polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il teatro privato di Riccardo Gualino: ricostruzione di una memoria

Rossella Riu

Il teatro privato di Riccardo Gualino: ricostruzione di una memoria.

Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Augusto Sistri, Maria Chiara Guerra. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2010

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

“È in quella dorata patina del tempo che dobbiamo cercare la vera luce, il vero colore, e la vera preziosità dell'architettura”.

Ruskin ha insegnato che la bellezza dei luoghi sta proprio nella loro caducità, in quella fragilità temporale che lentamente li riduce in rovina. Ma la patina del tempo non ha potuto posarsi sulla villa e sul teatrino oggetti della mia indagine poiché nulla è sopravvissuto fino ai nostri giorni. La guerra ha cancellato ogni traccia visibile della loro esistenza, il tempo ne ha lentamente oscurato il ricordo e solo una manciata di disegni e fotografie testimoniano quanto sia andato perduto. E proprio questo ha mosso il mio interesse: l'incanto di ciò che è stato e non è più, la possibilità di ricostruire storicamente e graficamente un luogo distrutto. Un luogo che ha fatto da palcoscenico non solo a spettacoli d'avanguardia ma anche alle insolite vicende dei proprietari, protagonisti degli anni Venti torinesi e segnati da una damnatio memoriae che sembra perdurare tutt'oggi.

L'iniziale curiosità verso il teatrino ha spinto la mia ricerca verso una ricostruzione delle vicende storiche e architettoniche anche della villa, a sua volta "teatro" delle esibizioni di ospitalità e ricercatezza culturale dei coniugi Gualino verso alcuni degli esponenti dell'élite intellettuale torinese dell'epoca.

Studiando i disegni rimasti, i progetti, le fonti d'archivio e le testimonianze spesso discordanti, ho cercato di ripercorrere le tappe che portarono alla creazione di questo luogo oggi perduto fisicamente ma ancora, almeno parzialmente, documentabile, seguendone le tracce e ridisegnandone i contorni, con l'intento di restituirne, per quanto possibile, la bellezza architettonica e, in un auspicabile lavoro futuro, il valore di "architettura - documento - luogo" quale testimone e soggetto testimoniato di un momento culturale che ha profondamente segnato la cultura italiana e non solo.

Relatori: Laura Antonietta Guardamagna, Augusto Sistri, Maria Chiara Guerra
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
A Architettura > AS Storia dell'Architettura
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2007
Capitoli:

Premessa

Parte prima: Finanza, Architettura e Musica: il mondo di

RlCCARDO GUALINO

Capitolo I Riccardo Gualino e la Torino degli anni Venti

1.1 Riccardo Gualino prima del soggiorno a Torino

1.2 Il clima artistico e culturale torinese nel dopoguerra

1.3 Le iniziative culturali di Gualino e Venturi

1.3.1 La raccolta d'arte

1.3.2 Le attività teatrali

1.3.3 L'entourage di Gualino

1.3.4 Le architetture del periodo torinese

Capitolo II Dalle origini ottocentesche al Teatro privato

2.1 La storia della palazzina nell'Ottocento

2.2 Gli ampliamenti di Riccardo Gualino

Parte seconda: Dalla creazione del Teatro alla distruzione della Memoria

Capitolo III L'ideazione del Teatro privato

3.1 L'incontro tra Felice Casorati e Alberto Sartoris

3.1.1 L'arredamento di villa Gualino

3.1.2 La Macelleria di Monza

3.2 Creare un'architettura metafisica: storia del progetto

3.3 Le forme Art Déco del Teatro di Gualino

3.3.1 Il Déco e l'Esposizione del 1925

3-3-2 Il motivo formale dei riquadri

3.3.3 La decorazione a gradini

Capitolo IV La fine degli anni Venti e il confino di Riccardo Gualino

4.1 La stagione della musica al Teatro privato: i programmi e gli inviti

4.2 La fine delle danze: il crollo finanziario e il Fascismo

4.2.1 La Casa dello Studente e la distruzione bellica

Allegati: schede degli inviti e dei programmi del Teatro di Gualino

Conclusioni

Bibliografia finale

Bibliografia:

Capitolo I:

- Gigi Chessa, La nuova costruzione moderna per uffici in Torino, sul Corso Vittorio Emanuele, architettata da G. Pagano-Pogatschnig e G. Levi-Montalcini, in «Domus», n. 30, giugno 1930.

- Armando Melis, La Colonia Elioterapica di San Vito della Federazione dei Fasci di Combattimento di Torino, in «L'architettura italiana, periodico mensile di architettura tecnica», anno XXX, maggio 1935.

- Mario Soldati, Le due città, Garzanti, Torino 1964.

- Vittorio Viale (a cura di), I Sei di Torino: 1929-1931, Catalogo della mostra, Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna, settembre-ottobre 1965, Torino 1965.

- RICCARDO Gualino, Frammenti di vita e pagine inedite, con prefazione di Ermanno Gurgo Salice, Famija Piemontèisa, Roma 1966.

- Franco Antonicelli, Un personaggio affascinante, in «Radiocorriere», fasc. 9 (1966).

- Piero Cazzola, Piemontesi in Russia. Riccardo Gualino dalle foreste della Volinia a «Nuova Pietroburgo», in «Piemonte vivo», n. 6, giugno 1970.

- Cesare De Seta, La cultura architettonica in Italia tra le due guerre, Laterza, Bari 1972.

- Claudia Gianferrari, Luigi Carluccio, Verifica della situazione torinese dal 1920 al 1945, Ed. Galleria Gianferrari, Milano, marzo 1976.

- Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti (a cura di), Torino 1920-1936: società e cultura tra sviluppo industriale e capitalismo, Torino 1976.

- Valerio Castronovo, Giovanni Agnelli: la Fiat dal 1899 al 1945, Einaudi, Torino 1977.

- Luigi Carluccio, Quali élites, quali intellettuali, in «Gazzetta del Popolo», Torino, 22 marzo 1978.

- Marco Pozzetto, Ma Torino in vent'anni non ha avuto architetti?, in «Gazzetta del Popolo», Torino, 22 marzo 1978.

- Giovanni Bertolo (a cura di), Torino tra le due guerre: cultura operaia e vita quotidiana in borgo San Paolo, organizzazione del consenso e comunicazioni di massa, l'organizzazione del territorio urbano, le arti decorative e industriali, le arti figurative, la musica e il teatro, Catalogo della Mostra, Musei Civici di Torino, marzo-giugno 1978.

- Angelo Dragone, Quando Cesarina invitò Diaghilev, Ed. «La Stampa», Torino, 21 dicembre 1982.

- Marco Fini (a cura di), Cesarina Gualino e il suo mondo, catalogo della mostra a cura dell'Assessorato alla Cultura della Città di Torino, Sala delle Colonne del Teatro Gobetti, 18 dicembre 1982 - 15 gennaio 1983.

- Valerio Castronovo (a cura di), Storia illustrata di Torino, Sellino, Milano 1992.

- Mirella Bandini (a cura di), I sei pittori di Torino. 1929-1931, Fabbri Editori, Milano 1993.

- Duccio Bigazzi, Federico Rampini (a cura di), Imprenditori italiani nel mondo, ieri e oggi, Scheiwiller, Milano 1996.

- Maurizio Fagiolo dall'Arco, Beatrice Marconi (a cura di), Cesarina Gualino e i suoi amici. Musa, mecenate, pittrice, Catalogo della mostra, Accademia Nazionale di San Luca, Marsilio, Venezia 1997.

- Anna Apostolo, Riccardo Gualino: un sogno d'arte al Teatro di Torino, Premio tesi di laurea su Torino, Centro Stampa Cavallermaggiore 1998.

- Nicola De Ianni, Gli affari di Agnelli e Gualino 1917-1927, Prismi, Napoli 1998.

- Cesare De Seta, La cultura architettonica in Italia tra le due guerre, Electa, Napoli 1998.

- Marcella Spadoni, Le fibre tessili artificiali in Italia. Dai primi del Novecento alla seconda guerra mondiale, tesi di dottorato, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli studi di Pisa, rel. Prof. T. Fanfani, a. a. 1999-2000,

- Roberto Gabetti, Riccardo Gualino e la Torino degli anni '20, in Sisto Girodi (a cura di), Torino, Piemonte, Architetti. Scritti scelti di Roberto Gabetti, Celid, Torino 2000.

- Anna Bondi, Torino 1920-1940. Tracce per una storia delle culture, Archivio Casorati, Torino 2003.

- Alessandro Martini, Architetture per Gualino, in Vera Comoli Mandracci, Giuseppe Bracco (a cura di), Torino da capitale politica a capitale dell'industria. Il disegno della città (1850-1940), tomo I, Archivio Storico della Città di Torino, Torino 2004.

- Claudio Bermond, Riccardo Gualino finanziere e imprenditore. Un protagonista dell'economia italiana del Novecento, Centro Studi Piemontesi, Torino 2005.

- A. Levine, Protagonisti lontano dai riflettori: Riccardo Gualino, in «Monsieur», anno VI, n. 52, novembre 2006.

- Alessandro Martini, Gualino dimenticato? Memoria e rimozione di una stagione di nuove architetture e promozione culturale (1917-1931), in Vicende e dibattiti torinesi, «Atti e Rassegna Tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino», nuova serie, LXI-I (settembre 2007), Celid, Torino 2007.

Capitolo II:

- Carlo Brayda, Architetture torinesi del primo Novecento, estratto da «Augusta Taurinorum», Tip. Canale & C., Torino 1965.

- Mila Levi Pistoi, Torino: mezzo secolo di architettura 1865-1915. Dalle suggestioni post-risorgimentali ai fermenti del nuovo secolo, Tipografia Torinese, Torino 1969.

- Henry Russell Hitchcock, L'Architettura dell'Ottocento e del Novecento, Einaudi, Torino 1977.

- Alberto Stefano Massaia, Lo stile Napoléon III a Torino, Centro Studi Piemontesi, Torino 1991.

- Bernd Altmann, Mein Motto fürs Leben bleibt Renaissance. Der Architekt Alfred Friedrich Bluntschli (1842-1930), Inaugural-Dissertation zur Erlangung des akademischen Grades eines Doktors der Philosophie im Fach Kunstgeschichte Fachbereich III der Universität Trier, 20 September 2000.

Capitolo III:

- Enrico Paulucci, Felice Casorati architetto, in «La Casa Bella», n. 11, 1929.

- Zeno Birolli, Marco Rosci, Luciano Gallarini, Casorati: Opere grafiche, Sculture, Scenografie, Catalogo della mostra, Novara, Palazzo Broletto (marzo -aprile 1968), Alfieri & Lacroix, Milano 1968.

- Alberto Abriani (a cura di), Alberto Sartoris. Mezzo secolo di attività, Martano/Due, Torino 1972.

- Maurizio Fagiolo dell'Arco, «Le rythme ardant». Un architetto e l'Europa, Ed. Martano, Torino, apr/mag 1972.

- Ferdinando Bologna, Dalle arti minori all'industrial design. Storia di una ideologia, Laterza, Bari, 1972.

- Maurizio di Puolo, Un incontro con Alberto Sartoris 1971, Ed. Martano, Torino, apr/mag 1972.

- Luigi Carluccio, Gli spiriti classici di Felice Casorati, in «Gazzetta del Popolo», Torino, 15 sett. 1973.

- Marcello Fagiolo, Fonti dell'architettura moderna: Sartoris e la matrice metafisica del razionalismo, in «Casabella», n. 395, novembre 1974.

- Marco Pozzetto, Alberto Sartoris e il teatrino privato di Riccardo Gualino, in «Studi Piemontesi», n. 3, fase. 2, novembre 1974.

- Luigi Carluccio, L'architetto Alberto Sartoris, un pioniere sulla scena europea, in «Piemonte vivo», n. 11, dicembre 1976.

- Giovanna Massobrio, Paolo Portoghesi, Album degli anni Venti, Laterza, Roma-Bari 1976.

- Marco Pozzetto, La parte di Sartoris, in «Critica d'arte», XLII annata, n 154-156, Firenze 1977.

- Giulia Veronesi, Stile 1925: ascesa e caduta delle Arts Déco, Vallecchi, Firenze 1978.

- Luigi Carluccio, Casorati, Editip, Torino 1980.

- Giorgio Rigotti, 80 anni di architettura e di arte. Annibale Rigotti architetto 1870-1968, Maria Rigotti Calvi pittrice 1874-1938, Tipografia Torinese Editrice, Torino 1980.

- Daniele Baroni, Antonio D'Auria, Josef Hoffmann e la Wiener Werkstätte, Electa, Milano 1981.

- Franco Borsi, Alessandri Perizzi, Josef Hoffmann, tempo e geometria, Officina, Roma 1982.

- Maria Mimita Lamberti (a cura di), L'architettura metafisica di Alberto Sartoris: Teatro privato di Riccardo Gualino 1923-1925, Galleria Martano, Torino 1983.

- Rossana Bossaglia, L'Art Déco, Roma-Bari, Laterza 1984.

- Luigi Ferrario e Andrea Mazzoli (a cura di), Riccardo Gualino: architetture da collezione, Istituto MIDES/TRAU, Roma 1984.

- Maria Mimita Lamberti (a cura di), Felice Casorati 1883-1963, Catalogo della mostra, Accademia Albertina di Torino (19 febbraio-31 marzo 1985), Fabbri, Milano 1985.

- Lorenzo Bocca, Enrico Maria Ferrari, Alberto Sartoris - opere 1920-1985, Turris, Cremona 1987.

- Alberto Sartoris, Alberto Sartoris : architetture : 1920-1985, Villa Manzoni, Lecco 1988.

- Jacques Gubler (a cura di), Alberto Sartoris. Dall'autobiografia alla critica, Electa, Milano 1990.

- Luciano Marziano (a cura di), Alberto Sartoris e il '900, Gangemi, Roma-Reggio Calabria 1990.

- Luisa Pianzola, Alberto Sartoris, da Torino all'Europa, Alberto Greco Editore, Milano 1990.

- Gabriella D'Amato, Fortuna e immagini dell'Art Déco. Parigi 1925, Laterza, Roma-Bari 1991.

- Eduard F. Sekler, Josef Hoffmann 1870-1965, Electa, Milano 1991.

- Alberto Abriani, Jacques Gubler (a cura di), Alberto Sartoris, novanta gioielli, Mazzotta, Milano 1992.

- Silvio Cinquini (a cura di), In memoria di Felice Casorati 1890-1990, Cisalpino, Milano 1992.

- Giorgina Bertolino, Francesco Poli, Felice Casorati. Catalogo generale, vol. 1-2: I dipinti (1904-1936), vol. 3: Le sculture (1914-1933) Aggiornamento dipinti (1904-1963), Allemandi, Torino 1995 (2004 per il vol. 3).

- Francesco Poli (a cura di), Felice Casorati dagli anni Venti agli anni Quaranta, Electa, Milano 1996.

- Monica Amari, I musei delle aziende. La cultura tecnica tra arte e storia, Franco Angeli Editore, Milano 1997.

- Moreno Bucci e Chiara Bartoletti (a cura di), Felice Casorati per il teatro, Catalogo della Mostra, Galleria degli Uffizi - Gabinetto Disegni e Stampe (Firenze 5 giugno - 24 agosto 1997), Spes, Firenze 1997.

- Marina Sommella Grossi (a cura di), Alberto Sartoris : l'immagine razionalista 1917-1943, Electa, Milano 1998.

- Giorgio Ciucci, Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1944, Einaudi, Torino 2002.

- Saverio Salamino, Architetti e cinematografi : tipologie, architetture, decorazioni della sala cinematografica delle origini: 1896-1932, Prospettive, Roma 2009.

Capitolo IV:

- Divisione XIV Urbanistica e Statistica, Bombardamenti aerei, Schede censimento edifici danneggiati o distrutti. Sezione di censimento n. 338, Zona statistica n. 9, ASCT, inv. 338, cart. 6, fasc. 21.

- Lorenzo Gigli, Teatri d'arte torinesi, in «Comoedia», anno VII, n. 16-17 (15 agosto-1°settembre 1925).

- La Casa dello Studente a Torino del Dott. Arch. Ferruccio Grassi, in «L'Architettura Italiana», n. 1, gennaio 1939.

- La Casa dello Studente a Torino, in «Architettura», n. 3, marzo 1939.

- Marziano Bernardi, Riccardo Gualino e la cultura torinese (1925-30), Centro Studi Piemontesi, Torino 1971.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)