polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La conservazione delle stratificazioni : dall' architettura sacra a quella civile : la chiesa di San Giovanni Vecchio a Bra

Riccardo Moroni

La conservazione delle stratificazioni : dall' architettura sacra a quella civile : la chiesa di San Giovanni Vecchio a Bra.

Rel. Chiara Lucia Maria Occelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005

Abstract:

Il percorso di studi della Facoltà di Architettura comprende l'approccio a numerose discipline, ognuna delle quali costituisce non solo una materia a se stante, ma fa parte di tutto quel bagaglio cognitivo attraverso il quale è possibile porsi di ftonte ad un oggetto di studio.Nel momento in cui ci si trova, dunque, dinnanzi ad un argomento da sviluppare, solo allora si ha la possibilità di capire quanto sia stata fondamentale ognuna delle materie affrontate durante gli studi universitari.La stesura della Tesi di Laurea, in questo senso, si è per me rivelata come il primo, vero e proprio momento di confronto con i mezzi acquisiti nel corso degli studi.La scelta del tema d'analisi rientra nella disciplina della "Teoria e Storia del Restauro Architettonico~', che si colloca come materia d'insegnamento all'interno del piano quinquennale di studio del nostro Ateneo.Il tema del Restauro si rivela essere una passione che mi è sempre stata peculiare. Il fascino per il "riuso~', così mi piace volgarmente definirlo, mi ha sovente catturato in interventi pratici su quanto si potesse "rimettere in vita". Tuttavia la manualità con la quale ho da sempre potuto esprimere il mio desiderio di vedere rifunzionalizzato un oggetto, ha subito notevoli cambiamenti nel corso degli ultimi anni. L'approccio al tema del Restauro si è, dunque, per me profondamente ridimensionato, grazie anche all'apporto degli studi relativi alle discipline storiche in ambito architettonico. Coniugando infatti la storia ed il Restauro ho incontrato una realtà nuova, attraverso la quale continuare ad esprimere, anche se in maniera differente, la mia passione per il "riuso". Attraverso le basi che la storia pone ed insegna, il tema del Restauro o, se vogliamo, il lavoro del Restauro, risulta avere un senso maggiore, configurandosi come un'attività le cui premesse consentono un'analisi critica più completa e valevole. Anche dei piccoli interventi manuali di recupero su oggetti "minori" necessitano una conoscenza che preceda il lavoro. Molto spesso succede di intervenire quasi istintivamente, anche se in realtà non ci si rende conto che ciò che noi chiamiamo appunto istinto altro non è che esperienza. L 'esperienza a cui sto facendo riferimento si può tradurre, collocata in relazione al tema del Restauro, come ricerca storica, conditio sine qua non per ogni intervento da compiersi in questo ambito. L' argomento da me trattato come tema di sviluppo per la Tesi finale, si riferisce alla Conservazione delle Stratificazioni oggi individuabili nella porzione di spazio sulla quale sorgeva la Vecchia Chiesa di San Giovanni Battista a Bra. Il monumento in analisi, eretto nel 1495, venne parzialmente demolito nell'ultimo decennio dell'800, subito dopo la costruzione della Nuova Chiesa in una differente area della città. L 'unica parte supersite è la navata laterale destra, che attraverso lo "sventramento" e relativa sopraelevazione del piano di calpestio, è stata trasformata in civile abitazione e poi accorpata ad un edificio ad essa attiguo.Lo studio prevede due fondamentali contributi: il primo relativo alla conoscenza diretta, il secondo alla conoscenza storica.

Attraverso l'esame ed il confronto tra i rilievi effettuati e le informazioni tratte dalla documentazione storica, consistente sia in fonti scritte sia in fonti cartografiche, è stato possibile ripercorrere il processo evolutivo della struttura nei secoli. Per mezzo dell'analisi delle stratificazioni mi è stato possibile individuare gran parte degli elementi appartenenti alla Chiesa, gli stessi elementi che oggi troviamo inglobati nel complesso destinato alla residenza. Il passaggio dall'Architettura Sacra a quella Civile ha lasciato, sul manufatto, non pochi segni: proprio il loro studio ed analisi ha consentito di rivisitare le fasi evolutive che l'edificio ha percorso.

Relatori: Chiara Lucia Maria Occelli
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 117
Parole chiave: conservazione - sacra - civile - Bra
Soggetti: A Architettura > AS Storia dell'Architettura
A Architettura > AE Edifici e attrezzature per il culto
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/204
Capitoli:

PREMESSA

1 CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DIRETTA

1.1 Obiettivi e metodo

1.2 Inquadramento territoriale

1.3 Rilievo del sistema architettonico

2 CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA STORICA

2.1 Obiettivi e metodo

2.2 Analisi della documentazione scritta

2.2.1 Le origini: San Giovanni Lontano

2.2.2 San Giovanni Vecchio

2.3 Analisi della documentazione cartografica

2.3.1 Theatrum Sabaudiae 1666

2.3.2 Catasto Figurato 1760

2.3.3 Catasto Napoleonico 1810

2.3.4 Progetto di Carlo Reviglio della Veneria 1858

2.3.5 Catasto Burbese 1893

3 TRASFORMAZIONE E PERCORSI DEL BENE

3.1 Obiettivi e metodo

3.2 Interventi evidenti

3.3 Elementi conservati

3.3.1 Gli affreschi

3.3.2 Le volte

4 ESITI DELLA RICERCA

BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

AUTORI VARI, Il Piemonte Paese per Paese, Bonechi, Firenze 2001.

C. BARELLI, O. CRA VERO, Il museo civico di Archeologia Storia Arte di Palazzo Traversa a Era, Regione Piemonte, Bra 2001.

A. BELLINI (a cura di), Tecniche della conservazione, Milano 1994.

L. BOTTO, S. BRIZIO, E. MOSCA, P.P. FACCIO, Arte in Era, Cassa di Risparmio di Bra, Bra 1988.

G. BURZIO, Appunti di storia braidese, Bra 1924.

A.M. BRIZIO, La pittura in Piemonte dall'Arte Romanica al Cinquecento, Torino 1942.

B. BROSSA, L 'antica Parrocchia Territoriale di Era -La Pievania di S.Giovanni Lontano (anticamente S. Vittore di Pollenzo), Chieri 1938.

G. CARBONARA (a cura di), Restauro dei monumenti -Guida agli elaborati grafici, Napoli 1990.

M. DALLA COSTA, Il progetto di restauro per la conservazione del costruito,Torino 2000.

C. FEIFFER, Il progetto di conservazione, Franco Angeli Libri, Milano 1997.

F. GABOTTO, Ricerche e studi sulla storia di Era, Bra 1892.

R. LUCIANI, Il restauro, Fratelli Palombi Editori, Roma 1988.

A.A. MOLA, L. BERARDO, Storia di Era -Dalla Rivoluzione Francese al terzo millennio,Cassa di Risparmio di Bra, Savigliano 2002.

MATHIS, Storia dei Momnnenti Sacri e delle Famiglie di Era, Bologna 1888.

E. MOSCA, Gli antichi ordinamenti della Compagnia dei Disciplinanti di Era,Bra 1958.

E. MOSCA, Gli statuti di Era, Torino 1958.

E. MOSCA, Nota sull 'antica chiesa di San Giovanni Lontano di Era, in "Boll.S.S.S.A.A." II, .n. 55, Cuneo 1966.

B. NEGRO, A. TmALDI, E. FORZINETTI, L. BOTTO, Era, immagininel tempo-fotografie dal 1880 al 1940, Cassa di Risparmio di Bra, Cuneo 1984.

LUCIANO RE, Questioni di conservazione, Celid, Torino 1999.

G. Roccm, Istituzioni di restauro dei beni architettonici e ambientali, Hoepli, Milano 1985.

C. TOSCO, Il castello, la casa, la chiesa. Architettura e società nel medioevo,Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 2003.

M. C. TORRICELLI, R. DEL NORD, P. PELLI, Materiali e tecnologie dell ' architettura, Laterza, Roma -Bari 2001.

G. TOSTI (a cura di), Salviamo ilsalvabile, Laterza, Torino 1998.

SITI INTERNET CONSULTATI

http://comune .bra .cn .it/sommario .php

www .regione.piemonte.it

www .biblio.polito.it

www.studenti/biblioteca.it

ALTRE FONTI

Archivio Arcivescovile di Torino

Archivio Comunale di Bra

Archivio Schellino di Dogliani

Archivio di Stato di T orino

Archivi parrocchiali di Bra

Museo Civico di Archeologia Storia Arte di Palazzo Traversa a Bra

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)