polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Metodi e casi storici di consolidamento: il concentrico di Saluzzo

Danilo Picca

Metodi e casi storici di consolidamento: il concentrico di Saluzzo.

Rel. Emanuele Romeo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008

Abstract:

Fin dall'inizio dei miei studi universitari sono sempre stato affascinato dalle elezioni intercorrenti fra la progettazione architettonica e quella strutturale.

Oggigiorno può apparire un interesse un po' superato e datato. specie se paragonato all'interesse che si sviluppa attorno alla progettazione sostenibile a high tech.

Sicuramente questo tema e già stato affrontato molto tempo fa do illustri progettisti quali Pier Luigi Nervi. Riccardo Morandi. Felix Candela o ancora Eduardo Torroja. mo. a mio parere. questo non e un argomento del tutto chiuso e lo dimostra il grande successo in tempi recenti di Santiago Calatrava. apparso ben dopo il momento topico dell'interesse sull'argomento.

Negli ultimi anni vi e stato. a mio giudizio. un ulteriore. anche se sommesso. sviluppo dell'argomento. sopraffatto do un'esasperata ricerca compositiva come quelle portate avanti do Frank Owen Gehry. Zaha Hadid e Rem Koolhaas per fame qualche esempio.

Siccome la Storia dell' Architettura e materia fatta dagli architetti. La forma mentis di chi si accinge a scriverne una e certamente quella di chi si interessa

maggiormente agli sviluppi estetici, a volte non riconoscendo le valenze strutturali, ed e per questo che I'argomento e stato un po' dimenticato a favore di altri più estetizzanti. in quanta la progettazione sostenibile si basa su fondamenti ecologico - filosofici importanti e si richiama sovente ad un linguaggio più tradizionale, mentre la progettazione high tech impianto centrica e caratterizzata dall'uso massiccio della climatizzazione realizza il sogno miesiano dell'edificio completamente in vetro.

L'attuale poco interesse teorico riguardante questo argomento. non ne sminuisce pero I'importanza reale che e la base della costruibili di un edificio.

L'importanza e tanto maggiore nel campo del restauro. in quanta non e possibile conservare un monumento. se non si adottano tutti gli accorgimenti e le tecniche necessarie alla messa in sicurezza della struttura portante.

La peculiarità delle costruzioni storiche e quella di essere realizzate in muratura. I'unico materiale con cui possa essere realizzata un'opera col quale e veramente impossibile separare la funzione portante da quelle di tamponamento e di supporto alle decorazioni artistiche.

L'inseparabilità delle due funzioni nelle strutture murarie. rende necessario un lavoro di equipe tra architetti ed ingegneri. il quale deve dare come risultato il giusto compromesso fra queste due valenze. nell'interesse generale del pieno rispetto del monumento storico.

II restauro richiede quindi una progettazione strutturale diversa rispetto alle costruzioni nuove. arricchita da intenti estetici finalizzati alla migliore conservazione del bene architettonico.

Questa progettazione strutturale deve dare luogo ad una serie di consolidamenti dell'edificio, poco aggressivi rispetto all'impianto strutturale originario e possibilmente essere reversibili in modo da poterli sostituire con altri realizzati con I'uso di nuovi materiali e nuove tecniche che eventualmente si siano evolute.

Questo grande tema, allo stato dimenticato e si riscontrano pochi degnamente il problema.

attuale, e quasi completamente progettisti in grado di affrontare

Questa situazione si presenta in quanto gli architetti operanti un restauro. solidamente. si occupano quasi esclusivamente degli aspetti artistici ed estetici e delegano agli ingegneri il compilo di pensare alla struttura; dal canto loro gli ingegneri sono per lo pili specializzati nella progettazione di edifici nuovi o comunque di strutture in calcestruzzo armato od acciaio.

La situazione e quindi quella che gli architetti demandano. a volte disdegnando, questo delicato compito di "restauro strutturale" agli ingegneri, i quali sono preparati ed attratti da altri campi.

Questa situazione determina a volte dei casi in cui e il fato a decidere la sorte di un monumento, in quanta chi interverrà su di esso e scelto molto spesso tra persone non sufficientemente qualificale.

Infatti, capita sovente di vedere realizzati dei consolidamenti su strutture storiche che sono la trasposizione dei metodi di progettazione usati per le nuove strutture.

E quindi necessario un radicale ripensamento dei metodi di intervento statico sugli edifici storici, che porti alla coscienza di una diversa natura di queste strutture rispetto a quelle nuove e partendo dalle basi poste dalla lezione dell'opera di Sisto Mastro di casa, che ancora oggi può ritenersi fondamentale per operare nel campo del consolidamento.

Relatori: Emanuele Romeo, Monica Naretto
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 439
Soggetti: A Architettura > AS Storia dell'Architettura
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1145
Capitoli:

CAPITOLO 1 - CONCEITI GENERALI

La relazione struttura - architettura 9

La separazione dell'ingegneria e dell'architettura 12

II ruolo del consolidamento nel restauro architettonico 1 "

CAPITOLO 2 - L'EVOLUZIONE DEL CONSOLIDAMENTO 18

I Romani 18

II Medioevo 40

II Rinascimento 58

II Barocco 89

II Settecento 100

L'Ottocento 135

II Novecento e I' epoca attuale 182

Differenze e costanti invariabili 234

CAPITOLO 3 - LE CONOSCENZE TEORICHE DELL'EPOCA MODERNA 240

La trattatistica e la manualistica 240

La Scienza delle Costruzioni 276

La Conoscenza delle Costruzioni 300

CAPITOLO 4 - L'EVOLUZIONE DEL SIGNIFICATO DI CONSOLIDAMENTO 321

II consolidamento e la presa di coscienza rispetto al restauro 321

Le origini di Saluzzo 363

II marchesato 368

Dal marchesato ai giorni nostri 385

La ricerca degli interventi di consolidamento 399

I casi storici di consolidamento a Saluzzo 416

CONCLUSIONI 363

BIBLIOGRAFIA 469

Bibliografia:

ANTONELLA FESTA.

Consolidamento nel Rinascimento, in PAOLO ROCCHI (a cura di).

TRATTATO SUL CONSOLIDAMENTO

Storia del consolidamento,

Evoluzione storica degli studi e della metodologia degli interventi,

Consolidamento contemporaneo, Opere provvisionali.

Analisi agli elementi lignei.

Mancuso Editore. Roma 2004. seconda edizione 2004.

La scienza universale. Arte e natura nel genio di Leonardo. Rizzoli, Milano 2007.

EDOARDO BENVENUTO. La scienza delle costruzioni e il suo sviluppo storico,

Sansoni editore. Firenze 1981. pp. 106-107.

GIOV ANNI ORLANDI e PAOLO PORTOGHESI (a cura di).

LEON BATTISTA ALBERTI, De re aedificatoria, Edizioni il Polifilo. Milano 1966.

GIULIO LUPO. Gli abiti delle architettare anche non si confanno ai dossi delle moderne, in STEFANO DELLA TORRE (a cura di) Storia delle tecniche murarie e tutela del costruito,

Guerini. Brescia 1996, pp.31-47.

WOLFGANG LOTZ. Architettura in Italia. 1500-1600, Rizzoli. Milano 1974. prima edizione 1974.

MARIO PlANA. Tecniche edificatorie cinquecentesche: tradizione e novità in laguna, in J. C. M. VIGUEUR (a cura di). D'une ville a I'autre. Structures materielles et organisiaHons de l'espace dans les villes europeennes (XIII-XVI siecle). Roma 1989. pp. 631-639.

E. GENTILE ORTONA. Santo Stefano Rotondo e II restauro del Rossellino, in bollettino d'Arte. 14, Istituto Poligrafico e Zecca delle Stato. Roma 1982. pp. 99-106.

MINNA HEIMBURGER RAVALLI. Architettura scultura e anni minori nel barocco italiano. Ricerche nell'archivio Spada. Olschki Editore. Firenze 1977.

M. BONA VIA. R. FRANCUCCI. Visite guidate nel cantiere barocco. Notazioni in calce alla corte di Virgilio Spada. in Conoscenze e sviluppi teorici per la conservazione di sistemi costruttivi tradizionali in muratura. Arti del convegno di studio Bressonone '987.

in AUGUSTO ROCA DE AMICIS.

Sorocco Considerazioni introduttive in PAOLO ROCCHI (a cura di). TRATTATO SUL CONSOUDAMENTO Storia del consolidamento. Evoluzione storico degli studi e dello tipologia degli interventi. Consolidamento contemporaneo, Opere provvisionali. Analisi degli elementi tinti.

Mancuso Editore. Roma 2004. seconda edizione 2004.

TEOFILO GALLACINI. Trofeo di Teotilo Golloecini sopra gli "ori degli architetti loro per la prima volta pubblicata. Venezia 1767.

MARIETTA CAMBARERI. AUGUSTO ROCA DE AMICIS. Ippolito Scalzo.

Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto. Orvieto 2002.

AUGUSTO ROCA DE AMICIS. L'opero di So"omini in Son Giovanni in Loterono: gli anni della fabbrica (1646-' 650). Università degli Studi di Roma. Roma 1995.

S. BENEDETTI. L'architetto dell'epoca barocca in Abruzzo.

in L'architettura in Abruzzo e nel Molise dall'antichità alla fine del secolo XVIII. Anni del XIX Congresso di Storia dell'Architettura L'Aquila 1980.11. pp.275-312.

GIOVANNI CARBONARA. trasformazioni posteriori in RENATO BONELLI (a cura di)

Francesco d'Anisi. Chiese e conventi

Becla, Mellano 1982. pp. 162-177. Tratto da CLAUDIO V ARAGNOLI.

Consolidamento nel '700. PAOLO ROCCHI (a cura di). TRATTATO SUL CONSOLIDAMENTO

Storia del consolidamento. Evoluzione storica degli studi e della tipologia degli interventi, Consolidamento contemporaneo, opere provvisionali, Analisi agli elementi finiti.

Mancosu Editore. Roma 2004. secondo edizione 2004.

EDOARDO BENVENUTO. La scienza delle costruzioni e il suo sviluppo storico. Sansoni editore. Firenze 198

NICOLETTA MARCONI. La teoria delle cupole nei trattali dl architettura tra Seicento e Settecento in CLAUDIA CONFORTI (a cura di) Lo specchio del cielo. Forme. tecniche e significali della cupola del Pantheon di Novecento Milano 1997. pp. 231-243.

ROBERTO DI STEFANO La cupola di San Pietro Storia della costruzione e dei restauri. Napoli 1980

CARLO V ARAGNOLI La riduzione alla moderna delle basiliche: Roma '700 - '750, in Saggi in onore di Renato Bonelli Quaderni dell'istituto di Storia dell'Architettura.

GIOVANNI POLEN Memorie storiche della gran cupola del Tempio Valicano e dei danni di essa e dei ristoranti loro divise in libri cinque Padova 1748.

PIERLUIGI PANZA. Antichità e restauro nell'isola del Settecento.

Dal ripristino alla conservazione delle opere d'arte Franco Angeli Editore. Milano 1990

F. MASCIARI-GENOESE. Trattato di costruzioni antisismiche. Preceduto do un corso di sismologia. Milano 1915

GIUSEPPE CIGNI. BIANCANEVE CODACCI PISANELLI Tecniche di adeguamento antisismico: studio di alcuni progetti tra '600 e '700 in CORRADO BOLZON

GIOVANNI CARBONARA Insegnamento dibattito culturale. Interventi pubblici Atti del convegno 16- 1 7 novembre 1989. Politecnico di Milano. Milano 1992.

SERENA PESENTI La tutela del monumenti a Firenze. Le commissioni conservatrici. (1860.1891). introduzione di ANDREA BELLINI. Milano 1996.

ANDREA Emiliani. Leggi. bandi e provvedimenti per la tutela del Beni artistici e Culturali negli antiche staff /tal/ani 1571 � 1860 Bologna 1996.

MARIO BENCIVENNI. ROBERTO DALLA NEGRA. PAOLA GRIFONI. Monumenti e istituzione.

vol. 1 La nascita del servizio dl tutela del monumenti Italia. 1860.1880. vol. 2 II decollo e la riforma del servizio di Mela In /tal/a. 1880.1915 Alinea. Firenze 1987-1992

SALVATORE DI PASQUALE L'arte del costruire. Tra conoscenza e scienza Morsilio Editori. Venezia 1996. terzo edizione 2003.

CLAUDIO V ARAGNOLI Consolidamento nel '700 in PAOLO ROCCHI (a cura di). TRATTATO SUL CONSOLIDAMENTO Storia del consolidamento, Evoluzione storie a degli studi e della tipologia degli interventi Consolidamento contemporaneo Opere provvisionali Analisi agli elementi tinti Mancosu Editore. Roma 2004. secondo edizione 2004

G. FATTA Sui tiranti metallici nell'edilizia storica in M. FUMO (a cura di) II recupero degli edifici antichi: manualistiche nuove tecnologie del convegno Internazionale Napoli 29-30 ottobre 1993. Napoli 1994.

PILAR GIURIANI. ALESSANDRA GUBANA Recupero e consolidamento dl volte In muratura in STEFANO DELLA TORRE. (a cura di) Storia delle tecniche murarle e tutela del costruito Esperienze e questioni di metodo Milano 1996. pp.289-313

GIUSEPPE C RISTINELLI Restauro e conservazione nella Basilica Marciana: II superamento delle polemiche nel progressivo affinamento dei metodi in ETTORE VIO. ANNA LEPSCHY (0 cura di) Atti del Convegno Internazionale di studi .Scienza e tecnica del restauro della Basilica di San Marco. Venezia. 16- 19 maggio 1995.

ALESSIA PIAZZA, Fondazione degli architetti Venezia. in PAOLO ROCCHI (a cura di), TRATTATO SUL CONSOLIDAMENTO Storia del consolidamento.

Evoluzione storica degli studi e della tipologia degli interventi Consolidamento contemporaneo Opere provvisionali Analisi agli elementi finiti.

Mancosu Editore. Roma 2004, secondo edizione 2004 RENATA CODELLO La ricostruzione del Fondazione degli architetti Venezia, in ALESSANDRO BELLINI STEFANO DELLA TORRE,

GIUSEPPE FIENGO (a cura di) La parabola del restauro stilistico nella rilettura di sette casi emblematici, Milano 1994

D. LUGATO Federico Belchet fra ripristino e conservazione, in GIANFRANCO SPAGNESI (a cura di) Esperienze di storia dell'architettura e restauro, Firenze 1987.

SALVATORE BOSCARINO, II cosiddetto restauro del Fondaco degli architetti a Venezia in Restauro e città a II. n.3, 4.

FEDERICO BERCHET, AGOSTINO SAGREDO,: studi storica e artistici, Milano 1860.

FEDERICO BERCHET. I restauri moderni dal MDCCXCVII fino a oggi. Venezia 1893. in ALESSIA PIAZZA basilica dl San Marco - Venezia, in PAOLO ROCCHI (a cura di) TRATTATO SUL CONSOLIDAMENTO Storia del consolidamento Evoluzione storica degli studi e della tipologia degli interventi Consolidamento contemporaneo Opere provvisionali Analisi agli elementi

Mancosu Editore, Roma 2004. secondo edizione 2004

BIBLIOGRAFIA Il NOVECENTO E L'EPOCA ATTUALE

CESARE FEIFFER Dal Novecento all'Epoca Moderna Introduzione in PAOLO ROCCHI (a cura di TRATTATO SUL CONSOLIDAMENTO Storia del consolidamento.

Evoluzione storica degli studi e della tipologia degli interventi Consolidamento contemporaneo Opere provvisionali Analisi agli elementi finiti

Mancosu Editore. Roma 2004. secondo edizione 2004

MARCO DElZI BARDESCHI il restauro: punto e da capo. Franco Angeli. Milano 1991

PAOLO BASSANI. Dalla semplicità alla complessità,

la diagnosi archeologica e il progetto dl conservazione in GUIDO BISCONTIN. GUIDO DRIUSSI, (a cura di).Dal site archeologico all'archeologia del costruito atti del convegno Bressanone 3-6 luglio 1996 Padova 1996.

PIERO SANP APOIESI Discorso generale sulla metodologia del restauro dei monumenti Edam. Firenze 1973.

ANDREA BUTI. GIANNI GALLIANI II restauro statico dei monumenti: alcune considerazioni per una metodologia d'intervento in Restauro. XII. n. 70. novembre-dicembre 1983

FlANER Legno - concezione strutturate in Recuperare. n. 8. 1993.

S. BONAMICO La filosofia del recupero dei beni edificati. in il consolidamento delle costruzioni. n. 1. Udine 1983

FRANCO ROSSO Alessandro Antonelli 1798-1888 Electa. Milano 1989.

ALESSIA PIAZZA Mole Antoneliana � Torino in PAOLO ROCCHI (a cura di). TRATTATO SUL CONSOLIDAMENTI Storia del consolidamento.

Evoluzione storica degli studi e della tipologia degli interventi Consolidamento contemporaneo Opere promozionali Analisi agli elementi finiti.

Mancosu Editore. Roma 2004. secondo edizione 2004.

EMILIA SERRA Basilica dl San Marco � Venezia in PAOLO ROCCHI (a cura di) TRATTATO SUL CONSOLIDAMENTO Storia del consolidamento.

Evoluzione storica degli studi e della tipologia degli interventi Consolidamento contemporaneo.

Opere promozionali Analisi agli elementi finito

Mancosu Editore. Roma 2004. secondo edizione 2004.

STELLA CASIELLO (a cura di) La cultura del restauro Teorie e fondatori Marsiglio Editori. Venezia 1996. terza edizione ampliata 2005.

STELLA CASIELLO. RENATA PICONE. EMANUELE ROMEO Materiali per la storia della tutela

Dall'età classica alle codificazione ottocentesche Appunti per II corso di restauro.

CUEN. Napoli 2003. ristampa 2006.

SALVATORE DI PASQUALE l'arte del costruire Tra conoscenza e scienza.

Marsilio Editori. Venezia 1996. terza edizione 2003.

CARLO AMERIO. PIER LUIGI BRUSASCO. Elementi dl progettazione edilizia Storia della costruzione. tipi edilizi.

SEI- Seicento Editrice Internazionale. Torino 1995.

DAVID WATKIN Storia dell'Architettura Occidentale Zanichelli editore. Bologna 1990. secondo edizione 1999

GIUSEPPE ROCCHI Istituzioni dl restauro del Beni Architettonici e Ambientali Cause - Accertamenti - Diagnosi- Prevenzione - Interventi- Collaudi. Enrico Hoepli Editore. Milano 1990. secondo edizione.

SALVATORE DI PASQUALE Sui manuali per il recupero in Manutenzione e recupero nella città storica. Progetto ed Intervento. Associazione per il recupero del costruito.

Atti del II Convegno Nazionale. Roma 12-13 settembre 1995 Cangemi editore. Roma 1995 SALVATORE DI PASQUALE. CARLO MESSINA LEONARDO PAOLINI. BIAGIO FURIOZZI.

Corso di costruzione per I programmi sperimentali Tecniche del sistemi strutturali

Caso Editrice Fefice Le Monnier. Firenze 1995. seconda edizione:

NICOLETTA MARCONI La teoria delle cupole nel trattato di architettura del '600 e '700.

in Manutenzione e recupero nella città storica. Progetto ed intervento. Associazione per il recupero del costruito Alti del II Convegno Nazionale. Roma 12-13 settembre 1995 Cangemi editore. Roma 1995.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)