polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi del mercato dei crediti di carbonio e meccanismi di off-setting: un benchmark tra imprese del settore alimentare = Carbon credit market and off-setting mechanisms analysis: a benchmark of food sector companies

Anna La Gatta

Analisi del mercato dei crediti di carbonio e meccanismi di off-setting: un benchmark tra imprese del settore alimentare = Carbon credit market and off-setting mechanisms analysis: a benchmark of food sector companies.

Rel. Carlo Cambini, Chiara Ravetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2022

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (7MB) | Preview
Abstract:

Il seguente elaborato trae le sue origini da un progetto in collaborazione tra il Politecnico di Torino e la società quotata Lavazza S.p.A. Lavazza ha illustrato gli obiettivi di decarbonizzazione per il prossimo decennio, ed in particolare la volontà di raggiungere la neutralità di carbonio entro il 2030. Le emissioni di CO2 legate alla filiera di produzione del caffè ammontano a 2'875’000 t di CO2/anno, ed oltre il 75% di esse sono imputabili alla produzione di caffè verde. La mitigazione degli impatti risulta di difficile implementazione a causa della scarsa comprimibilità delle emissioni di gas climalteranti legate alle pratiche agricole, nonché della loro distribuzione sul territorio. Pertanto, l'attenzione si focalizza sulle azioni di compensazione, ovvero quegli interventi tesi a limitare il bilancio netto di emissioni di CO2 senza ridurre gli impatti specificatamente attribuibili alla filiera. L'operazione più semplice in termini di compensazione è costituita dall'acquisto di crediti di carbonio da organismi certificati; tuttavia, un potenziale rischio è costituito dal prezzo degli stessi, che è destinato a crescere nei prossimi anni in funzione della prevista crescita della richiesta. Il lavoro svolto con Lavazza ha portato in prima battuta, ad un’analisi del sistema di scambio di quote nato sotto il protocollo di Kyoto, l’Emission Trading System (ETS). Successivamente è stato analizzato il mercato volontario del carbonio, in termini di dimensioni, caratteristiche, andamento e previsione dei prezzi dei crediti; infine verrà riportata l’analisi di benchmarking per imprese simili a Lavazza per attività industriale, in cui viene offerta una panoramica sui principali progetti e che queste stanno implementando in ottica di decarbonizzazione e, più in generale di sostenibilità. Premessa irrinunciabile prima di affrontare l’argomento è l’illustrazione del concetto di esternalità negative, tassa Pigouviana e del teorema di Coase, pilastro sul quale si basa concettualmente, il meccanismo di mercato dello scambio dei permessi di emissione. La soluzione proposta da Coase trova le sue fondamenta nella problematica dell'inquinamento ambientale, considerato come una forma di esternalità negativa e un vero e proprio fallimento di mercato, poiché deriva dall'eccessivo sfruttamento di risorse naturali non possedute da nessuno. A tal proposito il mio lavoro è organizzato come segue: •??Il primo capitolo riguarda una breve trattazione economica del problema delle esternalità, che è all’origine della nascita del sistema di scambio di quote di emissione. •??Il secondo capitolo analizza le caratteristiche principali di un sistema emission trading, al fine di fornire un rapido excursus per coloro che, per la prima volta, si accingono ad analizzare in maniera abbastanza approfondita, il tema dello scambio dei permessi di emissione. •??Il terzo tratterà del mercato volontario dei crediti di carbonio, quindi le modalità di acquisto dei crediti di carbonio, gli standard che li emettono e lo stato e le previsioni future sui prezzi di questi. •??Il quarto capitolo riporterà l’analisi di Bechmarking per il settore agroalimentare e in particolare per quello del caffè.

Relatori: Carlo Cambini, Chiara Ravetti
Anno accademico: 2021/22
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 95
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/22567
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)