polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Valutazione tecnologica sul processo di autocostruzione dell'intervento abitativo "The Proposed Climate Resilient Low cost Low Carbon Housing Project in Marsabit County" = Valutazione tecnologica sul processo di autocostruzione dell'intervento abitativo “The Proposed Climate Resilient Low cost Low Carbon Housing Project in Marsabit County”

Danila D'Addario

Valutazione tecnologica sul processo di autocostruzione dell'intervento abitativo "The Proposed Climate Resilient Low cost Low Carbon Housing Project in Marsabit County" = Valutazione tecnologica sul processo di autocostruzione dell'intervento abitativo “The Proposed Climate Resilient Low cost Low Carbon Housing Project in Marsabit County”.

Rel. Elena Piera Montacchini, Roberto Pennacchio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2019

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (74MB) | Preview
Abstract:

Le origini delle costruzioni in terra non possiedono una datazione definita, esistono da tempi immemori, e i loro antichi resti si scorgono in tutte le parti del mondo, mostrando i segni di civiltà antenate e delle loro maestose opere architettoniche. La terra cruda rimane ancora oggi il materiale più diffuso in campo edilizio, in grado di adattarsi ad una varietà di contesti e a soddisfare molteplici esigenze. Difatti, ciò che lo rende davvero unico è la sua reperibilità in qualsiasi angolo del pianeta e la sua lavorabilità a basso costo. La terra può essere vista come la chiave per la risoluzione dell’emergenza abitativa che dilaga nei paesi del Global South, una via di scampo dalla strada e dalla miseria, capace di fornire riparo e protezione. Non a caso, è tra i materiali più utilizzati nei progetti umanitari delle ONG, che mostrano in maniera pratica la sostenibilità e la compatibilità all’autocostruzione dell’architettura di terra. L’idea di questa tesi nasce dall’unione tra la riscoperta delle potenzialità della terra come materiale da costruzione low-tech e l’incontro con un architetto della UN-HABITAT, impegnata nella progettazione di un’area residenziale in una delle principali città del Kenya, Marsabit. La possibilità di una collaborazione subito è stata chiara, così da fornire alla tesi un caso reale di applicazione attraverso “The Proposed Climate Resilient Low cost Low Carbon Housing Project in Marsabit County” e di indagine per conseguire i seguenti obiettivi: 1. L’analisi e la valutazione delle strategie di un progetto realizzato in ISSB (Interlocked Stabilized Soil Blocks) nel clima caldo-arido del Kenya, con lo scopo di individuarne le criticità; 2. La ricerca di alternative tecnologiche più performanti attraverso il confronto con casi studio di progetti simili; 3. La proposta di soluzioni costruttive e distributive in grado di risolvere le problematiche evidenziate, affinché siano compatibili con un processo di autocostruzione, basato sulla rivisitazione di tecnologie tradizionali e sull’utilizzo di tecniche e materiali locali. Il lavoro si articola in quattro grandi blocchi, che si focalizzano sui vari aspetti trattati: 1. Un’indagine sulla terra come materiale da costruzione mettendo in evidenza la sua flessibilità e le sue numerose proprietà energetiche. In particolare, maggiore attenzione è posta alla tecnica dei BTC (Blocchi di Terra Compressa) in quanto è quella che permette di ottenere prestazioni migliori; 2. La presentazione del caso studio: il progetto “Sustainable low cost housing development in Marsabit Country” della UN-HABITAT, quindi la descrizione della soluzione progettuale proposta, focalizzandosi sulle strategie compositive da adottare in un clima caldo-arido e alle conseguenti scelte dei materiali e relative tecniche costruttive; 3. Individuazione delle problematiche delle unità abitative, attraverso un’attenta valutazione dei requisiti degli elementi edilizi, scaturite dall’unione della normativa europea “UNI 8289:1981. Edilizia. Esigenze dell'utenza finale. Classificazione” e delle esigenze espresse dalla popolazione di Marsabit, tramite dei questionari di UN-HABITAT; 4. Formulazione delle alternative di miglioramento derivanti dall’analisi di casi studio di progetti simili e da ricerche effettuate considerando la disponibilità di risorse a Marsabit. In seguito all’applicazione delle nuove proposte, si rivaluterà il progetto, confrontando i risultati con quelli della fase precedente.

Relatori: Elena Piera Montacchini, Roberto Pennacchio
Anno accademico: 2018/19
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 105
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Ente in cotutela: UPM - ETSAM - Universidad Politécnica de Madrid (SPAGNA)
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/10101
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)