polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il diritto alla città e i programmi brasiliani di abitazione popolare

Marilia Alves

Il diritto alla città e i programmi brasiliani di abitazione popolare.

Rel. Paolo Mellano, Carolina Pescator, Guinâncio Cristiane. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2015

Abstract:

Abstract

La tesi è iniziata con una domanda: perché il Programma Minha Casa, Minha Vida non ha la partecipazione come uno dei suoi principali fondamenti? Il programma è nato in un periodo d’oro in termini di discussioni sul diritto alla città. Come mai queste discussioni non hanno passato alle sue pagine?

Per risponderla era necessario imparare cosa si intende per partecipazione e, soprattutto, come è la partecipazione legata all’architettura, dal momento che è essenzialmente un concetto politico. L’architettura può essere politica?

E come niente parte dal nulla, è necessario capire come è la storia dell’abitazione popolare in Brasile. E, di nuovo, entra la politica in mezzo. La Repubblica brasiliana passava e passa ancora attraverso molte difficoltà, quindi la gente “dà o seu jeitinho” nel vecchio modo brasiliano di dire che se lo Stato non è in grado di risolvere il problema della gente, la gente usa la propria creatività per sopravvivere. Manca sapere come lo Stato ha affrontato questa intraprendenza naturale del brasiliano: l’ha abbracciato o rifiutata?

Con tutto questo quadro teorico, la struttura del Minha Casa, Minha Vida è più facile da capire. I suoi punti di forza e di debolezza sono abbastanza evidente quando sì guarda con occhi dello storico e cercando di prevedere ciò che il futuro potrebbe essere stato caso alcune scelte a favore della partecipazione popolare fossero state fatte.

I punti deboli diventano ancora più evidenti quando si esamina il Bando di Convocazione del Planaltina Parque, una impresa per famiglie con reddito fino a R$3275,00,che si trova in una zona di fragilità ambientale.

Tutto questo percorso è fuso nel modo brasiliano di vivere, con parole intraducibili e problemi coloniali.

Relatori: Paolo Mellano, Carolina Pescator, Guinâncio Cristiane
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: SS Scienze Sociali ed economiche > SSG Sociologia
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4332
Capitoli:

Abstract

Introduzione

I. PARTECIPAZIONE

1. Le sfide della partecipazione

2. Partecipazione nella politica urbana brasiliana

3. Architettura partecipativa

4. Quanto è responsabile l’architetto?

II. STORICO

1. Sintesi del contesto della politica abitativa brasiliana

2. Omissione del potere pubblico

3. Manipolazione sociale

4. Espulsione dal centro alla periferia

5. L’autocostruzione come soluzione economica?

III. PMCMV

1. Scenario della situazione urbana

2. Struttura

3. Linee guida, obiettivi e scopo

Linee guida

Obiettivi

Scopo

Conclusioni

4. Definizione dell’ambito di attuazione Conclusioni

5. Prerequisiti necessari ai municipios per l’ammissione Conclusioni

6. Candidatura di entità private senza scopi lucrativi

Conclusioni

IV. PLANALTINA PARQUE

1. Scenario della situazione urbana Planaltina

2. Contenuto

3. Bando di Convocazione n° 13/2013

Conclusioni

4. Termine di Iscrizione del Distrito Federal

Conclusioni

5. Studio Urbano

Conclusioni

7. Specificazioni tecniche minime

Conclusioni

Conclusioni

Acronimi

Dizionario

Bibliografia

Bibliografia:

Bibliografia

ALEXANDER, Christopher. A Pattern Language. New York: Oxford University Press, 1977.

ANDRADE, Liza Maria Souza de. Desenho urbano sustentàvel. In: ROMERO, Marta. Reabilitaçao Ambiental Sustentàvel Arquitetonica e Urbanìstica, reabilita. Brasilia: Editora UnB, 2009. p. 366-396

ALLEGRETTI, Giovanni. Desafios da democracia participativa. Le Monde Diplomatique, Sao Paulo, n. 51,p. 18-19, 2013.

ARANTES, Pedro. Arquitetura Nova. Sérgio Ferro, Flávio Impèrio e Rodrigo Lefèvre, de Artigas aos mutiröes. Sao Paulo: Ed. 34, 2002.

BONDUKI, Nabil. Origens da habitaçao social no Brasil: Arquitetura Moderna, Lei do Inquilinato e Difusäo da Casa Pròpria 2a. ed_ Sao Paulo: Estaçao Liberdade: FAPESP, 1999.

BONDUKI, Nabil. Política habitacional e inclusao social no Brasil: revisao histórica e novas perspectivas no governo Lula. In: http://www.usjt.br/arq.urb/numero_01/ artigo_05_180908.pdf. Acesso em 25/11/2013.

BORDENAVE, Juan. O que é participaçao. Sao Paulo: brasiliense s.a.,1983.

CHALHOUB, Sidney. Cidade Febril: cortiços e epidemias na Corte imperial. 1a. ed. 2a reimpr. Sao Paulo: Companhia Das Letras, 1996.

CIAFFI, Daniela. MELA, Alfredo. Urbanistica partecipata. Modelli ed esperienze. Roma: Carocci, 2011

DISTRITO FEDERAL. Instituto de Planejamento Territorial e Urbano do Distrito Federai -IAPDF. Norma técnica nO 3 referente a índices e indicadores urbanísticos. Anexo ao decreto nO 16.242 DODF 29.12.94 - pàg. 54

DISTRITO FEDERAL. Governo do Distrito Federal. Poder Executivo. Projeto de Lei Complementar nO, de 2012. Lei de Uso e Ocupaçao do Solo do Distrito Federai - LU〇S_ Brasilia.

DISTRITO FEDERAL. Cartilha de Acessibilidade. Projetos Urbanos, volume II

DISTRITO FEDERAL. Secretaria de Estado de Habitaçao, Regularizaçao e Desenvolvimento Urbano. Companhia de Desenvolvimento Habitacional do Distrito Federal - CODHAB. Edital de Chamamento 13/2013. Planaltina. Brasilia 

FREIRE, Paulo. Pedagogia da Esperança. Um reencontro com a Pedagogia do Oprimido. Rio de Janeiro: Paz e Terra, 1992.

IEB, Instituto internacional de Educaçao do Brasil. Metodologías participativas: caminhos para o fortalecimento de espaços públicos socioambientais / Organizaçao de Ailton Dias do Santos, vários autores. Sao Paulo: Peirópolis, 2005.

KENNEDY, James. Towards A Rationalisation of the Construction of Refugee Camps. Disponivel em: <http://citeseerx.ist.psu.edu/viewdoc/d;jsessionid=C3D307680ACA899CE6FE0B313FCC5919?doi=10.1.1.126.7753&rep=rep1&type=pdf>. Acesso em 09/10/2013.

OLIVEIRA, Elzira. GIVISIEZ, Gustavo. RIOS-NETO, Eduardo. Demanda futura por moradia no Brasil. 2003-2023. Urna abordagem demogràfica. Brasilia: Ministérios das Cidades, 2009.

PAZ, Rosangela Dias Oliveira da. SOLITO, Anna Luiza Salles. A institucionalidade participativa. Le Monde Diplomatique, Sao Paulo, n. 73, p. 22-23, 2013.

RIBEIRO, Luiz Cesar de Queiroz. SANTOS JUNIOR, Orlando Alves. Desafios da questäo urbana. Le Monde Diplomatique, Sao Paulo, n. 45, p. 5-6, 2013.

SERPA, Angelo. O espaço público na cidade contemporánea. Sao Paulo: Contexto, 2007.

STEVENS, Garry. O círculo privilegiado. Fundamentos sociais da distinçao arquitetônica. Brasilia: Editora Universidade de Brasilia, 2003.

WHITAKER, Joäo. A cidade para poucos: breve historia da propriedade urbana no Brasil. Publicado em Anais do Simposio “Interfaces das representaçoes urbanas em tempos de globalizaçao”,UNESP Bauru e SESC Bauru, 21 a 26 de agosto de 2005. E capítulo de livro, “A propriedade no Brasil",Brasilia: Comissäo Brasileira de Justiça e Paz-CNBB, no prelo.

WHITAKER, Joäo. Gestäo democrática e participativa: um caminho para cidades socialmente justas?. Artigo publicado originalmente na Revista Democracia Viva, do Ibase. n°18, Rio de Janeiro, setembro/outubro de 2003.

Açoes Integradas de Urbanizaçao de Assentamentos Precários – Ediçao Bilingue. Brasília/Sao Paulo: Ministério das Cidades/Aliança de Cidades, 1a ediçao/2010.

Como produzir moradia bem localizada com recursos do programa minha casa minha vida?: implementando os instrumentos do Estatuto da Cidade / Organizaçao de Raquel Rolnik,textos de Raphael bischof,Danielle Klintowitz e joyce Reis. Brasilia : Ministério das Cidades, 2010.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)