polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Gli edifici comunitari e produttivi di Elva in Alta Valle Maira. Catalogazione e progetto ecomuseale per la valorizzazione del territorio.

Chiara Pomatto, Elena Rorato

Gli edifici comunitari e produttivi di Elva in Alta Valle Maira. Catalogazione e progetto ecomuseale per la valorizzazione del territorio.

Rel. DANIELE REGIS, ROBERTO OLIVERO. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

Abstract:

La tesi verte sul Comune di Elva, in Alta Valle Maira nella Provincia di Cuneo in Piemonte.

La scelta è ricaduta su questa realtà, in quanto è stata la Valle piemontese più colpita dallo spopolamento del XIX e XX secolo e conserva ad oggi un ambiente integro e poco urbanizzato. Tali aspetti rappresentano ora nuove opportunità di sviluppo per l’intera Valle Maira, soprattutto nel campo del turismo slow.

Elva è tutt’ora conosciuta solo per alcuni caratteri, come il Museo dei Cavié (dell’Ecomuseo Alta Valle Maira), la Strada del Vallone, gli affreschi di Hans Clemer nella Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta, il Posto Tappa della Grande Traversata Alpina (GTA) e i suoi prodotti gastronomici. Ma Elva è molto di più, conserva infatti sul territorio molti esempi di architettura rurale alpina. Per questo motivo gli obbiettivi della tesi sono di creare un catalogo dei manufatti produttivi e comunitari sul territorio e redarre un’ipotesi progettuale di recupero e valorizzazione territoriale.

La catalogazione ha lo scopo di far conoscere parte del patrimonio locale (piloni votivi, forni da pane e da calce, mulini, battitori da canapa, apiari, fontane, fucine, scuole) ad oggi non valorizzato e destinato a perdersi nel tempo.

Tale lavoro è stato svolto tramite una ricerca documentale, che ha coinvolto diversi archivi storici provinciali e comunali (come l’Archivio di Stato di Cuneo, l’Archivio di Stato di Torino, la Camera di Commercio Industria Agricoltura di Cuneo, Archivio Comunale di Elva), e una ricerca sul campo, con interviste e sopralluoghi (sedici in Elva, sette in Valle Maira e tre in Valle d’Aosta).

Tra le innumerevoli fonti scritte, l’archivio Comunale di Elva è stato l’unico a fornire informazioni specifiche. Non essendoci alcun tipo di organizzazione interna, è stata necessaria la creazione di un inventario per il visionamento dei volumi utili. Tale organizzazione ha previsto l’individuazione dei faldoni tramite rinomina di ogni stanza, pareta e scaffale. Tra i documenti selezionati e utilizzati si distinguono diverse tipologie, come ad esempio quelli di censimento (legati alle professioni o alle proprietà) e quelli descrittivi (leggi, manifesti e licenze di lavoro). Entrambe le categorie hanno permesso di reperire informazioni diverse, il cui confronto ha portato a risultati inaspettati.

La ricerca sul campo è stata svolta con diversi sopralluoghi, tutti condotti e supportati da fonti scritte e figure locali, che hanno fornito informazioni fondamentali per il ritrovamento di molti manufatti.

Il risultato finale della catalogazione consiste in tre tipologie di schede: la prima presenta la borgata (ventinove), la seconda mostra la planimetria di borgata (ventinove), la terza presenta ogni singolo manufatto catalogato (centoventotto). La lettura dell’intero elaborato

è stata impostata per borgata in ordine alfabetico, con ognuna i propri manufatti numerati in progressione.

Le visite in Valle Maira e in Valle d’Aosta avevano lo scopo di studiare alcuni casi di buonepratiche in vista del progetto di recupero della tesi. Gli esempi analizzati riguardano sia casi di recupero di manufatti, come forni e mulini, sia percorsi turistici. Tali casi hanno aiutato a delineare gli obbiettivi del progetto: valorizzare il patrimonio produttivo locale, potenziare l’offerta turistica di Elva all’interno dell’Ecomuseo Alta Valle Maira, incentivare il recupero dei manufatti abbandonati.

L’ipotesi progettuale è basata sulla conoscenza del territorio e della sua storia, acquisita con il lavoro di catalogazione, e sullo studio degli esempi di buone pratiche per capire la metodologia di intervento.

Il progetto consiste nella valorizzazione di un percorso esistente e del recupero di alcuni manufatti, un mulino, un forno e un’antica foresteria. Tutti gli interventi proposti sono caratterizzati da un approccio minimo, reversibile e riconoscibile, in modo da mantenere l’identità locale e ambientale.

Per ulteriori informazioni contattare:

Chiara Pomatto, chiara.pomatto@gmail.com

Elena Rorato, elerorato@alice.it

Relatori: DANIELE REGIS, ROBERTO OLIVERO
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6203
Capitoli:

INDICE

1) Il turismo sostenibile ad Elva in Valle Maira

1.1) Premessa. Nuove frontiere del turismo soft in Valle Maira

1.2) Ecomuseo dell’Alta Valle Maira

1.3) Elva: infrastrutture di supporto all’offerta turistica

1.3.1) Introduzione

1.3.2) Il Museo dei Caviè

1.3.3) Percorso trekking “A Spass per Lou Viol”

1.3.4) Il “Sentiero dei mulini”

1.3.5) I Percorsi Occitani

1.3.6) La Via Alpina e la Grande Traversata delle Alpi

1.4) Elva: l’offerta gastronomica

2) Elva

2.1) Inquadramento territoriale e socio-economico

2.2) Cronologia storica

2.3) Il patrimonio architettonico

3) Gli edifici comunitari e produttivi di Elva

3.1) La vita in borgata tra servizi ed opifici

3.2) Le coltivazioni

3.3) I forni da pane

3.4) I forni da calce

3.5) I mulini

3.6) Le canalizzazioni

3.7) Le scuole

3.8) Gli apiari

3.9) Le fontane

3.10) I piloni votivi

4) La Catalogazione

4.1) Premessa

4.2) La ricerca

4.2.1) L’Archivio Comunale di Elva

4.2.2) Documenti di censimento

4.2.3) Documenti descrittivi

4.3) La ricerca sul campo: Elva

5) Le buone pratiche

5.1) Premessa

5.2) Alcuni esempi di buone pratiche

5.2.1) Il Mulino della Riviera a Dronero in Valle Maira (CN)

5.2.2) "La Scurcio" nel Vallone di Unerzio in Val Maira (CN)

5.2.3) Recupero di un battitore a Combe in Valle Maira (CN)

5.2.4) Progetto di recupero di manufatti a Macra in Valle Maira (CN)

5.2.5) Percorso di Rhemes Notre Dame in Val di Rhemes (AO)

5.2.6) Percorso di Rhemes Saint Georges in Val di Rhemes (AO)

5.2.7) Il Sentiero dei Mulini nel Comune di Magdeleine (AO)

6) Perché Molini Aliioni

6.1) Premessa

6.2) Il percorso ecomuseale e la mappa degli edifici comunitari e produttivi

6.3) Progetto architettonico

6.3.1) Normativa: Il PRGI ed il Regolamento Edilizio di Elva

6.3.2) Gli interventi di riqualificazione della borgata Allioni

6.3.3) Il forno della comunità

6.3.4) La vecchia foresteria

6.3.5) Il Mulino dell’Alberg

6.4) Ecomuseo: obbiettivi ed aspettative future

Bibliografia e sitografia

Ringraziamenti

Allegati

Bibliografia:

Capitolo 1) Il turismo sostenibile ad Elva in Valle Maira

Il turismo in Valle Maira e l’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira

- SIMONE BOBBIO (marzo 2017), Val Maira. Come una valle delle Alpi Occitane condannata allo spopolamento e all’abbandono è stata rivitalizzata dalle iniziative legate al turismo a basso impatto ambientale, rivista “Montagne 360. La rivista del Club Alpino Italiano”, n. 54, pag. 10-17

- MAURIZIO DEMATTEIS (novembre 2016), Trip montagna: l’orgoglio del turismo dolce sulle Alpi piemontesi, rivista “Dislivelli”, n. 72 (Trip montagna), pag. 3-4

- REGIONE PIEMONTE, GAL Tradizione delle terre Occitane, in Allegato 8 del PSL 2014-2020 “Un territorio che si muove. Un territorio che attrae. Le Valli Occitane cuneesi”, Regione Piemonte, 2016

- REGIONE PIEMONTE (2015), Approfondimenti. Il caso Valle Maira., in “Il censimento del Sistema Sportivo Piemontese - Metodi, Strumenti ed Esiti”, voi. 9, pag. 265-272

- ENRICO BERTONE, Viaggio in Valle Maira. Ambiente, storia, cultura e tradizioni di una valle alpina, Saluzzo, Fusta editore, 2014

- CARLO ALBERTO DONDONA, Le nuove forme del turismo, rapporto “La Green Economy in Piemonte”, IRES Piemonte, Torino, 2013

- GIACOMO PETTENATI (2013), La Val Maira (Piemonte): laboratorio territoriale di un nuovo popolamento montano, rivista “Journal of Alpine Research. Revue de géographie alpine”, voi. 101, n. 3 (Jeune recherche alpine)

- DANIELE REGIS (a cura di), Gli ecomusei nella provincia di cuneo. Un modello sostenibile di sviluppo del territorio, Celid, Torino, 2009

- AGENZIA REGIONALE PER GLI INSEDIAMENTI MONTANI (febbraio 2008), Insediarsi in Valle Maira. Scheda Informativa, a cura di R&P-Ricerche e Progetti s.c., Torino, 2008

- C.A.I.R.E. URBANISTICA (a cura di), Documento programmatico, in Piano Territoriale Provinciale, Provincia di Cuneo, 2004

- C.A.I.R.E. URBANISTICA (a cura di), Le politiche della montagna, in Piano Territoriale Provinciale, Provincia di Cuneo, 2003

Infrastrutture e gastronomia di Elva

- ASSESSORATO ALL'AGRICOLTURA, Tabella 2 (aprile 2001), Prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Piemonte., in “Quaderni della Regione Piemonte. Agricoltura”, n. 26, a cura dell'Assessorato all'Agricoltura, 2001

- R. BROCARDO, M. GIMONDO (aprile 2001), DOP, IGP e Prodotti Agroalimentari Tradizionali: il Piemonte raddoppia., in “Quaderni della Regione Piemonte. Agricoltura.”, n. 26, a cura dell'Assessorato all'Agricoltura, 2001

Capitolo 2) Elva

Elva: territorio, storia e architettura

-A. BERSANI, F. BAUDINO, Elva. I raccoglitori di capelli, Chambra d'oc, 2006, pag.5- 13

- A. BERSANI, F. BAUDINO, Elva. C’era una volta un vallone...inviolabile., Coop. Sale e Luce, Saluzzo, 2004

- A.A.V.V., Atlante dell'edilizia montana nelle alte valli del cuneese. Voi. 5. La Valle Maira (Valloni di Elva, Marmora, Preit, Unerzio, Traversiera), a cura di Claudia Bonardi, Politecnico di Torino, Stilgraf, 2003

- MICHELE PELLEGRINO, Un paese occitano. Elva, Bluedizioni, Torino, 2002

- LUIGI MASSIMO, Chaminar. Itinerari architettonici in Val Maira, Eurod'Oc Edizioni, Val della Torre, 1997, pag. 58-66

- MICHELANGELO BRUNO, Alpi sud-occidentali tra Piemonte e Provenza. I nomi di luogo, etimologia e storia. Dizionario Toponomastico, L’arciere, Cuneo, 1996

- LUIGI MASSIMO, L'architettura della Val Maira, Il drago, Dronero, 1993

- CLAUDIA BONARDI, Le ‘case bifamiliari’ di Elva in Val Maira, in “L’architettura popolare in Italia. Piemonte”, a cura di Vera Comoli Mandracci, Laterza, 1988

- VERA COMOLI MANDRACCI, L’architettura della casa nella montagna, in “L’architettura popolare in Italia. Piemonte”, a cura di Vera Comoli Mandracci, Laterza, 1988

- ETTORE DAO, Elva. Un paese che era., L’Artistica Savigliano, Cuneo, 1985

- TOURING CLUB ITALIANO (a cura di), Campagna e industria. I segni del lavoro, in collana “Capire l’Italia”, 1981, pag. 48-55

- C. BONARDI, P. CHIERICI, L. PALMUCCI, Elva in alta Val Maira: materiali per una storia dell’abitazione rurale tra XVIII e XIX secolo, in “Archeologia Medievale”, VII, 1980

- NICOLIS CONTE DI BRANDIZZO, Relazione storico, statistica, giuridica, economica, religiosa, In “Cuneo, anno 1752. Statistica della Provincia”, a cura di Bianco Costanzo, Torino, 1978

- SEZIONE DI CUNEO DEL CLUB ALPINO ITALIANO, Montagne nostre., Edizioni Istituto grafico Bertello, Cuneo, 1975, pag. 134-165

- GIOVANNI RAINA, Elva in alta Valle Maira. Memorie storiche-statistiche, Stab. Tip. G. Richard, Saluzzo, 1944

Capitolo 3) Gli edifici comunitari e produttivi di Elva

La vita in borgata e le coltivazioni

- S. AGOSTINI, S. GUERCINI, A. SERRA, Mulini e dintorni: dal passato al futuro, Ruralia, 2003

- ETTORE DAO, Elva. Un paese che era., L’Artistica Savigliano, Cuneo, 1985

- A.A.V.V., Territorio e abitazione, comunità e famiglia. Lineamenti di cultura materiale ad Elva in Val Maira., in “L’ambiente storico. Territorio e insediamenti rurali in Piemonte”, n. 3, Tirrenia stampatori, Torino, 1980, pag.33-98

Forni da pane, forni da calce, mulini

- ADRIANO RESTIFO, Forni a legna e mulini a pietra nel Cuneese, L’Artistica Editrice, 2011

- ADRIANO RESTIFO, Mulini a pietra nel cuneese. Un patrimonio, una parte di storia, L’Artistica Editrice, 2006

- CLAUDIA BORDESE (novembre 2005), Le macchine ad acqua della Val Maira, in “Piemonte Parchi”, n. 150, pag. 41

- PATRIZIA CHIERICI (a cura di), Fabbriche, opifici, testimonianze del lavoro. Storia e fonti materiali per un censimento in provincia di Cuneo, Celid, Torino, 2004

- GIUSEPPE SEBESTA, La via dei mulini, dalla mietitura alla macinazione. Dall’esperienza della mietitura all’arte di macinare (molinologia), San Michele all'Adige, 1997

- MARIAGIOVANNA CASAGRANDE, Forni da pane: panificazione, memoria e tradizione a Champorcher in Valle d'Aosta, di “Quaderni di cultura alpina”, Priuli & Verlucca, Ivrea, 1997

- A. COSTA, S. MANZI, G. TARDUCCI, I mulini ad acqua nella Valle del Conca. Analisi e censimento degli antichi opifici idraulici, Luisé Editore, Rimini, 1996

- LUIGI MASSIMO, L'architettura della Val Maira, Il drago, Dronero, 1993

- RINALDO COMBA (a cura di), Mulini da grano nel Piemonte medievale: secoli 12- 15., Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, Cuneo, 1993, pag.91-95, pag. 153-174, pag. 215-220

- PIETRO CLEMENTE, Pane e museo, in “Antropologia e storia dell'alimentazione: il pane”, a cura di Cristina Papa, Electa Editori Umbri, Perugia, 1992, pag. 89-92

- VITTORIO MARCHIS (a cura di), Quaderni di storia della tecnologia, Levrotto & Bella, Torino, 1991, pag.23-32

- P. RAINA, G. CAVALLO, Sotto l'albero del pane: racconti, immagini di una valle antica: "La Val Maira", Primalpe, Boves, 1985, pag. 5-12 e pag. 70-74

Bealere e canalizzazioni

- ROBERTO OLIVERO, Macchine ad acqua. Mulini in Valle Maira..., Dronero, I libri della Bussola, 2009

- GIANNI BODINI, Antichi sistemi di irrigazione nell'arco alpino: Ru, Bisse, Suonen, Waale, di “Quaderni di cultura alpina”, Priuli & Verlucca, Ivrea, 2002

Scuole

- ETTORE DAO, Elva. Un paese che era., L’Artistica Savigliano, Cuneo, 1985

Fontane

- LUIGI MASSIMO, L'architettura della Val Maira, Il drago, Dronero, 1993

Piloni votivi

- CLAUDIA BONARDI, scheda n.161, in “Atlante dell’edilizia montana nelle Alte Valli del Cuneese. 5.La Valle Maira”, a cura di Claudia Bonardi, Politecnico di Torino, 2009

Capitolo 4) La Catalogazione

Fonti archivistiche

- ARCHIVIO STORICO COMUNE ELVA, Documenti vari, Categorie varie (anni vari), Censimenti della popolazione (anni vari), Passaggi di proprietà (anni vari), Stato degli utenti, pesi e misure (anni vari), Libri di proprietà (anni vari), Fogli di famiglia (anni vari), Volture (anni vari), Registri di Proprietà (anni vari)

- CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA AGRICOLTURA CUNEO, G. CHIESA, M. BOVO, R. POLI (a cura di), Guida delle attività economiche, voi. 2, Cuneo, 1963, pag. 588-590

- CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA AGRICOLTURA CUNEO, CONSIGLIO

PROVINCIALE DELL’ECONOMIA (a cura di), Guida della Provincia di Cuneo. Notizie storiche, politiche, amministrative, agricole, religiose e turistiche. Indicatore commerciale e industriale., 1930, pag. 593-594

- CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA AGRICOLTURA CUNEO, CONSIGLIO

PROVINCIALE CORPORAZIONI (a cura di), Statistica industriale. Parte IV. Le industrie alimentari in Provincia di Cuneo, Tipografia Fratelli Isoardi, Cuneo, 1910, pag. 8

- CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA AGRICOLTURA CUNEO, PIETRO OGGERI, Guida amministrativa, commerciale, industriale, Provincia di Cuneo, 1900, pag.82- 83

- CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA AGRICOLTURA CUNEO, FEDERICO

BUSSIGNANO (a cura di), Annuario della Provincia di Cuneo, dell’anno 1897,

Tipografia Subalpina, Cuneo, 1897, pag. 170

- ARCHIVIO STATO CUNEO, DIPARTIMENTO DELLA STURA, Mulini, fucine, martinetti, m. 102, fase. 12bis, in Tableau Général des divers mulins et usines situés dansl’étendue du Département de la Stura, 1808

- ARCHIVIO STATO TORINO, G. ZOCCOLA (REGIO MISURATORE E GEOMETRA), Catasto della Comunità d’Elva, formato dal Misure e Geometra Gioanni Giacomo Zoccola, 1792

- ARCHIVIO STORICO COMUNE ELVA, Libro figurato della Comunità d’Elva. Provincia di Cuneo, formato dal Misure e Geometra Giò Giacomo Zoccola, 1792

- ARCHIVIO STATO TORINO, G. ZOCCOLA (REGIO MISURATORE E GEOMETRA), Mappa del Territorio d’Elva, Copia fotostatica, 1788

Capitolo 5) Le buone pratiche

Il tema del recupero

- UNCEM PIEMONTE, Borghi Alpini: perché il ritorno alla montagna è possibile, L’Artistica Editrice, Savigliano, 2015

- DANILE REGIS (a cura di), G. ALLEN, R. OLIVERO, Aitante dei borghi rurali alpini: il caso di Paraloup, Fondazione Nuto Revelli, Cuneo, 2012

- DANIELE REGIS (a cura di), Turismo nelle alpi. Temi per un progetto sostenibile nei luoghi dell’abbandono, Celid, Torino, 2009

Capitolo 6) Perché Molini Allioni

Normativa

- COMUNE DI ELVA, P.R.G.I - variante 1 del 2005, aggiornato al 2005

- COMUNE DI ELVA N.T.A., aggiornate al 2004

- COMUNE DI ELVA Regolamento Edilizio del Comune di Elva, aggiornato al 2004

Informazioni storiche sui manufatti oggetto di recupero

- CLAUDIA BONARDI, scheda n.127, in “Atlante dell’edilizia montana nelle Alte Valli del Cuneese. 5.La Valle Maira”, a cura di Claudia Bonardi, Politecnico di Torino, 2009

- CLAUDIA BONARDI, scheda n.128, in “Atlante dell’edilizia montana nelle Alte Valli del Cuneese. 5.La Valle Maira”, a cura di Claudia Bonardi, Politecnico di Torino, 2009

- PATRIZIA CHIERICI (a cura di), Fabbriche, opifici, testimonianze del lavoro. Storia e fonti materiali per un censimento in Provincia di Cuneo, Celid, 2004, pag. 218

Obbiettivi ed aspettative deH’ecomuseo

- M. POMA, M. PIANEZZOLA (giugno 2016), Il punto di vista del territorio, IAM ArchAlp, n. 11 (Paesaggi della terra. Agricoltura e architettura), pag. 77-79

Materiali e tecnologie

- LATERLITE, Consolidamento e rinforzo dei solai. Guida tecnica per il recupero statico e la riqualificazione dei divisori orizzontali nel patrimonio edilizio esistente di Centro storico. Soluzioni per ristrutturare. Leca, a cura di Laterlite S.p.A., 2016

SITOGRAFIA

Capitolo 1) Il turismo sostenibile ad Elva in Valle Maira

Il turismo in Valle Maira e l’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira

- REGIONE PIEMONTE http://www.regione.piemonte.it/retescursionistica/cms/index.php/progetti?start=50 http://www.regione.piemonte.it/montagna/montagna/rurale/313_attuaz.htm consultati a novembre 2017

- RETE DEGLI ECOMUSEI PIEMONTE https://ecomuseipiemonte.wordpress.com/ consultato a novembre 2017

- SITO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE, SEZIONE PROGETTI http://www.regione.piemonte.it/retescursionistica/cms/index.php/progetti?start=0 consultato a novembre 2017

- ECOMUSEO DELL’ALTA VALLE MAIRA http://www.ecomuseoaltavallemaira.it/ consultato a ottobre 2017

- ECOMUSEO DELLA SEGALE http://www.ecomuseosegale.it/che-cos-e-un-ecomuseo consultato a ottobre 2017

Infrastrutture e gastronomia di Elva

- MUSEO DEI CAVIE’ E ITINERARI LOCALI http://www.scoprinatura.it/Home/Elva/tabid/471/Default.aspx http://www.vivaelva.it/

http://www.invalmaira.it/itinerari_escursioni_a_spass_perJou_viol.html

http://www.comune.elva.cn.it/Default.aspx

http://www.targatocn.it/2012/01/28/mobile/leggi-notizia/argomenti/attualita

/articolo/trekking-nelle-valli-occitane-la-regione-stanzia-un-finanziamento-di-

300mila-euro.html

http://www.valligranaemaira.it/pagine/pagina.asp?IDcat=11&IDscat=28&ID=35 consultati a novembre 2017

- PERCORSI OCCITANI http://www.percorsioccitani.com/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)