polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Da musei di collezione a musei di narrazione : lo storytelling come strategia di comunicazione espositiva museale

Laura Ceccolini

Da musei di collezione a musei di narrazione : lo storytelling come strategia di comunicazione espositiva museale.

Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2016

Abstract:

‘‘Ed ad un certo momento, nei secoli tenebrosi trascorsa precedentemente, avevano inventato lo strumento più essenziale di ogni altro, sebbene non potesse essere veduto né toccato. Avevano imparato a parlare, conquistando la prima grande Vittoria sul tempo. Ora le conoscenze di una generazione potevano essere tramandate a quella successiva, per cui ogni epoca era in grado di profittare di quelle passate, deferenza degli animali, che conoscevano soltanto il presente, l’Uomo aveva acquisito un passato; e incominciava a brancolare verso il futuro.’’

Arthur C. Clarke “2001 : Odissea nello spazio”

Raccontare storie, narrare fatti ed eventi del nostro passato, della nostra vita, di noi è una pratica che sta prendendo sempre più popolarità. Illustrare racconti al pubblico non è solo terapeutico per il soggetto che lo esterna, ma è anche una partica che attira sempre più l’interesse della gente, che affascina e che suscita emozioni.

Questa pratica, chiamata storytelling, è stata inizialmente introdotta dal marketing aziendale e in seguito adottata in molti musei, poiché risultata capace di due cose fondamentali: formare efficacemente il visitatore e attirare il suo interesse. Al giorno d’oggi, dove si è assistiti ad un calo delle presenze nel frequentare gallerie d’arte, siti archeologici o esposizioni di ogni genere, le istituzioni culturali hanno cercato nuovi mezzi di comunicazione efficaci per conquistare il pubblico interesse, ma che al contempo potessero ugualmente essere validi metodi per formare il visitatore e per trasmettergli valori e conoscenze.

Ma come mai il museo, in un’ epoca piena di stimoli e novità nel campo tecnico-scientifico, è arrivato a riconsiderare la semplice azione del raccontare storie e ad implementarla nel suo programma culturale? Le ragioni sono vane e derivanti da diversi fattori.

Va considerato, innanzitutto, il museo e la sua evoluzione nel corso dei secoli, che lo ha portato a rivalutarsi come struttura ed a proporsi come luogo dedito all’educazione permanente di ogni individuo. Il compito che si prefigge è quello di mediare, attraverso idonei strumenti di comunicazione, tra l’opera d’arte che espone al suo interno e il visitatore del museo, cercando di riallacciare quel dialogo che sembra essersi interrotto tra i due.

I Visitatori, o meglio, il pubblico del museo è un elemento che ha fortemente influenzato la rivalutazione del suo ruoto attuale e le sue politiche organizzative. La bassa affluenza registrata da parte di questi nel visitare esposizioni museali, ha fatto si che si attuassero ricerche su tali soggetti prendendovi maggiormente in considerazione sotto vari aspetti. Il visitatore è diventato, cosi, iv “centro” dell'intero sistema museale, attraverso il quale e per il quale si sono analizzati appositi sistemi di comunicazione per poter trasmettergli al meglio il patrimonio culturale che il museo conserva.

In merito alla comunicazione, questa è senza dubbio la parte più importante da considerare. Essa deve essere il più possibile mirata per soddisfare ogni tipo di Visitatore, deve essere efficace e di facile comprensione da parte di tutti gli utenti che frequentano il museo. Ma soprattutto deve saper trasmettere… Come afferma Paul Simon, uno dei più grandi problemi di oggi è quello di comunicare, non a livello personale ma emotivo. Trovare un tipo di comunicazione che sia in grado di trasmettere emozioni, sentimenti, stati d’animo, è la sfida che i musei si sono posti, quali custodi di un patrimonio culturale che dovrà essere tramandato alle generazioni future.

La tesi vuole approfondire questa evoluzione del museo e riconoscere il ruolo che oggi lo storytelling assume in questi contesti. Verranno presi in considerazione due musei che si sono distinti in campo nazionale per un uso interessante di questa tecnica e verranno esaminati sulla base della loro efficacia nel trasmettere il tema affrontato.

Infine, verrà presentata un’ipotesi progettuale riguardante la Sezione di Marineria del Museo della Regina di Cattolica (Rn). L’intero percorso espositivo è stato rivalutato prestando particolare attenzione alla componente narrativa che la sezione conservava sebbene non sia chiaramente esplicitata, a dimostrazione di come un museo classico di “collezione” possa essere trasformato in un nuovo museo di narrazione.

Relatori: Marco Vaudetti
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: O Opere generali > OE Museografia
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4635
Capitoli:

INDICE

1. IL MUSEO

1.1. Origine ed evoluzione

1.2. Museo e formazione

1.3. La mediazione

1.3.1. La mission o missione del museo

1.3.1. Lo sviluppo di un’identità

1.4. L’ambiente espositivo

1.4.1. Il cambiamento dello spazio museo

1.4.2. Spazi comprensibili e di supporto all’apprendimento

2. IL PUBBLICO

2.1. Il visitatore al “centro” del sistema museale

2.2. Ricerche ed esiti sull’utente museale “da soggetto contato a soggetto che conta”

2.2.1. Il passaggio da visitatore a cliente del museo

2.3. Il coinvolgimento del visitatore

2.3.1. Livelli d’informazioni per utenti diversi

2.4. Il processo di apprendimento

2.4.1. L’acquisizione delle informazioni

2.4.2. Gli approcci di apprendimento

LA COMUNICAZIONE

3.1. Diffondere il patrimonio culturale

3.1.1. Il processo di comunicazione

3.1.2. Il modello di trasmissione dei dati

3.2. Le tipologie di comunicazione

3.2.1. Nuove tecnologie per ottimizzare l’esperienza del visitatore nel museo

3.2.2. Nuove tecnologie per promuovere il pubblico accesso al museo

3.3. L’interattività

3.3.1. Le interfacce naturali

3.4. Orientare il visitatore

4. LA NARRAZIONE

4.1. L’uomo e la narrazione

4.1.1. L’evoluzione della narrazione

4.2. La valenza formativa del narrare

4.3. Lo Storytelling

4.3.1. Digital Storytelling

4.3.2. Visual Storytelling

4.4. Progettare una storia

4.4.1. Elementi che formano una buona storia

4.4.2. Gli schemi narrativi

5. IL MUSEO RACCONTA

5.1. Le storie nel museo

5.1.1. Raccontare un patrimonio materiale e immateriale

5.2. Narrazione e nuove tecnologie

5.3. Ambienti narrativi

5.3.1. Sinergia fra narrativa e tecnologia: ambienti sensibili

5.4. La cultura multimediale

5.4.1. Immersività e interattività

5.4.2. Prospettive future

ESPERIENZE

6.1. Museo Laboratorio della Mente

6.1.1. Il muro trasparente

6.1.2. Il percorso espositivo

6.1.3. Portatori di storie

6.2. Mostra Memoria e Migrazioni

6.2.1. Il passaporto interattivo

6.2.2. L’allestimento

6.3. Considerazioni

PROGETTO

7.1. Il Museo della Regina

7.1.1. La sezione di Marineria

7.1.2. Caratteristiche fisiche dello spazio

7.2. Analisi dell’esposizione

7.3. Sviluppo progettuale

7.3.1. Maestranze narranti

7.3.2. Luoghi e gesti di lavoro

CONCLUSIONI

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

LIBRI E MANUALI

Martina De Luca, Comunicare la cultura, Franco Angeli Editore, 2007

Maria Vittoria Marini Clarelli, Che cos’è il Museo, Carocci Editore, 2005

Simona Bado, Il nauseo relazionale – Riflessioni ed esperienze europee, Fondazione Giovanni Agnelli Editore, 2003

Kirsten Gibbs - Margherita Sani - Jane Thompson, Musei e apprendimento lungo tutto l’arco della vita, EDISAI Editore, 2007

Dania De Fazio, Il Museo va in scena, Franco Angeli Editore, 2012

Philip Hughes, Designer di spazi espositivi, Logos Editore, 2010

Lucia Cataldo, Dal Museum Theatre al Digital Storytelling, Franco Angeli Editore, 2011

Ludovico Solima, Il pubblico dei Musei – Indagine sulla comunicazione dei musei italiani, Gangemi Editore, 2000

Pierluigi Adami, Manuale di fiction – La scrittura narrativa per la narrativa e il cinema, Settembre 2003

Cristina Da Milano - Elisabetta Falchetti, Storte per i musei, musei per le storie – Storytelling digitale e musei scientifici inclusivi: un progetto europeo, Vetrani Editore, Settembre 2014

Donald Norman, La caffettiera del masochista, Giunti Firenze Editore, 1980

Maria Luisa Stoppioni, Museo della Regina, Tipografia Valmarecchia Editore, 2001

Maurizio Castelvetro - Stefano Medas, Storia di Cattolica, Il Ponte Vecchio Editore, 2002

ARTICOLI

Elisabetta Falchetti, Strategie di comunicazione della scienza nei musei, Napoli, 18-20 novembre 2009

Gian Franco Marini, Digital Storytelling: Cos’è, come utilizzarlo nella didattica, con quali strumenti si realizza, Insegnanti 2.0 - insegnare nell’era digitale, 18 Febbraio 2015

Corrado Petrucco, apprendere con il digital storytelling, TD46, 2009

Mariacristina Cavecchi, Quando il teatro va al museo. Una stona di oggi, Altre Modernità, 2011

Giuliana Dettori, Tania Giannetti, Ambienti narrativi per l’apprendimento, TD 37, 2006

Paolo Rosa, Tecnologie per la comunicazione del patrimonio culturale – Dai musei di collezione ai musei di narrazione, DISEGNARECON, Dicembre 2011

Augusto Palombini, Narrazione e virtualità: possibili prospettive per la comunicazione museale, Digitalia - Rivista del digitale nei beni culturali, anno VII, n.1, 2012

Irene Salerno, Narrare il patrimonio culturale - approcci partecipativi per la valorizzazione di musei e territori, Rivista di Scienze del Turismo, 1-2/2013

Eleonora Belfiore, prefazione del libro Nuove tecnologie per la fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale, ARACNE Editrice, 2011

Conferenza Internazionale, Raccontare i musei. Pedagogie innovative per rafforzare le competenze degli operatori, Conferenza Internazionale, 4/5 Febbraio 2005, Torino

Carlo Infante, Digital storytelling: le nuove pratiche del narrare multimediale, Rubrica Salva con nome, L’Unità, 1 Giugno 2011

Carlo Infante, Learning Design, progettare l’apprendimento interattivo, Rubrica Salva con nome, L’Unità, 19 Ottobre 2011

Pompeo Martelli, Portatori di Storie: un museo di narrazione, Rivista Aracne, n.1, 2012

SITOGRAFIA

www.galileo.cincom.unical.it

www.university.org

www.regione.veneto.it/web/cultura/ue-per-la-cultura

www.svegliamuseo.com/it/raccontare-il-museo-storytelling

www.artshape.it

www.academia.edu

www.sistemamusei.ra.it

www.fitzcarraldo.it

www.pennematte.it

www.sparkol.com

www.museisenzabarriere.org

www.australianmuseum.net

www.foeromeo.org/conferences-etc/can-an-exhibition-be-a-story

www.movingimage.us/exhibitions/

www.storyfactory.it

www.musei-it.com/cera-una-volta-il-museo-lo-storytelling-nel-progetto-chess/ www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-

MiBAC

www.academia.edu

www.academia.edu

www.tafterjournal.it

www.moonshotdigital.com/digital-storytelling-whats-viral-brand-story/

www.museodellamente.it

www.museodellamente.it/allegati/museo.pdf

www.studioazzurro.com

www.beniculturali.it/ www.treccani.it/magazine/cultura/Portatori_di_storie_videoarte_e_psichiatria.html#

www.psicolinea.it/franco-basaglia/ www.memoriaemigrazioni.it

www.muma.genova.it

www.genova.mentelocale.it

www.tuttostoria.net

www.italiaconvention.it/news/item/236-memoria-e-migrazioni-al-galata-museo-del-mare www.galatamuseodelmare.it/cms/nuovo_sito_galata_museo_del_mare-11620.html www.ettsolutions.com

www.touchwindow.it/it/soluzioni-musei.html

www.museodellaregina.sitiwebs.com

www.cattolica.name/museo-della-regina-cattolica

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)