polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Verso il cantiere di conservazione della Chiesa di Santa Maria Assunta in Pontecurone (AL): il libretto della salute come sistematizzazione critica della conoscenza = Towards the conservation site of the Church of Santa Maria Assunta in Pontecurone (AL): the health record as a critical systematization of knowledge

Giulia Vanni

Verso il cantiere di conservazione della Chiesa di Santa Maria Assunta in Pontecurone (AL): il libretto della salute come sistematizzazione critica della conoscenza = Towards the conservation site of the Church of Santa Maria Assunta in Pontecurone (AL): the health record as a critical systematization of knowledge.

Rel. Monica Naretto, Monica Volinia, Giulia Beltramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2023

Abstract:

Nell’ambito del restauro dei beni architettonici, la conoscenza delle fasi storiche e della consistenza materiale del palinsesto, così come l’anamnesi e la definizione dello stato di salute, hanno un ruolo fondamentale nell’indirizzare le operazioni conservative. A questo fine, gli esiti di eventuali campagne conoscitive pregresse, anche se eseguite con modalità e obiettivi differenti tra loro, dovrebbero essere catalogati e resi disponibili nel tempo in modo tale da disporre, in qualsiasi momento, di una base dati sinottica e implementabile attraverso cui definire lo stato di conservazione e le priorità per la salvaguardia del bene. L’accurata gestione delle conoscenze pregresse acquista un’importanza ancora maggiore quando un monumento è in condizioni critiche, situazione che spesso coincide con scarsa disponibilità di risorse economiche e con conseguente mancata manutenzione. L’attuale quadro normativo nel campo dei lavori sui beni culturali stabilisce la redazione di alcuni documenti finalizzati alla raccolta di conoscenze e propedeutici alle successive fasi progettuali, tuttavia non prevede uno strumento per la gestione dei dati acquisiti sul bene nel tempo, a monte di qualsiasi progetto sullo stesso. Tale lacuna normativa trova riscontro nella letteratura nella sfera della conservazione preventiva e programmata, nella quale sono stati individuati alcuni contributi volti alla definizione teorica di strumenti per l’elaborazione e la gestione nel tempo delle conoscenze. Sulla base delle premesse esposte, la presente tesi si pone l’obiettivo di formulare un documento che sintetizzi ed esponga sinotticamente sia la consistenza della fabbrica storica, sia le sue condizioni di conservazione, definito “libretto della salute” in analogia a quello che accompagna l’individuo umano nei suoi primi anni di vita e altresì sulla base di una certa letteratura dedicata ai beni architettonici. Si tratta di un documento che, attraverso la sintesi critica delle conoscenze acquisite, permette la valutazione dello stato di conservazione dell’edificio e delle sue fragilità prendendo consapevolezza di quali siano gli ambiti che presentano maggiori criticità e indirizza la progettazione verso le categorie di intervento, in ordine di priorità. Lo strumento descritto è stato applicato al caso studio della Collegiata di Santa Maria Assunta in Pontecurone (AL). La chiesa, edificata probabilmente nel X secolo e successivamente rimaneggiata in più fasi, nella prima metà del Novecento è stata oggetto di restauri storici volti a riproporne una presunta unità stilistica originaria e oggi si presenta come un palinsesto altamente stratificato le cui condizioni di conservazione appaiono critiche. La conoscenza del bene, sul quale erano già stati condotti alcuni studi, è stata implementata attraverso ricerche di tipo archivistico e analisi sulla consistenza materica eseguite mediante osservazione macroscopica diretta affiancata alla rielaborazione e alla sintesi dei dati acquisiti mediante contributi pregressi. Attraverso la sistematizzazione dei dati conoscitivi è stato possibile definire le principali aree bisognose di intervento nonché indirizzare in ordine di priorità lotti di lavori eventualmente affrontabili disgiuntamente, pur nella consapevolezza che il progetto di restauro debba rispondere a una visione unitaria complessiva. Oltre a proporre il libretto della salute, la tesi discute dati storici come diagnostici nei capitoli critici, interrelandoli alla fonte materiale, intesa nel suo essere “qui e ora”.

Relatori: Monica Naretto, Monica Volinia, Giulia Beltramo
Anno accademico: 2022/23
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 368
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/25935
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)