polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Strategie per il recupero del patrimonio edilizio esistente

Elen Ganio Vecchiolino

Strategie per il recupero del patrimonio edilizio esistente.

Rel. Piergiorgio Tosoni, Luca Cianfriglia. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2006

Abstract:

La situazione analizzata in questo percorso che mi ha condotto alla stesura della tesi di laurea mi ha permesso di indagare la realtà di due contesti della città di Torino che, seppure caratterizzati da svariate problematiche e disagi, si rivelano entrambi particolarmente attivi e ricchi di forti potenzialità intrinseche che connotano e colorano il tessuto urbano preesistente, offrendo occasione di rinnovo e valorizzazione per l'intera città. L'indagine condotta è stata rivolta alle possibilità offerte dallo strumento urbanistico del Piano di Recupero in corso d'adozione nei due quartieri di San Salvano e Porta Palazzo, monitorandone effetti e azioni nell'ottica di combattere il degrado e recuperare il patrimonio edilizio esistente. L'approccio adottato ha cercato di fornire gli strumenti per una corretta lettura e comprensione del caso. Per questo è stato necessario in prima istanza fornire a livello normativo le caratteristiche nello specifico dello strumento e fare una panoramica sulla storia dell'edificazione dei due quartieri; cogliere gli aspetti principali che li contraddistinguono rispetto al resto della città, quali la forte prevalenza straniera, osservandone la sua distribuzione territoriale; concentrarsi sulla situazione abitativa e di degrado presente. In secondo luogo si è rivolta l'attenzione alle principali fasi succedutesi in questo processo tuttora non terminato, fornendo una dettagliata descrizione e mettendo in luce le forme di sostegno locali attivate e presenti nelle due aree, come il ruolo fondamentale rivestito dalle agenzie per lo sviluppo locale, principali mediatrici nel processo e importanti promotori di partecipazione.

Il punto d'arrivo di questo lavoro in itinere e gli obiettivi che si sono perseguiti non intendono fornire soluzioni finali e conclusioni. L'esito è piuttosto rivolto a suggerire delle riflessioni su alcune tematiche importanti emerse compiendo l'indagine ed effettuando una revisione critica a ritroso. Tali riflessioni intendono sortire un effetto, più che di critica, di utilità nel condurre un'operazione di recupero in contesti complessi con una strumentazione che ha ancora validità di contenuto ma presenta alcune incertezze nella modalità. L'obiettivo è che tale monitoraggio possa costituire un valido riferimento nella creazione di un precedente ed essere un punto di partenza per una nuova e più attenta applicazione dello strumento stesso, rivedendo e prestando attenzione ad alcuni aspetti peculiari e salienti tanto a livello normativo che nelle dinamiche e utenze che intervengono nella sua adozione e realizzazione.

Relatori: Piergiorgio Tosoni, Luca Cianfriglia
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 188
Parole chiave: Recupero - patrimonio edilizio - San Salvario - Porta Palazzo
Soggetti: R Restauro > RC Restauro urbano
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/652
Capitoli:

1 Recuperare il patrimonio edilizio esistente: caratteristiche nello specifico dello strumento urbanistico

1.1 IL PIANO DI RECUPERO OBBLIGATORIO

1.2 ALTRE STRUMENTAZIONI IN MATERIA DI RECUPERO

2 Alcune esperienze italiane

2.1 BOLOGNA E IL RESTAURO DEL CENTRO STORICO

2.2 DE CARLO E L'ESPERIENZA DI URBINO

2.3 L'APPLICAZIONE DELLA 457 NEL PESARESE

2.4 PIANO DI RECUPERO A MONCALIERI

3 II caso di Porta Palazzo e San Salvano

3.1 STORIA DELL'EDIFICAZIONE DI PORTA PALAZZO-BORGO DORA E SAN SALVARIO

3.2 L'IMMIGRAZIONE E LA SUA DISTRIBUZIONE SUL TERRITORIO

3.3 IL DEGRADO ABITATIVO

3.4 RIQUALIFICAZIONE E PROSPETTIVE DI VALORIZZAZIONE

4 Dall'indagine sul territorio e decisione politica di adottare i Piani di Recupero alla loro approvazione: un processo in corso

4.1 LA DECISIONE DI ADOTTARE I PIANI DI RECUPERO

4.2 INDIVIDUAZIONE DEGLI AMBITI: LA SCELTA DI SAN SALVARIO E PORTA PALAZZO

4.3 MODIFICA DELIBERA D'INDIVIDUAZIONE: L'INNALZAMENTO DELLA SOGLIA D'INTERVENTO

4.4 LA FORMAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO

4.5 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: L'INCARICO ALL'AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA

4.6 L'ADOZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DI PORTA PALAZZO-BORGO DORA E SAN SALVARIO

4.7 LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI

4.8 L'APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO

4.9 RISPOSTA ALLE OSSERVAZIONI: LE CONTRODEDUZIONI

4.10 DISCIPLINA DEGLI INTERVENTI SOGGETTI A CONVENZIONAMENTO

S L'agenzia per lo sviluppo locale di Porta Palazzo: il Progetto The Gate

5.1 IL PROGETTO THE GATE: DA PROGETTO PILOTA URBANO AD AGENZIA PER LO SVILUPPO LOCALE

5.2 L'AMBIENTE COSTRUITO: FINALITÀ E PROGETTI REALIZZATI

5.3 NUOVE LINEE PROGETTUALI

5.4 IL RUOLO DEL PROGETTO THE GATE NELL'ITER DEI PIANI DI RECUPERO

La fase di conoscenza: incontro pubblico con gli abitanti.

L'accompagnamento alla lettura dei Piani di Recupero.

La formulazione delle osservazioni.

L'accompagnamento alla lettura della delibera di approvazione e delle controdeduzioni.

L'aspetto finanziario.

La nascita di Abitare Porta Palazzo - speciale PdR.

L'agenzia per sviluppo locale di San Salvano

6.1 LA STRUTTURAZIONE DEL COMITATO AGENZIA PER LO SVILUPPO LOCALE

6.2 L'AMBIENTE COSTRUITO: FINALITÀ E PROGETTI REALIZZATI

6.3 IL RUOLO DELL'AGENZIA DI SAN SALVARIO NELL'ITER DEI PIANI DI RECUPERO

Indagine e ricerca di strategie.

Simulazione di ripartizione delle spese.

Proposta per attuare un Piano di Recupero sostenibile.

La fase di conoscenza: incontro pubblico con gli abitanti.

Accompagnamento alla lettura e alla comprensione dei piani: lo sportello informativo.

La formulazione delle osservazioni.

Progetto cortili: dal workshop alla microarchitettura.

Conclusioni

Bibliografia:

ALBERTO ABRIANI (a cura di), Patrimonio edilizio esistente : un passato e un futuro : rassegna di studi, progetti e realizzazioni nel campo del recupero edilizio in Piemonte e in alcune regioni italiane ed estere, Designers Riuniti, Torino 1980.

ANTONIO CHIERICHETTI (a cura di), Dai piani di recupero ai piani polifunzionali d'intervento, II Sole 24 Ore, Milano 2000.

GIUSEPPE CAMPOS VENUTI, La terza generazione dell' urbanistica, Angeli, Milano 1987.

CNR Istituto per la residenza e le infrastrutture sociali, Il recupero del patrimonio edilizio esistente metodologie di analisi e di progettazione, Quadrifoglio, Bari 1984.

GIANCARLO DEPLANO, Politiche e strumenti per il recupero urbano, Edicom, Monfalcone, c2004.

ALDO FIALE (a cura di), Compendio di diritto urbanistico, Simeone, Napoli 2004.

ITALIA MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI, Il piano decennale per la casa: adempimenti per l'attuazione: la legge 5 agosto 1978 n.457, Be-Ma, Milano 1979.

MARCELLO VITTORIANI, Dallo spreco edilizio alla politica di recupero dell' esistente : prospettive e limiti del piano decennale per la casa, Guida, Napoli C 1978.

ROMANO VIVIANI, Cultura del recupero : piano, progetto, normativa, Alinea: Giunta regionale toscana, Firenze 1988.

AGENZIA PER LO SVILUPPO LOCALE DI SAN SALVARIO, Elementi informativi e considerazioni sui Piani di Recupero per l'Area di San Salvano, Torino, luglio 2004 (materiale grigio).

LORENZO ARTUSIO, Mille saluti da Torino, Capricorno, Torino c 1980. CESARE BIANCHI, Porta Palazzo e il Balon, II punto, Torino 1991.

VALERIO CASTRONOVO, Storia delle regioni italiane dall'unità a oggi: II Piemonte, Einaudi, Torino c1977.

ENZA CAVALLERO, San Salvano: un quartiere di Torino sorto a cavallo dell'Unità d'Italia, ma già proiettato verso una moderna economia globale, Copisteria Scientifica Universitaria, Torino 2001.

CICSENE, Problematiche e opportunità di un "quartier latin": studio sull' area di San Salvano, Cicsene, Torino 1996.

CICSENE, Un mercato e i suoi rioni. Studio sull'area di Porta Palazzo, Cicsene, Torino 1996.

CICSENE, Rapporto sull'area di Porta Palazzo, 2004 (materiale grigio). VERA COMOLI MANDRACCI, Itinerari juvarriani, Celid, Torino c1995. VERA COMOLI MANDRACCI, Torino, Laterza, Bari 1983. GIUSEPPE CULICCHIA, Torino è casa mia, Laterza, Torino 2005.

DANIELE JALLA, STEFANO MUSSO, Territorio, fabbrica e cultura operaia a Torino (1900-1940), ricerca coordinata da L. Passerini, L'Arciere, Cuneo c1982.

DARIO LANZARDO, Dame e cavalieri nel Balón di Torino: sguardo fotografico sul mercato dell'usato, Arnoldo Mondatori, Milano 1984.

AGOSTINO MAGNAGHI, PIERGIORGIO TOSONI, La città smentita: Torino: ricerca tipologica in ambiti urbani di interesse storico , Designers Riuniti, Torino 1988.

Osservazioni ai Piani di Recupero del quartiere di San Saivario, marzo 2005 (materiale grigio).

Osservazioni ai Piani di Recupero del quartiere di Porta Palazzo-Borgo Dora, marzo 2005 (materiale grigio).

PAOLA SACCHI, PIERPAOLO VIAZZO (a cura di), Più di un Sud. Studi antropologici sull'immigrazione a Torino, Angeli, Milano c2003.

SOFETECH Energia Tecnologia Ambiente (a cura di), Progetto The Gaie Porta Palazzo: Final Report, Comune di Torino, Torino 2000.

PIERGIORGIO TOSONI (a cura di), Il gioco paziente : Biagio Garzena e la teoria dei modelli per la progettazione, Celid, Torino c 992.

ALESSANDRO GEDA, Il progetto pilota urbano The Gate, Living not Leaving, per la riqualificazione di Porta Palazzo e Borgo Dora, a Torino, tesi di Laurea, Politecnico di Torino, relatore Paolo Castelnovi, a.a. 2000/2001.

ELISA RAVERINO, ELENA VERDERONE, Gli spazi pubblici della multiculturalità : il caso di San Salvario e Porta Palazzo, tesi di Laurea, Politecnico di Torino, II Facoltà di Architettura, relatore Piergiorgio Tosoni, a.a. 2001/2002.

ANDREA MELLI, CHRISTIAN VILLA, Architettura nelle città multiculturali : ipotesi di progetto per la riqualificazione di tre lotti lungo l'asse di via Priocca a Porta Palazzo, Torino, tesi di Laurea, Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura, relatore Franco Lattes, correlatore Andrea Bocco, a.a. 2002/2003.

ANNE RIZZOTTI, Ipotesi di intervento per la riqualificazione dell' habitat nel quartiere di San Salvano : analisi di un caso studio, tesi di Laurea, Politecnico di Torino, relatore Nuccia Comoglio Maritano, correlatore Andrea Bocco, Giorgio Ceraioli, a.a 1998/1999.

Siti web

www.sansalvariosviluppo.it

www.comune.torino.it/portapalazzo

www.comune.torino.it/portapalazzo/ambienti/costruito

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)