polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Geovisualizzazione di dati sulla qualità della vita nelle città : uno strumento interattivo per la pianificazione territoriale

Enrico Eynard

Geovisualizzazione di dati sulla qualità della vita nelle città : uno strumento interattivo per la pianificazione territoriale.

Rel. Marco Santangelo, Matteo Tabasso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2013

Abstract:

Questa tesi di laurea e lo strumento finale che ho prodotto nascono dall’attività di tirocinio svolta presso l’Istituto Superiore per i Sistemi Territoriali per l’Innovazione di Torino. Durante questa esperienza lavorativa mi sono dedicato prevalentemente al progetto di ricerca europeo SOPHIE (Evaluating thè Impact of Structural Policies on Health Inequalities and their Social Determinants, and Fostering Change). Il primo incarico che mi è stato affidato consisteva nel disegnare i perimetri delle trasformazioni urbane avvenute a Torino dal 1991 al 2011. Successivamente mi sono occupato anche di raccogliere con i colleghi le informazioni di ognuna di queste, organizzandole in schede descrittive e associandole alle aree disegnate precedentemente sul programma ArcMap.

Finita l’esperienza ho avuto la possibilità di continuare a lavorare presso l’Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l'Innovazione (SiTI) sullo stesso progetto per elaborare e sviluppare diversi indicatori sulla qualità della vita urbana ed infine realizzare la cartografia riportante i risultati ottenuti.

Avendo così a disposizione molti dati utili, ho pensato ad un modo per poterli raccogliere tutti su un'unica piattaforma facilmente accessibile e che consentisse varie elaborazioni in tempo reale. Uno dei principali motivi che mi ha spinto all’elaborazione di questa soluzione deriva dalla grandissima difficoltà esistente ad oggi nel reperire i dati, in particolar modo quelli relativi alla mappatura completa delle trasformazioni urbane della città di Torino, con le relative schede informative sugli interventi.

L’idea di riuscire a condensare all’interno di un unico strumento tutte queste informazioni ha creato in me molto entusiasmo, soprattutto data l’enorme potenzialità di poter aggiungere nuovi dati aggiornati, di avere un semplice accesso tramite web al database georiferito ed alla opportunità di incrociare e confrontare dati per poter analizzare compiutamente i fenomeni urbani.

Infine, è proprio con lo stesso grande entusiasmo che mi ha portato ad ottenere tali risultati, che completerò questo strumento in futuro, ampliandolo ulteriormente grazie alle moltissime potenzialità ancora da sviluppare.

Relatori: Marco Santangelo, Matteo Tabasso
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: S Scienze e Scienze Applicate > SD Computer software
S Scienze e Scienze Applicate > SF Elettronica, computers, Computer science
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3444
Capitoli:

1. INTRODUZIONE

1.1 - Rapporto tra città e salute

1.2 - Il progetto Città Sane

1.3 - La qualità della vita in ambito urbano

1.4 - Città e salute, il progetto salute in tutte le politiche

1.4.1 - I determinanti

1.4.2 - I fattori di rischio

1.4.3 - Fattori di rischio ed esiti di salute

1.5 - Lo Studio Longitudinale Torinese

1.6 - Le disuguaglianze di salute

1.6.1 - Metodi di studio delle disuguaglianze sociali

1.6.2 - Come contrastare le disuguaglianze

1.7 - Normative e policies

1.7.1 - Legislazione Urbanistica

1.8 - Vivibilità delle città e qualità urbana nella normativa urbanistica

1.8.1 - Legislazione

2. URBANISTICA E SALUTE IN UN PROGRAMMA DI

RICERCA

2.1 - Il programma di ricerca SOPHIE

2.2 - Ambiente costruito e politiche abitative in un contesto locale

2.3 - Il protocollo sul Turin Case Study 1

2.3.1 - Il fondamento logico

2.3.2 - Gli obiettivi

2.3.3 - Le fonti dei dati

2.3.4 - Descrizione dei metodi di studio

2.3.5 - Definizioni concettuali e operative

3. GLI INDICATORI SULLA QUALITÀ DELLA VITA

URBANA

3.1 - Premessa

3.2 - Analisi conoscitiva sulla Città di Torino

3.2.1 - L’inquadramento territoriale

3.2.2 - La situazione demografica

3.2.3 - La situazione economica

3.2.4 - La qualità della vita

3.3 - La base cartografica

3.4 - L’inserimento dei dati sulla piattaforma GIS

3.4.1 - Elaborazione dati da InViTo a ArcMap

3.5 - Gli indicatori

4. PERIMETRI E CARATTERISTICHE DELLE

TRASFORMAZIONI URBANE A TORINO

4.1 - Premessa

4.2 - Le trasformazioni urbanistiche

4.3 - La costruzione della mappa e la raccolta delle informazioni sulle

trasformazioni

4.3.1 - I perimetri delle aree d’intervento

4.3.2 - La suddivisione in categorie

4.3.3 - Le schede descrittive

4.4 - Risultati

5. GEOVISUALIZZAZIONE INTERATTIVA DI DATI

SULLA QUALITÀ DELLA VITA NELLE CITTÀ

5.1 - Premessa

5.2 - Geographic Information System (GIS)

5.3 - Web-GIS

5.4 - Google Fusion Tables

5.6 - La costruzione delle mappe interattive

5.7 - Esempi applicativi

5.7.1 - La qualità urbana

5.7.2 - Le trasformazioni urbanistiche

5.7.3 - La situazione demografica

5.7.4 - Il mercato immobiliare

5.7.5 - Le trasformazioni urbanistiche e il mercato immobiliare

5.7.6 - L’accessibilità e l’analisi dei servizi pubblici

CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI

BIBLIOGRAFIA E RIFERIMENTI

RINGRAZIAMENTI

Bibliografia:

AGIS - Action SAFEPOLIS 2006-2007, Politecnico di Milano, DiAP Laboratorio Qualità Urbana e Sicurezza et al. Manuale di pianificazione, disegno urbano, gestione degli spazi per la sicurezza. European Commission Directorate - General Justice, Freedom and Security; 2007.

ASL T03, SiTi Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione. Città e salute - Il progetto Salute in Tutte le Politiche, Quinto Rapporto. 2011.

Benevolo L. Storia della città. La città antica. Laterza;

Berrini M., Mero la M. La misura della qualità della vita. Focus. 2011 ;35(2).

Borlini B., Memo F. Il quartiere nella città contemporanea. Bruno Mondadori; 2008.

Capolongo S. Qualità urbana, stili di vita, salute. Hoepli; 2009.

Commissione Europea, Ricerca Comunitaria. 7PQ le risposte di domani cominciano oggi. Comunità europea; 2006.

Costa G., Cardano M., Demaria M. Torino, Storie di salute in una grande città. Città di Torino, Ufficio di statistica, Osservatorio socioeconomico torinese; 1998.

Costa G. Le disuguaglianze di sae si occupano di valutazione delle politichea in Italia: povertà, salute, abitazione (Brandolosta G., Marindual and contextual determinants of inequaliernational journal of health services. 2003;33(4):635L. Ciologica. Carocci; 2009.

Edison T. EncyclopedM. Intorno al nodo. Processi di densificazione urb acces2007.

Furlan P.M. I nuovi luoghi delle curgestire. CELID; 2007.

Greco E., Torelli M. Il mondo greco. Ed. Laterza; 1983.

orelli M. Il mondo romano. Laterza; 1988.

ISPRA. Qualità dell’ambiente urbano - VIII Rapporto. 2012.

Legambiente. Ecosistema Urbano XIX edizione.

Martini G, Conforti D. La Salute e i Suoi Determinanti. Provincia Autonoma di Trento - Punto Omega 19/20.

Nuvolati G. La qualità della vita delle città: metodi e risultati delle ricerche comparative. Franco Angeli; 1998.

Saccomani S. Programmi complessi: una rilettura delle esperienze, In: Valutare i programmi complessi (Regione Piemonte). Stamperia Artistica di Savigliano (ITA). 2004.

Salzano E. Fondamenti di urbanistica: la storia e la norma. Laterza; 2003.

WP4 working group. Turin Case Study 1 Operative Protocol, SOPHIE EU Project. 2013

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)