

(ultima consultazione 8 gennaio 2014)

- Biellaclub:

http://www.biellaclub.it/ cultura/collegamenti//ultima consultazione 2 febbraio 2014)

- Comune di Bra:

http: //www.comune.bra.cn.it/. (ultima consultazione 26 gennaio 2014)

- Comune di Ivrea:

https://www.comune.ivrea.to.it/. (ultima consultazione 12 febbraio 2014)

- Comune di Nichelino:

http://www.comune.nichelino.to.it/. (ultima consultazione 2 gennaio 2014)

- Comunità montana Valle dell’Elvo:

http://www.cmve.it/. (ultima consultazione 2 febbraio 2014)

- Comunità montana Val Sessera, Val di Mosso e Prealpi Biellesi: http://www.cmsesseramossopreaIpi.it/on-line/Home.html.

(ultima consultazione 12 febbraio 2014)

- Corona Verde:

http://www.regione.piemonte.it/ambiente/coronaverde/.

(ultima consultazione 13 gennaio 2014)

- Ecomuseo del Biellese:

http://cultura.bielIa.it/on-line/Welcomepage/EcomuseodelBiellese.htmI.

(ultima consultazione 7 febbraio 2014)

- Ente di gestione del Parco Naturale del Marguareis:

http://www.parcomarguareis.it/. (ultima consultazione 10 gennaio 2014)

- Ente di gestione delle riserve pedemontane e delle riserve d’acqua: http: //www.Iamedelsesia.vc.it/home.asp. http://www.riservepedemontaneterredacqua.it/.

(ultima consultazione 4 gennaio 2014)

- Fondazione Museo della Ceramica vecchia di Mondovì:

http://www.museoceramicamondovi.it/. (ultima consultazione 25 gennaio 2014)

- Fondazione regionale per la cultura e lo spettacolo: http://www.frcs.it/. (ultima consultazione 23 gennaio 2014)

- Landascape For:

http://www.landscapefor.eu/, (ultima consultazione 11 gennaio 2014)

- Musei di Bra:

http://www.museidibra.it/. (ultima consultazione 26 gennaio 2014)

- Oasi Zegna http:

http: //www.oasizegna.com/. (ultima consultazione 2 febbraio 2014)

- Osservatorio del Paesaggio dei Parchi e della Collina torinese: http://www.paesaggiopocollina.it/. (ultima consultazione 11 gennaio 2014)

- Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese:

http : / / www.odpm.it /. (ultima consultazione 12 gennaio 2014)

- Progetto Paesaggio Biellese:

http://www.ecomuseo.it/. (ultima consultazione 2 febbraio 2014)

> Generale

- Arkos:

http://www.culturaitalia.it/opencms/it/contenuti/focus.

(ultima consultazione 27 gennaio 2014)

- Associazione nazionale Comuni italiani:

http://www.anci.it/index.cfm. (ultima consultazione 29 dicembre 2013)

-Agri Piemonte:

http://www.piemonteagri.it/qualita/. (ultima consultazione 6 gennaio 2013)

- Convenzione europea del Paesaggio: http://www.convenzioneeuropeapaesaggio.beniculturali.it/.

(ultima consultazione 12 febbraio 2014)

- Cassa Depositi e Prestiti:

http://www.cassaddpp.it/territorio/territorio.html.

(ultima consultazione 27 gennaio 2014)

- Cuore verde tra i due laghi:

http://cuoreverdetraduelaghi.it/. (ultima consultazione 13 febbraio 2014)

- Forum di Omegna:

http://www.forumomegna.org/index.php. (ultima consultazione 14 febbraio 2014)

- Gal Basso Monferrato Astigiano:

http://www.monferratoastigiano.it/. (ultima consultazione 13 febbraio 2014)

- Museo del rubinetto:

http://www.museodeIrubinetto.it/index.php.

(ultima consultazione 13 febbraio 2014)

- Museo della Tornitura del Legno: http://www.lagodorta.net/scheda.asp?contID=65.

(ultima consultazione 13 febbraio 2014)

-1 Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato: http://www.paesaggivitivinicoli.it/index.php.

(ultima consultazione 6 febbraio 2014)

- il Sole 24 ore:

http://www.ilsole24ore.com/impresa-e-territori.shtml.

(ultima consultazione 27 gennaio 2014)

- Strada del vino Monferrato Astigiano: http://www.stradadelvino-monferratoastigiano.it/.

(ultima consultazione 13 febbraio 2014)

-World wide iniziative for grantmaker support: http://www.wingsweb.org/. (ultima consultazione 25 gennaio 2014)

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)