polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il teatro antico di Tindari: ricostruzione virtuale dell' evoluzione acustica. = The ancient theatre of Thyndaris: virtual re-creation of the acoustic evolution.

Giulia Benvenuto

Il teatro antico di Tindari: ricostruzione virtuale dell' evoluzione acustica. = The ancient theatre of Thyndaris: virtual re-creation of the acoustic evolution.

Rel. Louena Shtrepi, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2020

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (69MB) | Preview
Abstract:

Il tema della valorizzazione dei teatri antichi negli ultimi anni ha trovato un rinnovato interesse, volto a ricostruire virtualmente l’acustica di spazi ormai cancellati dal tempo, di cui sopravvivono oggi resti spesso incompleti. I teatri antichi sono stati costruiti tenendo in considerazione una serie di esigenze dello spettatore e dell’attore, che hanno portato a determinare equazioni necessarie alla progettazione ottimale di questi spazi; Negli ultimi secoli è stato infatti ripreso lo studio dell'acustica dei teatri antichi, un esempio sono le dieci regole individuate da François Canac per la progettazione ottimale di questi spazi. L’obiettivo di questa tesi è ripercorrere la storia finora conosciuta del teatro antico di Tindari, e di ricostruire l’acustica che questo offriva ai suoi spettatori, sia quando lo spettacolo prevedeva dialoghi parlati, che quando invece venivano suonati brani musicali. Il teatro infatti non è solo un edificio che svolge la funzione di ospitare gli attori e il pubblico, ma svolge un ruolo attivo nella propagazione dell’acustica passiva. Per ottenere questo risultato è stato necessario documentarsi sui requisiti dell’acustica in base alla norma ISO 3382-1,2009, analizzare a fondo le misurazioni e simulazioni già effettuate su questo caso studio, e successivamente, dopo diversi tentativi, trovare la giusta calibrazione del modello virtuale che permettesse di avvicinarsi di più in termini di tempo di riverberazione, robustezza e chiarezza alle misurazioni acustiche effettuate, in modo da soddisfare per T20 e G il valori di Just Noticeable Difference determinati dalla normativa. Una volta ottenuto il modello di simulazione dello stato di conservazione nel 2015, l’anno a cui le misurazioni fanno riferimento, è stato possibile simulare anche le condizioni del passato, apportando modifiche alla geometria e alla disposizione dei materiali a seconda delle variazioni necessarie. Questo tipo di ricerca è stata svolta in passato a livello europeo, e continua ad essere un tema trattato nelle conferenze sull’acustica dei teatri antichi, come quella svoltasi a Patrasso nel 2011. È stato perciò possibile confrontare i dati acquisiti dalle simulazioni con alcuni di quelli trattati in questo tipo di incontri. I dati ottenuti dalle simulazioni sono stati poi utilizzati per realizzare un tour virtuale online per mostrare in maniera più chiara le differenze percettive tra i diversi file audio ottenuti dopo le convoluzioni di tutti i periodi storici.

Relatori: Louena Shtrepi, Arianna Astolfi
Anno accademico: 2020/21
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 129
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/16845
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)