polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La narrazione della modifica sul territorio : il Santuario di Oropa (BI)

Gianluca Maggia

La narrazione della modifica sul territorio : il Santuario di Oropa (BI).

Rel. Anna Marotta. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Il seguente lavoro di tesi di laurea in Architettura, intende ricostruire e ripercorrere le modifiche e le trasformazioni avvenute e non sul territorio della Valle di Oropa, sia per quanto riguarda la Fabbrica del Santuario che per la sua orografia.

A tal fine si è reso necessario recuperare quelle che sono le fonti documentarie sul Santuario di Oropa, classificate in tre grandi famiglie: 1) Disegni, Vedute, Fotografie, Rilievi; 2) A.R.M.O., Ordinati; 3) Bibliografia.

La raccolta delle fonti documentarie ha lo scopo anche di fornire gli strumenti utili e necessari per una ricerca ragionata sul Santuario di Oropa, indagando sia il materiale bibliografico che archivistico.

Le fonti documentarie permettono inoltre di indagare le radici dei diversi pensieri progettuali e stili di lavoro degli artisti, pittori, mastri, capomastro, architetti ed ingegneri che hanno lavorato e si sono succeduti nella Fabbrica di Oropa.

Ho ritenuto, in quanto biellese e persona legata sentimentalmente alla figura della Vergine bruna, importante e doveroso scegliere come argomento di ricerca finale del mio percorso di Studi in Architettura, il Santuario di Oropa.

L'obiettivo della mia ricerca è quello di restituire anche e soprattutto in maniera immediata e visivamente comunicativa, lo sviluppo nel tempo del Santuario.

Per questo scopo mi sono servito di "tavole di Sintesi" che riproducono l'intero lavoro in forma grafica attraverso l'uso di colori ed immagini.

Attraverso l'utilizzo invece de schede della periodizzazione e di schede iconografiche è stato possibile organizzare il lavoro di ricerca in maniera ragionata e facilmente individuabile all'interno di tutto il lavoro di tesi.

La tesi è strutturata in tre grandi capitoli: Il Santuario di Oropa, Le Cappelle del Sacro Monte di Oropa, I Cimiteri di Oropa.

Per ogni capitolo vi è una suddivisione interna in paragrafi, i quali rappresentano la periodizzazione interna del complesso politico-amministrativo di riferimento.

Ogni paragrafo infine è suddiviso in capoversi che rappresentano le costruzioni, le modifiche, i cambiamenti avvenuti e non per ogni periodo di riferimento.

Il suddetto lavoro di descrizione critica e ragionamenti è inoltre corredato da relative schede allegate riguardanti i disegni, le vedute, le fotografie e i rilievi organizzati in ordine cronologico.

Con il seguente lavoro infine, si intende fornire uno strumento di conoscenza sul Santuario di Oropa che correda la già importante bibliografia di riferimento esistente su di esso (Mario Trompetto, Delmo Lebole) e che nel contempo stesso restituisca la narrazione della modifica sul territorio usufruendo e sfruttando le proprietà della comunicazione visiva; mi riferisco in particolare all'uso di colori e disegni nelle "tavole di sintesi".

Relatori: Anna Marotta
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: U Urbanistica > UN Storia dell'Urbanistica
?? STC Archivi ??
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1684
Capitoli:

PARTE PRIMA

CAPITOLO 1 : IL SANTUARIO DI OROPA

Paragrafo 1.1: PERIODO EUSEBIANO EREMITICO (DAL ? FINO AL 1400 CIRCA)

Capoverso 1.1.1: Il Sacello Eusebiano

Capoverso 1.1.2: Ecclesias Sancti Bartholomei et Sancte Marie de Valle Orepe (con annesse residenze dei religiosi dette "domus")

Capoverso 1.1.3: La Casa di S. Maria e la Casa di S. Bartolomeo

Paragrafo 1.2: PERIODO DEI PRIORI COMMENDATARI (DAL 1400 CIRCA AL 1459)

Capoverso 1.2.1: Il primissimo complesso di edifici che formavano il Santuario

Paragrafo 1.3: OROPA SOTTO IL CAPITOLO DI S. STEFANO DI BIELLA (DAL 1459 AL 1614)

Capoverso 1.3.1: La galleria al fianco sud della Chiesa

Capoverso 1.3.2: La cascina nuova e la genesi dell'attuale galleria di S. Anna

Capoverso 1.3.3: La fontana all'interno del Chiostro detta "Bornell"

Capoverso 1.3.4: Lavori alla Chiesa

Capoverso 1.3.5: Il Sacello e i restauri Cabania

Capoverso 1.3.6: La "Fabrica de' Disciplini et Pasaggieri"

Capoverso 1.3.7: Le Osterie

Capoverso 1.3.8: I lavori di ampliamento della Basilica Antica

Capoverso 1.3.9: La facciata della Basilica Antica

Capoverso 1.3.10 L'innalzamento della Chiesa antica

Capoverso 1.3.11 Il Sacello eusebiano (durante la ricostruzione della Chiesa da parte di Mgr. Ferrero)

Paragrafo 1.4: 1° FASE: ISTITUZIONE AMMINISTRATIVA MISTA (PARTE LAICA E PARTE CLERICALE) - (DAL 1614 AL 1800 CIRCA)

Capoverso 1.4.1: Il Sontuoso portale barocco

Capoverso 1.4.2: La strada da Biella ad Oropa

Capoverso 1.4.3: I secondi e più grandi ampliamenti alla Chiesa (sostenuti dal Duca Carlo Emanuele I)

Capoverso 1.4.4: Il Grande Chiostro attorno alla Basilica Antica

Capoverso 1.4.5: Gli edifici del Grande Chiostro

Capoverso 1.4.6: L'ingresso di fronte alla Basilica

Capoverso 1.4.7: La Porta Regia (l'inizio)

Capoverso 1.4.8: La facciata della manica a sud con i suoi caratteristici Intercolumni

Capoverso 1.4.9: La Chiesa Nuova (I primi progetti di sviluppo della Basilica Antica)

Capoverso 1.4.10: Il rifacimento della strada Biella - Oropa

Capoverso 1.4.11: L'apparato per la Seconda Incoronazione (Il progetto dell'architetto Juvarra)

Capoverso 1.4.12: Il completamento della Porta Regia

Capoverso 1.4.13: I primi spianamenti a sud del Chiostro Grande

Capoverso 1.4.14: La Chiesa Nuova (i progetti dell'architetto Francesco Gallo)

Capoverso 1.4.15: I fabbricati a sud della facciata (architetto Francesco Gallo)

Capoverso 1.4.16: I fabbricati a sud della facciata (le modifiche dell'architetto Bernardo Vittone)

Capoverso 1.4.17: Il monumentale ingresso

Capoverso 1.4.18: La costruzione di attraversamento dal primo al secondo piazzale

Capoverso 1.4.19: La prima manica ad ovest del primo piazzale

Capoverso 1.4.20: La seconda manica ad ovest sul secondo piazzale

Capoverso 1.4.21: La Chiesa Nuova (l'inizio dello spostamento verso nord della Chiesa Nuova. L'arch. Bernardo Vittone )

Capoverso 1.4.22: La manica ad est sul primo piazzale

Capoverso 1.4.23: Lo scalone della Porta Regia

Capoverso 1.4.24: La Chiesa Nuova (il progetto dell'architetto Filippo Prunotto)

Capoverso 1.4.25: Il monumentale ingresso al Santuario (l'abbandono del progetto)

Capoverso 1.4.26: Il totale spianamento del colle di S. Francesco e la formazione del Prato Grande

Capoverso 1.4.27: Gli edifici del primo e secondo piazzale dai progetti dell'architetto Ignazio Amedeo Galletti di Pontestura (ad Oropa di questi nulla fu fatto)

Capoverso 1.4.28: La Chiesa Nuova (l'architetto Ignazio Amedeo Galletti)

Capoverso 1.4.29: L'innalzamento della facciata principale

Capoverso 1.4.30: Il passaggio tra il primo e il secondo piazzale

Paragrafo 1.5: PERIODO DEL GOVERNO NAPOLEONICO - OROPA DIVENTA OSPIZIO (DAL 1800 CIRCA AL 1814)

Capoverso 1.5.1: La cancellata d'ingresso come chiusura a sud del Santuario

Paragrafo 1.6: 2° FASE: ISTITUZIONE AMMINISTRATIVA MISTA (PARTE LAICA E PARTE CLERICALE) - (DAL 1814 AL 1868)

Capoverso 1.6.1: La Chiesa Nuova (il progetto dell'architetto Pietro Stratta)

Capoverso 1.6.2: L'imponente apparato per la Terza Incoronazione

Capoverso 1.6.3: La seconda manica ad est sul secondo piazzale e la Cappella degli Esercizi

Capoverso 1.6.4: Lavori di perfezionamento ed ornamento

Capoverso 1.6.5: La Chiesa Nuova (il progetto dell'architetto Luigi Canina)

Capoverso 1.6.6: Il Padiglione Savoia

Paragrafo 1.7: PERIODO COSIDDETTO "CATTIVITÀ LAICA" - OROPA DIVENTA OSPIZIO - (DAL 1868 AL 1900 CIRCA)

Capoverso 1.7.1: Il Padiglione Savoia

Capoverso 1.7.2: La Chiesa Nuova (i progetti Locarni e Terzaghi)

Capoverso 1.7.3: La cosiddetta "Casa Nuova"

Capoverso 1.7.4: La Chiesa Nuova (la scelta definitiva del progetto Galletti)

Capoverso 1.7.5: I due grandi fabbricati di testata sul primo cortile

Capoverso 1.7.6: La Chiesa Nuova (il progetto dell'architetto Antonelli)

Capoverso 1.7.7: Il padiglione "Evangelisti"

Paragrafo 1.8: 3° FASE: ISTITUZIONE AMMINISTRATIVA MISTA (PARTE LAICA E PARTE CLERICALE) - (DAL 1900 IN AVANTI)

Capoverso 1.8.1: La Chiesa Nuova (accenno all'arch. Caselli; La soluzione dell'architetto Bonora alla grande cupola e la sua costruzione)

Capoverso 1.8.2: La realizzazione della rotonda minore

Capoverso 1.8.3: Le porte di bronzo e il nuovo altare maggiore

CAPITOLO 2 : LE CAPPELLE DEL SACRO MONTE DI OROPA

Paragrafo 2.1: OROPA SOTTO IL CAPITOLO DI S. STEFANO DI BIELLA (DAL 1459 AL 1614)

Capoverso 2.1.1: Le primitive cappelle andate perdute

Paragrafo 2.2: 1° FASE: ISTITUZIONE AMMINISTRATIVA MISTA (PARTE LAICA E PARTE CLERICALE) - (DAL 1614 AL 1800 CIRCA)

Capoverso 2.2.1: Le 20 cappelle sulla vita della Madonna

Capoverso 2.2.2: La Cappella della Concezione Immacolata di Maria

Capoverso 2.2.3: La Cappella della Natività di Maria

Capoverso 2.2.4: La Cappella della Dimora di Maria al Tempio

Capoverso 2.2.5: La Cappella dello Sposalizio di Maria

Capoverso 2.2.6: La Cappella delle Nozze di Cana

Capoverso 2.2.7: La Cappella del Paradiso

Capoverso 2.2.8: La Cappella di Santa Maria Maddalena

Capoverso 2.2.9: La Cappella di S. Luca

Capoverso 2.2.10: La Cappella del Trasporto

Capoverso 2.2.11: La Cappella di S. Fermo

Capoverso 2.2.12: La Cappella dell'Annunciazione

Capoverso 2.2.13: La Cappella della Purificazione di Maria

Capoverso 2.2.14: La Cappella dell'Assunzione di Maria

Capoverso 2.2.15: La Cappella della Natività di Gesù Cristo

Capoverso 2.2.16: La Cappella della Presentazione di Maria al Tempio

Capoverso 2.2.17: La Cappella della Visitazione

Capoverso 2.2.18: La Cappella "del Roc"

Paragrafo 2.3: PERIODO COSIDDETTO "CATTIVITÀ LAICA" -OROPA DIVENTA OSPIZIO - (DAL 1868 AL 1900 CIRCA)

Capoverso 2.3.1: La nuova Cappella di S. Giuseppe

Capoverso 2.3.2: La Cappella di S. Eusebio

CAPITOLO 3: I CIMITERI DI OROPA

Paragrafo 3.1: 2° FASE: ISTITUZIONE AMMINISTRATIVA MISTA (PARTE LAICA E PARTE CLERICALE) - (DAL 1814 AL 1868)

Capoverso 3.1.1: Il cimitero sotto il primo piazzale a sud del Chiostro Grande

Paragrafo 3.2: PERIODO COSIDDETTO "CATTIVITÀ LAICA" - OROPA DIVENTA OSPIZIO - (DAL 1868 AL 1900 CIRCA)

Capoverso 3.2.1: Il progetto di un nuovo cimitero

Capoverso 3.2.2: La costruzione del cimitero

Paragrafo 3.3: 3° FASE: ISTITUZIONE AMMINISTRATIVA MISTA (PARTE LAICA E PARTE CLERICALE) - (DAL 1900 IN AVANTI)

Capoverso 3.3.1: Le edicole funebri sopra il cimitero, il cosiddetto "cimitero bosco"

Capoverso 3.3.2: Progetti di ampliamento del nuovo cimitero

Capoverso 3.3.3: Le testate dell'emiciclo

Capoverso 3.3.4: Il nuovo monumentale ampliamento

A 3.1 SCHEDA DELLA PERIODIZZAZIONE (SANTUARIO)

1. Il Sacello Eusebiano

2. Ecclesias Sancti Bartholomei et Sancte Marie de Valle Orepe (con annesse residenze di religiosi dette "domus")

3. La Casa di S. Maria e la Casa di S. Bartolomeo

4. Il primissimo complesso di edifici che formavano il Santuario

5. La galleria al fianco sud della Chiesa

6. La cascina nuova e la genesi dell'attuale galleria di S. Anna

7. La fontana all'interno del Chiostro, detta "Bornell"

8. Lavori alla Chiesa

9. Il Sacello e i restauri Cabania

10. La "Fabrica de' Disciplini et Pasaggieri"

11. Le Osterie

12. I lavori di ampliamento della Basilica antica

13. La facciata della Basilica antica

14. L'innalzamento della Chiesa antica

15. Il Sacello Eusebiano (durante la ricostruzione della Chiesa da parte di Mgr. Ferrero)

16. Il sontuoso Portale barocco

17. La strada da Biella ad Oropa

18. I secondi e più grandi ampliamenti alla Chiesa (sostenuti dal Duca Carlo Emanuele I)

19. Il Grande Chiostro attorno alla Basilica antica

20. Gli edifici del Grande Chiostro

21. L'ingresso di fronte alla Basilica

22. La Porta Regia (l'inizio)

23. La Facciata della manica a sud con i suoi caratteristici intercolunni

24. La Chiesa Nuova (I primi progetti di sviluppo della Basilica antica, secolo XVII)

25. Il rifacimento della strada Biella - Oropa

26. L'apparato per la seconda incoronazione (il progetto dell'Arch. Juvarra)

27. Il completamento della Porta Regia

28. I Primi Spianamenti a sud del Chiostro grande

29. La Chiesa Nuova (i progetti dell'arch. Francesco Gallo)

30. I Fabbricati a sud della facciata (architetto Francesco Gallo)

31. I Fabbricati a sud della facciata (le modifiche dell'architetto Bernardo Vittone)

32. Il monumentale ingresso

33. La costruzione di attraversamento dal primo al secondo piazzale

34. La prima manica ad ovest, del primo piazzale

35. La seconda manica a ovest, sul secondo piazzale

36. La Chiesa Nuova(l'inizio dello spostamento verso nord della Chiesa Nuova. L'arch. Bernardo Vittone )

37. La manica a est sul primo piazzale

38. Lo scalone della Porta Regia

39. La Chiesa Nuova (il progetto dell'architetto Filippo Prunotto )

40. Il monumentale ingresso al Santuario (l'abbandono del progetto)

41. Il totale spianamento del colle di S. Francesco e la formazione del Prato Grande

42. Gli edifici del primo e secondo piazzale dai progetti dell'architetto Ignazio Amedeo Galletti di Pontestura (ad Oropa di questi nulla fu fatto)

43. La Chiesa Nuova (l'architetto Ignazio Amedeo Galletti )

44. L'innalzamento della facciata principale

45. Il passaggio tra il primo e il secondo piazzale

46. La cancellata d'ingresso come chiusura a sud del Santuario

47. La Chiesa Nuova (il progetto Stratta )

48. L'imponente apparato per la terza incoronazione

49. La seconda manica ad est sul secondo piazzale e la Cappella degli Esercizi

50. Lavori di perfezionamento ed ornamento

51(a). La Chiesa Nuova (il progetto dell'arch. Luigi Canina )

5l(b). La Chiesa Nuova (il progetto dell'arch. Luigi Canina )

52. Il Padiglione Savoia

53. La Chiesa Nuova (I progetti Locarni e Terzaghi )

54. La cosiddetta "Casa Nuova"

55(a). La Chiesa Nuova (La scelta definitiva del progetto Galletti )

55(b). La Chiesa Nuova (La scelta definitiva del progetto Galletti )

56. I due grandi fabbricati di testata sul primo cortile

57. La Chiesa Nuova (Il progetto Antonelli )

58. Il Padiglione "Evangelisti"

59. La Chiesa Nuova (accenno all'arch. Caselli; La soluzione dell'architetto Bonora alla grande cupola e la sua costruzione)

60. La realizzazione della rotonda minore

61. Le porte di bronzo ed il nuovo altare maggiore

A 3.1 SCHEDA DELLA PERIODIZZAZIONE (CAPPELLE)

1. Le primitive cappelle andate perdute

2(a). Le 20 cappelle sulla vita della Madonna

2(b). Le 20 cappelle sulla vita della Madonna

3. La cappella della Concezione Immacolata di Maria

4. La cappella della Natività di Maria

5. La cappella della Dimora di Maria al Tempio

6. La cappella dello Sposalizio di Maria

7. La cappella delle Nozze di Cana

8. La cappella dell'incoronazione di Maria in cielo o del Paradiso

9. La cappella di Santa Maria Maddalena

10. La cappella di San Luca

11. La cappella del Trasporto

12. La cappella di S. Fermo

13. La cappella dell'Annunciazione

14. La cappella della Purificazione di Maria

15. La cappella dell'Assunzione di Maria

16. La cappella della Natività di Gesù Cristo

17. La cappella della Presentazione di Maria al Tempio

18. La cappella della Visitazione

19. La cappella del "Roc"

20. La nuova Cappella di S. Giuseppe

21. La cappella di S. Eusebio

A 3.1 SCHEDA DELLA PERIODIZZAZIONE (CIMITERO)

1. Il Cimitero antico

2. Il cimitero sotto il primo piazzale a sud del Chiostro Grande

3.Il progetto di un nuovo cimitero

4.La costruzione del Cimitero

5. Le edicole funebri sopra il Cimitero, il cosiddetto "Cimitero Bosco"

6. Progetti di ampliamento del nuovo cimitero

7. Le testate dell'emiciclo

8. Il Nuovo monumentale ampliamento

PARTE SECONDA (A)

A 2.3 SCHEDA ICONOGRAFICA DISEGNI

1. Francesco Conti (1618) - Facciata della Basilica antica.

2. Pietro Arduzzi (circa 1640) - Il Grande Chiostro davanti la Basilica antica.

3. Piero Francesco Beltramo(1600-1649) - Disegno in prospetto dalle fabriche d'Oropa/della città di Biella.

4. Guarino Guarini (1678-1680) - Progetto della Nuova Chiesa di Oropa da costruirsi sul posto dell'antica, alzato e spaccato.

5. Francesco Gallo (1700-1749) - Alzato e pianta di scalone a due rampe di accesso con balconata superiore, bordato in azzurro e nero.

6. Pietro Stratta (1719) - Disegno a pianta del terzo cortile con spaccato della Chiesa Nuova di Oropa a nord. Scrittura a pennello in maiuscolo sul lato anteriore della tela in basso a sinistra. " A. Ronco/ Taglio alla linea di mezzo/ dell'entrata/ del cortile e fabrica/-chiesa.../nel Sacro Monte di Oropa.

7. Filippo Tuvarra (1720) - Machina construta nell'anno 1720 per la seconda centenaria coronazione - di questo/ Santiss.mo Simolacro di Maria Verg.e d. Oropa/inventione - Dell'III.mo Sig.r. Cavag.re D. Filippo Juvarra P. Archit. Di S.M.tà, o/ della Basilica Vaticana di S. Pietro in Roma.

8. Francesco Gallo (1739-1740) - Pianta generale dei corpi di fabbrica a sud della facciata,racchiudenti il primo ed il secondo cortile.

9. Francesco Gallo (1739-1740) - Pianta generale dei corpi di fabbrica a sud della facciata, racchiudenti il primo ed il secondo cortile.

10. Francesco Gallo (1739-1740) - Pianta generale dei corpi di fabbrica a sud della facciata, racchiudenti il primo ed il secondo cortile.

11. Francesco Gallo (1739-1740) - Pianta generale dei corpi di fabbrica a sud della facciata, racchiudenti il primo ed il secondo cortile.

12. Francesco Gallo (1739-1740) - Pianta dei depuratori sotterranei del Piano del Primo e del secondo cortile.

13. Francesco Gallo (1739-1740) - Progetto per ingresso allo scalone Regio con prospetto dell'ala sud del chiostro grande.

14. Francesco Gallo (1739-1740) - Sezione dell'ingresso allo scalone Regio con prospetto dell'ala laterale del fabbricato a sud del santuario.

15. Francesco Gallo (1740) - Progetto per la Chiesa Nuova da costruirsi al posto della Basilica antica (primo progetto).

16. Francesco Gallo (1740) - Progetto per la Chiesa Nuova da costruirsi al posto della Basilica Antica (terza variante di progetto).

17. Francesco Gallo (1740) - Progetto per la Chiesa Nuova da costruirsi al posto della Basilica Antica (quarta variante di progetto).

18. Ignazio Amedeo Galletti (1749-1799) - Taglio formato sopra la linea di mezzo al longo del Santuario segnata nella pianta generale colle lettere L.M.N.H.E.P.B.Q.R.S. in cui si esprime non tanto l'interno della nuova Chiesa, cupola, Cappella della Vergine Maria, e campanile, quanto anche il prospetto a ponente delle fabbriche al longo delli tre cortili, colle gradinate, che danno comunicazione alle medesime, e le variazioni, colli ornati progettati per il compimento del suddetto Santuario di Oroppa.

19. Ignazio Amedeo Galletti (1750-1799) - Taglio formato sopra la linea trasversale segnata nella pianta- generale colle lettere/ A.A.B.C.C. nel primo cortile in cui si vedono- non tanto le scale doppie progettate che dai portici e dal mezzo/ del- suddetto primo cortile danno all'accesso al secondo, quanto quella già- esistente/ che dal secondo/ascende al terzo, colli alzamenti di-fabrica, ed ornamenti progettati a maggior uniformità e decoro della- facciata principale del Santuario di Oroppa.

20. Ignazio Amedeo Galletti (1750-1799) - Facciata verso il mezzogiorno dell'ingresso al primo cortile del Santuario- della miracolosa Vergine/ nel sagro monte d'Oroppa, colli pilastri, e- cancelli di ferro posti in cima alla rampa, i quali/ servono a chiudere- il piazzale avanti alle tre porte d'ingresso, con balaustra- all'intorno.

21. Ignazio Amedeo Galletti (1750-1799) - Taglio formato sopra la linea trasversale segnata nella pianta- generale colle lettere D.D.E.F.F. nel/ secondo cortile considerato nella- parte verso mezza notte a maggior intelligenza del progettato alzamento- di fabrica, col terrazza, che illumina il corritore, che disimpegna a - destra, e a sinistra le camere per li esercitanti.

22. Bernardo Vittone e Francesco Gallo (1750) - Planimetria generale del Santuario con primo, secondo e terzo cortile e pianta delle due chiese.

23. Filippo Frunotto (15 agosto 1765) - facciata dell nuova chiesa progettata sovra il sacro Monte d'Oropa- tendente al Monte e pretendente al Gran Quadrato di Fabbriche già- costruttesi come scorgesi dalla pianta medesima.

24. Ignazio Amedeo Galletti (1774) - Pianta generale del Santuario della Miracolosa Vergine del Sacro Monte d'Oroppa, colle variazioni, ed aumenti di fabriche state progettate per maggior comodo, vaghezza, ed utilità del suddetto Santuario.

25. Pietro Francesco Beltramo Archit.to (1778) - Progetto della facciata del primo braccio del Santuario di Oropa, vicino al Rondò.

26. Anonimo (1778) - Pianta del primo Padiglione, e successivo braccio delle fabbriche del Santuario di Oropa verso il torrente.

27. Pietro Francesco Beltramo Arch.to (1792) - Progetto della facciata principale del Santuario d'Oropa con due - progetti per ornarla.

28. Pietro Francesco Beltramo Arch.to (1794) - Piano del Santuario d'Oropa e degli acquedotti coperti e scoperti in esso esistenti.

29. Pietro Francesco Beltramo Arch.to (14 aprile 1798) - Pianta della nuova fabbrica delle officine e padiglione al Santuario di Oropa.

30. Pietro Stratta (1819) - Pianta della chiesa nuova di Oropa con due chiese sul cortile.

31. Luigi Canina (1820-1850) - Pianta della Chiesa Nuova di Oropa, con sacrestie, portici, campanili e grande scalinata di accesso.

32. Luigi Canina (1820-1850) - Sezione longitudinale della Chiesa Nuova e della grande scalinata.

33. Luigi Canina (1821-1856) - Spaccato di un interno di chiesa con corpi laterali: altare con la Vergine d'Oropa entro nicchia; parete e volta con affreschi. Ai lati; due portali con lunette; ali a due piani.

34. Luigi Canina (1821-1856) - Spaccato longitudinale della Basilica Nuova, con scalinata.

35. Luigi Canina (1821-1856) - Progetto per la facciata della Chiesa Nuova con frontone e rosone centrale e nicchie laterali con statue disposte due a due.

36. Tomaso Gavosto (30 luglio 1853) - Progetto del porticato con terrazzo superiore da costruirsi avanti il locale delle Figlie del Santuario di Oropa,

37. Tomaso Gavosto (1854) - Pianta del sotterraneo della Chiesa Nuova del Santuario d'Oropa.

38. Tomaso Gavosto (1854) - Disegno dei sotterranei della Chiesa Nuova "sezione sulla linea AB; sezione sulla linea CD; Sotterranei della nuova chiesa".

39. Tomaso Gavosto (1855) - Prospetto di fabbricato a nord del terzo cortile del Santuario di Oropa, posto più livelli, con alcune parti in sezione.

40. Tomaso Gavosto (15 maggio 1855) - Prospetto di fabbricato a nord del terzo cortile del Santuario di Oropa, posto su più livelli, con alcune parti in sezione.

41. Tomaso Gavosto (1856) - Progetto della scala a ricostruirsi al Santuario d'Oropa attigua alla cucina ed al Refettorio.

42. Tomaso Gavosto (1856) - Tipo Planimetrico dei Boschi propri del Santuario di Oropa.

43. Tomaso Gavosto (1857) - Tipo Planimetrico dei Boschi propri del Santuario di Oropa.

44. Tomaso Gavosto (Biella 12 giugno 1858) - Progetto dello scalone o rampa da costruirsi nell'ingresso principale del Santuario d'Oropa con terrazza laterale e porticato inferiore.

45. Tomaso Gavosto (20 maggio 1859) - Progetto della Nuova Scala da costruirsi nella scuderia del Re nel Santuario di Oropa.

46. Ernesto Camusso (Giugno 1868) - Progetto di massima per un nuovo cimitero. Piano generale.

47. Ernesto Camusso (Giugno 1868) - Progetto di massima per un nuovo cimitero. Sezione sulla linea A-B; Progetto generale; Piano generale del Cimitero.

48. Ernesto Camusso (Giugno 1868) - Progetto di massima per un nuovo cimitero. Facciata della Cappella e portico adiacente; Facciata agli ingressi sull'estremità del Porticato; Sezione sull'asse della Cappella; Sezione del Portico e fianco della Cappella, Pianta della Cappella.

49. Ernesto Camusso (Gennaio 1872) - Progetto per un Nuovo Cimitero.

50. Ernesto Camusso (Gennaio 1872) - Pianta generale a livello del portico.

51. Ernesto Camusso (Gennaio 1872) - Pianta a livello del portico.

52. Ernesto Camusso (Gennaio 1872) - Pianta a livello dei tumuli sotterranei.

53. Ernesto Camusso (Gennaio 1872) - Pianta della cappella a livello dell'imposta delle volte.

54. Emesto Camusso (Gennaio 1872) - Prospetto della cappella e del portico.

55. Ernesto Camusso (Gennaio 1872) - Sezione tipo del portico.

56. Ernesto Camusso (Gennaio 1872) - Sezione del Portico e della Cappella sulla linea dell'asse del portico.

57. Ernesto Camusso (Gennaio 1872) - Sezione longitudinale della Cappella.

58. Ernesto Camusso (Gennaio 1872) - Sezione trasversale del portico sull'asse della seconda arcata dopo il risvolto e fianco della Cappella.

59. Enrico Terzaghi (1876) - Pianta del cortile della chiesa vecchia di Oropa e del futuro cortile della chiesa nuova. Scrittura a penna in basso al centro "cortile dell'Ospizio pianta".

60. Enrico Terzaghi (1876) - Facciata della Chiesa Nuova - Prospetto della facciata della basilica Nuova.

61. Enrico Terzaghi (1876) - Prospetto del fianco della Chiesa Nuova e della cupola.

62. Enrico Terzaghi (1876) - Sezione trasversale del transetto della Chiesa Nuova e della cupola.

63. Edoardo Mella (1890) - Pianta, alzato e sezione trasversale della cappella della Vergine d'Oropa, per un progetto di restauro.

64. Crescentino Caselli (1900-1924) - Abbozzo di facciata della Chiesa Nuova con grande cupola ad impianto poligonale e alta laterna.

65. Pietro Paolo Bonora (Biella 1937) - Sezione all'altezza del Piano dell'Imposta della Cupola.

66. Pietro Paolo Bonora (Biella 1937) - Sezione sul tamburo della Cupola.

67. Pietro Paolo Bonora (Biella 1937) - Sezione trasversale sull'asse della Chiesa.

68. Pietro Paolo Bonora (Biella 1937) - Veduta di fronte della Chiesa Nuova.

69. Pietro Paolo Bonora (Biella 1937) - Veduta di fronte della Chiesa Nuova.

70. Pietro Paolo Bonora (prima metà di settembre 1940) - Veduta di fianco della Chiesa Nuova.

71. Pietro Paolo Bonora (4 gennaio 1943) - Santuario di N. S. Regina del Monte di Oropa. Pianta Chiesa Nuova.

72. Pietro Paolo Bonora (4 gennaio 1943) - Santuario di N. S. Regina del Monte di Oropa. Pianta Chiesa Nuova.

73. Pietro Paolo Bonora (27 gennaio 1943) - Santuario di N. S. Regina del Monte diOropa Pianta Chiesa Nuova.

74. Pietro Paolo Bonora (8 gennai 1943) - Santuario di N. S. Regina del Monte di Oropa. Sezione longitudinale Chiesa Nuova.

75. Pietro Paolo Bonora (31 ottobre 1944) - Senza Titolo. (Sopraelevazione con orologio del "Torrione" dell'Arduzzi).

76. Pietro Paolo Bonora (15 gennaio 1949) - Santuario di N. S. Regina del Monte di Oropa. Chiesa Nuova cupola sull'asse delle finestre.

77. Pietro Paolo Bonora (15 gennaio 1949) - Santuario di N. S. Regina del Monte di Oropa. Chiesa Nuova cupola sull'asse del binato colonne.

78. Anonimo (1 dicembre 1951) - Finestre al centro Galleria S. Eusebio verso il piazzale della Basilica antica.

79. Anonimo (1 dicembre 1951) - Finestre centro Galleria S. Eusebio verso piazzale della Antica Basilica.

80. Pietro Paolo Bonora (5 agosto 1952) - Serramento in legno per le finestre soprastanti alle porte di passaggio dalle bussole all'interno della Chiesa Nuova.

81. Pietro Paolo Bonora (1952) - Studio di massima del muretto - parapetto a lato dei cancelli dell'ingresso principale.

82. Pietro Paolo Bonora (1952) - Studio di massima del muretto - parapetto a lato dei cancelli dell'Ingresso principale.

83.Pietro Paolo Bonora (12 settembre 1957) - Pinnacolo sulla seconda rotonda della Chiesa Nuova.

PARTE SECONDA (B)

A 2.3 SCHEDA ICONOGRAFICA VEDUTE

1. Anonimo (ante 1659) - Disegno della Chiesa di Sante Maria d'Oropa et Fabriche annesse. (Il Chiostro e la Chiesa del Santuario)

2. Anonimo (ante 1659) - Disegno del Sacro Monte d'Oropa e Santuario.

3. Borgonio Giovanni Tommaso (ante 1682) - Il Santuario di Oropa e il Sacro Monte.

4. Anonimo (ante 1820) - Santuario di Nostra Signora d'Oropa.

5. Sevesi Fabrizio - Bonatti Domenico Klemi (1820-21) - La facciata esterna del Santuario durante la terza Incoronazione.

6. Sevesi Fabrizio - Bonatti Domenico Klemi (1820-21) - La facciata interna del Santuario durante la terza Incoronazione.

7. Nicolosino Marco - Arghinenti G. (1820-21) - Il Santuario visto da ponente durante la terza Incoronazione.

8. Billotti Pietro Antonio - Bonatti Domenico Klemi (1820-21) - La facciata interna del Santuario durante la terza Incoronazione.

9. Billotti Pietro Antonio - Bonatti Domenico Klemi (1820-21) - La facciata esterna del Santuario durante la terza Incoronazione.

10. Billotti Pietro Antonio - Festa Felice (1820-21) - Veduta del Santuario dalla parte del torrente Oropa.

11. Billotti Pietro Antonio - Festa Felice (1820-21) - Veduta del Santuario di Oropa da nord-ovest.

12. Billotti Pietro Antonio - Festa Felice (1820-21) - La facciata del Santuario.

13. Billotti Pietro Antonio - Festa Felice (1820-21) - Strada verso il Santuario.

14. Nicolosino Marco - Arghinenti G. (ante 1822) - Il Santuario d'Oropa.

15. Verico Antonio (ante 1835) - Il Santuario d'Oropa.

16. Anonimo (ante 1838) - Il Santuario d'Oropa.

17. Anonimo (ante 1840) - Il Santuario d'Oropa.

18. Gonin Enrico (1840) - La scala tra il secondo cortile ed il Chiostro.

19. Gonin Enrico (1839) - Veduta del Santuario verso levante.

20. Gonin Enrico (1840) - Veduta del Santuario dalla parte del torrente Oropa.

21. Gonin Enrico (1839) - La strada da Biella in vicinanza del Santuario.

22. Gonin Enrico (1839) - Fabbrica che divide i due cortili.

23. Gonin Enrico (1839) - Il cortile inferiore.

24. Gonin Enrico (1840) - Il Chiostro, cortile superiore.

25. Gonin Enrico (1840) - La galleria di S. Giuseppe, cortile superiore.

26. Gonin Enrico (1839) - Veduta del Santuario dalla strada da Andorno.

27. Gonin Enrico (1840) - La veduta del Santuario verso ponente.

28. Gonin Enrico (1840) - Cappelle.

29. Gonin Enrico (1840) - Cappelle.

30. Gonin Enrico (1840) - Cappelle.

31. Gonin Enrico (1854) - La facciata esterna del Santuario durante la terza incoronazione.

32. Gonin Enrico (1854) - La facciata interna del Santuario durante la terza incoronazione.

33. Anonimo (ante 1866) - Veduta generale del Santuario d'Oropa.

34. Anonimo (ante 1869) - Veduta del Santuario verso levante.

35. Anonimo (ante 1869) - Veduta del Santuario dalla strada da Andorno.

36. Anonimo (ante 1881) - Il cortile della Basilica.

37. Anonimo (ante 1881) - La facciata del Santuario

38. Colombo (ante 1891) - Santuario ed Ospizio di Oropa.

39. Vittorio Besso (ante 1891) - La facciata del Santuario.

40. Remo Borrione fante 1898) - Il Santuario secondo il progetto in costruzione alla fine del sec. XIX.

41. Rosso Sandro Maria (1964) - Veduta del Santuario verso levante.

42. Rosso Sandro Maria (1965) - Il Santuario visto dalla parte del torrente Oropa.

43. Rosso Sandro Maria (1965) - Il Santuario visto da mezzogiorno.

44. Rosso Sandro Maria (1965) - Il cortile superiore del Santuario.

45. Anonimo - Cappella dell'Immacolata Concezione della Santissima Vergine.

46. Anonimo - Cappella della Natività della Santissima Vergine.

47. Anonimo - Cappella della Presentazione al Tempio della Santissima Vergine.

48. Anonimo - Cappella della Conversazione nel Tempio della Santissima Vergine.

49. Anonimo - Cappella dello Sposalizio della Santissima Vergine con S. Giuseppe.

50. Anonimo - Cappella dell'Annunciazione della Santissima Vergine.

51. Anonimo - Cappella della Visitazione di Santa Maria.

52. Anonimo - Cappella della Natività di Nostro Signore.

53. Anonimo - Cappella della Circoncisione di Nostro Signore.

54. Anonimo - Cappella dell'Adorazione dei Magi.

55. Anonimo - Cappella della Purificazione della Santissima Vergine.

56. Anonimo - Cappella della Fuga in Egitto.

57. Anonimo - Cappella della Disputa dei Dottori.

58. Anonimo - Cappella delle Nozze di Cana Galilea.

59. Anonimo - Cappella della Compassione della Santissima Vergine.

60. Anonimo - Cappella della Consolazione della Santissima Vergine.

61. Anonimo - Cappella del Transito della Santìssima Vergine.

62. Anonimo - Cappella dell'Assunzione al cielo della Santìssima Vergine.

63. Anonimo - Cappella dell'Incoronazione della Vergine o Cappella del Paradiso.

64. Anonimo - Cappella di S. Fermo.

65. Anonimo - Cappella di S. Luca.

66. Anonimo - Cappella ove si pose il Santissimo Simulacro oppure Cappella del Trasporto.

67. Anonimo - Cappella di S. Francesco.

68. Anonimo - Cappella di S. Giuseppe.

69. Anonimo - Cappella di Santa Maria Maddalena.

A 2.3 SCHEDA ICONOGRAFICA FOTOGRAFIE

1. Anonimo (1900 circa) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

2. Anonimo (1900) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

3. Anonimo (1900) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

4. Anonimo (1905) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

5. Anonimo (1905) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

6. Anonimo (1905) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

7. Anonimo (1905 circa) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

8. Anonimo (1905 circa) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

9. Anonimo (1905 circa) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

10. Anonimo (1915) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

11. Anonimo (1918) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

12. Anonimo (1918) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

13. Anonimo (1918) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

14. Anonimo (1918) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

15. Anonimo (1918) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

16. Anonimo (1918-1920) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

17. Anonimo (1918-1920) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

18. Anonimo (1918-1920) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

19. Anonimo (1919) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

20. Anonimo (1920-1925) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

21. Anonimo (1920-1925) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

22. Anonimo (1925) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

23. Anonimo (1925 circa) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

24. Anonimo (dal 1920 al 1937) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

25. Anonimo (dal 1920 al 1937) - La Costruzione della Chiesa Nuova.

26. Anonimo (dal 1920 al 1937) - La C

Bibliografia:

Acta Reginae Montis Oropae (A.R.M.O.), Biella, 1945-1948.

Samuel Butler, Alps & Sanctuaries, London, 1881; II ediz. London, 1913.

Mario Trompetto, Le Grandi Costruzioni del Settecento ad Oropa, Biella, tipografia "Unione Biellese", 1969.

Mario Trompetto, Storia del Santuario d'Oropa, Biella, tipografia "Unione Biellese", 1974.

Mario Trompetto, Il Sacello Eusebiano e la Basilica d'Oropa, Biella, tipografia "Unione Biellese", maggio 1977.

Delmo Lebole, Storia della Chiesa Biellese. Il Santuario d'Oropa, Gagliardo) (BI), tipografia Arte della Stampa, 1996-1998.

Carlo Torrione, L'Oropa di Paul Claudel, Biella, Sandro Maria Rosso Editore Stampatore, 9 gennaio 1984.

Pietro Torrione, La Breve Relazione d'Oropa, Biella, Sandro Maria Rosso Editore Stampatore, rist. 1970.

Pietro Torrione, Ristretto ed altre opere inedite di storia biellese, Biella, Sandro Maria Rosso Editore Stampatore, 1971.

Bassiano Gatti, Breve relatione dell'antichissima et mirabilissima divotione della Gloriosissima Madre di Dio del Monte Groppa di Biella, Torino, Heredi Tarino, 1621.

Carlo Antonio Borano, Historia della Madonna Santissima d'Oropa Ne' monti della città di Biella nel Piemonte, Biella, Gio: Giacomo de Giulij, 1684.

Giovanni Stefano Ferrero, Sancti Eusebii Vercellensis Episcopi et Martyis Eiusque in Episcopatu successo rum Vita et res gestae, Roma, apud A. Zannettum, 1602; II ediz. Vercellis, 1609.

Giacomo Orsi, Cronaca latina di Biella pubblicata da Vayra, Biella, rist. 1890.

Gianni Carlo Sciolla, Il Biellese dal Medioevo all'Ottocento, Torino, Tipografia Torinese Stabilimento Poligrafico s.p.a., settembre 1980.

Modesto Paroletti, Ragguaglio istorico della Chiesa, Cappelle ed edifizi di N.S. d'Oropa, Torino, 1820.

Alessandro Gromo, Il Nuovo Tempio, Biella, (senza data).

Luigi Rocca, Raccolta di 12 vedute disegnate e litografate da Enrico Gonin, Torino, Doyen, 1840.

Luigi Rocca, "Il Santuario di Nostra Signora d'Oropa", in Il Dagherrotipo. Galleria popolare enciclopedica, 4 giugno 1840, anno I, n.21,1840.

Gustavo Strafforello, La Patria. Geografia dell'Italia. Prov. Novara, Torino, 1891. Cesare Poma, La questione storica di Oropa: note critiche, Biella, 1920. Agata Sadler, Oropa e Casa Savoia, Biella, 1942. Cantillo Sormano, Oropa, Biella, 1927.

C. Brayda, L. Coli, D. Sesia, Ingegneri ed Architetti del Sei e Settecento in Piemonte, Torino, 1963.

Nino Carboneri, Bernardo Vittone Architetto, Vercelli, 1967.

Casimiro Debiaggi, Sei vedute biellesi del Bagetti, in "Biella", anno II, n.4, aprile 1964.

Maurizio Marocco, Cenni storico-artistici intorno al Santuario di N. Signora d'Oropa sui monti di Biella, Torino, 1866.

Patrizia Beliardone, Giuseppe Cavatore, Saluti da Oropa. Immagini di un tempo attraverso le cartoline d'epoca, Biella, Edizioni "Ieri e Oggi", novembre 1993.

Emanuele Sella, Arnaldo Bertola, Venanzio Sella, Pietro Torrione, Antonino Olmo, G. Michele Bionda, Federico Pistono, Nelson (Nelson Sella), Pio Costantini, Oropa Storica Preistorica e Protoscristiana, Biella, Illustrazione Biellese, settembre 1935.

Descrizione dei Santuari del Piemonte più distinti per l'antichità della loro venerazione e per la sontuosità dei loro edifizii, Torino, 1822.

Theatrum Statuum Regiae Celsitudinis Sabaudiae Ducis..., apud haeredes Ioannis Blaeu, Amstelodami, 1682.

A cura di Paolo Sorrenti, coordinamento Ermanno De Biaggi, Tesori di Oropa, Gaglianico (BI), Regione Piemonte, Riserva Naturale speciale del Sacro Monte di Oropa, settembre 2005.

Città di Biella, Assessorato alla cultura (catalogo della mostra che ebbe luogo nel Chiostro di S. Sebastiano di Biella dal 5 dicembre 1998 al 6 gennaio 1999), Regina Montis Oropae. La storia della Madonna di Oropa e del Santuario nei libri, nelle incisioni e nei documenti della Biblioteca civica, Biella, Eurografica di Biella, novembre 1998.

L'Italia descritta e dipinta, con le sue isole di Sicilia, Sardegna, Malta, Eolie, Calipso etc..., Torino, 1938.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)