polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progetto tecnologico ecocompatibile dell'intervento di riqualificazione e ampliamento della scuola dell'infanzia Felicita Ubertini di Rodallo

Paola Salvetti, Silvia Brancaleoni

Progetto tecnologico ecocompatibile dell'intervento di riqualificazione e ampliamento della scuola dell'infanzia Felicita Ubertini di Rodallo.

Rel. Mario Grosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2009

Abstract:

PARTE PRIMA

Principi generali inerenti le problematiche

ambíentali

I rischi di cambiamento climatico, l'effetto serra, gli alti prezzi dell'energia, il declino dell'era del petrolio, ,i problemi di approvvigionamento energetico, le nuove legislazioni, sono gli elementi fondamentali che hanno spinto il mercato dell'edilizia verso l'impiego di innovative tecniche di costruzione e verso una nuova visione della progettazione più attenta all'ambiente, al comfort e al risparmio energetico. I dati relativi ai consumi di energia nel settore dell'edilizia sono piuttosto allarmanti, infatti il 40% della domanda energetica dell'Unione Europea è rappresentato dal settore edile e in Italia la percentuale sale al 45%, con un incremento annuo dei consumi del 2%. Se si considera poi che i cittadini europei trascorrono il 90% della loro vita all'interno di un edificio, dovrebbe essere una priorità strettamente necessaria cercare di migliorare le prestazioni energetiche ed il comfort di abitazioni, uffici e locali di cui quotidianamente si usufruisce, per il miglioramento della situazione generale ottenendo un vantaggio per il settore edile stesso, in grado di progredire a vantaggio della collettività e dell'ambiente.

Un uso eccessivo ed incontrollato delle risorse energetiche, necessarie per far fronte alle esigenze richieste dagli stili di vita moderni, e il progressivo esaurimento di queste risorse, concorrono ad incrementare le problematiche ambientali ed economiche sempre più pressanti del mondo attuale; negli ultimi anni però, conseguentemente a questi fenomeni, è aumentato l'nteresse verso le possibili forme d'intervento, agendo con lo scopo di ridurre la pressione sugli ecosistemi, migliorando la gestione delle risorse naturali e privilegiando il risparmio e la conservazione. Si iniziò a parlare di "Sviluppo sostenibile" nel 1992 con la Conferenza di Rio de Janeiro, dando inizio ad un approccio ecologico all'architettura, la quale si relaziona con il contesto per garantire le condizioni di benessere, sia negli spazi chiusi, sia in quelli aperti, con un ridotto consumo di risorse ambientali e un basso livello di inquinamento.

Per fare fronte alle attuali esigenze climatiche e degli utenti, la progettazione deve essere finalizzata, oltre che alla coerente integrazione con il clima, anche all'uso razionale delle risorse e alla salvaguardia ambientale. Tale approccio implica la presa coscienza e l'eventuale utilizzo di tutte le risorse ambientali disponibili, quali l'acqua, il verde, il suolo, ma anche i flussi di materia ed energia nell'intero ciclo di vita dell'edificio. Inoltre, le condizioni di benessere dell'utente devono fare riferimento ad una percezione plurisensoriale, ciò comporta l'esecuzione contemporanea di numerose e diversificate analisi, che solo insieme possono condurre ad un risultato soddisfacente sotto tutti gli aspetti e appropriato a rispondere coerentemente alle necessità richieste.

La progettazione ecocompatibile si sofferma su ogni dettaglio,

nelle diverse fasi e ad ogni scala, creando un metodo mirato alla realizzazione di complessi architettonici in grado di contenere le dispersioni, sfruttare le fonti rinnovabili per assicurare un comfort elevato con il minimo impatto ambientale e agendo in conformità con i principi

normativi. Costruire nel rispetto della bioclimatica significa quindi dare priorità alle esigenze di tutela dell'ambiente, della salute e del risparmio energetico, utilizzando materiali non nocivi, ecologici e ad alta efficienza.

La necessità di affrontare in modo razionale il problema dell'energia è ormai un imperativo che non riguarda solo gli specialisti del settore, ma una realtà che deve essere vissuta quotidianamente in ogni piccola attività e con il minimo sforzo, consapevoli del beneficio che da questo si può ottenere. Tutto deve partire dalle amministrazioni pubbliche o private che operano nel settore, per sensibilizzare e attivare l'opinione pubblica affinché si comprenda realmente il valore del risparmio energetico; perché ciò avvenga sarebbero necessari piani energetici regionali, maggiore informazione sugli incentivi e sui diversi sistemi da adottare con confronti diretti con i cittadini. La normativa europea sul risparmio energetico è tra le più avanzate al mondo, si tratta soltanto di metterne in pratica tali principi.

Relatori: Mario Grosso
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali
A Architettura > AD Bioarchitettura
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1391
Capitoli:

Indice

PARTE PRIMA

Principi generali inerenti le prob1ematíche

Ambientali

1. Introduzione alla progettazione ecocompatibile

1.1 Situazione energetica in Italia e in Piemonte

1.2 Progettazione ambientale e architettura ecocompatibile

1.3 Normativa vigente e certificazione energetica

2. Scuole ecocompatibili: casi studio

2.1 Motivazione della scelta

2.2 Scuola elementare Notley Green, Regno Unito

2.3 Scuola dell�infanzia di Pliezhausen, Germania

2.4 Scuola del Loto Bianco, Ladhak, India

2.5 Kingsmead Primary School, Regno Unito

2.6 Hosmarinpuisto School, Finlandia

2.7 Asilo nido Meridiana, Casalecchio, Italia

2.8 Asilo nido di Nichelino, Italia

2.9 Scuola media Pedagna, Imola, Italia

PARTE SECONDA

Progetto di riqualificazíone

3. Oggetto di studio: Scuola Felicita Ubertini,

Rodallo

3.1 Cenni storic

3.2 Stato di fatto

- TAV. 1 Piano Regolatore Generale Comunale

- TAV. 2 Planimetria Generale

- TAV. 3 Inquadramento planimetrico

- TAV. 4 Pianta Piano Terreno

- TAV. 5 Pianta Piano Primo

- TAV. 6 Prospetto Sud

- TAV. 7 Prospetto Nord

- TAV. 8 Prospetti Ovest ed Est

- TAV. 9 Sezione A-A'

3.3 Inquadramento fotografico

4. Analisi preliminari

4.1 Analisi climatica dei sit

4.2 Analisi delle esigenze e delle attività

4.3 Metaprogetto

5. Progettazione degli spazi

5.1 Criteri progettuali generali

5.2 Dlstibuzione planimetrica

- TAV. 10 Inquadramento planimetrico

- TAV. 11 Pianta Piano Terreno

- TAV. 12 Pianta Piano Primo

- TAV. 13 Prospetto Sud

- TAV. 14 Prospetto Nord

- TAV. 15 Prospetto Est

- TAV. 16 Prospetto Ovest

- TAV. 17 Sezione B-B'

PARTE TERZA

Progettazione tecnologica

6. La struttura

6.1 Scelta tecnologica

6.2 Dimensionamento della struttura

7. II sistema d'involucro

7.1 Copertura

- TAV. 18 Dettaglio aggancio copertura con muratura nord

- TAV. 19 Dettaglio canale di gronda nord

- TAV. 20 Dettaglio canale di gronda sud

- TAV. 21 Dettaglio aggancio copertura con muratura nord

7.2 Solaio e pavimentazione esterna

- TAV. 22 Dettaglio fondazione e chiusura verticale nord

7.3 Chiusure verticali opache esistenti

- TAV. 23 Chiusura verticale opaca sud

- TAV. 24 Chiusura verticale opaca nord

7.4 Chiusure verticali opache di nuova realizzazione

7.5 Chiusure verticali trasparenti

8. II sistema impiantistico

8.1 Sistemi di riscaldamento a pavimento

8.2 Sistemi di riscaldamento solare ad acqua

8.3 Sistemi di riscaldamento solare ad aria

8.4 Sistemi di ventilazione naturale controllata

9. Riflessioni conclusive

10. Bibliografia

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

LIBRI:

� Mario Grosso, Progettazione ecocompatibile de11�architettura concetti e metodi, strumenti d analisi e valutazione, esempi applicativi Esselibri Napoli 2005

� Mario grosso, Il raffrescamento passivo degli edifici, Maggioti Editore, Rimini 1997

Gabriella Peretti, Verso l�ecologia in architettura: un percorso

attraverso la tecnologia dell'architettura, BE-MA, Milano 1997

� Alessandro Rogora, Architettura bioclimatica, la rappresentazione

dell'energia e nel progetto, Esselibri, Napoli 2003

�JuJius Naltar, Atlante del legno Torino 1998

� Dominique Gauzin-MULLER,, Architettura sostenibile: 29 esempi europei di edifici e insediamenti ad alta qualità ambientale, Edizioni Ambiente, Milano 2003

� Dominique�Gauzin-Múller, I progetti.� legno, Utet , Torino 2003

� Alessandro Fassi, L�isolamento ecoefficiente: guida a//'uso dei materiali naturali, Edizione Ambiente, Milano 2006.

� Stefano Berti, Maurizio Piazza, Roberto Zanuttini, Strutture di legno per un edilizia sostenibile: .materie prime, prodotti; progettazione e realizzazione, II Sole 24 Ore, Milano 2002

� Aldo Rossi, Scritti scelti sull�architettura e la città 1956-1972, Città Studi Edizioni, Torino 2003

� Duana Marco, Cronistoria Roda/lese, stampato in propria, Calum 1989 � A.A.V.V, Profilo climatico dell7talía, Ed. ENEA, Roma 1999

TESI DI LAUREA:

� Silvia Schìavone, Valutazione di ecocompatíbilità di edifici: analisi comparata di casi studio, retatore: Mario Grosso, Politecnico di Torino, Luglio 2007

� Paola Maria Letizia Villa, Progettazione ambientale dí residenze In collina: valutazione di soluzioni alternative, relatore: Mario Grosso, Politecnico di Torino, Luglio 2007

� Luca Raimondo, La valutazione delle prestazioni energetiche e

ambientali nel progetto di architettura; .metodologia e applicazione su

caso s 'dio, relatore: Mario Grosso, correlatore: Guglielmina Mutani,

Politecnico di Torino, Luglio 2005

� Andrea Caramaschi, Edilizia scolastica sostenibile : contestualizzazione ed applicazione del .sistema di valutazione internazionale .SBC,

relatore: Valenina Serra, Nuccia Maritano Comoglio, Andrea Moro, Politecnico di Torino, Luglio 2007

SITI INTERNET:

CASI STUDIO, SCUOLE:

www.greatnotley.com

www. notleygreen.essex.sch. u

wvuw.acca.it/

www.roadmap2010.eu

www.worldarchitecturenews.com

www.gostner.it/it/referenzen/holzbau. html www.ArupAssociates.com/DrukWhiteLotusSchool/home.htm

www.arup.com

www.buffalo.edu

www.caa.uidaho.edu

www.cabe.org.uk www.theoptimizer.it/luce-naturale/imparare-in-piena-luce.html

www.kingsmead.uk

www.finnforestcom

www.wolfihaus.it

www.europaconcorsi.it

IL LEGNO LAMELLARE:

.www.legnolamellare.net/legno-lamellare.html

www.datahoiz.com

www.holzatbertani.it/Iegnolamellare/schedatecnica.asp

www.archlegno.com

www.rubner.com

PROGETTAZIONE ECOCOMPATIBILE:

www. i fprogettosostenibi te. it

www.architetturaesostenibilita.it/sviluppo sostenibile.htm

www.agenda2tit

www,architoscana.org/manualebio/

www.agenziacasaclima.it

ISOLAMENTO E RIVESTIMENTO DI FACCIATA: www.itafix.com

www.ediIportale.it

www.avantgardesystem.it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)