polito.it
Politecnico di Torino (logo)

NMBA, Nuovo museo delle belle arti di Losanna

Giovanni Carrillo

NMBA, Nuovo museo delle belle arti di Losanna.

Rel. Sergio Santiano. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005

Abstract:

SOMMARIO

NEL SETTEMBRE DEL. '92, IL

CONSIGLIO DI STATO VALDESE, SI È PRONUNCIATO A FAVORE DEL TRASFERIMENTO DEL MUSEO DELLE BELLE ARTI DI LOSANNA AL DI FUORI DEL PALAIS DE RUMINE, NEL 2001 LA FRAZIONE DI BELLERIVE È STATA RITENUTA ADATTA ALLA COSTRUZIONE DEL NUOVO EDIFICIO.

UN SITO CARATTERIZZATO DA UNA CORNICE ECCEZIONALE, AL BORDI DEL LAGO LEMANO, NEL CUORE DI UNA ZONA DESTINATA AL TEMPO LIBERO E ALL'INTRATTENIMENTO CULTURALE.

SUCCESSIVAMENTE NEL 2004 è STATO INDETTO UN CONCORSO A DUE GRADI PER LA PROGETTAZIONE DEL NUOVO MUSEO.

OGGI IL MUSEO SI TROVA AD UN CROCEVIA: STA PERDENDO LE SUE FUNZIONI SECOLARI MA NON SMETTE MAI DI MODERNIZZARSI E DI ATTREZZARSI.

I RUOLI DEL MUSEO NON SI LIMITANO

PIÙ ALL' ESPOSIZIONE DI PATRIMONI

CULTURALI, MA SI STANNO

DIVERSIFICANDO FINO A

COMPRENDERE SERVIZI CHE FINO A POCHI ANNI FA STENTATAMENTE

AVREMMO ASSOCIATO AD UN LUOGO D'ARTE.

PRESENTARE UN'OPERA D'ARTE O ESPORRE UN QUADRO OGGI NON PUÒ PIÙ BASTARE.

BISOGNA ACCATTIVARE IL VISITATORE

OFFRIRGLI UN'ESPERIENZA

COINVOLGENTE, CONFORTEVOLE,

ENTRARE IN COMUNICAZIONE CON LUI,

FARE IN MODO CHE RITORNI E CHE

RIPETA L'ESPERIENZA. IL NUOVO

MUSEO DEVE ESSERE UN ORGANISMO

VIVO, FUNZIONALE, DEVE POSSEDERE

UNA VISIBILITÀ NUOVA E SPAZI

ADEGUATI ALLE RINNOVATE ESIGENZE

CHE FACCIANO LEVA SU

UN'ARCHITETTURA FORTE, CHE ATTIRI,

INCURIOSISCA, STIMOLI E COINVOLGA.

IL NUOVO MUSEO DELLE BELLE ARTI

DA ME PROGETTATO, È STATO

CONCEPITO FIN DAL PRINCIPIO COME

UN'ARTICOLAZIONE VOLUMETRICA

FUNZIONALE, IN QUANTO OGNI SUA

LINEA, OGNI SUO "SEGNO", DERIVANO

DA CONSIDERAZIONI SU UNO SPAZIO

TRIDIMENSIONALE GENERATOSI IN

STRETTO RAPPORTO CON LA FIGURA UMANA, DA ME SEMPRE UTILIZZATA IN FASE DI PROGETTO.

L'INTERO COMPLESSO MUSEALE

PRENDE FORMA DALLA COMBINAZIONE DI CINQUE VOLUMI CHE NEL LORO

INTRECCIARSI, GRAZIE A FORME

ALLUNGATE E PROTESE VERSO

DIREZIONI DIFFERENTI, CREANO

L'ELIMINAZIONE DEL PUNTO DI VISTA

UNICO. IL MUSEO ASSUME COSÌ UNA

FORMA DIVERSA A SECONDA DEL

PUNTO DA DOVE LO SI OSSERVA,

DIVENTANDO DI CONSEGUENZA

PROTAGONISTA DI UN DIALOGO CON IL

CONTESTO ATTRAVERSO IL DUALE, IL

MUSEO E LO STESSO CONTESTO, SI

AVVICENDANO SVELANDOSI L'UNO

CON L'ALTRO DI FRONTE ALLO

SGUARDO DELL'OSSERVATORE. IL MIO

TENTATIVO E' STATO DUELLO DI

CREARE UN'ARCHITETTURA DAL

DINAMISMO PLASTICO CAPACE DI

SORPRENDERE L'OSSERVATORE

SPINGENDOLO ALLA CONTINUA

SCOPERTA DI PROSPETTIVE

DIFFERENTI, CHE ACCOMPAGNANO IL

VISITATORE NEL SUO PERCORSO

DALL'ESTERNO ALL'INTERNO DEL

MUSEO. LA STESSA DINAMICITÀ

DELLE FORME LA SI RITROVA INFATTI

ANCHE ALL'INTERNO

DELL'INVOLUCRO" MUSEALE, IN

QUANTO I VARI LIVELLI CHE ESSO RACCHIUDE SI SOVRAPPONGONO E SI SVILUPPANO ALL'INTERNO DI VOLUMI IRREGOLARI, SPEZZATI, BRUSCAMENTE INTERROTTI DA ANGOLATURE ACUTE,

CHE CATTURANO LO SGUARDO DEL VISITATORE E LO INDIRIZZANO VERSO DIFFERENTI PUNTI DI FUGA.

Relatori: Sergio Santiano
Tipo di pubblicazione: A stampa
Parole chiave: museo - Losanna - belle arti
Soggetti: A Architettura > AC Arredamento
A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/565
Capitoli:

INDICE

PARTE PRIMA

� INTRODUZIONE AL MUSEO

� EVOLUZIONE DELLA FORMA MUSEO DALLA

SUA NASCITA AD OGGI

- L'IDEA MUSEO

- L'ETÀ DEI LUMI

- IL MUSEO OTTOCENTESCO

- I MUSEI NEL XX SECOLO

- IL XXI SECOLO, LA SPETTACOLARIZZAZIONE DEI

MUSEI

� L'ORGANISMO MUSEO

- IL PERCORSO

- L'INGRESSO

- LE SALE ESPOSITIVE

- SALE CONFERENZE

- BIBLIOTECHE

- DEPOSITI

- LA LUCE

- L'ALLESTIMENTO

PARTE SECONDA

CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DEL NUOVO MUSEO DELLE BELLE ARTI DI

LOSANNA

- BANDO DI GARA

PARTE TERZA

NMBA - Nuovo MUSEO DELLE BELLE ARTI

- INTRODUZIONE AL PROGETTO

- ELABORATI

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

� Luca BASSO PERRESUT , I luoghi del museo, Editori Riuniti,

Roma, 1985

� P. BONARETTI, La città del museo. Il progetto del museo fra

tradizione del tipo e idea della città, collana di «Museologia e

Museogratia» diretta da C. DE BENEDICTIS e A . PAOLUCCI,

Edifir, Firenze

� Franco BONILAURI, Vincenzo MAUGERI, Fare un museo,

Esculapio, Bologna, 1990

� Micheal BRAWNE, Spazi interni del museo, Edizioni di Comunità,

Milano, 1983

� Peter EISENMAN, Il Wexner Center for Visual Arts at Columbus

Ohio, in Musei, Electa, Milano, 1991

� Andrea EMILIANI, "Musei e museologia" in Storia d'Italia,

Einaudi, Torino, Vol. V

� Ivan KARP, Steven D. LAVINE, Poetiche e politiche

dell'allestimento museale, CLUEB Bologna, 1995

� Robert LUMLEY, L'industria del museo. Nuovi contenuti, gestione,

consumo di massa, Costa & Nolan, 1989

� Franco MINISSI, Il museo degli anni ottanta, Edizioni Kappa,

Roma, 1983

� Alessandro MOTTOLA MOLFINO, Il libro dei musei, Allemandi,

Torino, 1991

� Alessandro MOTTOLA MOLFINO, L'etica dei musei, Allemandi,

Torino, 2004

� A. NEGRI , A. PIVA , A. RUDI , Musei in formazione, Marsilio,

Venezia, 1994

� F. NUVOLARI, V. PAVAN, Archeologia, museo, architettura,

Arsenale Editrice, Venezia, 1987

� Mario F. ROGGERO, voce Musei e Gallerie, in : P. CARBONARA,

Architettura pratica , UTET, Torino

� Sergio SANTIANO, Il teatro del museo del mondo e il museo del

teatro del mondo, CELID , Torino, 1995

� Sergio SANTIANO, I Luoghi del progetto, CELID , Torino, 1995

� Sergio SANTIANO, Dal Testo allo Spazio, CELID , Torino, 1995

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)