polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il biellese che cambia: analisi di un processo di sviluppo territoriale.

Simona Cola

Il biellese che cambia: analisi di un processo di sviluppo territoriale.

Rel. Marco Santangelo, Giuseppe Dematteis. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006

Abstract:

La Tesi comprende l'introduzione in cui sono definiti l'obiettivo dello studio, l'ambito d'indagine, il percorso teorico, l'impianto metodologico e concettuale seguito, la struttura della tesi, le conclusioni (accenni), e l'inquadramento teorico, che elenca gli strumenti e i riferimenti teorici utilizzati.

Conseguentemente la tesi e articolata in tre parti.

Nella prima parte sono delineate le componenti antropiche (matrici storiche e forme recenti dello sviluppo, territoriale) e attraverso studi, ricerche, dati e documenti e descritta I'area dal punto di vista dell'inquadramento geografico e delle caratteristiche fisico naturali (quadri ambientali) e della sedimentazione storica (inquadramento storico, matrici storiche, aggregati territoriali e dinamiche evolutive).

Nella seconda parte sono sviluppate l'analisi oggettiva e l'analisi della progettualità. L'analisi oggettiva fornisce lo stato, le dinamiche e le criticità del territorio sulla base di un'indagine statistica. L'analisi della progettualità espone i risultati dell'esame della schedatura di progetti, risorse territoriali mobilitate e attori coinvolti nella progettualità indagata sui territorio provinciale attraverso la ricognizione di strumenti della pianificazione territoriale previsti per legge (Piano Territoriale Provinciale, Piani Pluriennali di Sviluppo SocioEconomico delle Comunità Montane) e volontari (Patto Territoriale Provinciale). Alle due analisi fa seguito il confronto tra le due diverse analisi (oggettiva e della progettualità) al fine di evidenziare convergenze, divergenze e incongruenze tra le due immagini emergenti del territorio.

Nella terza parte sono incluse le schede relative all'analisi della progettualità.

Il lavoro si conclude con i futuri filoni d'indagine, le conclusioni, la bibliografia e gli allegati.

Relatori: Marco Santangelo, Giuseppe Dematteis
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 243
Soggetti: U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
U Urbanistica > UH Pianificazione regionale
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/920
Capitoli:

INTRODUZIONE

INQUADRAMENTO TEORICO

PARTE PRIMA

CAPITOLO 1

FORME RECENTI DELLO SVILUPPO TERRITORIALE

CAPITOLO 2

INQUADRAMENTO GEOGRAFICO CARATTERISTICHE FISOCO-NA TURALI

2.1 Premessa

2.2 I Quadri ambientali

CAPITOLO 3

INQUADRAMENTO STORICO

MATRICI STORICHE, AGGREGATI TERRITORIALI, DINAMICHE EVOLUTIVE

PARTE SECONDA

CAPITOLO 1

ANALISI OGGETTIVA

1.1 Premessa

1.2 Le risorse umane

1.2.1 La dinamica demografica

1.2.2 La struttura e i componenti della popolazione

1.2.3 Le risorse umane e le risorse locali

1.2.4 La formazione delta popolazione

1.3 Le risorse economiche e del lavoro

1.3.1 Il sistema produttivo

1.3.2 Le risorse e i sistemi produttivi

CAPITOLO 2

ANALISI DELLA PROGETTUALITA'

2.1 Premessa

2.2 Percorso metodologico e concettuale seguito

2.2.1 I criteri di selezione degli strumenti utilizzati

2.2.2 I parametri di lettura della progettualità

2.2.2.1 I progetti analizzati

2.2.2.2 Le risorse territoriali

2.2.2.3 Gli attori

2.2.3 La griglia di lettura della progettualità.

2.3 Il territorio che emerge dallo studio della progettualità

2.3.1 I progetti

2.3.2 Le risorse

2.3.3 Gli attori coinvolti nella progettualità

PARTE TERZA

LE SCHEDE

Indice dettagliato

BIBLIOGRAFIA

ALLEGATI

Bibliografia:

Testi

ALBIS, Ottavio (et al) (1999), Le Alpi Biellesi. Ambienti natura e cultura, Pro Natura Biellese, Biella.

BALLATORE, Luigi (1996), Storia delle ferrovie in Piemonte. Dalle origini alla vigilia della seconda guerra mondiale, biblioteca economica. Piemonte in Bancarella, Torino.

BERNARDI, Cristina (2000), Acque e mulini nel Biellese preindustriale, in DocBI, Studi e ricerche sui Biellese, Centro Studi Biellese, Biella.

BULLIO, Pieraldo (1969), Problemi e geografia della risocoltura in Piemonte nei secoli XVII e XVIII, in "Annali della Fondazione Luigi Einaudi", vol. III, Torino.

CASTRONOVO, Valerio (1977), Imprese ed economia in Piemonte. Dalla "grande crisi" a oggi, Cassa di Risparmio di Torino, Torino.

DE BENEDETTI, Claudia (a cura di) (1997), Aspetti di storia giuridica piemontese. Appunti delle lezioni di Storia del diritto italiano 1, G. Giappichelli Editore, Torino.

DEBERNARDI, Luisa, MARIN, Alessandra (2003), Patrimoni storici dell'industria e sviluppo locale nel distretto tessile biellese, in DANSERO, Egidio (et al) (a cura di), I patrimoni industriali. Una geografia per lo sviluppo locale, Franco Angeli, Milano.

DELL'ORO, Giorgio (2000), Il "circuito economico" prealpino: ragioni e fattori della decadenza della Citta di Biella e dello sviluppo decentrato della proto-industria nel/a sua Provincia (XIV-XVIII secoli), in DoeBI, Studi e ricerche sull'industria Biellese, Centro Studi Biellese, Biella.

DONATI, Vittorio (1998) (1a ed. 1979), Biellese nei secoli. Atlante di Storia Biellese, Edizioni Gariazzo, Vigliano Bi. lIese.

GAMBARI, Filippo Maria (1989), La preistoria e la protostoria nel Biellese: breve aggiornamento sulle ricerche nel territorio, in Antichità ed arte nel Biellese, Atti del Convegno, Biella, 14-1 ottobre, Societa Piemontese di Archeologia e Belle Arti.

GARLANDA, Guido (1975), Il Biellese di 150 anni fa e nei secoli, Sandro Maria Rosso Editore Stampatore in Biella, Biella.

NEIRETTI, Marco (1967), AI servizio del Biellese. Cronache e documenti del/a rinascita. 1946-1966, Edito dalla Democrazia Cristiana, Biella.

NEIRETTI, Marco (2000), Il percorso storico, in DOCSI, Studi e ricerche sui Biellese, Centro Studi Siellese, Siella.

NEIRETTI, Marco (2004), Gli statuti delle corporazioni di Biella (sec. XIII-XV): note e commento, in DOCSI, Studi e ricerche sui Biellese, Centro Studi Siellese, Siella.

NEIRETTI, Marco, VACHINO, Giovanni (a cura di) (1987), La lana e le Pietre. 1/ Biellese nell'archeologia industriale. Le Valli orientali, catalogo della mostra, Città Studi, Siella.

OGLIARI, Francesco, SAPI, Franco (1968), Scintille fra i monti. Storia dei trasporti italiani, Edizione a cura degli autori, Milano, 17 voll., IX, VIII.

RAMELLA, Franco, (1980), Dall'industria rurale a domicilio alla manifattura e alla fabbrica: lavoratori e imprenditori nel Biellese de1l'800, in ABRIANI, Aldo (a cura di), Patrimonio edilizio esistente in passato e in futuro, Designers Riuniti Editori, Torino.

Periodici

Biella

SODANO, Mario (1938), Quando il Biellese filava la canapa, n. 3, marzo.

Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino

COMBA, Rinaldo (1984), Produzioni tessili nel Piemonte tardomedioevale, a. LXXXII, fasc. 11, luglio-dicembre.

Illustrazione Biellese

SODANO, Mario (1934), La pastorizia biellese nel Settecento e l'introduzione della razza "merinos", a. IV, n. 11-12, dicembre

SODANO, Mario (1936), Le macchine di Pietro Sel/a e l'inizio del/a rivoluzione industriale, a. VI, n. 12, dicembre.

SODANO, Mario (1938), Vicende del Lanificio Biellese, a. VIII, n. 5-6, maggio giugno.

ZANETTO, Giovanni (1934), L'industria del/a tela nel Biellese, a. IV, n. 11-12, dicembre.

Rivista Biellese

DI VIGLIANO, Francesco (1954), Gli Scaglia e Giovanna Battista d'Albert de Luynes VI Contessa di Verrua, a. VIII, n. 4, luglio-agosto.

COLOMBO, Arnaldo (2004), l riso vince in Baraggia, a. VIII, n. 4, ottobre.

ROCCAVILLA, Alessandro (1923c), Il lanificio nel Biellese durante il1700, a. III, n. 4, aprile.

ROCCAVILLA, Alessandro (1927), GIi ovini nel Biellese, a. VII, n. 1, gennaio.

VACHINO, Giovanni (2005), Un territorio geneticamente laniero, a. IX, n. 2, aprile.

Storia Urbana

PALMUCCI QUAGLINO, Laura (1982), Gli insediamenti proto-industriali in Piemonte tra Sei e Settecento: aspetti localizzativi e scelte tipologiche, a. VI, n. 20, luglio-settembre.

Tesi di laurea

ORAGO, Quintino (a.a. 1978-1979), Analisi storica degli edifici per l'industria tessile della Valle di Mosso e della Valsessera, Tesi di laurea, Politecnico di Torino,' Facoltà di Architettura, relatore prof. Roberto Gabetti.

FINOTTO, Federico (a.a. 1984-1985), L'industria tessile nelle Valli dell'Elvo: edifici e territorio, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, relatore prof. Laura Palmucci.

NITIDI, Renzo (a.a. 1974-1975), Il Biellese 1975: il problema tessile nei suoi aspetti fondamentali e l'assetto del settore edilizio, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, relatore prof. Roberto Gabetti.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)