polito.it
Politecnico di Torino (logo)

RE-GHIGO. La filiera del pane a Ghigo di Prali: analisi e ipotesi di recupero. = RE-GHIGO. The bread chain in Ghigo of Prali: analysis and recovery hypothesis.

Sabrina Vischi, Debora Zizzi

RE-GHIGO. La filiera del pane a Ghigo di Prali: analisi e ipotesi di recupero. = RE-GHIGO. The bread chain in Ghigo of Prali: analysis and recovery hypothesis.

Rel. Daniele Regis, Roberto Olivero, Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (150MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (58MB)
Abstract:

Questa tesi nasce dalla volontà di conoscere e valorizzare il patrimonio culturale della Val Germanasca, focalizzando l’attenzione sulla filiera del pane nel comune di Prali. La Val Germanasca merita di essere conosciuta, oltre che per la sua vocazione di meta turistica invernale ed estiva, anche per le sue storie legate al tema del lavoro e della vita in montagna. L’accurato lavoro di ricerca sul patrimonio rurale locale, in particolare sul paesaggio agro-silvo-pastorale, sui mulini e i forni da pane, sulle tradizioni legate al lavoro, intende porre le basi per lo sviluppo di un progetto attento, sensibile e sostenibile. Da qui il titolo “Re-Ghigo”, un progetto ambizioso che vuole riportare alla luce una delle più forti vocazioni del luogo, ormai dimenticata, ma non così remota. L’ipotesi di recupero della filiera del pane nella borgata di Ghigo di Prali diventa così una testimonianza tangibile di un passato velato, un racconto di storie che, senza alcun intervento, andrebbero perdute. “Progettare” assume il significato di “opporsi all’oblio”, puntare non solo al restauro dei manufatti e alla riqualificazione della borgata, ma anche alla sua rinascita in chiave produttiva: per poter rimettere in moto l’economia agricola locale, occorre ripristinare il comparto agricolo e le canalizzazioni, riattivare l’antico mulino, progettare spazi dedicati all’attività di panificazione, vendita e degustazione dei prodotti. Re-Ghigo è un approccio, un ponte che collega tradizioni e generazioni diverse, uno sguardo bidirezionale verso un passato fonte di ispirazione e un futuro promettente. Re-Ghigo diventa il punto di partenza di un sogno ancor più ambizioso: quello che la valorizzazione del patrimonio rurale possa diventare un fenomeno in continua espansione, dall’individuazione delle peculiarità e della storia dei siti, al progetto di recupero, alla gestione della nuova vita dei beni. Un altro fattore determinante nella scelta del nostro percorso di tesi è costituito dal momento storico che stiamo attraversando: l’epidemia da Covid-19, che ha colpito la quasi totalità dei paesi nel mondo, ha inevitabilmente prodotto degli effetti sui nostri stili di vita, facendoci riapprezzare quella dimensione intima e raccolta che la frenesia della quotidianità aveva soppiantato. Il lungo periodo di lockdown ci ha dato modo di riflettere su molti aspetti legati al nostro vivere: abbiamo così iniziato a scavare in noi stessi, a riscoprire il valore e la bellezza delle relazioni umane, delle tradizioni, dei luoghi del cuore. Dopo un lungo periodo di confinamento in casa, abbiamo sviluppato la necessità di ritrovare serenità e benessere, di vivere esperienze a stretto contatto con la natura: la montagna, offrendo la possibilità di svolgere numerose escursioni e attività all’aria aperta, ben si presta a soddisfare questa richiesta. Per questi motivi, le località montane hanno intercettato il 60% dei visitatori dal mercato interno. Si tratta probabilmente di un fenomeno temporaneo che potrebbe attenuarsi di pari passo con la diffusione del Coronavirus e spingere molti di questi turisti a “tradire” la montagna e tornare a preferire destinazioni lontane, al di fuori dei confini nazionali. Ma un’altra tendenza possibile, e decisamente più auspicabile, potrebbe essere quella che la montagna si ripopoli non solo di turisti, ma anche di persone che, intravedendone le potenzialità, desiderano vivere stabilmente in quei luoghi e intraprendere nuove attività.

Relatori: Daniele Regis, Roberto Olivero, Manuela Rebaudengo
Anno accademico: 2020/21
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 320
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/17138
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)