polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Centro museale in Egitto: un Geocenter per il Cairo.

Stella Romanucci

Centro museale in Egitto: un Geocenter per il Cairo.

Rel. Giacomo Donato, Giuseppe Orlando. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2005

Abstract:

II tema affrontato in questa tesi riguarda la proposta progettuale di un centro dedicato alla geologia ed alla natura, da ubicare in Egitto, presso Il Cairo.

La scelta del sito è stata fatta in base alle finalità che il progetto doveva incarnare: L'intento principale del Geocenter, infatti, è quello di raccogliere e di fornire al visitatore un'ampia gamma di informazioni non solo di carattere scientifico, ma anche storico e tradizional-popolare, sull'ambiente desertico nord-africano che, in questo particolare contesto geografico, assume caratteristiche uniche.

L'esposizione, che avrà il compito di illustrare e di descrivere le varie tipologie di deserto presenti in Egitto, fungerà da "portale" attraverso il ,quale si avrà la possibilità di entrare in contatto con una realtà ben diversa da ~uella in cui si è abituati a vivere...

Per la realizzazione del complesso museale ci si è avvalsi della tecnologia delle tensostrutture a membrana, con la duale è possibile realizzare manufatti di notevole pregio ma dal basso impatto ambientale, considerazione, cluest'ultima, di una certa rilevanza per via dell'adiacenza dell'area prescelta all'altopiano deile Piramidi.

Al piano terra del museo, l'esposizione mostra ai visitatori, attraverso un percorso fra gli allestimenti, i vari tipi di deserto che caratterizzano il territorio egiziano: la visita prosegue al piano superiore dove ha sede una mostra temporanea corredata da un workshop.

Il pubblico pagante ha, inoltre, la possibilità di assistere alle conferenze, ai dibattiti ed alle proiezioni che si tengono nell'apposita sala da team di specialisti ed esperti invitati per l'occasione.

Fra gli spazi accessibili al pubblico ci sono anche un bookshop, un'area ristoro e una piccola biblioteca dove è possibile reperire e consultare una vasta bibliografia dedicata esclusivamente al tema della mostra.

Gli spazi riservati al personale addetto comprendono tutta l'area dell'amministrazione e alcuni vani di servizio per lo stoccaggio di materiale vario.

Relatori: Giacomo Donato, Giuseppe Orlando
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 159
Parole chiave: paesaggio - geologia - Cairo - natura - museo
Soggetti: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GE Geografia
U Urbanistica > UM Tutela dei beni paesaggistici
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero
U Urbanistica > UH Pianificazione regionale
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/498
Capitoli:

INTRODUZIONE pag. I

CAPITOLO 1 :

UN SITO PER IL GEOCENTER.pag. 3

1.1 L'AREA DEL PROGETTO.pag. 3

1.2 GEOLOGIA E CLIMA DEL SITO. pag. 5

1.3 LE FOTO DELL'AREA.pag. 8

CAPITOLO 2

LE TENSOSTRUTTURE A MEMBRANA. pag. 15

INTRODUZIONE. pag. 15

2.1 CARATTERISTICI-1E GENERALI. pag. 27

2.1.1 Descrizione del sistema. pag. 27

2. 1.2 Destinazione d'uso. pag. 28

2. 1.3 Parti e componenti del sistema: membrana, supporti, fondazioni, connessioni, caratteristiche geometrico strutturali. pag.29

2. 1.4 Problemi ambientali: implicazioni ambientali, aspetti termoigrometrici, acustici, visivi e di manutenibilità .pag. 33

2.2 IL PROCESSO COSTRUTTIVO. pag. 35

2.2. 1 Il modello organizzativo dell'impresa dicostruzione.pag.37

2.3 LA PROGETTAZIONE: APPROCCIO ED ELABORAZIONE ESECUTIVA.pag. 39

CAPITOLO 3:

NORMATIVA DI RIFERIMENTO.pag. 43

3.1 LA NORMATIVA IN ITALIA.pag. 43

3.2 STRALCIO DEL REGOLAMENTO EDILIZIO EGIZIANO.pag. 99

CAPITOLO 4:

IL GEOCENTER: PROPOSTA PROGETTUALE.pag 131

4.1 LO SCOPO DEL GEOCENTER. pag.131

4.2 RIFERIMENTI PROGETTUALI. pag.132

4.3 LO STUDIO PRELIMINARE DEL MODELLINO. pag.141

4.4 L'AMBIENTAZIONE DEL GEOCENTER. pag.142

4.4. 1 Il progetto del verde: la scelta delle essenze.pag.143 4.5 DESCRIZIONE DEL PROGETTO. pag.145

4.5.1 Accoglienza dei visitatori. pag.145

4.5.2 Gli spazi della mostra. pag.146

4.5.3 La biblioteca. pag.150

4.5.4 La mostra e la didattica. pag.150

4.5.5 Gli uffici. pag.151

4.5.G L'area per la ristorazione pag.152

4.5.7 Gli spazi di servizio pag.153

4.6 CONCLUSIONI. pag.154

Bibliografia:

Philip Drew,Tensile architecture,Granata Publishing Limited, London (UK), 1979.

Frampton Kenneth,Storia dell'architettura moderna,Zanichelli, Bologna, 1982.

Majowiecki Massimo,Tensostrutture: progetto e verifica,CISIA, Milano, 1985.

Nigel Nawkes,Structures,Collier Books, Mc Millian Publishing Co.,N.Y. (USA),1990.

Capasso Aldo,Strutture tessili per l'architettura,CUEN, Napoli, l991.

CapassO Aldo,Il tessile e l'architettura.- le tensostrutture a membrana per la valorizzazione delle preesistenze ambientali,CUEN, Napoli, 1991.

Capasso Aldo,Le tensostrutture a membrana per l'architettura: introduzione alla progettazione,Maggioli, Rimini, 1993.

Frei Otto, Bodo Rasch,Finding form,Editions Axel Menges, Germany,1995.

Capasso Aldo,Architettura e leggerezza: il significato del peso nella costruzione,Maggioli Rimini, 1998.

Sutherland Lyall.Masters of structure: engineering today s innovative buildings,Lawrence King Publishing Ltd, London (UK), 2002.

Hans-Joachim Schoock,Atlante delle tenso-5trutture,Utet, Italia, 2003.

Tavole:

ELENCO DELLE TAVOLE. pag. 155

pag. I 57

TAV. 1: Inquadramento territoriale (scala 1:2000)

TAV. 2: Inquadramento territoriale (scala 1:2000)

TAV. 3: Riferimenti progettuali.

TAV. 4: Foto del modellino.

TAV. 5: Planimetria di progetto (scala 1:500)

TAV. 6: Strutture di servizio esterne.

TAV. 7: Pianta del Piano Terra (scala 1:200)

TAV. 8: Pianta dei Piano Primo (scala 1:200)

TAV. 9: I colori del deserto.

TAV. 10: Pianta del Piano Interrato (scala 1:200)

TAV. 11: Pianta delle coperture (scala 1:200)

TAV. 12: Prospetti (scala 1:200)

TAV. 13: Sezioni (scala 1:200)

TAV. 14: Render.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)