polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Borgosesia e la manifattura Lane: un progetto per l'ex Istituto Convitto Operaie.

Riccardo Bucchino, Paola Marocchino

Borgosesia e la manifattura Lane: un progetto per l'ex Istituto Convitto Operaie.

Rel. Carla Bartolozzi, Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2011

Abstract:

L'obiettivo principale perseguito in questa tesi è la formulazione di un progetto che miri alla conservazione e alla valorizzazione dell'ex Istituto Convitto Operaie di Borgosesia (Ve), un bene estremamente legato alla vita economica e sociale della città, ma, allo stesso tempo, poco conosciuto.

L'edificio fu realizzato nel 1910 per volere di Giuseppe Magni, dirigente della Manifattura Lane Borgosesia, su un terreno di proprietà dell'industria poco distante dai cancelli di entrata della fabbrica. La struttura, progettata dall'ingegnere Vittorio Catella, offriva un'adeguata sistemazione al sempre crescente numero di operaie impiegate presso la fabbrica e fu ampliata nel 1925. Nel 1974 la Zegna Baruffa, subentrata alla Manifattura Lane Borgosesia, cessò la gestione delle opere sociali e l'Istituto passò in proprietà al comune di Borgosesia fino al 2007, anno in cui fu venduto all'Impresa Bertini Costruzioni. L'edificio è ora in disuso ed è in corso l'elaborazione di un progetto che prevede l'inserimento di attività commerciali e residenziali.

Riteniamo che l'approfondimento di questo tema sia necessario poiché lo studio di fattibilità proposto dalla proprietà rispetta, a nostro avviso, limitatamente la struttura, l'architettura e la conformazione dell'edificio. Durante lo sviluppo della ricerca è emerso inoltre che poco di questa istituzione conoscono gli stessi cittadini di Borgosesia, come se la chiusura del Convitto e la crisi che ha colpito la Manifattura ne abbiano affievolito via via i ricordi. A questa seconda motivazione va a sommarsi un interesse personale, maturato in questi anni universitari, nei confronti dei temi legati all'edilizia a buon mercato e al complesso rapporto che relaziona lo sviluppo industriale e le trasformazioni del tessuto urbano e della società in cui si inseriscono; in ultimo, ma solo in ordine di elencazione, il legame che ci unisce a Borgosesia, la città in cui siamo nati e in cui abbiamo vissuto fino al nostro trasferimento a Torino.

L'iter metodologico e pratico di acquisizione e restituzione delle informazioni relative all'Istituto Convitto è stato articolato, poiché esiste un'ampia bibliografia, realizzata soprattutto da storici locali, sul contributo della Manifattura Lane nello sviluppo urbanistico di Borgosesia, ma scarse sono le informazioni inerenti alla struttura presa in esame.

Innanzitutto è stata condotta un'analisi del contesto geografico, economico, sociale e culturale per poter inquadrare spazialmente l'edificio. Ad essa ha fatto seguito un'articolata analisi storica. Cospicuo è stato il reperimento di materiale fotografico, acquisito dalle pubblicazioni di storici locali, presso l'archivio fotografico della biblioteca civica di Borgosesia e da raccolte private. Complessa è stata, invece,l'acquisizione del materiale archivistico poiché gran parte dei documenti relativi alla Manifattura Lane e alle opere da essa realizzate sono conservati in un archivio privato a Vallemosso (Bi) a cui non abbiamo avuto accesso. La ricerca si è quindi orientata in altre direzioni: presso il DocBi, Centro Studi Biellesi, con sede nella Fabbrica delle Ruota a Ponzone (Bi) abbiamo acquisito i progetti originali relativi all'edificazione del primo corpo di fabbrica avvenuta nel 1909, mentre i documenti relativi all'ampliamento dell'Istituto Convitto, avvenuto nel 1925, sono stati consultati presso l'Archivio di Stato di Vercelli, sezione di Varallo Sesia. Ulteriore materiale per l'analisi storica è stato reperito presso l'Archivio di Stato di Torino, l'Archivio Storico di Torino, l'Archivio comunale di Borgosesia, la Biblioteca civica di Borgosesia e l'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Varallo Sesia.

Raggiunto un adeguato livello di conoscenza territoriale e storica, si è passati alla fase di rilievo; sono stati verificati e approfonditi i disegni forniti dall'impresa Bertini Costruzioni al fine di ottenere una rappresentazione completa, coerente e dettagliata. In questa fase si sono acquisite gran parte delle informazioni relative alla fabbrica: dati geometrici, materici e lo stato dei difetti e sono state raccolte informazioni utili alla formulazione delle stratificazioni costruttive e delle trasformazioni relative alle destinazioni d'uso.

Concluse le analisi prettamente conoscitive, si è proceduto all'acquisizione di informazioni propedeutiche alla stesura del progetto di valorizzazione: si è tracciato un quadro progettuale che tiene conto delle strutture e della storia della fabbrica, della proprietà privata e del suo interesse verso un ritorno economico, delle condizioni sociali del contesto e dell'aspetto urbanistico, con un intervento strettamente conservativo, volto a rispettare la preesistenza e le concezioni tecnologiche del costruito e a valorizzare l'architettura. Il progetto sviluppato, inoltre, non si è limitato al solo Istituto Convitto Operaie, ma ha coinvolto anche le pertinenze presenti all'interno del lotto e le aree pubbliche limitrofe, creando un nuovo polo attrattivo per la città.

Relatori: Carla Bartolozzi, Alessandro Martini
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GI Tradizioni popolari
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2107
Capitoli:

CAPITOLO 1 - INQUADRAMENTO TERRITORIALE

1.1 L'ambito territoriale: la Valsesia nell'alto vercellese

1.2 Il comune di Borgosesia

1.3 L'ex Istituto Convitto Operaie nel contesto

CAPITOLO 2 - INQUADRAMENTO STORICO

2.1 La Valsesia, valle di frontiera a ridosso delle Alpi

2.2 Il comune di Borgosesia

2.3 Nascita della Manifattura Lane Borgosesia

2.4 Sviluppo e potenziamento dell'impresa

2.5 La creazione della Zegna Baruffa Lane Borgosesia

2.6 Il contributo della Manifattura nello sviluppo di Borgosesia

2.6.1 Il ponte di Aranco, 1864

2.6.2 Il quartiere Aranco, 1874

2.6.3 Il Teatro Sociale, 1875,

2.6.4 Il Tramway Vercelli-Aranco, 1880

2.6.5 La ferrovia Novara-Varallo, 1886

2.6.6 La villa Magni, 1890

2.6.7 La strada di circonvallazione, 1902

2.6.8 La nuova strada di circonvallazione, 1909

2.6.9 Il quartiere Mombarone, 1909

2.6.10 L'Istituto Convitto Operaie, 1909

2.6.11 Il quartiere Borgo Nuovo, 1917

2.6.12 L'edificio dei Bagni, 1917

2.6.13 Il quartiere Sezione Nord, 1926

2.6.14 La chiesa della Madonna della Neve, 1930

2.6.15 L'istituto professionale Giuseppe Magni, 1933

2.6.16 Istituzioni minori promosse dalla Manifattura Lane

CAPITOLO 3 - L'ISTITUTO CONVITTO OPERAIE

3.1 L'industria laniera in Valsesia: il ruolo delle donne

3.2 L'Istituto Convitto Operaie nei suoi settantasette anni di attività

3.2.1 La realizzazione del primo corpo di fabbrica nel 1909

3.2.2 L'ampliamento della struttura nel 1925

3.3 La vita nell'Istituto Convitto Operaie

3.4 Analisi delle trasformazioni d'uso

3.5 Analisi del costruito

3.5.1 Tecniche costruttive del primo corpo di fabbrica

3.5.2 Tecniche costruttive dell'ampliamento

CAPITOLO 4 - IL PROGETTO DI RIFUNZIONALIZZAZIONE

4.1 Obiettivi

4.2 Proposta della proprietà

4.2.1 Descrizione dello studio di fattibilità

4.2.2 Pregi e limiti dell'intervento

4.3 Proposta per una rifunzionalizzazione compatibile

4.3.1 Descrizione dell'intervento

4.3.2 Ipotesi di sistemazione delle aree esterne

4.4 Sintesi dei principali interventi

4.4.1 Opere strutturali - strutture esistenti

4.4.2 Opere strutturali - nuove strutture

4.4.3 Opere edilizie

4.4.4 Opere di restauro

4.4.5 Impianti

4.5 Confronto tra progetti

BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

MONTANARO Carlo, Guida per viaggi alpini nella Valsesia, in «Bollettino Trimestrale del Club Alpino Italiano», n. 8, aprile 1867.

TONETTI Federico, Guida della Valsesia, Editrice Camaschella, Varallo Sesia 1891.

TONETTI Federico, La Valsesia descritta ed illustrata nei principali fatti ed avvenimenti della sua storia, Editrice Zanfa, Varallo Sesia 1911.

MARAGONI Guido, Vercelli, il Biellese e la Valsesia, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo 1931.

CIRIBINI Giuseppe, La casa rustica nelle valli del Rosa, Centro Universitario Studi Alpini, Milano 1943.

MAGNI Giuseppe, Primo centenario Manifattura di Lane in Borgosesia, MDCCCL -MCML, Vincenzo Bona Editore, Torino 1950.

ZANOTTI Dante, Il "grattacielo" di Borgosesia, in «Edilizia moderna», anno 17, numero 63, gennaio-aprile 1958.

DEBIAGGI Casimiro, Caratteri dell' architettura del Settecento in Valsesia, in «Atti del X Congresso di storia dell' architettura, Torino, settembre 1957», Centro di studi per la storia dell' architettura, Roma 1959, pp. 445-450.

DEROSSI Pietro, Le ville stagionali ottocentesche in Valsesia, in «Atti e memorie del III congresso piemontese di antichità e arte. Congresso di Varallo Sesia», Società piemontese di archeologia e belle arti, Torino 1960, pp. 455-464.

OGNIBENE Francesco, La struttura urbanistica delle borgate collinari di Borgosesia nell'ambiente della valle Sesia, in «Atti e memorie del III congresso piemontese di antichità e arte. Congresso di Varallo Sesia», Società piemontese di archeologia e belle arti, Torino 1960, pp. 441-448.

PERETTI Luigi, Influenza dei fattori geomorfologici sulla distribuzione dei centri abitati nelle regioni montane e collinari delle Alpi piemontesi, in «Atti e memorie del III congresso piemontese di antichità e arte. Congresso di Varallo Sesia», Società piemontese di archeologia e belle arti, Torino 1960, pp. 185-197.

VERZONE Paolo, L'antico palazzo comunale di Borgosesia, in «Atti e memorie del III congresso piemontese di antichità e arte. Congresso di Varallo Sesia», Società piemontese di archeologia e belle arti, Torino 1960, pp. 147-149.

CASTRONOVO Valerio, L'industria laniera in Piemonte nel secolo XIX, lite, Torino 1964.

COMOLI MANDRACCI Vera, L'architettura delle case a loggiati nel Biellese e nella Valsesia, in «Palladio», fase. I-IV, dicembre-gennaio 1965.

BARBANO Enzo, Storia della Valsesia. Età contemporanea 1861-1943, a cura della Società Valsesiana di Cultura, Tipolitografia Stella Alpina, Novara 1967.

COMOLI MANDRACCI Vera, Le antiche case valsesiane, sviluppo storico di una cultura ambientale e problemi della sua tutela e valorizzazione, a cura della Società Valsesiana di Cultura, Tipolitografia Stella Alpina, Novara 1967.

COMOLI MANDRACCI Vera, La trasformazione storica del territorio valsesiano e la prospettiva del recupero del patrimonio edilizio obsoleto, in «Atti del convegno sul Centro Storico di Varallo», 1974, pp. 97-115.

FRESCHI Alice, Il castello di S. Maria di Vanzone in Valsesia: nota storico archeologica, in «Bollettino Storico per la Provicia di Novara», n. 2, 1974.

ABRIANI Alberto, I villaggi operai dell'Italia settentrionale come modello d'insediamento, in «Atti del II seminario Lau», Gamiano 1975.

MANNI Eugenio, I campanili della Valsesia: note di storia locale, Editrice Capelli, Varallo 1976.

NEGRI Antonello, NEGRI Massimo, L'archeologia industriale, Casa Editrice D'Anna, Firenze 1978.

CARLESI Piero, La Valsesia, L'arciere, Cuneo 1979.

CERRI Carlo, PIGNATTA Alfredo, Cenni sulla storia civile e religiosa di Borgosesia, a cura della Società Valsesiana di Cultura, Editrice Zanfa, Varallo Sesia 1979.

ABRIANI Alberto (a cura di), Patrimonio edilizio esistente un passato e un futuro: rassegna di studi, progetti..., Designers Riuniti, Torino 1980.

CALDERINI MANINI Oliviera, L'area sepolcrale preromana di via Nicolao Se a Borgosesia (Vercelli), in «Studi di archeologia dedicati a Pietro Baroce Soprintendenza archeologica del Piemonte, Torino 1980, pp. 73-87.

PROVINCIA DI VERCELLI, Edilizia ed innovazione scolastica in provincié Vercelli: l'esperienza di Cossato, Santhià, Borgosesia, Amministrazione provinci di Vercelli, Vercelli, 1980.

ABRIANI Alberto, Il villaggio operaio, modello residenziale dell'utopia capitalis in «Villaggi operai in Italia: la Val Padana e Crespi d'Adda», Giulio Einaudi Edito Torino 1981, pp. 37-53.

BOSSAGLIARossana, Crespi d'Adda: l'invenzione, l'idea, il monumento, in «Villag operai in Italia: la Val Padana e Crespi d'Adda», Giulio Einaudi Editore, Torino 198 pp. 111-123.

DANESI SQUARZINA Silvia, La fondazione dei villaggi industriali in Europa ne secolo XIX, in «Villaggi operai in Italia: la Val Padana e Crespi d'Adda», Giuli» Einaudi Editore, Torino 1981, pp. 83-99.

GABETTI Roberto, La questione dei villaggi operai in Italia. Seconda metà dell'Ottocento, in «Villaggi operai in Italia: la Val Padana e Crespi d'Adda», Giulio Einaudi Editore, Torino 1981, pp. 2-16.

GRAMEGNAAIberto, Borgosesia e la sua economia, a cura della Società Valsesiana di Cultura, Tipolitografia di Borgosesia, Borgosesia 1981.

LORANDI Marco, Crespi e la tipologia del villaggio operaio, in «Villaggi operai in Italia: la Val Padana e Crespi d'Adda», Giulio Einaudi Editore, Torino 1981, pp. 187-199.

OLMO Carlo, La questione dei villaggi operai in Italia. Il primo Novecento, in «Villaggi operai in Italia: la Val Padana e Crespi d'Adda», Giulio Einaudi Editore, Torino 1981, pp. 17-36.

PIRRUCCIO Antonio, Borgosesia 1914: sciopero alla Manifattura Lane, a cura dell'Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Vercelli "Cino Moscatelli", Tipolitografia di Borgosesia, Borgosesia 1983.

CARNISIO Virgilio, Borgosesia Borgosesia, Valsesia Editrice, Borgosesia 1984.

CIMMINO GIBILLINI Francesco, Il Sacro Monte di Sant'Anna a Montrigc Borgosesia, a cura della Società valsesiana di cultura, Valsesia Editrice, Borgc 1984.

PANERÒ Francesco, Primo elenco di insediamenti umani e sedi abbandt nel Vercellese, nel Biellese e nella Valsesia (secoli X-XIII), in «Bollettino St Vercellese», n. 24, 1985.

CAGNAPAGNONE Maria Grazia, BOLENGO BARANA Graziana (a cura Borgosesia e... Agnona, Aranco, Ferruta, Foresto, Isolella nei documenti e archivi comunali: mostra documentaria, a cura della Società Valsesiana di Cult Tipolitografia di Borgosesia, Borgosesia 1986.

CASTRONOVO Valerio, Cento anni di industria, Electa, Milano 1988.

DALLA COSTA Mario, Note sul restauro architettonico e ambientale, Cluva Editri Venezia 1988.

PECO Luigi, La grande carta della valle di Sesia del 1759. Miniere e boschi i primo rilevamento topografico della valle, Comunità Montana Valsesia, Borgoses 1988.

COMOLI MANDRACCI Vera (a cura di), Piemonte, Laterza, Bari 1988. GIACOBINO Teresa, Le ragazze del Convitto, Giacobino Editore, Treviso 1989.

DEBIAGGI Casimiro, Tarquinio Grassi e gli affreschi di palazzo Castellani Borgosesia, in «De Valle Sicida», n. 1, 1990.

SOGNO Luca, Le vicende della Banca popolare di Novara si intrecciane profondamente con la storia di Borgosesia, in «De Valle Sicida», n. 1,1990.

TONELLA REGIS Franca, La famiglia Castellani di Borgosesia nel Seicento: potere economico e nobiltà d'acquisto, in «De Valle Sicida», n. 1, 1990.

MARZI Angelo, La fondazione dei borghi nuovi vercellesi di Gattinara, Borgosesia e Serravalle in età comunale, in «De Valle Sicida», n. 1,1991.

SOGNO Luca, Franco Magni: imprenditore e scienziato, in «De Valle Sicida», n. 1, 1991.

DI VITTO Primo, Quando lo chiamavano Borgo. Immagini, fatti, vicende, curiosità, divagazioni e un po' di storia della vecchia Borgosesia, a cura della Società Valsesiana di Cultura, Valsesia Editrice, Borgosesia 1992.

LONGO Pier Giorgio, Chiesa, cattolici ed emigrazione in Valsesia, a cura della Società valsesiana di cultura, Valsesia Editrice, Borgosesia 1992.

MANDRACCI Giovanni Guido, Recupero di unità edilizia in via Monte Rosa ad uso residenza e uffici, in «De Valle Sicida», n. 1, 1992.

LORENZINI Mario, Storia di Aranco, Tipolitografia di Borgosesia, Borgosesia 1993.

RE Luciano, Sospesi a dei fili. I ponti pensili dell'Ottocento valsesiano, Lindau Architettura, Torino 1993.

DALLA COSTA Mario, Conoscenza e conservazione. Considerazioni, Celid, Torino 1994.

BARELLI Maria Luisa, Fabbriche formato cartolina: patrimonio industriale biellese e valsesiano nelle cartoline d'epoca, catalogo della Mostra, Pray Biellese, Fabbrica della Ruota, giugno-ottobre 1995, Celid, Torino 1995.

BECCARIA Giambattista, S. Antonio abate, S. Stefano Protomartire. Un oratorio urbano in Borgosesia, a cura della Società Valsesiana di Cultura, Tipolitografia di Borgosesia, Borgosesia 1997.

BONARDI Claudia (a cura di), Borgosesia (1247-1997). Vicende di un insediamento prealpino tra Medioevo ed età moderna, Celid, Torino 1997.

BRACCO Giuseppe, Con ponti e turbini: lo sviluppo industriale della Valsesia fra ottocento e novecento, Valsesia editrice, Borgosesia 1997.

MALAGUZZI Francesco, La Valsesia, Centro studi piemontesi Regione Piemonte, Torino 1997.

MOR Carlo Guido, La fondazione del Borgofranco di Seso, in «De Valle Sicida. Frammenti medievali, 1247-1997», n. 1, 1997.

MILANACCIO Lauretta, Il teatro sociale di Borgosesia, in «De Valle Sicida», n. 1, 1998.

GANDINO Germana, SERGI Giuseppe, TONELLA REGIS Franca (a cura di), Borgofranco diSeso 1247-1997: i tempi lunghi del territorio medievale di Borgosesia, in «Atti del convegno, Borgosesia 7 e 8 novembre 1997», Celid, Torino 1999.

GNEMMI Giorgio, All'ombra del Rosa, Giorgio Gnemmi Editore, Arona 1999.

DALLA COSTA Mario, Il progetto di restauro per la conservazione del costruito, Celid, Torino 2000.

TONELLA REGIS Franca, Borgosesia, l'oratorio di Sassola "in cima al borgo", in «De Valle Sicida», n. 1, 2001.

BALLARE' Enrica, Revival medievale: la Manifattura Lane e altri esempi di architettura in Valsesia, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1, 2002.

BARBIERI Franco, Archeologia industriale oggi: storiografia e metodo, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1,2002.

LONGO Pier Giorgio, Chiesa, cattolici e fabbrica in età giolittiana, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1,2002.

MAGLIONE Omelia, Il contributo della manifattura di lane in Borgosesia nella costruzione della nuova Borgosesia industriale, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1, 2002.

PASSINO CAPPELLARO Maria Grazia, I giorni e le opere dell'avvocato Giovanni Cappellaro (1824-1887). Sindaco di Borgosesia, consigliere provinciale e deputato nazionale, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1, 2002.

RAITERI Carlo, Breve sintesi dello sviluppo della manifattura di lane in Borgosesia dalle orìgini al 1950, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1, 2002.

RAITERI Carlo, L'assemblea straordinaria del 22 Maggio 1974, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1,2002.

RATTO Rossella, La privatizzazione della casa degli esercizi spirituali (villa Magni) e l'atterramento della Chiesa di S. Rocco, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1, 2002.

RIOLO Monica, Istituto convitto operaie della manifattura di lane in Borgosesia, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1, 2002.

SOGNO Luca, Da Giuseppe a Franco Magni: la manifattura lane verso il periodo bellico, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1, 2002.

TONELLA REGIS Franca, I fratelli Antongini a Borgosesia. Patriottismo e imprenditoria, in «De Valle Sicida. 1850-2000 Borgosesia e la Manifattura di Lane. Da borgo rurale a borgo industriale», n. 1, 2002.

BONFANTINI Mario, La Valsesia: arte, natura e civiltà, Interlinea, Novara 2004.

RAVELLI Luigi, Valsesia e Monte Rosa: guida alpinistica artistica, storica, Arnaldo Forni, Bologna 2007.

RONCHETTA Chiara, TRISCIUOGLIO Marco (a cura di), Progettare per il patrimonio industriale, Celid, Torino 2008.

Tesi di Laurea

DAMIANO Deborah, I villaggi operai in Italia nella seconda meta dell'800: il caso di Borgosesia, tesi di laurea, Università Commerciale Bocconi, Facoltà di Economia, relatore prof. Borruso Edoardo, a.a. 1969-1970.

PEIROLO Pierà, Un apporto alla storia delle ferrovie in Piemonte fino alla nazionalizzazione, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, relatore prof. Comoli Mandracci Vera, a.a. 1974-1975.

BORNINI Daniela, Capitalismo e autonomia locale nell'organizzazione del territorio

in Valsesia, tesi di laurea, Università degli Studi di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, relatore prof. Adamo Francesco, a.a. 1976-1977.

ZANETTI Franca, Centro polivalente di servizi in Borgosesia: riuso della ex "Sezione Nord", manifattura lane, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, relatore prof. Mesturino Ugo, a.a. 1986-1987.

MAGISTRINI Giancarlo, I ponti ottocenteschi in Valsesia: tipologia e problemi di conservazione, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, relatore prof. Re Luciano, a.a. 1987-1988.

PEIRETTI Marco, Recupero funzionale della ex-manifattura lane Borgosesia, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, relatore prof. Marnino Lorenzo, a.a. 1993-1994.

GEDDA Maria, L'industria laniera e cotoniera nel biellese e nella Valsesia: il ruolo delle donne, tesi di laurea, Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Scienze politiche, relatore prof. Tesoro Marina, a.a. 2003-2004.

BONZANINO Paola, CARBONE Elisa, Ville eclettiche in Valsesia: indagine storica per un progetto di conoscenza critica, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, relatore prof. Comoli Mandracci Vera, correlatore prof. Devoti Chiara, a.a. 2005-2006.

BRIGATO Maria Vittoria, La strada della lana da Biella a Borgosesia: valorizzazione di un sistema di archeologia industriale, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, relatore prof. Coscia Cristina, correlatore prof. Bartolozzi Carla, Fregonara Elena, a.a. 2008-2009.

Sitografia:

www.comune.borgosesia.vercelli.it

www.docbi.it/fdr.htm

www.e-geos.it

www.enricocamaschella.it/foto/Novara-Varallo.htm

www.maps.google.it

www.provincia.vercelli.it

www.storia900bivc.it

Tavole:

ALLEGATI - ELABORATI GRAFICI

T. 1 Inquadramento territoriale, l'ambito urbano, l'Istituto Convitto

T. 2 Il contributo della Manifattura Lane Borgosesia nella trasformazione di un borgo rurale in una città industriale

T. 3 Lo sviluppo urbanistico di Borgosesia, analizzato attraverso la comparazione di cartografie storiche

T. 4 Istituto Convitto Manifattura Lane Borgosesia: progetti e documentazione fotografica

T. 5 Analisi delle destinazioni d'uso

T. 6 Analisi delle strutture portanti

T. 7 Inquadramento territoriale, scala 1:1000

T. 8 Inquadramento territoriale, scala 1:500

T. 9 Pianta piano terra, rilievo. Scala 1:100

T. 10 Pianta primo piano, rilievo. Scala 1:100

T. 11 Pianta secondo piano, rilievo. Scala 1:100

T. 12 Prospetti sud e sud-est, rilievo. Scala 1:100

T. 13 Prospetti nord e nord-ovest, rilievo. Scala 1:100

T. 14 Sezione longitudinale e trasversale, rilievo. Scala 1:100

T. 15 Planimetria generale, progetto. Scala 1:200

T. 16 Pianta piano terra, primo piano e secondo piano,

progetto. Scala 1:200

T. 17 Pianta piano interrato e parco, progetto. Scala 1:500,1:100

T. 18 Sintesi degli interventi

T. 19 Confronto tra progetti

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)