polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Palavela e dintorni:forme e spazi della comunicazione

Nadia Valguarnera

Palavela e dintorni:forme e spazi della comunicazione.

Rel. Piergiorgio Tosoni. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2006

Abstract:

Una storia lunga quasi cinquantanni, raccontata attraverso un

salto nel passato (il Progetto, il Cantiere, il Centenario

dell'Unità d'Italia, le Manifestazioni,...), Percorrendo Corso

Unità d'Italia si attraversa una pagina arrugginita del passato

di Torino. Un passato prossimo, più che remoto, sebbene il

complesso di Italia '61 sia stato un vanto non solo per Torino,

ma per l'Italia intera.

Nel PRG approvato nel 1995, in quest'area compaiono, come in

un'area archeologica le architetture sopravvissute alle

manifestazioni di Italia '61, isolate sia dal tessuto sviluppatosi

e densificatosi intorno a loro, sia tra di loro non essendosi

realizzati e mantenuti percorsi forti e significativi che

innervassero il "parco". In questo contesto la percezione del

Palavela è quella di un oggetto isolato al centro di uno spazio

indistinto che non riesce ad instaurare una relazione né visiva

né funzionale con la città che lo circonda.

Gli anni passano, l'edificio invecchia.

Tutto cambia quando il 19 giugno 1999 Torino vince a Seaul

l'aggiudicazione dei Giochi Olimpici Invernali del 2006.

La Città deve essere rimessa a nuovo, attrezzata con adeguate

strutture per gli sport invernali che non si svolgono sulle piste

alpine.

In questo nuovo scenario il Palavela diventa protagonista...

Una Fenice che rinasce dalle ceneri!

La cultura del restauro si è formata nel confronto con opere dal

carattere fortemente simbolico: nelle concezioni estetiche

pre - moderne, ville, palazzi e chiese erano costruiti per sfidare

il tempo finito della vita dei loro artefici e permanere

nell'eternità.

Le architetture del XX secolo, e quelle moderne in particolare,

sono invece realizzate programmaticamente per assolvere a

una funzione e al limite per scomparire al cessare della

funzione che le ha ispirate.

Si può definire quello sul Palavela un intervento di recupero

dell'architettura del Novecento?

Il progetto olimpico di trasformazione di questo "oggetto"

avrebbe potuto essere l'occasione giusta per un ridisegno dello

spazio circostante.

IL 26 febbraio 2006 le Olimpiadi sono finite, la bandiera

sventola per l'ultima volta prima di passare a Vancouver.

Tutte le strutture finiranno come Italia '61?

È uno dei pensieri più ricorrenti a proposito della chiusura delle

Olimpiadi.La realizzazione del villaggio media che interessa i padiglioni della Mostra delle Regioni d'Italia '61, la demolizione/ ricostruzione della stazione della monorotaia con usi legati al quartiere ospedaliero, la realizzazione della passerella ciclo-pedonale su struttura militare di tipo Bailey, sono tutti momenti della ricomposizione, ormai necessaria, di un gigantesco puzzle.

"All'inizio del XX sec, quando i sobborghi Lingotto e Millefonti iniziano a svilupparsi... già nel Piano del 1913 la zona è indicata come parte di un ampio parco che dalle Molinette si estende lungo le rive del Po, fino ai confini della città con il comune di Moncalieri. Il parco di Millefonti secondo il PRG, è uno dei sei grandi parchi urbani da realizzarsi a Torino su esempio del parco del Valentino...L'idea di Millefonti come zona verde non fu mai realizzata, ma permane nell'immaginario della città tanto da tornare in scena con il nuovo PRG adottato nel 1956 e approvato nel 1959."

Il domani del Palavela è indissolubilmente legato al domani del suo parco e delle strutture che vi insistono. Pertanto l'argomento sul quale mi soffermerò è il ridisegno dello spazio circostante, indispensabile per dare unità a tutti i processi di trasformazione avvenuti, in modo puntuale, senza tener conto l'uno dell'altro.

Relatori: Piergiorgio Tosoni
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: - palavela - comunicazione
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/627
Capitoli:

I. Il Sito

II. L'Evento

"Centenario dell'Unità d'Italia"

01/05/1961 - 31/10/1961 : L'esposizione di Italia '61

"Funivia per il Parco Europa di Cavoretto "

"La Monorotaia Alweg"

"II Circarama Disney"

"II Luna Park"

"I mezzi di trasporto"

"Cartoline da Italia'61 "

III. Il Progetto

"Il terreno di fondazione"

"Alcune caratteristiche dell'edificio"

"Le Vetrate"

"Principali caratteristiche della volta di copertura del nuovo Palazzo delle Mostre in Corso Unità d'Italia a Torino"

"Fasi esecutive"

"Alcuni cenni sui calcoli delle strutture... "

IV. Le Manifestazioni

"Cenni storici ed organizzativi"

"L'Esposizione Internazionale del Lavoro(EIL)"

"La Mostra delle Regioni"

"La Mostra Moda, Stile, Costume "

"Flor'61"

V. Gli anni dell' abbandono

"Alcune foto che testimoniano lo stato d'abbandono"

"Alcuni articoli che sottolineano lo stato di abbandono degli edifici di Italia '61 "

VI. L'evento "Olimpiadi Invernali 2006"

"Un nuovo progetto per il Palavela"

"II coordinamento del cantiere"

Uno sguardo sulla Torino Post-Olimpica

"Alcune immagini di Torino durante le Olimpiadi"

"Alcune immagini della cerimonia di chiusura"

"Cosa ne sarà degli impianti Olimpici?

"Percezioni, non solo visive"

Bibliografia:

N. PEVSNER, J. FLEMING e H. HONOUR, "Dizionario di architettura", Einaudi, Farigliano (Cuneo) 1997.

M. BAROSIO, "II Palavela come figura urbana", in "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, n. s. A. 59-n. 2-3- novembre-dicembre 2005.

A. MAGNAGHI, M. MONGE, L. RE, "Guida all'architettura moderna in Torino", Lindau, Torino 1995.

R. GABETTI, "Il nuovo Padiglione del Salone dell' Automobile a Torino-Esposizioni", in "L'architettura cronache e storia", n. 53, marzo 1960.

R. GABETTI, "Variabili e costanti della cultura architettonica torinese", in C. OLMO (a cura di), Cantieri e disegni. Architettura e piani per Torino 1945/1990, Allemandi, Torino 1992.

E. MERLO, "Le origini del sistema moda", in Storia di Italia, Einaudi, Torino 2003.

C. CHIORINO, G. FASSINO, F. FILIPPI, "Il Palazzo delle mostre in Corso Polonia: breve stroria di un progetto sofferto", in "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, n. s. A. 59-n. 2-3-novembre-dicembre 2005.

C. BERTOLOTTI, "Sulla Monorotaia Alweg di Italia'61", in "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, nuova serie- A. 15 - n. 6 - giugno 1961.

G. RIGOTTI, "Funzionalità e architettura dei palazzi per mostre. Il nuovo palazzo delle mostre di Torino Esposizioni nel comprensorio di Italia'61", in "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, nuova serie- A. 15 - n. 6 - giugno 1961.

A. G. RIGOTTI, "Alcune proposte per l' Esposizione del Italia'61 collegate con il piano regolatore di Torino", in "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, n. 2 - febbraio 1957.

G. RIGOTTI, "80 anni di architettura e arte", TTE, Torino 1980.

C. OLMO, "Un architettura antiteorica in cantieri e disegni. Architettura e piani per Torino 1945-1990", Allemandi, Torino 1992.

C. OLMO, Introduzione, in L. AIMONE e C. OLMO, Le esposizioni universali 1851/1900, Allemandi, Torino 1992.

F. LEVI, "Il nuovo Palazzo delle mostre di Torino-Esposizione", in "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, nuova serie- A. 15 - n. 6 - giugno 1961.

S. RHO, "Due secoli di eventi gloriosi riassunti in trentadue sale", in "Notiziario Italia '61, n. 7, 1961.

M. RUSCONI, "Italia '61: I' immagine di Torino in trasformazione", in F. LEVI e B. MAIDA (a cura di), La città e lo sviluppo. Crescita e disordine a Torino 1945/1970, Franco Angeli, Milano 2002.

G. C. ARGAN, "Prefazione", in Figure di un' epoca 1900-1961. Moda Stile Costume, catalogo delle mostre, Arti Grafiche Pozzo, Torino 1961.

R. PIANO, "Giornale di bordo", Possiglio Editore, Firenze 1997.

S. PACE, "La parabola infinita. Mito, declino, e possibili rinascite di Italia '61 a Torino", in G. DURBIANO (a cura di), Architettura contemporanea a Torino, Allemandi, Torino 2005.

D. DE MARCO, "Il coordinamento del cantiere", in "Atti e Rassegna Tecnica della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, n. s. A. 59-n. 2-3- novembre-dicembre 2005.

RIVISTE

"L'architettura. Cronache e storia", n. 70, agosto 1961. "L'architettura. Cronache e storia", n. 53, marzo 1960.

"Industria delle costruzioni", n. 386, novembre-dicembre 2005.

"Atti e Rassegna Tecnica" della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, nuova serie- A. 15 - n. 6 - giugno 1961.

"Atti e Rassegna Tecnica" della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, n. s. A. 59-n. 2-3- novembre-dicembre 2005.

"Atti e Rassegna Tecnica" della Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, n. 2 - febbraio 1957.

"Architecture interieur créé", n. 224, giugno-luglio 1988.

"Notiziario Italia '61", n. 7, 1961.

"Notiziario Italia '61", n. 4, 1961.

"L'Arca", n. 181, maggio 2003.

"Area", n. 60, gennaio-febbraio 2002.

"Lotus Navigator", n. 5, maggio 2002.

"Metamorfosi-quaderni di architettura", n. 47, ottobre-novembre-dicembre 2003.

"Casabella", n. 657, giugno 1998. "Casabella", n. 659, settembre 1998.

SITI INTERNET

www. Italia '61.it (marzo 2006)

www. mondotram.it (marzo 2006)

www. la stampa .it (maggio 2006)

www. la stampa web.it (maggio 2006)

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)