polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Verifica acustica delle scuole di Cinzano (Santa Vittoria d'Alba)

Paola Saglia

Verifica acustica delle scuole di Cinzano (Santa Vittoria d'Alba).

Rel. Marco Filippi, Arianna Astolfi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005

Abstract:

La qualità acustica degli edifici scolastici e le conseguenti condizioni di benessere per insegnanti e studenti sono tra gli aspetti forse più trascurati nella progettazione e nella realizzazione delle scuole. Nonostante gli importanti progressi nel quadro normativo, occorre rilevare che, se si escludono alcune preziose e purtroppo rare esperienze, quegli atti legislativi hanno inciso poco sul miglioramento acustico degli edifici scolastici, siano essi nuovi o da restaurare.

Sostenendo l'importanza e la necessità di garantire ai fruitori degli spazi didattici condizioni sonore favorevoli, questa tesi intende sensibilizzare l'opinione comune circa i disagi ed i disturbi potenzialmente generati da eccessivi livelli di rumore in aula e proporre interventi sostenibili, cioè migliorativi della qualità dell'ambiente interno ed attuabili con una spesa ragionevole.

In questa ricerca, verranno presentate alcune esperienze internazionali in materia ed una rassegna specifica sulla normativa e sulle lìnee guida internazionali. La tesi procederà analizzando le condizioni acustiche di un caso-studio e proponendo un progetto di riqualificazione.

La verifica delle condizioni sonore sarà incentrata sull'associazione degli esiti di un'indagine soggettiva, condotta attraverso la somministrazione di questionari agli utenti, con gli esiti di un'indagine oggettiva, condotta attraverso la misurazione delle grandezze fisiche che caratterizzano la situazione ambientale ed il comportamento degli elementi tecnologici. Questa metodologia -affiancata da una lettura critica dei sistemi edilizi e delle loro dotazioni tecnologiche- sarà sperimentata sulle Scuole Elementari e sulle Scuole Medie di frazione Cinzano, nel comune di Santa Vittoria d'Alba. Il campione-studio rappresenta un significativo confronto di due realtà scolastiche molto diverse, sebbene collocate nel medesimo ambito urbano: scuole di grado diverso, tipologie edilizie risalenti ad epoche diverse, realizzate per ospitare destinazioni diverse, con una diversa esposizione alle sorgenti esterne di rumore. L'approccio soggettivo metterà in luce che la comunicazione verbale tra studenti ed insegnanti in particolari situazioni risulta difficile, e di conseguenza si possono verificare da parte dei discenti, un calo di apprendimento e, da parte dei docenti, la comparsa di patologie del cavo orofaringeo dovute all'eccessivo sforzo vocale. L'esito delle valutazioni fonometriche confermerà le pessime condizioni sonore delle Medie e le condizioni mediocri delle Elementari.

Per portare a risoluzione i problemi riscontrati, occorrerà essenzialmente ridurre il livello di rumore di fondo e la riverberazione sonora, intervenendo sull'isolamento e sui rivestimenti interni delle superfici d'ambito. Questi interventi nel caso delle Scuole Elementari comporterebbero una spesa di circa 1.350 Euro per aula; mentre nel caso delle Scuole Medie l'analisi dei costi ha rilevato una spesa di circa 17.500 Euro per aula, posa esclusa.

Relatori: Marco Filippi, Arianna Astolfi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 192
Parole chiave: acustica - scuole - Cinzano
Soggetti: S Scienze e Scienze Applicate > SH Fisica tecnica
S Scienze e Scienze Applicate > SA Acustica
A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/455
Capitoli:

INTRODUZIONE

PARTE PRIMA: LA RICERCA TEORICA

CAPITOLO 1. LA QUALITÀ ACUSTICA NELLE AULE SCOLASTICHE

1.1. Gli effetti del rumore su allievi ed insegnanti

1.2. Il rumore a scuola

1.2.1. Il rumore dall'esterno

1.2.2. Il rumore interno

CAPITOLO 2. I PARAMETRI DESCRITTORI

2.1. Il comfort acustico nell'edilizia scolastica

2.2. L'assenza di disturbo

2.3. La buona ricezione del suono

2.4. L'intelligibilità del parlato

2.5. I requisiti ambientali

2.5.1. Il livello del rumore di fondo

2.5.2. Altri parametri relativi al rumore di fondo

2.5.3. Lo sforzo vocale, la direttività del suono e la distanza sorgente/ricevitore

2.5.4. Il tempo di riverberazione

2.6. I requisiti tecnologici

2.6.1. L'isolamento di facciata

2.6.2. L'isolamento di pareti interne

2.6.3. Il livello di pressione sonora di calpestio

CAPITOLO 3. I CRITERI DI ACCETTABILITÀ' ED I PROTOCOLLI DI MISURA INTERNAZIONALI

3.1. La ricerca scientifica

3.2. Le linee guida e le normative internazionali

3.2.1. L'Organizzazione Mondiale della Sanità

3.2.2. USA: ANSI S12.60

3.2.3. GRAN BRETAGNA: BB93

3.2.4. SVEZIA: SS 02 52 68-2002

3.2.5. FRANCIA: Decreto 25 aprile 2003

3.3. Il confronto tra ricerche di settore e normative internazionali

3.4. I protocolli di misura

CAPITOLO 4. I VALORI LIMITE DELLA NORMATIVA ACUSTICA ITALIANA

4.1. Il D.M. 18/12/75: Norme tecniche relative all'edilizia scolastica

4.2. La Legge Quadro n.447 del 26/10/95

4.3. Il D.P.C.M. 14/11/97: la definizione dei limiti in ambiente esterno

4.4. Il D.P.C.M. 5/12/97:I requisiti acustici passivi degli edifici

4.5. Le considerazioni critiche

4.6. La Legge Regionale Piemontese

4.7. Il Regolamento Acustico Comunale di Asti

PARTE SECONDA: I CASI STUDIO

CAPITOLO 5. LE SCUOLE DI CINZANO

5.1. Il contesto urbanistico

5.2. La scuola media

5.2.1. La scelta degli ambienti

5.3. La scuola elementare

5.3.1. La scelta degli ambienti

CAPITOLO 6. LE INDAGINI SOGGETTIVE

6.1. Criteri generali di formulazione dei questionari

6.2. La struttura dei questionari distribuiti

6.3. Il questionario distribuito ai docenti

6.4. Il questionario distribuito agli allievi

6.5. La valutazione dei questionari dei docenti

6.6. La valutazione dei questionari degli allievi

6.6.1. I commenti degli allievi

CAPITOLO 7. LE INDAGINI OGGETTIVE DELL'AMBIENTE ESTERNO

7.1. Il significato della Valutazione di Clima Acustico

7.2. Il metodo di misura

7.3. I limiti acustici e le sorgenti di rumore

7.4. I risultati

7.5. Il Rapporto di Valutazione

CAPITOLO 8. LE INDAGINI OGGETTIVE DELL'AMBIENTE INTERNO

8.1. La verifica dei parametri tecnologici

8.1.1. La misurazione dell'isolamento di facciata

8.1.2. La misurazione dell'isolamento acustico per via aerea

8.1.3. La misurazione dell'isolamento dal rumore di calpestio

8.2. La verifica dei parametri ambientali

8.2.1. La misura del tempo di riverberazione

8.2.2. La misura del rumore di fondo

8.3. Lo sforzo vocale

PARTE TERZA: LE IPOTESI PROGETTUALI

CAPITOLO 9. LE PROPOSTE DI INTERVENTO

9.1. L'obiettivo degli interventi

9.2. L'isolamento acustico dal calpestio

9.3. L'isolamento acustico di facciata

9.4. L'isolamento acustico di pareti interne

9.5. Il fonoassorbimento

9.6. Il metodo di calcolo di progetto

9.7. La taratura del modello

9.7.1. Il confronto tra i dati empirici e quelli teorici

9.8. Il progetto di riqualificazione

9.8.1. L'intervento presso le Scuole Elementari

9.8.2. L'intervento presso le Scuole Medie

9.9. Riepilogo dei risultati ottenuti

9.10.L'analisi dei costi

BIBLIOGRAFIA

ALLEGATI

Bibliografia:

[1] General Accounting Office, 1995, Schools facilitìes. America's Schools noi Designed or Equipped for 21st Century. GAO/HEHS-95-61, Washington: US General Accounting Office.

[2] Maffei L, Dragonetti R., Lembo P. e Romano R., 2003, A methodological approoch to farge scale actìon plan for noìse control in school buìldings, Proc. EuroNoise, paper 305.

[3] Politecnico di Torino, DENER, 2003, Valutazione del comfort ambientale in ambientiscolastici Torino.

[4] Hetu R., Truchon-Gagnon C. and Bilodeau S.A., 1990, Problems of noise in school settings: a review of literature and thè results of an expìoratory study, Journal of Speech-Language Pathology and Audiology, Vol. 14, N°3, pp.31-38.

[5] Evans G.W. and Lepore S.J., 1993, Nonaudìtory effects of noise on children: a crtitical review. Children 's Environments, Vol.10 N°l, pp.31-51.

[6] Shield B. and Dockrell J., The effects of Noìse o Children at School: A reviews,Building Acoustics, Vol. 10 N°2, pp.97-116.

[7] Shied B., Dockrell J., 2003, The effect of classroom noise on children's academic attainment, Proc. Euronoise 2003, Paper 409.

[8] Shield B. and Dockrell J., 2003, La necessità di una buona acustica nelle aule scolastiche, traduzione Arianna Astolfi.

[9] Efentakis A., Shield B., Carey A. e Dockrell J., 2003, Noise and Acoustìc Surveys of London Primary Schools, Proc. Euronoise 2003, Paper 408.

[10] Dockrell J. and Shield B., 2004, Children's perceptions of their acoustic environment at school and at home, Journal of Acoustical Society of America (in press).

[11] Americans with Disabilìties Act, 1990, www.usdoj.gov/crt/ada.

[12] Disability Discrimination Act, 1995, Part IV, www.hmso.gov.uk/acts/actsl995/1995050.

[13] Comins D., 2002, Survey of UK voice clinics 2001/2, Voice Care Network UK.

[14] Crook, Langdon, 1974, The effect of aircraft noise in schools around London Airport, Journal of sound and vibration, Vol.3, pp.221-232.

[15] Rigby K.G.V., Dockrell J. E., Shield B.and Riley J., 2003, Study of Trainee Teacher Perspectives on Classroom Noise: effects on learning and teaching, Proc. Euronoise 2003, Paper 406.

[16] Picard M. e Bradley J. S., 2001, Revisiting Speech Interference in Classrooms, Audiology 40, pp.221-224.

[17] Evans G.W., Hygge S. and Bullinger M., 1995, Chronic noise and psychological stress, Psychological Science, Vol. 6, pp. 333-338.

[18] Coehn S., Evans G.W., Kranz G.S. and Stokols D., 1980, Physiological, motivational, and cognitive effects of aircraft noise on children. Moving from thè laboratory to thè field, American Psychologists, Vol.35 N°3, pp.231-243.

[19] Coehn S., Evans G.W., Kranz G.S., Stokols D. and Kelly S., 1981, Aircrft noise and children: longitudinal and cross-sectional evidenceon adaptation to noise and thè effectiveness of noise abatement. Journal of Personality and Social Psychology, Vol.40 N°2, pp.331-345.

[20] Stansfeld S.A., Haine M.M., Brentall S., Head J., Roberts R., Berry B. and Jiggins M., 2000, West London Schools Study: Aircraft noise at school and child performance and health. Final Report for Departement of Health and DETR.

[21] Evans G.W. and Maxwel L, 1997, Chronic noise exposure and reading deficits: thè mediating effects of language acquisition. Environment and Behaviour, Vol.29 N°5, pp. 638-657.

[22] Hygge S., Evans G.W. and Bullinger M., 1996, The Munich Airport noise study: Cognitive effects on children for before to after thè change over of airports. Proceedings of Inter-Noise '96, pp. 2189-2192.

[23] Haine M.M., Stansfeld S.A., Brentall S., Head 1, Berry B., Jiggins M. and Hygge S., 2001, West London Schools Study: The effects of chronic aircraft noise exposure on child health. Psychological Medicine, Vol. 31, pp. 1385-1396.

[24] Bronzaft Al. and Me Carthy D.P., 1975, The effect of elevated train noise on reading ability. Environment and Behaviour, Vol. 7 N°4, pp. 517-527.

[25] Bronzaft A.L., 1981, The effect of a Noise Abatement Program on Reading Ability. Journal of Environmental Psychology, Vol.1, pp.215-222.

[26] Hygge S., 1993, Classroom experiments on thè effects of aircraft, traffic, train, and verbal noise on long-term recall and recognition in children aged 12-14 years. Proc. Congress on Noise as a Public Health Problem, Vol. 2, pp. 531-534.

[27] Sanz S., Garcia A.M. and Garcia A., 1993, Road traffic noise arond schools: a risk for pupil's performance?. International Archives of Occupational and Environmental Health, Vol. 65, pp.205-207.

[28] Romero J. And Lliso D., 1995, Perception and acoustìc conditions in secondary Spanish schools, Proc. Of the 15th International Congress on Acoustics, Thondheim, Norway, pp.271-274.

[29] Shied B., Dockrell J., 2004, External and internai noise serveys of London primary schools, Journal of thè Acoustical Society of America, Vol.l 15, N°2, pp.730-738.

[30] World Health Organisation,1999,Guidelines for Community Noise, www.WHO.int/peh.

[31] Enmarker I., The effect of road traffic noise on teacher's memory and attention,

[32] Sargent J.W., Gidmanm M.I., Humphreys M.A. and Utley W.A., 1980, The disturbance caused to school teachers by noise, Journal of Sound an Vibration, Vol. 70, pp. 557-572.

[33] MacKenzie D., 2000, Noise sources and levels in UK scholls, Proc. International symposium on Noise Contrai and Acoustics for Educational Buildings, Proc. Turkish Acoustical society, Istambul, May 2000, pp.97-106.

[34] Hodgson M., 1994, UBC-classroom acoustical survey, Canadian Acoustics, Vol.22 N°4, pp.3-10.

[35] Moodley A., 1989, Acoustic conditions in mainstream classrooms, Journal British Association of Teachers of thè Deaf; Vol. 13 N°2, pp.48-54.

[36] Hay B., 1995, A pilot study of classroom noise leveis and teachers' reactions, Voice, Vol.4, pp.127-134.

[37] Astolfi A., Filippi M., 2001, Il comfort acustico negli ambienti destinati all'ascolto della parola, in Spagnolo R. (a cura di), Manuale di acustica applicata, Utet libreria, Torino, pp. 715-738.

[38] EN ISO 9921, Ergonomie - Assessment of speech communication, intemational Organization of Standardization, Genève, 2003.

[39] Lundsquint P., Holmberg K., Landstrom U., 2000, Annoyance and effect on work from environmental noise at school, Noise and Health, Vol. 2, N°8, pp.39-46.

[40] Department for Education and Skills, 2004, Building Bulletin 93: Acoustic design of Schools, www.teachernet.gov.uk.

[41] American National Standards Institute, 2002, Standard SI2.60-2002, Acoustical Perforance Criteria, Design Requirements and Guidelines for schoois, NY, USA.

[42] Martorana C, Becherini S., Assorbimento e isolamento acustico negli edifici, Maggioli Editore, 2004.

[43] D.P.C.M. 05/12/1997, Requisiti acustici passivi degli edifici, G.U. n. 76, 22/12/1997.

[44] UNI EN ISO 717-1/1997. Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Isolamento acustico per via aerea. UNI EN ISO 717-1, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, Milano, 1997.

[45] UNI EN ISO 717-2/1997. Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Isolamento del rumore di calpestio. UNI EN ISO 717-2, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, Milano, 1997.

[46] Magrini A., 2003, Progettare il silenzio, EPC Libri, Roma.

[47] UNI EN 12207/2000. Finestre e porte - Permeabilità all'aria - Classificazione. UNI EN 1SO 717-2, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, Milano, 2000.

[48] Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico, Case più silenziose, www.anit.it

[49] Hodgson M., 2002, Rating, ranking and understanding acoustical quality in university classrooms; Journal of thè Acoustical Society of America, Vol.112, N°2, pp.568-575.Proc. Euronoise 2003, Paper 322.

[32] Sargent J.W., Gidmanm M.I., Humphreys M.A. and Utley W.A., 1980, The disturbance caused to school teachers by noise, Journal of Sound an Vibration, Voi. 70, pp. 557-572.

[33] MacKenzie D., 2000, Noise sources and levels in UK scholls, Proc. International symposium on Noise Contrai and Acoustics for Educational Buildings, Proc. Turkish Acoustical society, Istambul, May 2000, pp.97-106.

[34] Hodgson M., 1994, UBC-classroom acoustical survey, Canadian Acoustics, Vol.22 N°4, pp.3-10.

[35] Moodley A., 1989, Acoustic conditions in mainstream classrooms, Journal British Association of Teachers of thè Deaf; Vol. 13 N°2, pp.48-54.

[36] Hay B., 1995, A pilot study of classroom noise leveis and teachers' reactions, Voice, Vol.4, pp.127-134.

[37] Astolfi A., Filippi M., 2001, Il comfort acustico negli ambienti destinati all'ascolto della parola, in Spagnolo R. (a cura di), Manuale di acustica applicata, Utet libreria, Torino, pp. 715-738.

[38] EN ISO 9921, Ergonomie - Assessment of speech communication, intemational Organization of Standardization, Genève, 2003.

[39] Lundsquint P., Holmberg K., Landstrom U., 2000, Annoyance and effect on work from environmental noise at school, Noise and Health, Vol. 2, N°8, pp.39-46.

[40] Department for Education and Skills, 2004, Building Bulletin 93: Acoustic design of Schools, www.teachernet.gov.uk.

[41] American National Standards Institute, 2002, Standard SI2.60-2002, Acoustical Perforance Criteria, Design Requirements and Guidelines for schoois, NY, USA.

[42] Martorana C, Becherini S., Assorbimento e isolamento acustico negli edifici, Maggioli Editore, 2004.

[43] D.P.C.M. 05/12/1997, Requisiti acustici passivi degli edifici, G.U. n. 76, 22/12/1997.

[44] UNI EN ISO 717-1/1997. Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Isolamento acustico per via aerea. UNI EN ISO 717-1, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, Milano, 1997.

[45] UNI EN ISO 717-2/1997. Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Isolamento del rumore di calpestio. UNI EN ISO 717-2, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, Milano, 1997.

[46] Magrini A., 2003, Progettare il silenzio, EPC Libri, Roma.

[47] UNI EN 12207/2000. Finestre e porte - Permeabilità all'aria - Classificazione. UNI EN ISO 717-2, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, Milano, 2000.

[48] Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico, Case più silenziose, www.anit.it

[49] Hodgson M., 2002, Rating, ranking and understanding acoustical quality in university classrooms; Journal of thè Acoustical Society of America, Vol.112, N°2, pp.568-575.

[50] Hodgson M. e Nosal E., 2002, Effect of noise and occupancy on optimal reverberatìon times for speech intelligibilità in classrooms, Journal of thè Acoustical Society of America, Vol. 111, N°2, pp.931-939.

[51] Bistafa S.R. and Bradley J.S., 2000, Reverberatìon time and maximum background noise level for classroom from a comparative study of speech intelligibility metrics, Journal of thè Acoustical Society of America, Vol. 107, pp.861-875.

[52] Matheson M., Clark C, Stansfeld S.A., Berglund B., Ohrstrom E., Fischer P. e Lopez Barrio I., 2003, The effects of road traffic and aìrcraft noise exposure on children's cognition and health: thè RANCH project, Proc. Euronoise, paper 307.

[53] Pamphlet WHO, Regional Office for Europe, n. 38, Noise in Schools, 2001, www.who.dk/environment/pamphlets.

[54] SS 02 52 68. Acoustics - Sound classification of spaces in buildings - Institute (Healthcare) premises, rooms for education, day centres and after school centres, rooms for office work, and hotels. Ss 02 52 68 Edition 1, traduzione non ufficiale a cura di Ecophon con l'autorizzazione dello Swedish Standards Institute, Hyllinge, Sweden, www.ecophon.com

[55] Vallet M., A new regulation for educational buildings in France, a comparison with existing policies in other countries, Proc. Euronoise 2003.

[56] UNI EN ISO 140-4/2000. Acustica - Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Misurazione in opera dell'isolamento acustico pervia aerea tra ambienti. UNI EN ISO 140-4, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, Milano,

[57] UNI EN ISO 140-5/2000. Acustica - Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Misurazione in opera dell'isolamento acustico per via aerea tra elementi di facciata e delle facciate. UNI EN ISO 140-5, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, Milano, 2000.

[58] UNI EN ISO 140-7/2000. Acustica - Misurazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio. Misurazione in opera dell'isolamento dal rumore di calpestio di solai. UNI EN ISO 140-7, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, Milano, 2000.

[59] D.M. 18/12/1975, Norme tecniche aggiornate relative all'edilizia scolastica, ivi compresi gli indici minimi di funzionalità didattica, edilizia ed urbanistica, da osservarsi nell'esecuzione di opere di edilizia scolastica, S.O. alla G.U. n.29 del 02/02/1976.

[60] Circolare del Servizio Tecnico Centrale del Ministero dei Lavori Pubblici n.1769, parte l°del 30 aprile 1966, Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie.

[61] Legge 26/10/1995 n.447, Legge quadro sull'inquinamento acustico, S.O. alla G.U. n.254 del 30/10/1995.

[62] D.P.C.M. 14/11/1997, Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore, G.U. n. 280 del 01/02/1997.

[63] D.P.C.M. 01/03/1991, Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno, G.U. n. 233 del 06/10/97.

[64] D.P.R. 18/11/1998, n. 459, Regolamento recante norme di esecuzione dell'articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n. 447, in materia di inquinamento acustico derivante da traffico ferroviario, G.U. n. 2 del 04.01.1999;

[65] D.P.R. 30/03/2004 n. 142, Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell'inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare a norma dell'articolo 11 della legge 26 ottobre 1995, n.447, G.U. n. 127 del 01/06/2004.

[66] Secchi S., Analisi critica della normativa nazionale in tema di edilizia scolastica e prospettive, Proc. Acustica e ambienti scolastici, pp. 35-46.

[67] Donzellini M., 2005, Il contenzioso civile e le sue conseguenze, Proc. Il collaudo acustico degli edifici secondo il D.P.C.M. 5/12/1997, 2005.

[68] L.R. 20/10/2000 n. 52, Disposizioni per la tutela dell'ambiente in materia di inquinamento acustico, B.U.R.P. n.43 del 25 ottobre 2000.

[69] D.G.R. 06/08/2001 n. 85-3802, L.R. n.52/2000, art.3, comma 3, lettera a). Linee guida per la classificazione acustica del territorio, B.U.R.P. n.33 del 14/08/2001.

[70] D.G.R. 02/02/2004 n. 9-11616, L.R. n.52/2000, art.3, comma 3, lettera c. Criteri per la redazione della documentazione di impatto acustico, S.O. al B.U.R.P. n.5 del 05/02/2004.

[71] D.G.R. 14/02/2005 n. 46-14762, L.R. n.52/2000, art.3, comma 3, lettera d). Criteri per la redazione della documentazione di clima acustico, B.U.R. n. 8 del 24/02/2005.

[72] www.comune.asti.it/progetti-strateqici/acustica.shtml.

[73] Stacchini P., Cosa raccontare al duemila. Edizioni Stilgraf, Vicoforte (CN).

[74] Ayr U., Grillo E., Martellotta F., Sul rumore degli ambienti condizionati destinati a uffici, Proc. XXVII Convegno Nazionale AIA, pp.285-290.

[75] Schultz T., Synthesis of social survey on noise annoyance, J. Acoust. Soc. Am. 64(2), 1978, pp. 377-405.

[76] Miller G.A., The Magical Number Seven, Plus or Minus Two: Some Limits on Our Capacity for Processing Information, Psychological Review 101(2), 1994 pp. 343- 352.

[77] Ayr U., Cirillo E., Martellotta F., Disturbo da rumore, CDA n.9 settembre 2000, pp.925-932.

[78] UNI EN ISO 12354, Acustica edilizia: stima delle prestazioni acustiche degli edifici a partire dalle prestazioni delle componenti.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)