polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il Parco tra città e campagna : progetto per Spina 4 a Torino nell’ambito del concorso La Metamorfosi

Davide Sedici

Il Parco tra città e campagna : progetto per Spina 4 a Torino nell’ambito del concorso La Metamorfosi.

Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2012

Abstract:

Il percorso di tesi ha inizio dall’idea di partecipare al Concorso di Idee La Metamorfosi, indetto dalla Città di Torino e riguardante la zona periferica di Torino nord.

Il fatto di prender parte al concorso ha dato origine ad una riflessione sul tema del parco: tale argomento si è successivamente sviluppato all'interno del saggio di ricerca storico-critico e nelle relative tavole di approfondimento.

Si è deciso di affrontare il tema del parco dal momento che il concorso attribuiva molta importanza a questo argomento; inoltre, non avendo mai trattato il parco all'interno del percorso universitario, è stato molto interessante approfondire questo tema, sia dal punto di vista storico-critico che dal punto di vista progettuale.

A partire dal progetto di concorso si è poi preso spunto per una riflessione più ampia sui parchi in generale, ma con riferimento specifico al parco o giardino pubblico. Si è cercato quindi di analizzare, proprio a partire da questo punto, tutta una serie di casi studio inerenti ai vari periodi storici; alcuni di questi casi studio sono stati a loro volta esaminati dal punto di vista compositivo, attraverso la realizzazione di schede dettagliate.

applicazione progettuale della fase di ricerca ha così portato, alla luce dell’analisi effettuata, a rivedere il lavoro del concorso secondo una nuova prospettiva. Di conseguenza, dopo una seconda fase di ricerca relativa ai parchi di Torino e a tutta una serie di esempi di integrazione tecnologica all’in- terno dei parchi o più in generale all’interno degli spazi pubblici, è stata condotta un’analisi compositiva del parco in grado di integrare il contesto con i diversi layers che si è scelto di utilizzare. Il risultato ottenuto è una composizione dalle geometrie rigide, in grado però di scomporsi su più livelli e garantire una lettura semplice dell’insieme.

Relatori: Marco Trisciuoglio
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
U Urbanistica > UC Giardini
U Urbanistica > UF Parchi
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3013
Capitoli:

1. Sintesi del bando

2. Esperienza progettuale: Backbone Patchwork

Allegato A: Relazione di progetto Allegato B: Tavole di concorso

Approfondimento teorico: saggio di ricerca storico-critico

1. Origini del giardino pubblico

2. Precursori del giardino pubblico

3. Nascita del giardino pubblico

4. Evoluzione del giardino pubblico

5. Parco contemporaneo: nuova tipologia di giardino pubblico

Approfondimento progettuale Allegato C: Tavole

Bibliografia:

Eugène Hénard (1972), Alle origini dell’urbanistica: la costruzione della metropoli, Padova, Marsilio

Annalisa Maniglio Calcagno (2006), Architettura del paesaggio: evoluzione storica, Milano, Angeli

Franck Debié (1992), Jardins de capitales: une géographie des parcs et jardins publics de Paris, Londres, Vienne et Berlin, Paris, Editions du CNRS

Gianni Pettena (1996), Olmsted: l’origine del parco urbano e del parco naturale contemporaneo, Firenze, Centro Di Gianpiero Donin (1999), Parchi: l’architettura del giardino pubblico nel progetto europeo contemporaneo, Cannitello (RC), Biblioteca del Cenide

Vaisseau de pierres: 2 (1987), Parc-ville Villette: architectures, Seyssel, Champ Vallon

Hanno-Walter Kruft (1999), Storia delle teorie architettoniche da Vitruvio al Settecento, Roma, G. Laterza

Camillo Sitte (1953), Larte di costruire le città, Milano, Vallardi

Adolphe Alphand (1867-1873), Les promenades de Paris: histoire, description des embellissements, dépenses de création et d’entretien des Bois de Boulogne et de Vincennes: Champs-Élysèes, Parcs, Squares, Boulevards, Places plantées, étude sur l’art des jardins et arboretum, Paris, Rothschild

Hermann Fürst von Pückler-Muskau (1984), Giardino e paesaggio, Milano, Rizzoli

Renata Lodali (2000), I giardini di André le Nòtre, Torino, Allemandi

Ernouf (1868), Traité pratique et didactique de l’art des jardins: parcs, jardins, promenades, Paris, Rothschild

Lieux d’architectures, Bernard Tschumi (1987), Cinégramme folie: le pare de la Villette, Seyssel, Champ Vallon

Bernard Tschumi (1986), La case vide: la Villette, 1985, London,

Franco Panzini (1993), Per i piaceri del popolo: l’evoluzione del giardino pubblico in Europa dalle origini al XX secolo, Bologna, Zanichelli

Marco Romano (2004), Costruire le città, Milano, Skira

Marco Romano (1993), [estetica della città europea: forme e immagini, Torino, Einaudi

Pier Luigi Bassignana (2004), Di parchi e di giardini, Torino, Centro congressi Torino Incontra

Pier Luigi Ghisleni, Marisa Mattioli (1971), Il verde nella città di Torino, Torino, Associazione Piemonte Italia

Carlo Butta, Marisa Mattioli, Storia, uso e potenzialità progettuali dei Giardini Reali di Torino, Cronache Economiche n. 4,1982, pp. 54-96

Francesco Bonamico (1991), I giardini a Torino: dalle residenze sabaude ai parchi e giardini del ‘900, Torino, Lindau

Franco Panzini (2005), Progettare la natura: architettura del paesaggio e dei giardini dalle origini all’epoca contemporanea, Bologna, Zanichelli

Lorenzo Capellini (2001), Il Prato della Valle, Torino, Allemandi

Luciano Bosio, Lionello Puppi (1986), Prato della Valle: due millenni di storia di un’avven¬tura urbana, Padova, Signum

Udo Weilacher (2008), Syntax of landscape: thè landscape architecture ot Peter Latz and Partners, Basel, Birkhàuser

Andreas Kipar (2003), Architetture del paesaggio, ideen und wettbewerbe: l’architettura del paesaggio attraverso un racconto di concorsi, idee e progetti, Milano, Il verde

Vera Comoli Mandracci, Rosanna Roccia (1996), Torino città di loisir: viali, parchi e giardini tra Otto e Novecento, Torino, Archivio storico della Città di Torino

Giovanni Chevalley (1911), Della sistemazione delle aree della ex Piazza d’Armi di Torino, Saluzzo, Lobetti-Bodoni

Francesco Turbiglio (1905), Importanza capitale della trasformazione di Piazza d’Armi in parco popolare, Torino, Stamperia Reale di G. B. Paravia e Comp.

Aurelio Mastrogiacomo (1923), Il nuovo passaggio attraverso il Giardino Reale di Torino, Torino, Villarboito

Enrico Mussa, Il Giardino dei Ripari e ciò che ne rimane, Torino: rassegna mensile n. 7, 1930, pp. 603-613

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)