polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La Termitière - Progetto didattico di riqualificazione al Cecchi Point - Edilizia bioecologica e autocostruzione

Angelo Iurlaro

La Termitière - Progetto didattico di riqualificazione al Cecchi Point - Edilizia bioecologica e autocostruzione.

Rel. Andrea Bocco, Angela Lacirignola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017

Abstract:

La tesi documenta la ricerca sui materiali naturali e la gestione del progetto didattico di autocostruzione “La Termitière”, nato nell’anno accademico 2015/2016 come risposta a una esigenza particolarmente sentita da un gruppo di allievi di più corsi di studi di Architettura, Ingegneria e Design del Politecnico di Torino. Si è avviato il recupero di un locale nel centro della città per conoscere materiali ed elementi costruttivi, processi di montaggio e realizzazione in cantiere, sperimentando personalmente il loro impiego in esercitazioni pratiche, culminate in un vero progetto di riqualificazione.

Nel febbraio 2016 è stata presentata la candidatura al bando di Progettualità Studentesca ricevendo un finanziamento per la progettazione e riqualificazione in bioedilizia della Sala Rossa nella Casa del Quartiere “Hub Multiculturale Cecchi Point” a Torino. Il progetto è stato pensato per generare molteplici benefici nei confronti di più soggetti, primi fra tutti gli studenti che hanno appreso varie tecniche costruttive con un approccio pratico, prima ancora di uscire dall’ambiente protetto dell’università ed entrare nel mondo del lavoro; ma anche le associazioni che gestiscono l’Hub, e la città di Torino che ne è proprietaria, che hanno ottenuto senza spese a loro carico il recupero di un edificio.

Si sono prese in esame le tecniche di costruzione con terra cruda, legno, paglia e calce, nonché relative al fissaggio dei montanti in legno, al posizionamento dei casseri e alla risoluzione dei problemi dell’umidità, della presenza dell’impianto elettrico e del riscaldamento. In questo modo è stata raggiunta una maggiore consapevolezza dei processi di costruzione. Il laboratorio ha anche dato la possibilità di realizzare un approccio alla progettazione che permettesse verifiche sperimentali di scelte tecnologiche volte alla semplificazione del processo costruttivo, anche avvalendosi delle esperienze di artigiani e architetti esperti di bio-architettura.

L’azione sinergica fra studenti di vari anni di corso (dal laureando magistrale al triennale) ha prodotto un cantiere Learning by Doing. Si è così generata un’opportunità aggiuntiva rispetto all’esperienza essenziale del cantiere pratico che è assente nella didattica dei corsi di studi. Gli studenti hanno acquisito una maggiore coscienza delle proprie azioni con un fare non prettamente meccanico, ma accompagnato da una logica di pensiero. La-vorare nei processi di un cantiere didattico ha così permesso di creare un team dove ognuno ha potuto contribuire con le proprie capacità.

Il cantiere ha subito varie trasformazioni nel corso del tempo (passando da ciclo di workshop a cantiere autogestito) e ha visto la realizzazione di un cappotto (sp. 10 cm) in terra-paglia (125 m2) e calce-paglia (90 m2) e degli intonaci in terra cruda (tot. strati = 700 m2) e in calce e cocciopesto (tot. strati = 375 m2). Il pavimento (120 m2) e il controsoffitto (120 m2) sono previsto per gli a.a. 2017/18 e 2018/19.

Nella tesi viene documentato anche lo studio dei singoli materiali utilizzati, le prestazioni dei diversi tipi di fibre vegetali, dei leganti e degli inerti. Dopo la spiegazione dei test e dei criteri di scelta delle miscele, delle terre, delle paglie e delle sabbie viene illustrato il metodo di posa in opera degli intonaci e dei pannelli isolanti autocostruiti. La conduttività termica (λ) dei pannelli isolanti è stata misurata con una strumentazione a piastra calda presso il DENERG. Il confronto tra le soluzioni utilizzate e l’esperienza in cantiere ha permesso di documentare i risultati relativi alle prestazioni meccaniche dei prodotti realizzati, alla permeabilità al vapore e ai tempi di posa in opera.

È stato organizzato un metodo di successione “a staffetta”, dove il compito di guidare il cantiere viene lasciato di anno in anno a studenti desiderosi di realizzare nuovi progetti al Cecchi Point (o in altre Case del Quartiere), non prima di essere stati istruiti e formati dagli studenti “veterani”.

Per ulteriori informazioni contattare:

Angelo Iurlaro, iurlaro.angelo@gmail.com

Relatori: Andrea Bocco, Angela Lacirignola
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AD Bioarchitettura
A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6115
Capitoli:

INDICE

Introduzione

La responsabilità del progettista

1 La Bioedilizia e perché

1.1 Lotta all’inquinamento, salute, moda

1.2 L’edilizia in Europa e la domanda energetica

1.3 La qualità della casa prima e dopo

1.4 Perchè la bioedilizia

2 L’autocostruzione

2.1 Il percorso verso l’autocostruzione

2.2 L’autocostruzione nel progetto didattico

2.3 Gli studenti autocostruttori

2.4 La didattica nell’autocostruzione e il Learning by Doing

2.4.1 Il Learning by Doing per gli studenti e per i coordinatori del progetto

3 II Cecchi e il Progetto La Termitière

3.1 Il degrado delle periferie, l’investimento pubblico, la scelta...

3.2 Il progetto La Termitière

3.2.1 Hub Multiculturale Cecchi Point

3.3 Sopralluogo e prime indagini

3.4 Organizzazione del cantiere

3.5 L’evoluzione del progetto: il cantiere as-built

4 Tecnologia dei materiali e caratteristiche.

4.1 La scelta dei materiali da costruzione

4.2 La paglia

4.2.1 Usi e prestazioni della paglia

4.2.2 La qualità della paglia (per impiego in terra-paglia e calce-paglia)

4.3 La terra cruda

4.3.1 La composizione della terra

4.4 I test empirici sulla terra

4.4.1 Sedimentazione

4.4.2 Test del ritiro

4.4.3 Test dei dischetti - ciotola (primo test)

4.4.4 Test dei dischetti - in tubo PVC (secondo test)

4.4.5 Test del “salsicciotto”

4.5 Abachi delle terre (miscele degli intonaci)

4.5.1 Nuova prova degli intonaci (mattoni crudi)

4.5.2 Nuova prova degli intonaci (terra di scavo)

4.6 La sabbia per gli intonaci

4.7 Lo spessore dell’intonaco

4.8 Le fibre vegetali

4.9 La calce

5 Lavorazioni e scelte tecnologiche

5.1 Rivestimenti non traspiranti

5.2 Rivestimenti traspiranti

5.3 Intonaci in terra cruda

5.4.2 Miscele a base di calce realizzate con Marta Sorrentino (cantiere Peretti-Alchimilla)

5.5 La rete porta-intonaco

5.6 L’isolamento termico

5.6.1 Confronto tra le soluzioni di cappotto

5.8 Terra-paglia

5.8.1 La tecnica di posa in opera della terra-paglia

5.8.2 La barbottina di argilla e la barbottina di calce

5.9 Calce-paglia

5.10 Consigli finali su terrapaglia e calcepaglia

6 Risultati del progetto

6.1 Competenze tecniche attese e ottenute dal progetto La Termitiére

6.2 Alcuni dati sul progetto La Termitiére

6.2.1 Workshop del 23 Maggio 2017

6.3 Analisi su piastra calda dei pannelli isolanti

7 Origine del progetto

7.1 Com’è nata la nostra idea

7.2 Gruppo proponente

7.3 Struttura di riferimento

7.4 Laboratorio di supporto

7.5 Partner

7.6 Docenti coinvolti

7.7 Obiettivi

7.8 Definizione del progetto

7.9 Organizzazione degli incontri

7.10 Selezione dei partecipanti

7.11 Dettagli finali organizzativi, materiali e spese

7.12 Approccio metodologico

BIBLIOGRAFIA

SITOGRAFIA

ALLEGATI

BLOOPERS

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

Bertorello A. R.; 2014. Stra(w)isoalmi, Analisi tecnologica di edifici isolati con balle di paglia; Tesi di dottorato, Politecnico di Torino, Torino.

Bocco A., Cavaglià G.; 2008. Cultura tecnologica dell'architettura. Pensieri e parole, prima dei disegni; Carocci; Roma.

Ceragioli G., Maritano Comoglio N., Pelissero L.t Perino C.; 1 982. Manuale di autocosruzione con elementi prefabbricati , Levrotto & Belli; Torino.

CRESME; 1983. L'edilizia a una svolta; Ed. Abitare Segesta; Milano.

Fletcher A.; 1996; The Learning Curve; Chainline; Londra.

Forty A.; 1986. Objects of Desire: Design and Society since 1750; Thames and Hudson; Londra.

Giordano A.; 1 999. Pedologia; UTET; Milano.

Jones B.; 2014. Building with Straw Bales: A Practical Guide for the UK and Ireland; Green Books; Devon.

Magnolini A.; 2014. Forni in terra cruda; Terra Nuova; Firenze.

Marcom A.; 2011. Construire en terre-paille; Terre vivante; Mens.

Minke G.; 2006. Building with earth, Design and Technology of a Sustainable Architecture; Birkhauser, Basel; Berlin, Boston.

Minke G., Mahlke F.; 2005. Building with straw, Design and Technology of a Sustainable Architecture; Birkhauser, Basel; Berlin, Bostor Munari B.; 2009. Da cosa nasce cosa; Editori Laterza, SEDIT; Roma-Bari.

Papanek V.; 1 971. Design for the Real World: Human Ecology and Social Change; Pantheon Books; New York.

Papanek V.; 1995. The Green Imperative: Natural Design for the Real World; Thames and Hudson; New York.

Pennacchio R.; 2015. Tecnologie per il recupero di costruzioni in terra battuta in Piemonte; Tesi di dottorato, Politecnico di Torino, Torino

Stanwix W., Sparrow A.; 2014. The Hempcrete Book. Designing and building with hemp-lime; Green Books; Cambridge.

Torricelli M. C., Del Nord R., Felli P.; 2009. Materiali e tecnologie dell'architettura; Editori Laterza, SEDIT; Roma-Bari.

Pollione V. M.; 2002. Architettura [dai libri l-VII); BUR Biblioteca Univ. Rizzoli; Milano.

Stirner M./Schmidt J. C.; 1999. L'Unico e la sua proprietà; Adelphi; Milano.

Voi hard F.; 1983. Leichtlehmbau alter Baustoff - neue Technik; Ed. Verlag C.F. Muller GmbH; Karlsruhe.

Wienke U.; 2008; Manuale di Bioedilizia; DEI; Roma.

Woolley T., Bevan R.; 2008. Hemp Lime Construction: A Guide to Building with Hemp Lime Composites; IHS BRE Press; Garston,

SITOGRAFIA

www.agenziacasaclima.it

www.archipaglia.it

www.ance.it

www.bancadellacalce.it

www.bioediliziaonline.it

www.calcolodellatrasmittanza.com

www.cecchipoint.it

www.cresme.it

www.ecolabel.it

www.fao.org

www.forumcalce.it

www.holzundlehmbau.de

www.impresedilinews.it

www.ipcc.ch

www.istat.it

www.itaca.org

www.mit.gov.it

www.matteobrioni.com

www.minermix.it

www.museotorino.it

www.naturalmentepaglia.com

www.ntl.org

www.polito.it

www.portalecasa.it

Www.reteimprese.it

Www.salute.gov.it

Www.scopriportapalazzo.com

www.terrapaglia.it

www.transparencymarketresearch.com Www.wikipedia.org

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)