polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Tutelare il patrimonio molitorio : il mulino Polleri-Balocco a Monastero Bormida tra conservazione della memoria e valorizzazione museale

Caterina Lucarini, Francesca Perlo

Tutelare il patrimonio molitorio : il mulino Polleri-Balocco a Monastero Bormida tra conservazione della memoria e valorizzazione museale.

Rel. Chiara Aghemo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

INTRODUZIONE:

Siamo venute a conoscenza del complesso molitorio di Monastero Bormida tramite il tirocinio curricolare svolto durante l'anno in corso presso lo studio Balbi&Rinaudo di Alessandria. Il Comune ha affidato a questo studio l'esecuzione di un progetto preliminare per la ricerca di finanziamenti volti a restaurare e musealizzare il mulino. A partire da quest'esperienza, si è deciso di proseguire il lavoro e di trasformarlo, in accordo con lo studio, nel nostro progetto di tesi.

Il mulino Polleri-Balocco a Monastero Bormida, Comune in Provincia di Asti, è un manufatto architettonico di origini antiche e ampliato nel corso dei secoli, funzionante prima a macine e poi a cilindri fino agli anni '60-70 del secolo scorso, e da allora dismesso.

Il progetto di restauro e rifunzionalizzazione di tale bene è il punto di arrivo di un percorso di conoscenza ed analisi del bene stesso e del contesto di cui fa parte: quello più ristretto del sistema di attività legate all’energia idrica nell’ambiente rurale delle colline del Monferrato astigiano e quello più ampio dello stato del patrimonio molitorio europeo, nel quale il mulino di Monastero si inserisce.

La ricerca sviluppata nel corso della nostra tesi di laurea è partita da un’indagine della consistenza del patrimonio di mulini ad acqua in Europa, del loro stato di conservazione e di fruizione e delle politiche e iniziative di tutela e valorizzazione degli stessi. Nell’analisi abbiamo scelto di approfondire la situazione attuale in tre Paesi: l’Inghilterra, la Francia e l’Italia, tra i quali abbiamo comparato le rispettive politiche e gli organi di tutela dei beni architettonici, per comprendere poi meglio l’azione di valorizzazione del patrimonio molitorio, anche attraverso alcuni casi studio significativi.

Dallo stato attuale, siamo poi risalite alle origini in Italia di tale patrimonio di mulini a cilindri, funzionanti con il nuovo sistema industrializzato dal XIX secolo, cercando di capire le conseguenze portate nel settore molitorio e nel mondo rurale da tale innovazione. Questo ci ha permesso di inserire il mulino Polleri-Balocco in un fenomeno più ampio di evoluzione tecnologica e riconoscere la corrispondenza tra le sue trasformazioni e quelle di altri mulini nati a macina e divenuti a cilindri. Questo sistema di macinazione è stato poi studiate analizzandone il funzionamento ed i macchinari, passaggio fondamentale per comprendere come il mulino fosse strutturato.

La storia del mulino di Monastero è stata ricostruita analizzando i documenti storici, relativi all’edificio, negli archivi comunale di Monastero e di Stato di Asti, Alessandria e Torino, i passaggi di proprietà e le fasi costruttive ed il materiale relativo agli sviluppi della comunità, delle attività agricole, commerciali e industriali del territorio. Il mulino si inserisce in un sistema di attività tradizionali legate allo sfruttamento dell’energia idraulica, fornite da una rete fitta di canali che si diramavano nelle campagne, partendo dal fiume Bormida. Alla conoscenza storica è seguita l’analisi dello stato di fatto dell’edificio: le strutture, materiali e le forme di degrado ed i macchinari presenti internamente.

Il progetto di restauro e rifunzionalizzazione ha come obiettivo quello di rendere di nuovo fruibile il mulino, non con l’originaria funzione produttiva, ma come museo di se stesso visitabile grazie all’ideazione di un percorso didattico che guidi il pubblico nella conoscenza di tutti gli aspetti riguardanti il bene. La funzione museale è integrata da spazi di accoglienza, didattici e di incontro, creati andando ad intervenire anche sugli edifici attigui dell’antico maglio e dell’abitazione del mugnaio.

Partendo dalla progettazione degli interventi di conservazione, sono stati poi previsti quelli legati alla rifunzionalizzazione, la sicurezza, l’adeguamento alle normative, miglioramento dell’efficienza energetica, l’illuminazione, il soddisfacimento del fabbisogno energetico, comprendendo anche nuovi inserimenti che dialogano con l’esistente.

La nuova funzione è completata dalla sistemazione degli spazi esterni, che si estende al territorio in un sentiero rievocativo che ripercorre il tracciato dell’originario canale, distrutto dall’alluvione del 1 994.

Relatori: Chiara Aghemo, Monica Naretto
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3797
Capitoli:

INDICE:

I. Introduzione

PARTE I: IL PATRIMONIO MOLITORIO: CONOSCENZA, CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE

II. L’attenzione al patrimonio molitorio in ambito europeo

II.1. Tutela e valorizzazione del patrimonio nel Regno Unito

II.1.1 La valorizzazione del patrimonio molitorio in Inghilterra

II.2. Tutela e valorizzazione del patrimonio in Francia

II.2.1 La valorizzazione del patrimonio molitorio in Francia

II.3. Tutela e valorizzazione del patrimonio in Italia

II.3.1 La valorizzazione del patrimonio molitorio in Italia

III. Mulini e attività molitoria in Italia tra tradizione e industrializzazione

IV. La macinazione dei cereali dalla conservazione alla produzione di farine

IV.1 Conservazione ed essiccazione dei cereali

IV.2 Pulitura dei cereali

IV.3 Procedimento di produzione della farina in un mulino a macine

IV.4 Procedimento di produzione della farina in un mulino a cilindri

PARTE II: IL CASO STUDIO: IL MULINO POLLERI-BALOCCO A MONASTERO BORMIDA

V. Sviluppo nella storia di Monastero Bormida e del Mulino Polleri-Balocco

V.l. Storia della comunità di Monastero Bormida

V.2. Storia del mulino Polleri-Balocco

V.3. Il mulino oggi

V.4. Regesto cronologico

VI. Analisi dello stato di fatto del mulino Polleri-Balocco

VII. Il funzionamento del mulino e la schedatura dei macchinari

VII.1. La lavorazione del frumento

VII.2. La lavorazione del granoturco

VIII. Il progetto di restauro e rifunzionalizzazione del complesso molitorio

VIII. 1. La nuova destinazione

VIII.2. Gli interventi conservativi

VIII.3. Gli interventi sull’involucro: il miglioramento dell’efficienza energetica

VIII.4. Gli interventi impiantistici: riscaldamento e illuminazione

VIII.5. Una turbina mini-idroelettrica per l’autosufficienza energetica

VIII.6. Accessibilità e fruibilità

VIII.7. L’allestimento museale

VIII.8. La valorizzazione esterna ed il percorso del canale

IX. Tavole di progetto

IX.A. Inquadramento territoriale

IX.B. Analisi storica

IX.C. Rilievo metrico e inquadramento fotografico

IX.D. Il funzionamento del mulino a cilindri

IX.E. Mappatura dei materiali

IX.F. Mappatura delle patologie

IX.G. Obiettivi e scelte di progetto

IX.H. Unità di progetto

IX.I. Stato di progetto

IX.L. Miglioramento dell’efficienza energetica

IX.M. Il percorso museale-didattico

IX.N. Allestimento museale e progetto illuminotecnico

IX.O. Fabbisogno e produzione di energia

IX.P. Il sentiero sul sedime del canale storico

X. Allegati

X.A. The Manifesto of the Society for the Protection of Ancient Buildings

X.B. A philosopy of repair of windmills and watermills

X.C. Statuts de la Federation Française des Associations de Sauvegarde des Moulins

X.D. Demande de Subvention pour la Restauration d’un Moulin

X.E. Guide a l'attention des Propriétaires de Moulins Hydrauliques

X.F. Statuto della Fondazione Ambiente Italiano

X.G. Statuto dell’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici

X.H. Trascrizione parziale dei documenti d’archivio

X.I. Cartografia storica

X.L. Schede tecniche

XI. Bibliografia

XII. Silografia

XIII. Fonti archivistiche

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA:

A., Historic Heron Corn Mill at Beetham reopens after a major restoration project, 2014.

GOSTINI STELLA, Garuffi Silvana (a cura di), Strategie dì valorizzazione del patrimonio rurale, Franco Angeli/Urbanistica, Milano 2000.

GOSTINI STELLA, Serra Agnese (a cura di), La tutela dell'architettura rurale nell'evoluzione del sterna produttivo, R.U.R.A.L.I.A., Milano 2005.

LIBERTI GIOVANNI, L’evoluzione delle tecniche molitorie in Italia nell’Ottocento. Mulini, mugnai problemi annonari dal 1860 al 1880, Giunti, Milano 1970.

ANTONUCCI DONATO, Codice commentato dei Beni Culturali e del Paesaggio, Esselibri, Napoli, 2009.

ANTONUCCI RODOLFO, Restauro e recupero degli edifici a struttura muraria, Rimini 2003.

Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, Statuto, luglio 2011.

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME Po, Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI), Norme di Attuazione.

CASALIS GOFFREDO, Dizionario geografico storico statistico commerciale degli stati di S.M. il re di Sardegna, vol. X, voce Monastero d’Acqui, Edizione G. Maspero Librajo, Torino 1 842, pp. 300-304.

CATTO Lucia, Teoria e prassi della tutela in Inghilterra, tesi di laurea, Relatore Prof. Emanuele Romeo, Torino 2007.

COMUNE DI Monastero BORMIDA, 5° variante parziale PRGCM, Norme tecniche di attuazione, testo coordinato al dicembre 2012.

COMUNE di Monastero BorMIDA, 5° variante parziale PRGCM, Tavole: 2-Previsioni di piano e 8-Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica del Comune di Monastero Bormida, dicembre 2012.

COSSONS NEIL, A future for preserved industrial sites in England. A study for English Heritage, 2008.

Department of Culture, Media and Sport of England, Principles of Selection for Listing Buildings, marzo 2010.

Department of Culture, Media and Sport of England, Scheduled Monuments and nationally important but non-scheduled monuments, ottobre 2013.

FEDERATION FRANÇAISE DES ASSOCIATIONS DE SAUVEGARDE DES MOULINS, Statuts, maggio 2010.

Fédération Française des Associations de sauvegarde des Moulins, Fédération des Moulins de FRANCE, Moulins à eau. Guide à l'attention des propriétaires, novembre 201 3.

Fédération des Moulins de France, Statuts, ottobre 2007.

Fondo Ambiente Italiano, Statuto, ottobre 2012.

Franceschi Stefania, Germani Leonardo, Il degrado dei materiali nell'edilizia: cause e valutazione delle patologie, DEI editore, Roma 2012.

Gaspari JACOPO, Il progetto dell’involucro efficiente, Edicon edizioni, Monfalcone (GO), 2010.

GlANA Luca (a cura di), Monastero Bormida e le storie del suo patrimonio, Impressioni Grafiche, Acqui Terme 201 3.

GlANA Luca, TiGRINO Vittorio, Schede storico territoriali dei Comuni del Piemonte, Comune di Monastero Bormida, 2013.

LADORNO STEFANO, Teoria e prassi del restauro in Francia: riflessioni sull'Opéra di Lione tra conservazione e innovazione, tesi di laurea, Relatori Emanuele Romeo, Gron Silvia, Torino 2011.

LANZARONE FULVIO, Conservazione dei beni culturali, processo conservativo e vigente normativa, il nuovo Codice Urbani, Dario Flaccovio Editore, Palermo 201 1.

Lega Industriale di Alessandria, 1925: La Statistica industriale della Provincia di Alessandria, Fondazione Cassa di Risparmio, Alessandria 2004.

MADURERI EZIO, Storia della macinazione dei cereali, Volume I: Tecnologia della macinazione, Chinotti Editore, Pinerolo 1995.

MADURERI EZIO, Storia della macinazione dei cereali, Volume II: Conservazione, essiccazione e pulitura, Chinotti Editore, Pinerolo 1995.

MARAMOTTl POLITI Anna L, Ruskin tra architettura e restauro, in S. CASIELLO (a cura di) , La cultura del restauro. Teorie e fondatori, Marsilio Editori, Venezia 1 996, pp. 117-1 39.

Masera Valeria, Riviera Antonella, Cultura e prassi del restauro a confronto in Europa. I casi di Italia, Francia e Gran Bretagna, tesi di laurea, Relatore Prof. Carla Bartolozzi, Torino 1996.

McGuire Terry & Leigh Phil, NHT Engineering Water Turbines, Heron Corn Mill (case study), 2010.

MINISTERE DE LA CULTURE ET DE LA COMMUNICATION, Termes relatifs aux interventions sur les monumentes historiques, Glossaire, 2012.

MINISTERE DE LA CULTURE ET DE LA COMMUNICATION, Code du Patrimoine, maggio 2013.

Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, Direzione Generale della Statistica, Statistica Industriale. Riassunto delle notizie sulle condizioni industriali del Regno, Tipografia nazionale di G. Bertero e C., Roma 1905.

Ministero per i Beni e le Attività CULTURALI, Decreto Ministeriale 25.7.2000, Atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei.

Ministero PER i Beni e le Attività CULTURALI, Legge 24 dicembre 2003, n. 378, Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell'architettura rurale.

Ministero per l Beni e le Attività CULTURALI, Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

Ministero per i Beni e le Attività Culturali, D.M. 28 marzo 2008, Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale.

MINISTERO delle Finanze del Regno d’Italia, Legge e progetto di regolamento per l'applicazione della tassa sulla macinazione dei cereali, Stamperia Reale, Roma 1874.

Ministero delle finanze del Regno d’Italia, Tassa sulla macinazione dei cereali, Comitato permanente per la Costituzione ed Applicazione dei Pesatori, Relazione generale presentata il 8 novembre 1879 a S.E. Commendatore 8. Grimaldi, Ministro delle Finanze, Tipografia Elzeviriana, Roma 1 879.

Ministero per le politiche europee e Ministero dello sviluppo economico, Decreto Legislativo 29 dicembre 2006, n.31 1,Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 Agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, Relativa al rendimento energetico nell'edilizia.

Monti Augusto, Sansóssi, Einaudi, Torino, 1963.

MORRIS William, The Manifesto of thè Society for thè Protection of Ancient Buildings, Londra 1887.

MUSSO STEFANO, Recupero e restauro degli edifici storici: guida pratica al rilievo e alla dignostica, EPC Libri, Roma, 2010.

Musso Stefano, franco Giovanna, Guida alla manutenzione e al recupero dell’edilizia e dei manufatti rurali, Marsilio, Venezia, 2000.

Negro Alfredo, Tulliani Jean-marc, Montanaro Laura, Scienza e tecnologia dei materiali, Celid, Torino, 2001.

Portinaro Pierluigi, Bianchi Anna, Alessandria nelle antiche stampe, Giorgio Tacchini Editore, Alessandria 1 984.

PRATO Giuseppe, La vita economica in Piemonte a mezzo il secolo XVIII, in Documenti finanziari degli Stati della Monarchia Piemontese (sec. XVIII), serie I, vol. II, Società tipografico-editrice nazionale, Torino 1908.

REGIONE Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale, Norme Tecniche di Attuazione.

REGIONE Piemonte, Piano Paesaggistico Regionale, Schede degli Ambiti di Paesaggio.

Regione Piemonte, Provincia di Asti, Il recupero degli edifici rurali nella Provincia di Asti, Espansione Grafica, Asti 2000.

Society for thè Protection of Antient Buildings: Mills Section Committee, A Philosophy of repair of windmills and watermills, 1983.

Torricelli Maria Chiara, Del Nord Romano, Felli Paolo, Materiali e tecnologie dell'architettura, Editori Laterza, Bari 2009.

UNI 5364, Impianti di riscaldamento ad acqua calda - regole per la presentazione dell'offerta e per il collaudo, 1976.

UNI 10351, Materiali da costruzione - -conduttività termica e permeabilità al vapore, 1994.

UNI 10355, Murature e solai - Valori della resistenza termica e metodo di calcolo, novembre 1994.

UNI 11173, Finestre, porte e facciate continue - Criteri di scelta in base alla permeabilità all'aria, tenuta all'acqua, resistenza al vento, trasmittanza termica ed isolamento acustico, agosto 2005.

UNI 111 82,Beni culturali - Materiali lapidei naturali ed artificiali - Descrizione della forma di alterazione - Termini e definizioni, 2006.

UNI-EN 1 264-5, Sistemi radianti alimentati ad acqua per il riscaldamento e il raffrescamento integrati nelle strutture. Parte 5: Superfici per il riscaldamento e il raffrescamento integrate nei pavimenti, nei soffitti e nelle pareti - Determinazione della potenza termica, maggio 2009.

UNI-EN 12464-1, Illuminazione dei luoghi di lavoro, ottobre 2004.

UNI-EN 13363-1, Dispositivi di protezione solare in combinazione con vetrate - Calcolo della trasmittanza solare e luminosa - Metodo semplificato, maggio 2008.

UNI-EN 15316-4-8, Impianti di riscaldamento degli edifici - Metodo per il calcolo dei requisiti energetici e dei rendimenti dell'impianto - Parte 4- 8: Sistemi di generazione per il riscaldamento degli ambienti, riscaldamento ad aria e sistemi di riscaldamento radianti, aprile 201 1.

UNI-EN ISO 6946, Componenti ed elementi per edilizia - Resistenza termica e trasmittanza termica - Metodo di calcolo, settembre 1 999.

UNI-EN ISO 10077-1, Prestazione termica di finestre, porte e chiusure - Calcolo della trasmittanza termica - Metodo semplificato, marzo 2010.

UNI-EN ISO 10077-1, Prestazione termica di finestre, porte e chiusure - Calcolo della trasmittanza termica - Metodo numerico per i telai, aprile 201 2.

UNI/TS 11300-1, Prestazioni energetiche degli edifici. Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale, maggio 2008.

UNI/TS 11300-2, Prestazioni energetiche degli edifici. Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria, novembre 2010.

ZEVI Luca, Il manuale del restauro architettonico, Mancosu Editore, Roma, 2007.

SITOGRAFIA:

www.aquitaineonline.com

www.aiams.eu

www.amicidelfai.it

www.annuaire-mairie.fr

www.archeologiaindustriale.net

www.archiviodistatotorino.beniculturali.it

www.beniculturali.it

www.ca-fondationpaysdefrance.org

www.caue85.com

www.centrocasalis.it

www.comune.chiavenna.so.it

www.comune.monasterobormida.at.it

www.culturecommunication.gouv.fr

www.dati.piemonte.it

www.energoclub.org

www.engineering.lancs.ac.uk

www.english-heritage.org.uk

www.erco.com

www.europarlamento24.eu

www.fdmf.fr

www.fondation-patrimoine.org

www.fondoambiente.it

www.giustizia-amministrativa.it

www.gov.uk

www.heritagelaw.org

www.heronmill.org

www.histoiresocialedeslandes.org

www.iguzzini.it

www.industrial-archaeology.org

www.journees-europeennes-des-moulins.org

www.lambertwalker.co.uk

www.maisons-paysannes.org

www.marchesimonferrato.com

www.marqueze.fr

www.millsarchivetrust.org

www.millsresearch.org.uk

www.molinologia.es

www.molinology.org

www.moulinaeau.org

www.moulinande.com

www.moulinsdefrance.org

www.nationalarchives.gov.uk

www.nationalmillsweekend.co.uk

www.nationaltrust.org.uk

www.nhmf.org.uk

www.pabaac.beniculturali.it

www.parc-landes-de-gascogne.fr

www.premiorestauro.it

www.radialight.com

www.randonnee.tourisme-langres.com

www.regione.piemonte.it

www.roncobello.com

www.ruralia.org

www.spab.org.uk

www.smeaenergie.it

www.studioangelini.it

www.sudouest.fr

www.tcmg.org.uk

www.tourisme-langres.com

www.ukmills.co.uk

www.valchiavenna.com

www.valtellina.it

www.visitcumbria.com

www.windmillworld.com

FONTI ARCHIVISTICHE:

ACM, Sezione Prima, Catasto, faldone 67, Sommario del Novo registro di Monastero fatto quest’anno (1664-1740).

ACM, Sezione Prima, Catasto, faldone 68, Indice delle colonne e indice delle contrade (XVII secolo).

ACM, Sezione Prima, Finanze/Catasto, faldone 66, Comunità di Monastero, e l’Illustrissimo Sig. Marchese Federico Della Rovere, per riduzione di allibramento dei beni (1823-1833).

ACM, Sezione Prima, faldone 87 cartella 14, Progetto di un canale per derivazione d’acqua dal Torrente Bormida in territorio dì Monastero per dar moto ad un mulino che il Signor Morino Carlo intende costruire in terreno suo proprio, 1857.

ACM, Sezione Prima, faldone 66, Indice del Catasto 1884.

ACM, Sezione Prima, Carte sparse riguardanti progetti diversi (1840-1896), cartella 25, Delibera della Deputazione in ordine alla Domanda Monti e Polleri per ottenere il concorso della Provincia nella ricostruzione di un muro che serve alla presa d'acqua del loro mulino, 1878.

ACM, Sezione Seconda, Economia Nazionale, Agricoltura, Industria e Commercio, faldone 187, Censimento Commerciale Industriale 1937-1940, sezione 2, stato generale iniziale di sezione, Reg. Nord, Comune di Monastero Bormida.

ACM, Sezione Seconda, Economia Nazionale, Agricoltura, Industria e Commercio, faldone 1 87, III Censimento Generale dell’Industria e del Commercio, 5 novembre 1951.

ACM, Sezione Seconda, Economia Nazionale, Agricoltura, Industria e Commercio, faldone 1 87, Panificazione, Licenze di macinazione, 1 8 gennaio 1957 e 20 gennaio 1959.

ACM, Sezione Seconda, Economia Nazionale, Agricoltura, Industria e Commercio, faldone 1 87, Panificazione, Licenze di macinazione; Voltura licenza di macinazione 27 gennaio I960.

ACM, Sezione Seconda, Economia Nazionale, Agricoltura, Industria e Commercio, faldone 1 87, IV Censimento Generale dell’ Industria e del Commercio, 16 ottobre 1961.

ASAL, Atti del notaio Costantino Balduzzi, anno 1870, n.170 Atto rogato il 5 settembre 1870.

ASAL, Atti del notaio Giovanni Antonio Molinari, anno 1 878, nn. 36-37, Atto registrato a Spigno Monferrato I' 8 febbraio 1878.

ASAL, Atti del notaio Pietro Cervetti, anno 1 883, n.l 357 Atto registrato a Acqui il 19 marzo, Vendita ed obbligazione Debenedetti - Maccario e Balocco.

ASAL, Atti del notaio Pietro Cervetti, 1886, n.l 809, Atto trascritto ad Acqui il 16 aprile 1886.

ASAL, Consiglio di Governo e Prefettura, n.320, Atti riguardanti gli affari comunali di Monastero Bormida, cart.2-181-10, Monastero Bormida, Appalti, Contratti, Giunta provinciale amministrativa, reclamo 24, 13 gennaio 1916 e Lettera 6.4.1916 n.620 del Sottoprefetto d’Acqui.

ASAT, Catasto di Monastero Bormida, 1897, faldone 30/1, Proprietà Balocco Giacomo di Luigi.

ASAT, Catasto di Monastero Bormida, 1 924, Proprietà Balocco.

ASAT, Catasto di Monastero Bormida, anno 1 897, Faldone 30/1.

ASTO, Corte, Paesi, Asti, Mazzo 7 Febbraio 1 337.

ASTO, Corte, Paesi, Monferrato, Ducato del Monferrato, Mazzo 8 aprile - 27 Gennaio 1435.

ASTO, Corte, Monferrato, Feudi per A e B, Mazzo 5 Aprile 1533 e 1 9 Aprile 1 539.

ASTO, Sezioni Riunite, Atti del notaio Giuseppe Maganza, anni 1821-22, registro n. 3.962.

ASTO, Sezioni Riunite, Catasto Francese, all. A n. 1 05 sez. C, all. G n. 121, 1 802-14.

ASTO, Sezioni Riunite, Ufficio Generale Finanze, Il archiviazione, Capo 79, Volume 4, Relazione della Provincia di Acqui, 1743.

ASTO, Sezioni Riunite, Ufficio Generale Finanze, Il archiviazione, Capo 26, Mazzo 1 8 bis, Tabelle dell'Intendenza d'Acqui pel censimento della Provincia, 1782.

Abbreviazioni:

ACM: Archivio Storico Comunale di Monastero Bormida

ASAL: Archivio di Stato di Alessandria

ASAT: Archivio di Stato di Asti

ASTO: Archivio di Stato di Torino

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)