polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Architettura bioclimatica ecoparametrica : la ventilazione di un edificio scolastico mediante il controllo dinamico dell’effetto camino

Matteo Amela

Architettura bioclimatica ecoparametrica : la ventilazione di un edificio scolastico mediante il controllo dinamico dell’effetto camino.

Rel. Mario Grosso, Cesare Griffa. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Abstract:

Un grave problema affligge la progettazione bio-climatica: l'aleatorietà. La stretta dipendenza da parte di questa disciplina nei confronti delle condizioni metereologiche, se da un lato ne permette di trarre la propria forza, dall'altro ne subisce le imprevedibili e repentine variazioni tipiche del microclima. Progetti architettonici basati su principi bioclimatici possono quindi causare investimenti sconvenienti a causa della mancata efficienza prevista. Questa profonda patologia trova la sua cura nella modellazione parametrica. Grazie alla dinamicità di calcolo tipica di questo approccio, è possibile discretizzare le analisi ad una scala nettamente superiore rispetto a quella stagionale: la scala oraria. Grazie a numerose iterazioni, il progettista sarà in grado di calcolare l'efficacia della soluzione bioclimatica durante l'intera fase di progetto.

Ad oggi la parametrica spaventa ancora la maggioranza dei progettisti a causa delle immense potenzialità, non sempre positive. Se utilizzata in maniera inconsapevole, spesso tende a prevaricare la creatività del progettista, andando prepotentemente a sostituirsi ad un processo logico attribuito per antonomasia all'uomo. I virtuosismi parametrici, le forme tanto attraenti quanto irreali o le esasperazioni matematiche, sono solo alcuni esempi di come i pionieri della parametrica stanno cercando di manifestarsi e di prendere consapevolezza dello strumento. Uno tra i metodi di approccio più consapevoli consiste nella focalizzazione dell'obiettivo. Grazie a questo approccio è possibile addomesticare lo strumento parametrico attualmente imbizzarrito, tenendo strette le redini dello scopo ed evitando di cadere nel virtuosismo autoreferenziato puramente didattico. Prendendo dimestichezza con lo strumento parametrico, si riesce quindi a chiudere il triangolo di creatività e tecnica grazie al controllo.

Relatori: Mario Grosso, Cesare Griffa
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2776
Capitoli:

INDICE

PREMESSA

1. IL PROGETTO BIOCLIMATICO

1.1 Inquadramento urbano

1.2 Analisi visiva e morfologica del complesso

1.3 Edifìcio scolastico

1.4 Analisi esigenziale delle attività

1.5 Studio distributivo funzionale degli spazi virtuali

1.6 Diagramma dei percorsi

1.7 Analisi microclimatica di sito

1.8 Localizzazione funzione su matrice microlimatica

1.9 Evoluzione architettonica

1.10 Implementazione tecnologica e limiti del metodo

2. IL MODELLO PARAMETRICO

2.1 Forme parametriche e codici generativi

2.2 Algoritmi di controllo

2.3 Applicazioni architettoniche

3. LA PROGETTAZIONE BIOCLIMATICA ECOPARAMETRICA

3.1 La modellazione ecoparametrica

3.2 Successivi sviluppi

3.3 Applicazione progettuale

4. IL PARAMETRO: LA VENTILAZIONE NATURALE

4.1 Archetipi di ventilazione

4.2 Archetipi costruttivi per la ventilazione

4.3 La ventilazione moderna e contemporanea

4.4 Ventilazione indotta dalla radiazione solare

4.5 Principi di ventilazione

5. APPLICAZIONE PROGETTUALE: L'ECOBLOCCO

5.1 Ritmo e proporzioni

5.2 Studio morto-tecnologico

5.3 Distribuzione interna

5.4 Metodo di ottimizzazione della ventilazione passiva

5.5 Integrazione di tonti energetiche rinnovabili

5.6 Trattamento delle superfìci e materiali

6. SPAZI CONNETTIVI E SUBORDINATI

6.1 Mensa, auditorium e palestra

6.2 blocco scale e corridoi

6.3 Spazi esterni: la corte

7. DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO

7.1 Planimetria generale

7.2 Pianta complessiva

7.3 Sezione ecoblocco

7.4 Schema dì funzionamento estivo e invernale

7.5 Analisi della radiazione solare diretta nel periodo estivo e invernale

7.6 Collocazione delle fonti energetiche rinnovabili

7.7 Esploso ecoblocco

7.8 Studio di ombreggiamento estivo e invernale

7.9 Viste tridimensionali del complesso

7.10 Considerazioni finali di progetto

BIBLIOGRAFIA

SITOGRAFIA

RINGRAZIAMENTI

Bibliografia:

• Mario Grosso, Il raffrescamento passivo degli edifìci in zone a clima temperato, III edizione, Maggioli, Rimini 2011

• Ted Ngai e Cesare Griffa, Parametric workshop 2010. Smart skin for sustainable dwelling, Rensselaer Polytechnic Institute & Politecnico di Torino 2011

• Alan Short, Sustainable Buildings in 2030. Environmental Design Strategies for a Changing Climate, University of Cambridge Department of Engineering 2011

• Elisa Sirombo, La ventilazione naturale nel progetto di architettura: il caso dell'edilizia scolastica, tesi di laurea in architettura, Politecnico di Torino, Relatore Prof. Arch. Marco Filippi, Anno Accademico 2010/2011

• Arturo Tedeschi, Architettura Paramedica. Introduzione a Grasshopper, II Edizione, Le Penseur, Potenza 2010

• Zubin Khabazi, Algoritmi generativi con grasshopper, Edizione Italiana a cura di Antonino Marsala, 2010

• Antonino Terranova, Sabrina Leone, Gianpaola Spirito, Leone Spita, Eco Strutture. Forme dell'architettura sostenibile, Edizioni White Star, Vercelli 2009

• Sompop Punyasompun, Jongjit Hirunlabh, Joseph Khedari, Belkacem Zeghmati, Investigation on the application of solar chimney for multi-storey buildings, in Renewable Energy, 2009

• Cesare Griffa, La città Cibernetica, Meltemi, Roma 2008

• J. Marti'-Herrero, M.R. Heras-Celemin, Dynamic physìcal model for a solar chimney, in Solar Energy 81, 2007

• Sivlia Crivello e Luca Davico, Qualità dell'architettura torinese. La parola ai protagonisti, CELID, Torino 2007

• E.P. Sakonidou, T.D. Karapantsios, A.l. Balouktsis, D. Chassapis, Modeling of the optimum tilt of a solar chimney for maximum air fìow, in Solar Energy 82, 2008

• Alexandra Albuquerque Maciel, Bioclimatic integration into thè architectural design, Thesis submitted to the University of Nottingham for the degree of Doctor of Philosophy, 2007

• Guohui Gan, Simulation of buoyancy-induced fìow in open cavitìes for natural ventilation, in Energy and Buildings 38, 2006

• Nyuk Hien Wong, Sani Heryanto, The study of active stack effect to enhance natural ventilation using wind tunnel and computational fluid dynamics (CFD) simulations, in Energy and Buildings 36, 2004

• Hazim Awbi, Ventilation of Building, second edition, Spon Press, London 2003

• Tommy Kleiven, Natural Ventilation in Buildings. Architectural concepts, consequences and possibilities, degree of Doktor Ingenior at Norwegian University of Science and Technology, Faculty of Architecture and Fine Ari, Department of Architectural Design, History and Technology, Trondheim 2003

• Giovanna Guizzetti, Costruire e abitare sul lago: un'architettura residenziale tra natura, eco compatibilità e tecnologie consapevoli, tesi di laurea in architettura, Politecnico di Milano, Relatore Prof. Arch. Emilio Faroldi, Anno Accademico 2003/2004

• K.S. Ong, A mathematical model of a solar chimney, in Renewable Energy 28, 2003

• Y.J. Dai, K. Sumathy, R.Z. Wanga, Y.G. Li, Enhancement of natural ventilation in a solar house with a solar chimney and a solid adsorption cooling cavity, in Solar Energy 74, 2003

• Responsabile del Procedimento Arch. Isabella Quinto, Demolizione e costruzione scuola Media via Millio 42, Documento preliminare all'avvio della Progettazione (ex art. 15, Comma 4, DPR 554/99)

• Mohsen M. Aboulnaga, A roof solar chimney assisted by cooling cavity for natural ventilation in buildings in hot arid climates: an energy conservation approach in Al-Ain City, in Renewable Energy Ì4, 1998

• Victor Olgyay, Progettare con il clima: un approccio bioclimatico al regionalismo architettonico, Muzzio, Padova 1990

Sitografia:

Ricerca e aggiornamento in ambito scientifico/tecnologico:

• http://dspace.mit.edu/ Archivio libero di pubblicazioni digitali del Massachusetts Institute of Technology

• http://www.sciencedirect.com/ Collezione di pubblicazioni scientifiche

• http://www.ted.com/ Conferenze private organizzate dalia Sapling Foundation

Aggiornamenti in ambito parametrico e e digitale:

• http://patrikschumacher.blogspot.it/

• http://andreagraziano.blogspot.it/

• http://www.co-de-it.com/

• http://frustrazioniarchitettoniche.blogspot.it/

• http://www.evolo.us/

• http://www.formfollowsperformance.com/

• http://arca3-lz.blogspot.it/

• http://ale2x72.blogspot.it/

Aggiornamenti in ambito bioclimatico/tecnologico:

• http://www.genitronsviluppo.com/

• http://www.architetturaecosostenibile.it/

• http://solarinnovations.com/

• http://www.i3con.org

• http://www.cti2000.it/

Modellazione parametrica e digitale:

• http://www.grasshopper3d.com/

• http://www.giuliopiacentino.com/

• http://www.tedngai.net/

• http://utos.blogspot.it/

• http://www.arturotedeschi.com/

• http://www.treddi.com/

• http://madeincalifornia.blogspot.it/

• http://mixexperience.ning.com/

• http://blog.it.rhino3d.com/

• http://parametricwood2011 .wordpress.com/

• http://digitalsubstance.wordpress.com/

• http://studioformwork.com/

• http://woojsung.com/

• http://nparametric.turnblr.com/

• http://yazdanistudioresearch.wordpress.com/

• http://bmparametriclab.blogspot.it/

• http://www.hybios.blogspot.it/

• http://archimorph.wordpress.com/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)