polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Proposte per la pianificazione degli insediamenti commerciali in Piemonte nel quadro dei nuovi strumenti per il governo del territorio.

Emilio Vertamy

Proposte per la pianificazione degli insediamenti commerciali in Piemonte nel quadro dei nuovi strumenti per il governo del territorio.

Rel. Grazia Brunetta, Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2010

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Il commercio è da sempre una tra le principali attività economiche che si svolgono nelle città e in Piemonte sono presenti, secondo i dati raccolti annualmente dall'Osservatorio regionale del Commercio, oltre 70.000 punti vendita tra commercio in sede fissa e commercio ambulante.

Il tema della programmazione degli insediamenti commerciali è stato sovente affrontato secondo una logica settoriale, senza porre sufficiente attenzione agli effetti economici, sociali e territoriali che si possono innescare con lo sviluppo della rete commerciale.

Nel corso degli anni Novanta con la modernizzazione della rete distributiva si sono sviluppate nuove strutture specialmente ai margini degli agglomerati urbani ed è emersa la necessità di governare gli effetti generati dalle grandi strutture della distribuzione moderna.

La riforma della normativa del commercio, illustrata nel capitolo 2, ha avviato una liberalizzazione che ha stimolato la concorrenza tra i luoghi del commercio e tra le diverse forme distributive. In Piemonte, dal 1998, con la delega alle regioni della regolamentazioni del settore sono state avviate nuove politiche di programmazione.

Nel capitolo 3 sono illustrate le differenti procedure di valutazione ambientale e la loro integrazione, spesso problematica, nei processi di governo del territorio e sono presentate alcune esperienze di valutazione sperimentate in Piemonte all'interno della programmazione regionale del commercio.

All'interno del capitolo 4 sono richiamate le principali innovazioni legislative che hanno segnato l'evoluzione dell'urbanistica in Italia verso un più efficace governo del territorio, inteso come un insieme complesso di letture del territorio e di azioni volte ad ottimizzarne gli usi in senso più ampio rispetto al significato di regolamentare 1' uso del suolo.

Le leggi regionali in alcune Regioni hanno così introdotto nuovi strumenti come la perequazione territoriale per valutare i costi e benefici indotti dalle attività economiche sul territorio e migliorare l'efficienza allocativa delle risorse economiche disponibili, mitigando le esternalità sui sistemi ambientali e sulle città che il mercato non è in grado di governare.

Nel seguito sono sintetizzati i nuovi strumenti previsti in Piemonte nel disegno di legge per il governo del territorio, in particolare, a livello provinciale che dovranno regolamentare lo sviluppo dei grandi insediamenti commerciali.

Nel capitolo 5 è presentato il Piano degli insediamenti commerciali della Provincia di Bologna, come esempio di pianificazione commerciale integrata nella pianificazione territoriale.

In conclusione sono sviluppate alcune proposte per la futura programmazione degli insediamenti commerciali in Piemonte.

Relatori: Grazia Brunetta, Fabio Minucci
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
?? SSE Scienze economiche ??
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1789
Capitoli:

1. INTRODUZIONE

2. I NUOVI LUOGHI DEL COMMERCIO E IL QUADRO NORMATIVO

2.1 L'evoluzione del commercio in italia dopo la riforma del 1998

2.2 La normativa della Regione Piemonte

3. LA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DELL'INSEDIAMENTO DI GRANDI STRUTTURE COMMERCIALI

3.1 Differenti metodi e procedure di valutazione: VIA, VAS, VIT

3.2 Metodi di valutazione quantitativi e qualitativi, ACB, metodi non

MONETARI

3.3 La valutazione integrata territoriale-VIT

3.3.2 I risultati della sperimentazione della VIT in Piemonte

3.4 La Valutazione come strumento d'aiuto nell'integrazione tra "governo del settore commerciale" e "governo del territorio"

4. NUOVI STRUMENTI PER IL GOVERNO DEGLI INSEDIAMENTI COMMERCIALI

4.1 La riforma della Costituzione e il governo del territorio

4.2 la perequazione territoriale

4.3 Elementi di innovazione nel disegno di legge di riforma del governo del territorio del Piemonte

4.4 Gli indirizzi per il commercio nel nuovo Piano Territoriale Regionale del Piemonte

4.5 Il ruolo della Provincia e il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

5. PIANIFICAZIONE COMMERCIALE: CASO-STUDIO

5.1 Il Piano Operativo degli insediamenti Commerciali della Provincia di Bologna

5.1.1 Le linee guida per Aree Commerciali Ecologicamente Attrezzate

6. CONCLUSIONI

ALLEGATO

REGIONE PIEMONTE. TESTO COORDINATO DELL'ALLEGATO A ALLA D.C.R. N. 563-13414 DEL 29.10.99 - INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L'INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

R. Almagioni, I. Rossi, (a cura di), (2008), Commercio. Pianificazione e rivitalizzazione delle attività miste, Inu Edizioni, Roma.

F. Adobati, A. Oliveri, L. Tamini, (a cura di),(2005), Commercio e politiche territoriali: 4 temi emergenti, Bergamo University Press-Edizioni Sestante, Bergamo.

R. Bobbio, F. Gastaldi, (a cura di), (2004), "Urbanistica e (piccolo) commercio", in Urbanistica Informazioni 194.

F. Bottini, (2005), I nuovi territori del commercio. Società locale, grande distribuzione, urbanistica, Alinea, Firenze.

G. Brunetta,(a cura di), (2004a), Nuove politiche insediative del commercio in Piemonte. Monitoraggio e valutazione degli effetti territoriali, Rapporto finale di ricerca, Diter-Politecnico di Torino, Direzione Commercio Regione Piemonte.

G. Brunetta,(a cura di), (2004b), "Aspetti di metodo e di contenuto nella Vas del Programma Olimpico", in Urbanistica Informazioni 194.

G. Brunetta,(2006a), "Valutazione e pianificazione. Verso l'integrazione?", in Scienze Regionali, Vol. 5(3).

G. Brunetta,(2006b), "Valutazione territoriale delle politiche insediative del commercio", in S. Moroni,D. Patassini, (a cura di), Problemi valutativi nel governo del territorio e dell'ambiente, Angeli, Milano.

G. Brunetta,(2008a) "La valutazione strategica, significato e ruolo nei processi di governo del territorio", in C. Ronchetta, M. Trisciuoglio, (2008), Progettare il patrimonio industriale, Celid, Torino.

G. Brunetta, (2008b), Valutazione integrata territoriale degli insediamenti commerciali, Alinea, Firenze.

G. Brunetta, R. Fistola, (2006), Trasformazioni, coesioni, sviluppo territoriale. Temi emergenti nelle scienze regionali, Franco Angeli, Milano.

G. Brunetta, A. Peano, (a cura di) (2003), Valutazione ambientale strategica, IlSole24ore, Milano.

G. Brunetta, C. Salone, (2002), Commercio e territorio un'alleanza possibile?, Quaderni dell'Osservatorio regionale del commercio, Regione Piemonte, Torino.

G. Brunetta, A. Zeppetella (2000), "Eco-audit delle politiche pubbliche. Prime ipotesi per una procedura di valutazione preventiva di piani e programmi",in Ciciotti E.,

Spaziante A., a cura di, Economia, territorio e istituzioni. I nuovi fattori delle politiche di sviluppo locale, Angeli, Milano, pp. 226-257.

G. Colombo, F. Pagano, M. Rossetti,(2001), Manuale di Urbanistica, Il Sole24Ore, Milano, tredicesima edizione

CNCC, I centri commerciali come strumento di innovazione, Atti del II Congresso Internazionale, Milano, 11-12 maggio 1990.

S. Di Macco, (2003), La pianificazione del commercio su aree pubbliche, Edizioni Kappa.

M. Fumo, (a cura di), (2004), Dal mercato ambulante all'outlet. Luoghi e architetture per il commercio, Edizioni Compositori, Bologna.

L. Fusco Girard, P. Nijkamp, (1997), Le valutazioni per lo sviluppo sostenibile della città e del territorio, Franco Angeli, Milano.

N. Lichfield (1996), Community Impaci Evaluation, UCL Press, London.

A.Mela, (2004), Commercio e città, Celid, Torino.

F. Minucci, (2005), L'evoluzione del governo del territorio e dell'ambiente, Utet, Torino.

F. Minucci, (2007), La perequazione territoriale, Quaderno dell'Assessorato alle Politiche Territoriali, beni ambientali, programmazione, statistica, Regione Piemonte C. Morandi, ,(a cura di), (1994), I vantaggi competitivi delle città: un confronto in ambito europeo, Franco Angeli, Milano.

C. Morandi, P.Pucci, (1998), Prodotti notevoli: ricerca sui fattori di successo dei progetti di trasformazione urbana, Franco Angeli, Milano.

C. Morandi, (a cura di), (1999), Urbanistica e riforma del commercio, In Urbanistica Dossier, Inu Edizioni,Roma.

C. Morandi, (2003), "Piani e politiche per il commercio", in INU(a cura di), Rapporto dal territorio 2003, Inu edizioni, Roma.

C. Morandi, (2004), "Programmi locali a sostegno del commercio di vicinato in Lombardia", in Urbanistica Informazioni 194.

C. Morandi, (2009), "Grandi polarità interregionali del commercio e del tempo libero nell'area padana." In Territorio n.48, Angeli, Milano.

G. Moras, G. Codato, E. Franco, (2004), L'approccio integrato alla qualificazione urbana. Modelli e strategie di urbanistica commerciale, Celid, Torino.

Regione Piemonte, (2008), Il commercio in Piemonte 2007, Quaderni dell'Osservatorio regionale del commercio, Regione Piemonte, Torino.

Regione Piemonte, Dipartimento Interateneo Territorio Università e Politecnico di Torino, (2008), Quadro conoscitivo per il nuovo PTR, coordinamento scientifico: prof. Dematteis.

C. Rinaudo, C. Salvadore, (2009), Percorsi di valorizzazione del commercio urbano in Piemonte, L'Artistica editrice, Savigliano (CN)

R. Roscelli, (a cura di), (2005), Misurare nell'incertezza. Valutazioni e trasformazioni territoriali, Celid, Torino.

A. Zeppetella (1992), "Ambiente, attori, conflitti, decisioni. Un esempio di applicazione dell'analisi multicriteri", in Associazione Analisti Ambientali, a cura di, L'analisi ambientale in Italia, 4° Convegno annuale, Milano, 17-18 marzo, pp. 553-566.

Tesi di laurea

I. Abate Daga, "La pianificazione territoriale della grande distribuzione commerciale", Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura II, a.a. 2004-2005; rel. Fabio Minucci; correl. Paolo Foietta, Agata Fortunato.

O. Caldarice, "I distretti del commercio come leva alla rigenerazione urbana. Analisi del quadro teorico internazionale ed elaborazione di un modello applicativo per la Regione Piemonte", Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura I, a.a. 2008-2009, rel. Grazia Brunetta, corr. Patrizia Vernoni.

R. Mattioda, "L'effetto città, fuori città: i nuovi luoghi del commercio: la valutazione delle ricadute." Tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura I, a.a. 2008-2009, rel. A. Spaziante, P. Rosasco.

Siti internet (ultima consultazione 15 gennaio 2010)

Ascom Torino ,www.ascomtorino.it

Confcommercio, www.confcommercio.it

Federdistribuzione ,www.federdistribuzione.it

Infocommercio ,www.infocommercio.it

Istituto Nazionale di Urbanistica, www.inu.it

Istituto Ricerche Economiche Sociali della Regione Piemonte , www.ires.piemonte.it

INDIS- Istituto Nazionale Distribuzione e Servizi: Lexcom Normativa Nazionale e Regionale online del commercio, http://lexcom.indisunioncamere.it/

Istituto Nazionale di Statistica, www.istat.it

Osservatorio Nazionale del Commercio presso il Ministero per lo Sviluppo Economico,

ww.sviluppoeconomico.gov.it/osservatori/commercio/index.htm

Politecnico di Milano, Dipartimento Architettura e Pianificazione, Laboratorio Urbanistica e Commercio, http://webdiap.diap.polimi.it/Lab/UrbeCom/

Provincia di Bologna, www.provincia.bologna.it

Provincia di Torino, www.provincia.torino.it

Regione Piemonte, Osservatorio regionale del commercio, http://www.regione.piemonte.it/commercio/osservatorio/index.htm

Regione Lombardia, Osservatorio regionale del commercio, www.osscom.regione.lombardia.it

Regione Piemonte Direzione Commercio, www.regione.piemonte.it/commercio/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)