polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Studio della potenzialità geotermica della linea 1 della metropolitana di Bogota = Study of the geothermal potential of the metro line 1 of Bogota

Juan Camilo Suarez Toscano

Studio della potenzialità geotermica della linea 1 della metropolitana di Bogota = Study of the geothermal potential of the metro line 1 of Bogota.

Rel. Marco Barla, Matteo Baralis. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2019

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (7MB) | Preview
Abstract:

Nella attualità la continua crescita della popolazione comporta anche l’incremento della densità nelle grandi città, a cui viene anche associato l’aumento nella demanda energetica da supplire, dovuto ai servizi basici delle persone, tradotto questo in costi, più combustibili fossili da bruciare, dighe idroelettriche da costruire, ed in generale più risorsi ambientali da spendere. Tra questi necessità, ci sono quelle che corrispondono al riscaldamento o raffreddamento degli edifici nei mesi invernali e stivi rispettivamente, dove ultimamente si rivolge la attenzione all’utilizzo di strutture speciali che siano in grado di approfittare lo scambio termico che può accadere nel sottosuolo, rendendo in questa maniera le fondazioni o addirittura i sistemi di trasporto sotterraneo una fonte importante di energia per climatizzazione. Dall’idea precedente nascono le geostrutture termoattive, termino dove si possono compilare tanto le fondazioni degli edifici (pali, plinti) come i tunnel, questi ultimi hanno l’avvantaggio di coinvolgere grandi volumi di terreno per lo scambio di calore rispetto ai primi. Questo procedimento ha bisogno di introdurre un sistema di tubi dentro il rivestimento in calcestruzzo prefabbricato. In questo documento, ha l’obbiettivo principale di studiare la potenzialità geotermica (attivazione dei pannelli) del tunnel della linea metropolitana 1 della città di Bogotá, Colombia. Per analizzare questa situazione, prima si stabiliscono un numero di sezioni trasversali rappresentative dal tramo preso in considerazione, il qual ha una lunghezza di 4.2 km, poi si considerano le diverse condizioni idrogeologiche e geologiche specifiche del sito basate sempre in diversi fonti di informazione fornite da istituzioni del governo. Tenendo conto l’informazione sudetta, si studia il problema tramite l’analisi agli elementi finiti, attraverso simulazione numerica mediante il software FEFLOW (Finite Element subsurface FLOW system).

Relatori: Marco Barla, Matteo Baralis
Anno accademico: 2019/20
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 105
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-23 - INGEGNERIA CIVILE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/12345
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)