polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Trasformazioni urbane recenti : i principali protagonisti a Torino

Magda Ruffinengo

Trasformazioni urbane recenti : i principali protagonisti a Torino.

Rel. Guido Montanari. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2011

Abstract:

Torino più di una volta ha dovuto reinventarsi, ritrovare un suo ruolo in condizioni generali modificate, e almeno due volte è stata una capitale che trainava la modernizzazione italiana.

Nei decenni passati è stata la città industriale per eccellenza grazie alla presenza della prima industria Italiana la FIAT ed è stato il grande motore produttivo dello sviluppo nazionale.

La società industriale, con le sue figure sociali tipiche, le sue istituzioni, la sua cultura, ha preso forma in alcune zone soprattutto del nord del paese, ma in nessun altro luogo ha assunto caratteri così tipici e esclusivi come a Torino.

La città ha espresso idee chiare sugli obiettivi da raggiungere, si è dotata di una cultura e di una organizzazione all'altezza del ruolo al quale aspirava, ha raggiunto una presenza internazionale visibile e riconosciuta.

I primi anni del dopoguerra sono stati davvero duri perché il patrimonio edilizio e le fabbriche erano duramente danneggiati. La Fiat divenne un'importante fabbrica con cui la città fu costretta a confrontarsi sin dai primi anni Cinquanda del Novecento, grazie al suo successo e la possibilità di nuovi posti di lavoro.

Nel 1961, anno del centenario dell'Unità, Torino superava il milione di abitanti, era uno dei maggiori poli d'attrazione industriale d'Italia ed era una vera metropoli economica.

Negli anni Settanta, però la Fiat attraversava anni di crisi economica a causa del mercato saturo e mise i suoi dipendenti in cassa integrazione e si riprese solo negli anni Ottanta grazie al lancio di nuovi modelli. Il volto di Torino è ulteriormente cambiato anche se la nuova crisi economica era di nuovo alle porte.

L'idea di cambiamento si concretizzò in due tempi, il primo durante la stesura del Piano Regolatore con la sua approvazione nel 1995 e il secondo nel 1998 quando Torino fu candidata ad accogliere le Olimpiadi Invernali nel 2006 grazie al contributo dell'Avvocato Giovanni Agnelli. La crisi della Fiat e il conseguente bisogno di rinnovamento, anche culturale, portò a ripensare Torino in un ottica diversa, più metropolitana e più europea. Secondo questa prospettiva, hanno viaggiato parallelamente la stesura del Piano strategico e la candidatura olimpica. Sono trascorsi 5 anni dalla chiusura ufficiale dei XX giochi olimpici invernali di Torino 2006 e ci si pone un quesito: al di là del successo sportivo e mediatico dell'evento, bisogna capire se Torino riuscirà a sfruttare le risorse materiali ed immateriali rese disponibili dalla propria candidatura alle olimpiadi invernali che costituiscono sicuramente un'eredità che può essere positiva solo ed esclusivamente se inserita in un processo di programmazione strategica del futuro ma può essere anche negativa qualora manchi una governance efficace, capace di definire un adeguata progettualità e di realizzarla in forma coerente. Un grande evento, oltre a costituire il propulsore iniziale per l'economia di una città e il suo sviluppo, rappresenta un'occasione importante per accelerare processi di trasformazioni urbane in atto. In questo quadro1 si colloca la rincorsa alla candidatura a eventi che possano portare ad un rilancio di immagine e di ruolo della città sulla scena internazionale. Per fare questo bisogna valorizzare i punti di forza della città come quello dell'ex città industriale (avvalorata dal suo ultimo secolo di storia), ma anche della cultura e dell'arte (con la valorizzazione del Barocco, dei musei, dei centri di formazione e ricerca), del saper vivere e del fare (è il luogo che ha sviluppato le industrie italiane della moda, del cinema, della radiotelevisione), delle Alpi e dello sport e del loisir.

La domanda che pongo nella mia tesi è: quali sono i protagonisti che progettano la città?

Per individuare chi si sta occupando della "nuova" immagine di Torino, bisogna vedere da vicino le opere e i progettisti coinvolti, molte volte sempre gli stessi.

Relatori: Guido Montanari
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 151
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
A Architettura > AJ Edifici e attrezzature per l'amministrazione, il commercio e la difesa
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2370
Capitoli:

INTRODUZIONE

1.DAL PIANO REGOLATORE GENERALE AL PIANO

STRATEGICO

1.1Piano regolatore generale di Torino

1.1.1Linee guida del Prg

1.1.2Le modifiche al Piano

1.2Piano strategico

1.2.1Gli obiettivi

1.2.2Costruzione del processo

1.2.3Attuazione della strategia

1.2.4Rapporto con gli altri strumenti di pianificazione

1.2.5Le innovazioni e le critiche

2.LE NUOVE SPINE

2.1Spina 1

2.2Spina 2

2.3Spina 3

2.3.1Area Vitali

2.3.2Area Michelin nord

2.3.3Area Savigliano

2.3.4Area Valdocco

2.3.5Michelin sud

2.3.6Area Paracchi

2.3.7Ingesit- Valdellatorre

2.3.8 II Parco Dora

2.4Spina 4

2.4.1 La Variante200

3. I PRINCIPALI PROTAGONISTI

3.1Benedetto Camerana

-Environment park (2000)

-Villaggio Olimpico di Torino (Moi, 2005)

-Sede direzionale degli uffici dell'AMIA T (2006)

-Università in area ex italgas (2011)

-Porta Europa

3.2Aimaro e Saverio Isola

-Iveco (2001)

-Isole nel parco (2005)

-Isolato Santo Stefano (2006)

-Parco archeologico della Porta Palatina (2006)

-Il Nuovo Museo egizio (2010)

-Centro del desing a Mirafiori (2011)

3.3Luciano Pia

-Palazzo Granieri della Roccia (1998)

-Scuola Universitaria per Biotecnologie (2006)

-Art hotel Olympic (2006)

-Casa in via Fratelli Calandra (2010)

-25 verde (2011)

-Casa Hollywood (111)

3.4Ai Engeneering

-Ampliamento aereoporto Caselle

-Interpongo

-U-Thant

-Reggia di Venaria

-Centro spazio Alenia

-Isole nel parco

-Torre 1,2,3

3.5Le Imprese edilizie

3.5.7 De.ga

3.5.2 Impresa Rosso

3.6Le cooperative edilizie

3.6.1Cooperativa Di Vittorio

3.6.2Cooperativa San Pancrazio

4.LE OPERE DELLE "GRANDITIRME

4.1Gae Aulenti

-Palaveìa (2005)

4.2Arata isozaki

-Palalsozaki (2006)

4.3Renzo Piano

-Torre SanPaolo

4.4Massimiliano Fuksas

-Palatino (ex Palafuksas)

-Palazzo della Regione Piemonte

5.CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA

SITOGRAFIA

Bibliografia:

V. Testa, Disciplina Urbanistica, Giuffrè, Milano 1964.

F. Forte, La strategia delle riforme, Etas Kompss, Milano 1968.

L. Benevolo, Le origini dell'urbanistica moderna, Laterza, Bari 1968.

M. Carabba, L'Intervento pubblico per la sistemazione del Territorio, Giuffrè, Milano 1970.

C. Moratti, Lotte operaie alla Fiat Ferriere (1968/1972), Università degli Studi di Torino, Facoltà di Magistero, 1976-1977, relatore Aldo Agosti

B. Secchi, Un progetto per l'urbanistica, Marsìlio, Torino 1980.

D. Velo, La strategia Fiat nel settore siderurgico 1917/1982, Eco, Torino 1982

L. Mazza, C. M. Olmo, (a cura di), Architettura e urbanistica a Torino 1945/1990, Allemandi, Torino 1991.

C. Olmo, Gabetti e Isola Architetture, Allemandi, Torino, 1994.

G. Montanari, La storia per il progetto. Dibattito critico e metodologia della ricerca, Celid, Torino, 1996.

G. Brunetta, Giochi negoziali nelle politiche urbane, Alinea, Firenze, 1997.

N. Orengo, "La fabbrica del miracolo verde. Così fra vecchi opifici, nasce a Torino il primo parco tecnologico ambientale", in La Stampa, 20 agosto 1997, pag. 35.

Associazione Torino Internazionale, Verso il Piano. Informazioni di base e primi indirizzi strategici, Torino 1998.

Associazione Torino Internazionale, Il Piano strategico della città, Torino 2000.

L. Mazza, Piano, Progetti, Strategie, Angeli, Milano, 2004.

E. Rosso, Torino. Il Piano strategico come strumento di governance urbana e promozione territoriale. Pratiche strategiche di pianificazione. Riflessioni a partire da nuovi spazi urbani in costruzione, Franco Angeli, Milano 2004.

G. Montanari, Architettura tra ricostruzione e transizione. Progetti e realizzazioni di Sergio J. Hutter, Edizione Lybra immagine, Milano, 2004.

A.A.W., a cura di C. Bianchetti, Torino il Villaggio Olimpico, Officina Edizioni, Roma 2005.

A.A.V.V., a cura di Città di Torino, Torino MOI da Mercati generali a Villaggio Olimpico, OfficinaCittà Torino/Racconti Multimediali, Torino novembre 2005.

Città di Torino (a cura di), Torino always on thE move, Ed. Città di Torino, Torino 2005, p. 22-26.

G. Brunetta, Stato, mercato, pianificazione, in Scienze Regionali, rivista di Scienze Regionali, voi. 5, n. 1, Milano, 2006

I. Lupi, Look of the city. Torino, Olimpiadi invernali 2006, Corraini, Torino, 2006.

A.A.V.V., a cura di Dynacom, Passerella Olimpica Torino Lingotto 2006, Stamperia Artistica Nazionale, Torino 2006.

Associazione Torino Internazionale, Il secondo Piano Strategico della città, Torino 2006.

S. Scamuzzi,Il peso crescente dell'opinione pubblica e dell'audience sulle Olimpiadi: tendenze e ragioni da un monitoraggio pluriennale, Allemandi, Torino, 2006.

C. Bianchetti, Metabolizzare le Olimpiadi, Roma, Officina, 2006.

A. Derossi, G. Durbiano, Torino 1980-2011. La trasformazione e le sue immagini, Allemandi, Torino, 2006.

V. Testa, Il progetto Pisarelli e le norme del 1865 sui piani regolatore autore,Tesi di laurea, Università di Roma, Relatore Prof. Giotti Luciano anno 2007.

P. Pierotti, "Torino, torre ,,eco" con i privati", in Progetti e Concorsi di edilizia e territorio, 23 giugno 2008, pag. 1

R. Radicioni, P.G. Lucco Borierà, Torino invisibile, Alinea, Firenze, 2009.

G. Montanari, A. Bruno Jr, Architettura e città nel novecento, Carocci, Roma, 2009.

Fondazione Vera Nocentini (a cura di), Torino che cambia. Dalle Ferriere alla Spina 3 Una difficile transizione, Edizioni Angolo Manzoni, Torino 2009.

M. C. Voci, "Torino, due torri per la Spina 1", in Progetti e Concorsi di edilizia e territorio, 27 aprile 2009, pag. 5.

SITOGRAFIA

www.impresarosso. it

www.architettiroma.it/archweb

www.isolarchitetti. it

www.pro-natura.it

www.gregottiassociati. it

www.archiportale. it

www.officinegrandiripazazioni. it

www.arep.fr

www.urbanlife.it

www.urbancenter. to. it

www.comune, torino. it

http://www.marmox.it/cantieri-di-spina3

www.provincia, torino. it

www.camerana.com

www.derossiassociati. it

www.studioinarco. it

www.europaconcorsi. com

www.archimagazine. com/bookshop/lmraine. htm

www.quaranta.to/progetti. htm

www.deferrariarchitetti. it

www.deluxeblog. it/.. ./san-paolo-di-torino-da-renzo-piano

www.Iastampa.it/Torino

www.studioamati. it

www.aigroup.it

www.architettiroma.it

www.Ismetropolis. org

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)