polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il tessuto storico di Chambéry dalla Rivoluzione Francese al 1860: i rapporti con le politiche urbane sabaude = Chambery entre la Révolution et 1860: la Ville et ses rapportes avec les politiques urbanistes de la Maison de Savoie

Giulia Alessio, Stefano Guerra

Il tessuto storico di Chambéry dalla Rivoluzione Francese al 1860: i rapporti con le politiche urbane sabaude = Chambery entre la Révolution et 1860: la Ville et ses rapportes avec les politiques urbanistes de la Maison de Savoie.

Rel. Laura Antonietta Guardamagna, Frédéric Meyer. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2007

Abstract:

Mancante

Relatori: Laura Antonietta Guardamagna, Frédéric Meyer
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 851
Soggetti: A Architettura > AS Storia dell'Architettura
R Restauro > RC Restauro urbano
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1000
Capitoli:

Capitolo 1: IL DUCATO DI SAVOIA NELLA STORIA: UNA ZONA DI FRONTIERA

Cronologia dei principali tatti della Storia della Savoia

1.1 - Tempi Preistorici

1.2 - Tempi Storici

1.2.1 - I Conti di Savoia

1.2.2 - i Duchi di Savoia

2 - Vittorio Amedeo III (1773-1796)

2.1 - Annessione della Savoia alla Francia

2.2 - I fratelli Allobrogi (1792-1793)

2.2.1 - L'azione dei savoiardi emigrati

2.2.2 - La Valle armata

2.3 - Il tricolore in Savoia.

2.3.1 - La rotta incredibile

2.3.2 - La Marsigliese a Chambéry.

2.4 - L'assemblea nazionale degli Allobrogi

2.4.1 - Un violente desiderio di distacco

2.5 - L'ottantaquattresimo Dipartimento Le quatre-vingt-quatrième département.

2.5.1 - I nuovi francesi

2.5.2 - La votazione

2.5.3 - La festa e l'indomani

3 - Carlo Emanuele IV (1796-1802)

4 - Vittorio Emanuele I (1802-1821)

5 - Carlo Felice (1821-1831)

6 - Carlo Alberto (1831-1849)

7- Vittorio Emanuele II(1849-1860)

Capitolo 2: REGISTRO DELLE FONTI DOCUMENTARIE: ANALISI CARTOGRAFICA DEL DUCATO DI SAVOIA

Capitolo 3: UNA GRANDE CRONOLOGIA DI CHAMBÉRY DALLE ORIGINI AL 1860

I - Le origini di Chambéry

1.1 - Il sito di Chambéry : un crocevia delle strade dell'Impero Romano

1.2 - Il sito gallo-romano di Lemincum

1.3 - Etimoligia di Chambéry le origini romanze della città

1.4 - Le origini storiche di Chambéry

2 - il periodo barbaro

2.1 - Il regime feudale a Chambéry

3 - Storia dei signori di Chambéry acquisizione di Chambéry da parte dei conti di Savoia

3.1 - Le scelte decisive nelle politiche dei conti di Savoia: le iniziative del conte Tommaso I

3.2 - Sviluppo ed espansione dello stato savoiardo

3.3 - L'intervento decisivo di Amedeo V

4 - La casa di Savoia tra XI e XII secolo

4.1 - L'importanza di Chambéry nel Medioevo, sia come « ville franche », sia come capitale dello stato savoiardo

5 - Una capitale alpina nel Medioevo

5.1 - Chambéry, centro urbano e sobborghi extraurbani : il sito medievale

5.1.1 - Le due cinte murarie difensive

5.1 .2 - La città intra muros e i suoi dintorni

5.1.3 - La gestione amministrativa della città e i sindaci di Chambéry

5.2 - L'arresto dell'espansione urbana alla fine del XIV secolo

6 - Il XV secolo : la scelta di una capitale per il ducato di Savoia

6.1 - Chambéry : una capitale alpina per il ducato di Savoia

6.2 - 1536, una svolta?

7 - Una capitale in mano agli stranieri : gli anni dell'occupazione (1536-1713)

7.1 - La prima occupazione francese (1536-1559)

7.2 - Un nuovo equilibrio politico (1559-1713)

7.3 - Gli anni della crisi economica

7.4 - Agli avamposti della controriforma cattolica : i roghi e le eresie

8 -11 secolo dei lumi (1713-1792)

8.1 - Monarchia illuminata e potere locale : un conseil de ville sotto tutela

8.2 - Il catasto sardo e l'abolizione dei servizi feudali

8.3 - Chambéry nel XVIII secolo, dopo Io spostamento della capitale a Torino

8.3.1 - L'occupazione spagnola (1742-1748)

8.3.2 - Le visite dei reali di Savoia a Chambéry

8.3.3 - Un nuovo assetto urbano per la città

8.4 - Le pressioni dei Lumi

8.4.1 - Gli studi del dottor Joseph Daquin a Chambéry

9 - Tensioni sociali a Chambéry e malcontento verso i Piemontesi

9.1 - Una voce pro-monarchica: «Lettre à Monsieur le Comte. au sujet de l'insurrection arrivée à Montmélian le 16 mai 1790, par Henri Costa de Beauregard»

10 - Il contagio rivoluzionario

10.1 - Il caso del 2 maggio 1790 a Chambéry ; documento: « Informations prises sur le fait arrivé le 2 mai 1790 entre quatre cavaliers du Régiment d'Aoste et la dénommée Blanchard, et le peuple »

11 - Emigrati e Chambériens: una convivenza movimentata; documento: «Supplique au Roi conseil de ville de Chambéry du 17 mars 1791 »

12 - La diffusione degli ideali rivoluzionari attraverso i testi

12.1 - Documento : «Le Premier Cri de la Savoie vers la liberté », di Bernard Voiron

12.2 - « L'état moral, physique et politique de la Maison de Savoie », di François-Amédée Doppet

13 - Verso la Rivoluzione in Savoia

14 - Dall'arrivo del generale Montesquieu all'84° Dipartimento del Mont-Blanc

14.1 - Documento : un ingresso trionfale ; « Lettre des comìnissaires près de l'armée de Montesquiou à la Convention »

14.2 - Documento : la « Proclamation du général de Moniesquiou », di A. P. Montesquiou

14.3 - Documento : «Adresse aux Savoisiens sur cette question: la Savoie, libre de choisir son gouvernement, doit-elle lormer un Etat séparé, ou demander d'être réunie à la France? » di B. Voiron

14.4 - Una voce a favore dell'annessione alla Francia

15 - L'84°Dipartimento del Mont-Blanc : da un potere all’altro ...

15.1 - Documento: « Décrets sur l’abolitions des privilèges et dìstinctions et sur la suppression des droits féodaux »

16 - Delusioni e crisi (1793 - 1794)

16.1 - La questione religiosa e le invasioni piemontesi

16.2 – L’insurrezione di Thònes : la rivolta dei Bornes

16.3 - La Contro-Rivoluzione

16.4 - La repressione e la « grande Terreur »

17 La « Régénération » dei Savoiardi (1792 - 1794)

17.1 - La « Régénération »

17.2 - Dalla Chiesa costituzionale alla de-cristianizzazione violenta

17.3 - La Rivoluzione i suoi riti : liturgie civiche e urbanistica

18 - Chambéry : tensioni politiche, « régénération ». « déchristianisation » e un nuovo piano urbano

19 - Dal Termidoro a Brumaio: l’equilibrio impossibile (1794 1799)

19.1 - Tra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione - Documento : «Le second cri de la Savoie vers la Liberté. ou correspondance d’un patriote égaré de Lyon avec un républicain du Mont-Blanc »

20 - La svolta conservatrice e la tregua napoleonica

20.1 – L’epoca del « Buon Governo »

20.2 - La città dopo la Restaurazione

20.3 - Documento : Circoscrizione Degli Stati di S. M. in Terraferma. Colla designazione delle rispettive autorità Ecclesiastiche, Giuridiche, Civili, Economiche, ed Amministrative Coi confronto della attuale popolazione con quella del 1 700.1723, 1750 ED Elenco alfribetico relativo delle Comuni

21 - Le grandi date della storia di Chambéry : cronologia

Capitolo 4: VIAGGI E VIAGGIATORI SULLA STRADA DEL MONCENISIO

1 - Chambéry, una città sulla strada del Moncenisio

1.1 - Il « Grand Tour »

1.2 - Il valico delle Alpi: dalle “orrende montagne” all’amore per il pittoresco

1.2.1 – “Orrende montagne”

1.2.2 - La nuova immagine delle Alpi

1.2.3 - Le Alpi come laboratorio scientifico

1.3 - Gli itinerari del « Grand Tour »

1.4 - « Carnets de voyage»,« guides » e « réci-guides»

2 - Chambérv nei “récits de voyage”

2.1 - Il Viaggio in Italia di Edward Gibbon, 1764

2.2 - Il Diario di Thomas Jones. 1798

2.3 - Le Metnorie di Lev Nikolaevid Tolstoj. 1857

3 - I grandi esponenti della letteratura francese a Chambéry

3.1 - Documento : Jean-Jacques Rousseau, estratto da Les Confessions. libro VI

3.2 - Documento : Stendhal, estratto dalle Mémoires d’un touriste

3.3 - Documento : Alphonse de Lamartine, estratto dalle Oeuvres complètes de Lamartine, publiées et inédites.... Raphael, pages de la vingtième année

Capitolo 5: CHAMBÉRY ALLA VIGILIA DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE:

CONTESTO URBANO

1 - Le coordinate geografiche: Chambéry. un crocevia alpino

1.1 - La valle tra Bauges e Chartreuse

1.2 - Le condizioni climatiche e geo-morfologiche di Chambéry

1.3 - Due inconvenienti del sito di Chambéry

1.3.1 - I colli e le alture

1.3.2 - La zona bassa pianeggiante

2 - La capitale degli « Stati al di là dei monti »

3 - La cartografia storica di Chambéry

3.1 - Carte precedenti al XVIII secolo

3.1.1 - 1610: La Ville et Chasteau de Chamberi parlement de la Savoie, di Claude de Chastillon

3.1.2 - 1682: Theatrum Sabaudiae, Tommaso Borgonio

3.1.3 - 1690: Plan de la Ville de Chambéry elaborato dai Services Cartographiques de l’Armé Française

3.2 - Carte del XVIII secolo

3.2.1 - 1729-1730 : il Catasto Sardo

3.2.2 - 1790 : Ville et faubourg de Chambéry avec leurs environs, inedito, collezione della Mediathèque Jean-Jacques Rousseau di Chambéry

3.2.3 - 1790 Ca. Plan des Canaux il Piano dei Canali. Archives Départementales di Chambéry

3.2.4 - 1794 : il Plan Massotti

3.3 - Carte del XIX secolo

4 - Descrizione morfologica della città di Chambéry nel 1790. alla vigilia della Rivoluzione Francese

4.1 - Il sistema difensivo delle fortificazioni

4.2 - Rilievo fotografico del perimetro del tracciato dell’antica cinta muraria

5 - La ville close, la città mira muros: presentazione, analisi e commento

5.1 - La rete urbana dei canali

5.1.1 - Sorveglianza e manutenzione dei canali

5.2 - Il parcellamento a millefoglie, la struttura « en lanières »

5.3 - Edilizia privata urbana e beni pubblici

5.4 - Il castello dei Duchi di Savoia: mille anni di storia

5.4.1 - Il Castello e le Torri

5 4.2 - Gli abitanti del castello di Chambéry

5.5 - I cabornes, descrizione e funzioni

5.6 - Le allées di Chambéry: i passaggi coperti

5.7 - Il periodo buio di Chambéry : dalle crisi socio-demografiche alla precaria situazione sanitaria

5.7.1 - La ville dose, un pericoloso ricettacolo di malattie

5.7.2 - Epidemie e malattie

5.7.3 - La fine del XVIII secolo, un punto di svolta verso lo sviluppo della città

5.7.4 - Riassunto schematico delle principali cause delle malattie e del contagio delle epidemie nella ville dose

5.8 - I poli religiosi : le tre parrocchie di Chambéry

5.9 – Le franchises et le dizaines

6 - La dizaine della Rue Saint Antoine: presentazione, analisi e commento

6.1 - Il quartiere della piace Dunant, les Halles e la piace de Genève

6.2 - Il complesso religioso dei Gesuiti

6.3 - Il complesso religioso degli Antonini e la Maison de Ville

6.4 - Il complesso monastico delle clarisse (Sainte Claire en Ville)

6.5 - Rilievo fotografico della dizaine della rue Saint Antoine

7 La dizaine della Rue Juiverie : presentazione. analisi e commento

7.1 – L’isolato della rue Juiverie

7.2 – L’isolato della piace de Lans

7.3 – L’isolato della rue Dessous le Chàteau

7.4 – L’isolato Sainte Apollonie

7.5 - Rilievo fotografico della di.aine della rue Juiverie

8 - La dizaine della Grande Rue: presentazione, analisi e commento

8.1 - Il settore della Grand Rue e le grandi famiglie borghesi (non nobili di nascita) di mercanti e commercianti

8.2 - La me des Boucheries, il lato chic

8.2.1 - Articolo tratto dal bollettino annuale degli Amis du Vieux Chambéry : « Une promenade dans la rue Saini-Réal »

8.2.2 - Articolo tratto dal bollettino annuale degli Amis du Vieux Chambéry : « Une promenade dans la rue Métropole »

8.3 - Il quartier generale delle macellerie : il quartiere dietro i convento di Sainte-Claire

8.4 - Il polo religioso dei Francescani

8.5 - Articolo tratto dal bollettino annuale degli Amis du Vieux Chambéry : « Laplace Métropole du XIII siècle à nos jours »

8.6 - Rilievo fotografico della dizaine della Grand Rue

9 - La dizaine della Rue Croix dOr: presentazione, analisi e commento

9.1 – L’isolato dell’ospedale Saint-Franois

9.2 – L’isolato della me Croix d’Or

9.2.1 - Articolo tratto dal bollettino annuale degli Amis du Vieux Chambéry : «Une promenade dans la me Croix-d’Or »

9.3 - Rilievo fotografico della dizaine de la rue Croix d’Or

10 - La dizaine della Rue Tupin: presentazione, analisi e commento

10.1 – L’isolato alle spalle della Piace Saint-Léger

10.2 - Gli edifici sulla Piace Saint Léger: le boutiques e le residenze nobiliari

10.3 - Rilievo fotografico della dizaine della rue Tupin

11 - I sobborghi extra-muros, i faubourgs: presentazione. analisi e commento

11.1 - Il faubourg Montmélian

11.2 - Il faubourg Maché

11.3 - Il faubourg Reclus

11.4 - Il faubourg Nézin

11.5 - Rilievo fotografico del faubourg Montmélian

11.6 - Rilievo fotografico del faubourg Maché

11 .7 - Rilievo fotografico dei faubourg Recius

11.8 Rilievo fotografico del faubourg Nézin

12 - Analisi cartografica riassuntiva

13 -Breve cronistoria dei principali eventi storici e delle principali date della storia urbanistica e architettonica di Chambéry

Capitolo 6: TRSFORMAZIONI URBANE E ARCHITETTONICHE NELLA CITTÀ DI CHAMBÉRY TRA IL PERIODO RIVOLUZIONARIO E IL 1860

1 - Gli Hotels Particuliers, la nobiltà e le tipologie costruttive. Sintesi degli elementi caratterizzar 1.1 - Gli Hòtels Particuliers

1.2 - La Nobiltà chambérienne

1 .3 - Hòtels o palazzi?

1.4 – L’Architettura Civile in Savoia tra il XVII e il XVIII secolo

2 - Principali hotels del XVII secolo

2.1 - Gli hòtels Saint Laurent, Conzié, d’Ailinges, Capris, Chollet du Bourget. de Roches e Noyel de Bellegarde. Sintesi degli elementi caratterizzanti

2.2 - Hòtel de Saint-Laurent

2.3 - Hòtel de Conzié

2.4 - Hàtel d’Allinges

2.5 - Hòtel de Capris

2.6 - Hòtel Chollet du Bourget

2.7 - HòteI de Roches

2.8 - Hòtel Noyel de Beilegarde

2.9 - Rilievo fotografico

2.10 - Hòtel de Montfalcon. Sintesi degli elementi caratterizzanti

2.10.1 - Chambéry e il fuoco

2.10.2 - Hòtel de Montfalcon

2.10.3 – Dopo l‘incendio dell’Hòtel de Montfalcon

2.10.4 - Che tipo di restauro per l’Hòtel de Montfalcon?

2.10.5 - Il « Ponte dei Sospiri » della Rue Basse du Chateau

2.12 - Il Generale Conte de Boigne e gli interventi realizzati nella Città di Chambéry, Sintesi d elementi caratterizzanti

2.12.1 - Generale de Boigne

2.12.2 - Donazioni fatte da M. de Boigne alla città di Chambéry

2.12.3 - La Contessa de Boigne

2.12.4 - La Rue de Boigne

2.12.5 – Un’istituzione specifica di Chambéry: la Maison Saint-Benoit

2.13 - La Fontaine des Eléphantv

2.14 - Rilievo fotografico

2.14 - Hòtel de Clermont-Monl-Saint-Jean. Sintesi degli elementi caratterizzanti

2.14.1 - Hòtel de Clermont-Mont-Saint-Jean

2.14.2 - Jacques de Clermont-Mont-Saint-Jean

2.14.3 - Descrizione dell’edificio

2.14.4 - I restauri

2.14.5 - Rilievo Fotografico

2.15 - Il Théatre Charles Dullin. Sintesi degli elementi caratterizzanti

2.15.1 - Genesi

2.15.2-1 fratelli Galliari

2.15.3 -11 Conte de Boigne

2.15.4- L’incendio

2.15.5 - Il nuovo Teatro

2.15.6 - Descrizione dell’edificio

2.15.7-11 Teatro nella città

2.15.8 - La Grande Sala

2.15.9 - Il sipario del proscenio

2.15.10 - Louis Vacca

2.16 - Il Palazzo di Giustizia. Sintesi degli elementi caratterizzanti

2.16.1 - Cronologia delle principali sedi dell’amministrazione della giustizia a Chambéry

2.16.2 - Un posizionamento apertamente dibattuto

2.16.3 -Il palazzo

2.16.4 - Da Conflans al Vernev

2.16.5 - Il problema dell’inaugurazione

2.16.6 - Cronologia dei lavori di costruzione

2.16.7 – L’edificio

2.16.8 - Rilievo fotografico

2.17.1 - La Piace de Lans

2.17.2 - La Fontana de Lans

2.1 8 - Il Carré Curial. Sintesi degli elementi caratterizzanti

2.18.1 - Il quartiere (Jurial

2.18.2 - Il quartiere delle caserme

2.18.3 - La Caserma Curial

2.18.4 - La Caserma Barbot

2.18.5 - Gli edifici annessi

2.18.6 - Chambéry e le sue caserme

2.19 -11 Musée Savoisien

2.19.1 - Il Monastero Francescano. 1220-1777

2.19.2 - Dal Vescovado all’Arcivescovado

3 - Lo stato dei luoghi a Chambéry

CAPITOLO 7: GLI STRUMENTI DI TUTELA DEI CENTRI STORICI NEL TERRITORIO FRANCESE E LORO APPLICAZIONE AL CASO STUDIO DI CHAMBÉRY

1 - Urbanistica, diritto e la nascita di una nuova disciplina: il diritto dell’urbanistica

2 - La legge Malraux del 4 agosto 1962: introduzione, analisi e commento

3 - 1976, la riforma al permesso di demolizione, in favore del rinnovamento urbano: una minaccia per il patrimonio storico/architettonico francese; introduzione, analisi e commento

4 - Il Code de L’Urbanisme : L’aménagement des quartiers anciens e i Secteurs saitvegardés (L3 12 - 3 13 et R3 13): introduzione, analisi e commento

4.1 - Documento: estratti dal Code de l’Urbanisme, (Partie Légisiative

4.2 - Documento: estratti dal Code de l’Urbanisine, (Partie Rég!ementaire - Décrets en Conseil d’Etat,)

5 - Il P.S.M.V: Plan de Sauvegarde et Mise en Valeur. strumento di tutela dei centri storici introduzione, analisi e commento

6 - Il settore salvaguardato di Chambéry (8 maggio 1969)

6.1 - Il Plan Permanent de Sauvegarde et de Mise en Valeur du Centre Ancien di Chambéry, 6 dicembre 1990

6.2 - Ulteriori strumenti di pianificazione: O.P.A.H. e CAL-PACT

6.3 – L’opinione dei professionisti del settore a riguardo del Plan permanent de Sauvegarde et Mise en Valeur (P.S.M.V.) di Chambéry: introduzione, analisi e commento

6.4 - Principali monumenti storici classificati o inscritti di Chambéry nell’anno 1980

6.5 - Principali monumenti storici classificati o inscritti di Chambéry nell’anno 2007

7 - Gli interventi di aménagement urbain e valorizzazione a Chambéry

7.1 - Lavori di restauro urbano eseguiti a Chambéry

7.2 - Il Plan Lurnière di Chambéry

7.3 - Programma del Pian Lumière di Chambéry

7.4 - Riassunto schematico dello stato di avanzamento lavori del programma del Pian Lumière di Chambéry

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO DEL CAPITOLO “LEGISLAZIONE”

Testi:

1. CHAPUISAT Jérome, Le Droit de l’Urbanisme, Presses Universitaire de France, Paris 1983.

2. LAMARETTE Bernard, MORENO Dominique, Code de l’urbanisme, Litec Groupe LexisNexis Editions Juris-Classeur, Paris 2003.

3. POIRRIER Philippe, VADELORGE Loic, Pour une Histoire des politique da Patrimoine, Comité d’histoire du ministère de la culture, Fondation Maison des sciences de l’homme, Parìs 2003.

4. RINCHET Camille, Le triste permis de démolir, «Société des amis du Vieux Chambéry ». Editions Vieux Chambéry, Chambéry, Bulletin n° 17, 1978, pp. 19-23.

5. VIGIER M. René, La restauration des quartiers anciens, « Société des amis du Vieux Chambéry », Editions Vieux Chambéry, Chambéry, Bulletin no 4, 1965, pp. 28-30.

Riviste:

6. Société des amis du Vieux Chambéry, La création d’un secteur sauvegardé à Chambéry «Société des amis du Vieux Chambéry », Edìtìons Vieux Chambéry, Chambéry, Bulletin n° 9, 1970, pp. 3-8.

7. STEPHENS M. E., Principes généraux en matière de restauration, « Société des amis du Vieux Chambéry », Editions Vieux Chambéry, Chambéry, Bulletin n° 9, 1970, pp. 9-15.

8. Société des amis du Vieux Chambéry, Le secteur sauvegardé de Chambéry, « Société des amis du Vieux Chambéry », Editions Vieux Chambéry, Chambéry, Bulletin n° 11, 1972, pp. 23-27.

9. BOIRET Yves, Le plan permanent de mìse en valeur et de sauvegarde de Chambéry, «Société des amis du Vieux Chambéry », Editìons Vieux Chambéry, Chambéry, Bulletin n° 12, 1973, pp. 23-27.

10. Société des amis du Vieux Chambéry, Plan Lumière de Chambéry. Le chantier avance, «Société des amis du Vieux Chambéry », Edìtions Vieux Chambéry, Chambéry, Bulletin no 36, 1997,pp. 18-21.

Altre fonti bibliografiche

www.legifrance.gouv.fr

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)